14 settembre 2017
Elio si fa in quattro nel talent Jam Session firmato Zuegg
'Uan, ciu, tri, for'. Zuegg sovverte le regole con il lancio di Jam Session, il primo talent di confetture che mette alla prova i concorrenti con il solo utilizzo della confettura. In quest'occasione il sito Zuegg rafforza il suo ruolo nel panorama digital, diventando una piattaforma di divertimento che vuole coinvolgere e divertire i propri utenti. Partecipare è semplice: basterà avere a disposizione una confettura Zuegg e un'idea brillante utilizzando la marmellata in modi non convenzionali… la creatività non ha limiti. A valutare i post caricati, una giuria cattivissima, interpretata da Elio, che per l'occasione si fa in quattro: anzitutto veste i panni del giudice Aurelio, esperto di moda detto 'il tiranno dello stile', cinque volte vincitore del titolo 'Pochette dell'anno', accompagnato in tutti gli eventi mondani dal suo Chihuahua. Ma si cala anche nel ruolo del giudice Alielio, 10mila anni luce avanti a tutti, che arriva da un altro mondo e ama le confetture Zuegg, che definisce le più buone della galassia. Interpreta anche il giudice Chef Elieau, per il quale la cucina viene prima di tutto, tanto che è riuscito ad aggiudicarsi ben 3 stelle Madeleine e non rinuncia mai a un piatto di formaggio francese accompagnato dalla confettura Zuegg. Senza dimenticare il giudice Palloncino a Elio, uno che è una spanna e mezza sopra tutti, con la testa per aria e il cuore leggero: non provate a dargli del pallone gonfiato perché scatenereste in lui una reazione mai vista. I passi per partecipare al talent sono quattro. Uan: prendere una confettura Zuegg. Ciu: trovare l'idea geniale. Tri: scattare una foto o un video della propria Zuegg Jam Session. For: caricarla sul sito jamsession.zuegg.it/e conquistare la giuria. Zuegg Jam Session, che durerà fino a dicembre, decreterà ogni mese il vincitore che avrà avuto l'idea più brillante. Il premio in palio? Essere giudicati da una giuria d'eccezione e la possibilità di diventare a dicembre il vincitore dei vincitori. Ci si può fare ispirare da questi tutorial.
Etichette:
concorso,
confetture,
Elio,
Elio e le storie tese,
giuria,
Jam Session,
marmellata,
mondo,
prodotto,
talent,
trend,
vip,
Zuegg
Fattoria Scaldasole sostiene la natura con 'Bee my future'
Fattoria Scaldasole pensa all’ambiente con un progetto che tocca i tanti valori di cui l'azienda si fa portavoce da trent’anni: il biologico, la sicurezza ambientale e la promozione della biodiversità. Con la campagna 'Bee my future', ideata da LifeGate, Fattoria Scaldasole s'impegna a preservare la vita delle api e il loro prezioso lavoro di impollinazione che gioca un ruolo essenziale negli ecosistemi, dato che più dell’80% delle coltivazioni destinate a nutrire l'uomo conta proprio sul loro intervento in natura.
Un dato allarmante segnala, però, che un'ape europea su dieci è a rischio di estinzione (fonte Unione Europea). Non a caso gli stessi apicoltori hanno riscontrato negli ultimi 10-15 anni un progressivo aumento della moria delle api, dovuta principalmente ai cambiamenti climatici e all'utilizzo di pesticidi chimici in agricoltura. "Crediamo fortemente in questa iniziativa di grande valenza ambientale, etica e sociale - afferma Jean Paul Rippert, amministratore delegato di Fattoria Scaldasole - perché dalla sopravvivenza delle api dipende il nostro futuro. Del resto, se il numero di api continuerà a diminuire, molti alimenti rischieranno di sparire dalle nostre tavole. Non solo il miele, ma anche frutta e verdura e persino i prodotti caseari come il nostro yogurt. Per questo, la nostra azienda si fa ambasciatrice di un cambiamento di rotta che deve seguire la promozione di un'agricoltura biologica, capace di garantire il futuro a questi instancabili insetti e alla nostra società". Fattoria Scaldasole sosterrà il progetto 'Bee my future' contribuendo, per un anno, alla gestione di arnie affidate a una rete di esperti apicoltori hobbisti, selezionati da LifeGate e da Apam – Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano, con l'impegno di allevare le api e produrre miele seguendo i principi del biologico. Il progetto prevede l'acquisto degli sciami e delle attrezzature necessarie, tra cui arnie e indumenti di protezione, l'assistenza tecnica all'apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e del loro stato di salute.
