Per raccontare La Cucina Italiana verrà allestita una mostra con le immagini più appetitose scattate dai suoi fotografi. Tutti i corsi e gli appuntamenti sono gratuiti. Informazioni e iscrizioni sul sito del magazine.
05 maggio 2018
Nella settimana del food si aprono le porte de La Cucina Italiana
La Cucina Italiana settimana prossima organizzerà una serie di incontri ed eventi patrocinati dal Comune di Milano e, per la prima volta nella sua storia, aprirà le porte della redazione al pubblico. Il direttore Maddalena Fossati Dondero, insieme ai giornalisti e ai grafici della rivista - unica in Italia con la cucina in redazione - accoglierà il pubblico negli spazi de La Scuola de La Cucina in via San Nicolao 7, angolo Piazzale Luigi Cadorna 5, dal 7 al 12 maggio. Si lavorerà alla preparazione dei piatti e alla realizzazione degli scatti fotografici per il nuovo numero del giornale e si elaboreranno nuovi abbinamenti di sapore. I partecipanti potranno assistere alla preparazione dei piatti del ricettario e delle rubriche, assaggiare, aggiungere idee, scattare e postare le foto utilizzando gli hashtag #lacucinaitalianafelice e #daichesimangia.
Per raccontare La Cucina Italiana verrà allestita una mostra con le immagini più appetitose scattate dai suoi fotografi. Tutti i corsi e gli appuntamenti sono gratuiti. Informazioni e iscrizioni sul sito del magazine.
Per raccontare La Cucina Italiana verrà allestita una mostra con le immagini più appetitose scattate dai suoi fotografi. Tutti i corsi e gli appuntamenti sono gratuiti. Informazioni e iscrizioni sul sito del magazine.
04 maggio 2018
Leprotto a Palazzo Bovara per gli eventi di Milano Food City
Dopo il grande successo della prima edizione, che aveva visto la presenza complessiva di oltre 178mila, torna con oltre 400 appuntamenti in tutta la città, dal 7 al 13 maggio prossimi, Milano Food City. Sette giorni ricchi di eventi, talk, percorsi, arte, cultura, degustazioni e solidarietà per condurre professionisti, studiosi ed esperti, palati fini, cittadini, turisti e famiglie alla scoperta delle sette virtù del cibo (gusto, incontro, energia, diversità, nutrizione, risorsa e gioco) e alla diffusione di una cultura alimentare finalizzata a contrastare lo spreco. Anche Zafferano Leprotto figura tra i partner della seconda edizione della manifestazione. Tra gli eventi di maggior spicco quelli organizzati, in collaborazione con Confcommercio e con Altoga, a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, nel cuore di Milano. Un palazzo storico che, per l'occasione, aprirà il suo cortile e ospiterà momenti di degustazione e showcooking con rinomati chef, grazie alla collaborazione con l'Associazione Professionale Cuochi Italiani. Zafferano Leprotto sarà presente sia all'evento di inaugurazione di lunedì 7 sia agli showcooking in programma mercoledì 9 e sabato 12 maggio.
Etichette:
Altoga,
cibo,
Confcommercio,
eventi,
Leprotto,
Milano Food City,
partner,
showcooking,
virtù,
zafferano
Incarnato ambrato in un'ora con lo spray Pocket Sun Speedy
E' in vendita anche sull'eshop Cosmetics Milano |
Etichette:
Cosmetics Milano,
décolleté,
ecommerce,
eshop,
Pocket Sun Speedy,
prodotto,
self-tan,
spray,
viso
03 maggio 2018
A Milano il temporary store 'Benvenuto benessere' di QVC Italia
Aprirà le porte al pubblico venerdì 4 e sabato 5 maggio |
Etichette:
benessere,
Benvenuto benessere,
brand,
casa,
fitness,
mondo,
persona,
prodotto,
QVC,
spazio,
temporary store,
wellness
Hanno i colori della natura i succhi e gli snack in barretta Misura
Rispondono alla sempre più diffusa esigenza di benessere e naturalità le novità Misura pensate per intercettare un consumatore giovane, dinamico e attento all'alimentazione, anche on the go. Il brand di alimenti salutistici di Colussi Group esordisce infatti nel segmento dei succhi con una linea di tre bevande di frutta e verdura al 100% e con spezie, senza acqua aggiunta, senza aromi, conservanti, coloranti e zuccheri aggiunti. Proposti in tre varianti e in due formati (da 200 ml x 2 e da 690 ml) i nuovi Succhi 100% frutta e verdura e con spezie sono a base di un mix di frutta e verdura arancione, gialla e viola. Com'è stato calcolato, un bicchiere fornisce 2,5 porzioni nell'ambito delle cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate giornalmente dal Ministero della Salute.
