01 giugno 2017

Sebastiano Attardo presenta 'Innamorati della tua bellezza'


Il libro raccoglie i consigli del consulente d'immagine
La maggior parte delle donne sa cosa significa guardarsi allo specchio e non piacersi, a causa di quelle imperfezioni naturali che ci allontano da un ideale di bellezza sempre più irraggiungibile. Succede spesso, quindi, di non riconoscersi in quell'immagine che si ha di fronte e di avere una mancanza di autostima. Sebastiano Attardo, titolare del salone milanese Imago e consulente di immagine con oltre 23 anni di esperienza nel campo beauty, ha scritto 'Innamorati della tua bellezza' (ediz. Vivere libero): una guida rivolta a tutte quelle donne che non riescono a credere in se stesse come vorrebbero, ma anche a quei professionisti che hanno l'importante compito di aiutarle ad apprezzarsi e valorizzarsi al meglio. Il libro ripercorre le esperienze più significative della vita di Attardo, fra alti e bassi; cadute e risalite, per dimostrare che, quando c'è la determinazione, neanche gli eventi tragici e negativi possono impedirci di arrivare al successo. Un testo motivazionale, volto ad indirizzare il lettore a prendere coscienza del proprio valore personale, aiutandolo, nel contempo, ad esaltare i propri punti di forza e a minimizzare i difetti. La bellezza, infatti, un fattore interiore che parte dall'accettarsi e dal volersi bene. Anche l'abito, il trucco e i capelli devono, quindi, valorizzare le specificità della persona e rispecchiarne la personalità.

Lovable lancia una campagna per Sensual Touch Exclusive

'Disegnato su di te': questo il messaggio alla base della nuova campagna Lovable (storico brand di Grassobbio oggi di proprietà dell'americana Hanes) per il reggiseno Sensual Touch Exclusive che combina sensualità e comfort.
Un frame dello spot che sarà on air in tv dal 5 giugno
Nelle sequenze dello spot di 20", in onda da lunedì 5 giugno in tv, un body painter dipinge il reggiseno sulla pelle di una donna, la modella croata Iris Cekus. E alla fine il capo di lingerie prende forma. Sensual Touch Exclusive è disponibile nei negozi in tre colori (bianco, nero e carne) e due varianti (con e senza ferretti). Dalle innovative coppe soft effect, elastiche e in grado di adattarsi al corpo, è un reggiseno che assicura morbidezza e il giusto sostegno al décolleté. La campagna, oltre che in televisione, è declinata anche sul mezzo digital.

31 maggio 2017

La star Susan Sarandon si prende la scena su Vanity Fair

L'attrice è sulla cover del magazine in edicola da oggi
Susan Sarandon, icona che a settant'anni compiuti catalizza l'attenzione di tutti. Monica Bellucci, splendida 'madrina pensante'. E Nicole Kidman, cinquantenne sempre sulla cresta. Attrici di carisma e al contempo donne bellissime che, durante il recente festival del cinema di Cannes, sui red carpet hanno adombrato giovani modelle e blogger in cerca di fama. Come racconta l'inviata di Vanity Fair Paola Jacobbi, che ha seguito gli eventi sulla Croisette, "durante un incontro con i giornalisti, sotto i miei occhi Isabelle Huppert, 64 anni, ha dato uno scappelloto a un giovane cronista, che avrebbe potuto essere suo nipote, quando lui ha osato chiederle: 'Come fa alla sua età a lavorare ancora così tanto?'". Perché l'età non ha scalfito il loro fascino, e la dimostrazione arriva da Sarandon, che si è presa la scena finendo in copertina sul numero di Vanity Fair in edicola da oggi. La star hollywoodiana, come gli altri protagonisti del servizio, è stata ritratta con iPhone 7 Plus. Un portfolio senza precedenti, quello scattato dal fotografo delle celebrity Marcel Hartmann, che comprende, tra i tanti ritratti, anche quello di Jessica Chastain, a un passo dall'altare, e Jasmine Trinca, premiata come migliore attrice nella sezione 'Un certain regard' per il suo ruolo di protagonista in 'Fortunata', il film di Sergio Castellitto.