L'azienda contribuirà per un anno alla gestione delle arnie Apam |
Etichette:
ambiente,
api,
apicoltori,
arnie,
Bee my future,
biodiversità,
campagna,
Fattoria Scaldasole,
impegno,
insetti,
LifeGate,
natura,
progetto
Gusti inediti e immagine trendy per le 'Meraviglie' Marvis
E' stata ideata dalla società di brand advisory e strategic design RobilantAssociati l'edizione speciale 'Wonders of the world' targata Marvis. Un set di dentifrici dai gusti inediti e ricercati (Royal, Karakum e
Rambas), di cui il team di RobilantAssociati ha studiato,
d'intesa con l'azienda, nome, concept, immaginario e, ad
opera dei maestri profumieri di Marvis, note e composizione del
gusto. Un viaggio alla scoperta del vecchio e nuovo continente, dove
culture millenarie si confrontano con luoghi esotici e fantastici. Il
packaging di queste 'Meraviglie' segue il viaggio attraverso i sensi e
l'immaginazione che ciascuno dei tre gusti propone, grazie a un
linguaggio illustrativo fantastico e sognante. Come spiega Roger Botti, direttore generale di RobilantAssociati e direttore creativo del progetto, "Marvis è incarnazione di un dandy metropolitano creativo, eclettico, curioso, capace d'individuare le novità emergenti prima che divengano moda. Anche storici e iconici love brand come questo, tuttavia, sono chiamati nel contesto del mercato di oggi a stare al passo con le nuove attese dei consumatori e i linguaggi della cultura contemporanea. Le special edition hanno il merito di innalzare il livello di attenzione dei consumatori intorno al brand, aumentandone l'impatto comunicativo, la memorabilità e la percezione di dinamicità".
Grandi nomi in lizza ai Macchianera Internet Awards 2017
La 12esima edizione si terrà il 16 settembre, al Teatro Manzoni di Milano |
Sono 33 le categorie del premio dedicato ai migliori siti e influencer |
Etichette:
Alberto Angela,
Diletta Leotta,
eventi,
Gianluca Neri,
influencer,
Macchianera Internet Awards,
premi,
rete,
Selvaggia Lucarelli,
siti,
Teatro Manzoni
Sarà scelto il 16 settembre il miglior panettone artigianale d'Italia
L'evento s'inscrive nell'ambito del salone Sweety of Milano |
Anche le eccellenze della Lombardia di scena a Cheese
Riflettori puntati sui formaggi di qualità a latte crudo |
Etichette:
app,
Bra,
capra,
Cheese,
eventi,
formaggi,
latte,
latte crudo,
Lombardia,
Piazza della pizza,
pizza
13 settembre 2017
Con l'app Ikea Place l'arredo si sperimenta in realtà aumentata
Si chiama Ikea Place l'applicazione in realtà aumentata che permette agli utenti di sperimentare soluzioni di design per trasformare i propri spazi (casa, scuola, ufficio o studio) e condividere il risultato con gli amici. Dai divani ai tavolini, tutti i prodotti in Ikea Place sono in 3D e perfettamente in scala, in modo che ogni scelta rispecchi misure, design e funzione reali.