Un'altra importante novità per i consumatori alla ricerca di prodotti naturali, gustosi e con benefici in termini di salute è rappresentata dagli Snack Natura Ricca ai cereali, frutta secca e dei cosiddetti superfood (spirulina, acai, moringa, baobab, mirtillo), prodotti senza aggiunta di coloranti, conservanti, addensanti e anche senza sciroppo di glucosio, olio di palma e glutine. A differenziarli è, anche in questo caso, il colore: la barretta arancione è fonte naturale di fosforo, quella verde apporta rame, quella viola vitamine, quella di colore marrone è invece ricca di fibre. A partire da giugno le due novità Misura, contraddistinte dai 'colori della natura', sbarcheranno in televisione e sul web con creatività targata Red Cell.
Con il lancio dei succhi, il brand debutta in questo segmento |
Un flacone, due prodotti: Italchimica lancia Anima Double Sport
La divisione consumer di Italchimica rivoluziona il concetto di prodotti cosmetici 2in1 con il lancio di Anima Double Sport, gamma dedicata agli sportivi.
Completamente made in Italy, la novità combina design e funzionalità in una collezione di prodotti di cosmetica sportiva a uso specifico: si tratta di docciaschiuma, shampoo e balsamo che, contenuti in un solo flacone, restano comunque separati, mantenendo le loro peculiarità (per utilizzare l'uno o l'altro basta ruotare di 180° il ring centrale). Nella versione 'TwinPack', i due flaconi da 170 ml garantiscono praticità e, grazie al body shower concentrato, favoriscono la massima performance, con l'utilizzo di una minima quantità di prodotto. Il nuovo sistema Anima Double Sport racchiude freschezza, vigore ed energia anche nella versione 'Monolith', formato a camera unica da 400 ml.
Una gamma dedicata agli sportivi che ricercano praticità |
Etichette:
cosmetici,
Italchimica,
Made in Italy,
prodotto,
sport
Una Frida Kahlo 'barocca' nelle reinterpretazioni di Kokokid
Frida Kahlo è uno dei soggetti prediletti di Kokokid, al secolo Massimo Malpezzi, che nelle sue opere pop-art si diverte a rappresentarla con vesti e colori sempre nuovi. A ispirare Kokokid è soprattutto il lato umano dell'artista messicana, con la sua storia personale costellata da dolore e sofferenza. La scelta di reinterpretare i suoi ritratti è, dunque, un omaggio a una personalità tormentata ma piena di passione, audacia e, nonostante tutto, amore per la vita. "Ho iniziato a dipingerla con la mia personale tecnica materica - spiega Kokokid - in tempi non sospetti, in occasione della prima mostra allestita a Palazzo Ducale di Genova. È stata una folgorazione: quel viso ipnotico mi sembrava perfetto per essere contornato dalle mie materie plastiche, brillantini, bottoni antichi. Così nasce una Frida che potremmo definire 'barocca': molto più europea e dalle vesti quasi medioevali, nobili". L'accentuazione cromatica, tipica dello stile di Malpezzi, combinata a texture e geometrie quasi ipnotiche, dà origine a opere accattivanti, caratterizzate anche dalla precisione del tratto. La serie 'Frida' di Kokokid, è composta da esemplari unici; copie singole, di vari formati e dimensioni, esposte nel suo atelier milanese Cromosoma 21, in via privata Liutprando 9.