Fabbri lancia il nuovo sito responsive più facile da navigare

Si presenta completamente rinnovata la piattaforma web di Fabbri, che ora dà una nuova 'casa digitale' ai 1.200 prodotti dedicati a gelateria, pasticceria, mixology e retail.
Un'esperienza di navigazione moderna e intuitiva per consumatori e professionisti
Oltre che al suo prodotto più celebrato nel mondo: Amarena Fabbri. Il rinnovamento è il più recente tassello di un percorso che, negli ultimi anni, ha visto un rafforzamento della presenza sul web dell'azienda di Bologna e lo sviluppo di una nuova strategia digitale globale. Stile sobrio ed elegante, virato nelle tinte del blu, il nuovo sito web è stato progettato con approccio flat e un design responsive: immagini e riquadri di navigazione privi di ombre e spessori conferiscono un'esperienza di navigazione moderna e intuitiva, in grado di adattarsi automaticamente all'utilizzo da qualsiasi piattaforma, ma mettendo al primo posto l'esperienza di chi naviga da tablet o smartphone. Ai consumatori è dedicata un'intera sezione, che spazia dai prodotti Fabbri alle ricette. Per i professionisti, invece, Fabbri ha approntato quattro aree dedicate rispettivamente a Gelateria, Pasticceria, Ristorazione, Bar e Caffetteria. Oltre alla presentazioni dei prodotti specifici, ogni pagina è corredata da idee e proposte di ricettazione. Non manca uno spazio dedicato alla formazione, da sempre uno dei tanti punti di orgoglio per l’azienda. Nello specifico, un'area è dedicata al progetto Fabbri Master Class che ogni anno propone a centinaia di professionisti i suoi numerosi corsi, in Italia come negli 11 Paesi in cui Fabbri è presente con le sue filiali. Completano il menu del sito una sezione dedicata a news e curiosità e l'area stampa.

Il pennello Super Softy di Urban Beauty United ribalta i ruoli

Come si vedono le ragazze? Sono tutte coccole, moine e bacetti, e aspettano che sia lui a dire cosa fare, o sono dinamiche e sicure di sé, capaci di trasformare il loro uomo un po' rude e selvatico in un tenero cucciolone? Con il pennello trucco Super Softy di Urban Beauty United, e la giusta quantità di cipria, la bellezza delle ragazze otterrà il massimo risalto e il partner, completamente ammaliato, non potrà che cadere ai loro piedi. E' questa la nuova campagna che Urban Beauty United ha lanciato sui social network per promuovere il morbidissimo pennello Super Softy. Una comunicazione all'insegna dell'ironia che il marchio di accessori per il make up veicola anche con questo video dal finale sorprendente.

30 maggio 2017

Una guida ragionata alla salute dell'universo femminile

Eliana Liotta, autrice del volume 'Le ricette Smartfood', torna in libreria con le sue doti di divulgatrice scientifica, e lo fa con Paolo Veronesi dello Ieo di Milano, uno dei più importanti senologi a livello internazionale. Dalla loro collaborazione è nato 'Il bene delle donne' edito da Rizzoli, un libro che è insieme un racconto dell'universo femminile e una guida ragionata alla salute. Che cosa mangiare? Quali controlli fare a ogni età? Che tipo di prevenzione adottare contro i tumori? Perché il cattivo umore prima delle mestruazioni? Come affrontare la menopausa? I suggerimenti si basano sempre sui risultati delle ricerche più accreditate. Pagina dopo pagina, si scoprono i collegamenti fra cervello e intestino, ormoni e appetito, cuore e stress. Un libro completo che descrive, dal punto di vista della scienza, tutti gli aspetti della vita: dalla sessualità ai rapporti familiari, dalle cure all'avanguardia per le patologie femminili, come il cancro al seno, fino all'alimentazione, con indicazioni sui cibi che proteggono da ipertensione e ipercolesterolemia, che allontanano i tumori, che aiutano a combattere il sovrappeso e a salvaguardare le ossa. Punto di partenza è l’idea di un femminismo scientifico: proprio perché le donne sono diverse dagli uomini meritano un'attenzione specifica, con l'augurio che si affermi la cosiddetta medicina di genere nelle università, nei laboratori e nelle corsie degli ospedali.
Eliana Liotta, Paolo Veronesi, 'Il bene delle donne', Rizzoli, 2017, pagg. 272, 18 euro

Nozze di gusto tra il Grana Padano e il Melone Mantovano

Matrimonio di sapore tra Grana Padano Dop e il Melone Mantovano Igp, due delle più antiche tipicità, accomunate dalla collocazione geografica (il nord Italia) ma non solo. Dalla partnership tra i due consorzi sono nate ricette insolite e creative con questi due ingredienti di eccellenza.
Dall'incontro, sono nate sei ricette a cura di Danilo Angè e Rubina Rovini
'Una saldolce meraviglia di sapori' è il nome di questa iniziativa, che comprende la realizzazione di sei ricette firmate dagli chef Danilo Angé e Rubina Rovini. Sei proposte che spaziano dall’antipasto al dolce, un menù in cui la sapidità del formaggio ben si accosta alla dolcezza del frutto, in un mix di sapori opposti che sposa le tendenze di gusto più contemporanee. Senza dimenticare le virtù nutrizionali del connubio. I due alimenti abbinati forniscono importanti quantità di nutrienti, come le proteine ad alto valore biologico (16 grammi), più del 50% del fabbisogno giornaliero di un adulto di calcio, vitamina A e C, il contenuto in potassio (726 mg), sodio (350 mg) e magnesio (31 mg), sono un ottimo rimedio contro la perdita di minerali dovuti alla sudorazione nei mesi caldi. Con il Grana Padano DOP si assumono anche ottime quantità di antiossidanti come selenio, zinco e vitamina A, che con l’enzima superossido dismutasi (SOD) presente nel melone, combattono l’ossidazione proteggendo le cellule dell'organismo. Soddisfatti della partnership Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, e Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio Melone Mantovano Igp, due realtà accomunate dal forte legame con il proprio territorio e dalla volontà di promuovere e salvaguardare i loro prodotti e la loro qualità.