"Con Ikea Place è più facile decidere cosa acquistare, perché i clienti possono provare molti prodotti, stili e colori diversi all'interno di ambienti reali, semplicemente toccando lo schermo del proprio dispositivo. La realtà aumentata e la realtà virtuale sono la nuova rivoluzione del retail, proprio come lo è stata Internet, ma questa volta tutto avverrà molto più rapidamente", dice Michael Valdsgaard, digital transformation leader di Inter Ikea Systems. Basata sulla nuova tecnologia ArKit di Apple, Ikea Place è una tappa importante nella trasformazione digitale di Ikea. L’app mette automaticamente in scala i prodotti in base alle dimensioni della stanza, con una precisione del 98%. La tecnologia Ar è così precisa che permette di vedere la trama dei tessuti e l'effetto di luci e ombre sui mobili. Oltre a collocare digitalmente i prodotti Ikea negli ambienti, l'app permette agli utenti di 'catturare' le soluzioni d'arredo e condividerle con gli amici sotto forma di immagini e video. I prodotti si possono poi acquistare direttamente dal sito Ikea.
Permette di provare prodotti, stili e colori diversi all'interno di ambienti reali |
Etichette:
app,
ArKit,
arredo,
design,
digitale,
Ikea,
Ikea Place,
mobili,
mondo,
prodotto,
realtà aumentata,
realtà virtuale,
retail,
tessuti
La musica protagonista della Vogue Fashion's Night Out
Domani si terrà la nona edizione di Vogue Fashion's Night Out, organizzata da Vogue Italia, con il patrocinio del Comune di Milano. Quest'anno la manifestazione è stata rinominata Vogue for Milano per sottolineare il legame con la città simbolo del made in Italy.
In programma mostre, fashion talk experience, proiezioni cinematografiche, party e live performance musicali, per avvicinare ancora di più la città alla moda, alla fotografia, al cinema, alla musica e allo shopping a scopo benefico. Un grande evento per gli appassionati del fashion: i brand aderenti dell'evento realizzano oggetti in edizione limitata, il cui ricavato sarà devoluto a una charity identificata dal Comune di Milano con Vogue Italia. Quest'anno sarà sostenuto un progetto di riqualificazione delle periferie della città, in particolare la realizzazione della copertura della pedana del Mercato Comunale di Lorenteggio - progettata da Renzo Piano – che consentirà di ospitare spettacoli e attività sociali anche nei periodi invernali. Alla serata aderiranno centinaia di negozi, tutte le più importanti griffe e le più rappresentative boutique cittadine nelle zone del centro e del quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, all'intero quartiere di Brera e corso Como, piazza Gae Aulenti e il quartiere di Porta Nuova. Anche la musica sarà protagonista della Vogue Fashion’s Night Out: dalle ore 21, sulla Terrazza Duomo 21, si esibiranno dal vivo Omar Pedrini, Madison Beer e l'ex voce degli Oasis, Liam Gallagher. Le performance saranno proiettate su un maxischermo in piazza del Duomo, visibili al pubblico presente in piazza. Per le performance musicali verranno messe in atto delle disposizioni di sicurezza richieste dalla prefettura.
Dal vivo Omar Pedrini, Madison Beer e Liam Gallagher |
Quattro modelli e sei colori per le penne Me Myself and I di Prodir
Le penne sono state progettate dal designer tedesco Christoph Schnug |
Il dj Martin Solveig si esibirà da Ovs durante Vogue for Milano
In occasione della Vogue for Milano 2017, l'evento dedicato alla moda e allo shopping solidale, il noto dj, cantante e producer parigino Martin Solveig si esibirà, con una performance d'eccezione, nel centralissimo store Ovs di via Torino. Per celebrare l'appuntamento che da nove anni punta i riflettori sulla moda made in Italy, giovedì 14 settembre a partire dalle ore 20, Ovs si trasforma in un dance floor e ospita il djset di Radio Deejay con La Pina, in attesa del live, alle ore 22, di Martin Solveig, l'artista da oltre un milione di like su Facebook. L'evento sarà condiviso attraverso i live posting e le Instagram stories sui social Ovs con l'hashtag #OvsVfno17. Esperto di house music, Solveig ha collaborato con artisti del calibro di Bob Sinclar, Dragonette, Bloc Party. Nel 2012 ha inoltre partecipato alla produzione del 12esimo album in studio di Madonna, 'MDNA', e aperto numerose tappe mondiali del tour della regina del pop.
Iscriviti a:
Post (Atom)