Etichette:
artista,
atelier,
Cromosoma 21,
Frida Kahlo,
Kokokid,
Massimo Malpezzi,
mondo,
prodotto
02 maggio 2018
Benessere e gusto al 'Giro d'Italia' con i salumi Rovagnati
Rovagnati si riconferma sponsor ufficiale del Giro d'Italia. Giunta alla 101esima edizione, la gara partirà da Gerusalemme il 4 maggio e si concluderà il 27 maggio a Roma presso i Fori imperiali. Alla partenza e all'arrivo di ogni tappa Rovagnati porterà tanto gusto, ma anche tanto divertimento. Sarà realizzata infatti l'area 'Giro del Gusto', che diventerà lo scenario perfetto di artisti di strada, acrobati e clown, che intratterranno gli ospiti presenti. All'interno delle aree i visitatori potranno assaporare il gusto e la qualità dei salumi Rovagnati. Ci sarà inoltre la possibilità di utilizzare le postazioni per scattare foto e selfie, rendendo la giornata indimenticabile. La partecipazione al Giro d'Italia 2018 è legata al nuovo approccio strategico di Rovagnati che consiste nel sostenere progetti che siano 'sostenibili', come definito nel protocollo R.Q.R. (Rovagnati Qualità Responsabile), quindi che siano 'Buoni, Sani e Giusti' nel loro sviluppo. Infatti la sponsorizzazione del Giro d'Italia rappresenta a pieno titolo la volontà dell'azienda lombarda di farsi portavoce di uno stile di vita sano, all'insegna del benessere, per il quale è fondamentale un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto che i salumi Rovagnati riescono a offrire.
Con un ordine Ludilabel in dono sei adesivi dedicati alla mamma
Etichette:
adesivi,
auguri,
decorazione,
etichette,
Festa della mamma,
Ludilabel,
prodotto,
regalo,
sticker
01 maggio 2018
All'asta un ritratto di Settimio Benedusi per Airalzh Onlus
Settimio Benedusi ha dato la sua disponibilità per un'asta benefica sul sito Charitystars.com. All'asta, fino al prossimo 3 maggio, un ritratto fotografico che lui stesso realizzerà presso il suo studio di Milano. L'opera verrà stampata su carta FineArt, formato A3, e sarà timbrata e firmata dall'autore. Il ricavato andrà a favore della ricerca medico-scientifica sull'Alzheimer svolta da Airalzh Onlus. Noto per aver immortalato celebrity del calibro di Bebe Vio, Giorgio Armani ed Elisabetta Canalis, Benedusi non è nuovo a operazioni di solidarietà, espresse sia attraverso la piattaforma CharityStars sia partecipando a iniziative come Alzheimer Fest lo scorso settembre. Airalzh Onlus - Associazione Italiana Ricerca Alzheimer è l'unica associazione che promuove e sostiene a livello nazionale la ricerca medico-scientifica sulla malattia dell'Alzheimer e altre forme di demenza attraverso opere di sensibilizzazione e raccolta fondi. In Italia, gli affetti da demenza sono oltre 1,4 milioni, di cui oltre 600mila colpiti da Alzheimer. A oggi non esistono ancora farmaci in grado di modificare il decorso di una malattia così complessa ed è per questo che molte aspettative vengono riposte nella ricerca di base. I ricercatori di Airalzh Onlus, che lavorano in 25 centri di eccellenza distribuiti in tutta Italia, si stanno concentrando sull'individuazione di nuovi target per poter sviluppare bersagli terapeutici innovativi, sullo studio di metodi per la diagnosi precoce della malattia e sulla ricerca di metodi alternativi al trattamento farmacologico.
Iscriviti a:
Post (Atom)