29 maggio 2017

Design e stile negli occhiali Ray-Ban for Scuderia Ferrari

Ray-Ban è partner della Scuderia Ferrari per la stagione 2017, dentro e fuori i circuiti.
S'ispirano al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari
In seguito all'accordo siglato dalle due realtà, il logo del brand eyewear comparirà sulla livrea della Ferrari SF70H. Da 80 anni, Ray-Ban è un simbolo di notorietà riconosciuto a livello internazionale. Con questo accordo di sponsorizzazione, il rosso della Scuderia Ferrari si unisce al rosso di Ray-Ban, nel segno di valori condivisi, come passione ed eccellenza, tradizione e innovazione. Richiamando l'audacia, l'ambizione e i ritmi adrenalinici delle piste, Ray-Ban si spinge oltre, proponendo design e tecnologie: è nata così la Ray-Ban for Scuderia Ferrari Collection. La capsule collection si ispira al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari, trasformando i toni fiammanti del rosso Ferrari e del giallo Modena, il metallo scintillante e la gomma nera delle vetture da corsa in una gamma di occhiali dallo stile inconfondibile.

Le bottiglie di Birra Moretti sfoggiano l'alfabeto gastronomico

Estro, creatività, baffetti all’insù, a ricordare lo spagnolo Salvador Dalì. Atmosfera calda, colori seppiati e una tensione creativa palpabile che aleggia nell’aria. Nel nuovo spot Birra Moretti, in onda da ieri, protagonista assoluto è lo chef artista impegnato a dipingere i sei piatti da collezione e impreziosire così con un tocco di colore e creatività le sue ricette. Si tratta del secondo episodio della campagna ideata da Armando Testa, ambientata nel Paese coi Baffi, un luogo non luogo, al tempo stesso reale e sospeso nel tempo, dove ogni storia è poetica e ironica. La voce narrante di Baffo Moretti racconta e spiega la birra in un modo del tutto nuovo accompagnato dall’animazione degli abitanti ogni volta alle prese con sapori e accadimenti diversi. Lo chef pittore dipinge i sei piatti firmandoli con un decoro estroso, un dono che rivolge agli amanti della cucina sempre attenti non solo a quello che mettono nel piatto, ma anche al come. Per prendere spunto per una ricetta sfiziosa basterà guardare le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale che si vestiranno, nei mesi di giugno e luglio, delle lettere dell'alfabeto culinario, dalla A di Arancino, alla Z di Zampone.
Le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale si vestiranno nei mesi di giugno e luglio

Per Nikon un centesimo anniversario a tutta immagine


Per le celebrazioni dei suoi primi cento anni, Nikon sarà tra i protagonisti del Wide Photo Fest di Milano e del Salone dell'Auto di Torino. Due appuntamenti di respiro nazionale durante i quali l’azienda festeggerà contribuendo ad accrescere presso il grande pubblico la passione e la cultura verso il mondo della fotografia. Al Wide Photo Fest, evento dedicato al mondo dell'imaging, che si terrà dal 9 all'11 giugno a Milano, in piazza Gae Aulenti, Nikon organizzerà numerosi appuntamenti dedicati ai professionisti e non solo. Ci saranno workshop sulle diverse discipline fotografiche, dal ritratto all'architettura, dalla macrofotografia alla fotografia glamour. Previsto un incontro sui video a 360°, la realtà virtuale e la realtà aumentata, durante il quale la farà da protagonista la action cam di Nikon, la KeyMission 360, in grado di registrare video a 360°. I partecipanti potranno inoltre vedere e provare i prodotti dell'intero sistema fotografico Nikon. Al Salone dell'Auto, che si terrà invece dal 7 all'11 giugno a Torino lungo i suggestivi viali del Parco del Valentino, Nikon darà l’opportunità di raccontare l’evento con i propri occhi: la Phototelling Race è infatti uno storytelling, della durata di due ore, per esperti e principianti cge dovranno scattare diverse fotografie in base agli obiettivi assegnati e postarle su Instagram utilizzando SnapBridge, sistema di connessione senza fili Bluetooth di Nikon che consente di trasferire le immagini dalla fotocamera agli smart device connessi.