Obiettivo: promuovere una corretta esposizione solare |
22 maggio 2018
BioNike e Airc lanciano il progetto di prevenzione #Insiemealsole
Il marchio dermocosmetico BioNike ha scelto d'investire da sempre nella ricerca e di farne il suo punto di forza, ponendosi come obiettivo la salute di tutti i tipi di pelle. Oggi è al fianco di Airc - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con l'iniziativa #Insiemealsole, nata per promuovere una corretta esposizione al sole e sostenere la ricerca sui tumori della pelle.
Airc nel solo 2018 ha destinato oltre 2,6 milioni di euro a 34 progetti di ricerca e borse di studio nell'ambito del melanoma, un impegno a cui da quest'anno anche BioNike, con la sua linea di prodotti solari e doposole Defence Sun, ha deciso di dare un importante contributo. Il sole è un alleato della pelle: il suo più noto beneficio è la capacità di stimolare la produzione di vitamina D, importante per mantenere la concentrazione adeguata di calcio nelle ossa e regolare vari organi e sistemi. Tuttavia, accanto ai benefici, i raggi solari possono causare danni alla pelle di varia entità: nell'immediato scottature, a lungo termine anche tumori cutanei, di cui il melanoma è il tipo più aggressivo. La partnership con Airc, oltre a sostenere la ricerca oncologica in quest'ambito, mira dunque a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una corretta e consapevole esposizione al sole. Il progetto #Insiemealsole prevede da una parte la distribuzione di materiali informativi in oltre 3.500 farmacie sul territorio, dall'altra il sito dedicato insiemealsole.it, con consigli utili per esporsi al sole riducendo i rischi e per tenere sotto controllo i nei. Il progetto porterà all'attenzione del pubblico le quattro regole fondamentali, contenute nella Raccomandazione della Commissione Europea, sull'efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni: applicare il solare in quantità adeguata e rinnovare frequentemente l'applicazione; per una protezione addizionale utilizzare indumenti, cappello, occhiali; evitare l'esposizione diretta al sole di neonati e bambini piccoli, evitare l'esposizione nelle ore centrali, dalle 11 alle 15.
Etichette:
#Insiemealsole,
Airc,
BioNike,
Defence Sun,
esposizione solare,
impegno,
melanoma,
mondo,
pelle,
protezione solare,
regole,
solari,
sole,
tumore
21 maggio 2018
Nescafé (ri)avvicina gli amici rafforzando i legami che contano
"Negli anni Novanta Camila Raznovich e Nescafé raccontavano un mondo fatto di amicizia" dice la voce fuori campo del video, nuova campagna ideata da Publicis Italia per Nescafé Cappuccino da Zuccherare. Impossibile non fare un tuffo in quegli anni e nell'atmosfera goliardica del gruppo di giovani amici e delle loro avventure. Ma in realtà il video racconta molto di più, partendo da un simpatico scherzo che Nescafé decide di fare proprio a Camila: ingaggiata per il remake di uno degli spot più divertenti, una volta arrivata sul set, trova una serie di indizi che la porteranno a ritrovare i suoi storici amici dei tempi del liceo. Una campagna emozionale e divertente che vuole essere un grande invito a dedicare più tempo alle persone e ai momenti che contano davvero. La campagna, che andrà online sui canali social del brand, comprenderà anche sei divertenti video pillole con Camila, in cui si fa portavoce di un messaggio da recapitare a quell'amico che l'utente non vede da tempo. Da 'Quello che si fidanza' a 'Quello che dopo i 30 la vita sociale non ha senso', i video saranno rivolti alle categorie di amici che scompaiono per i motivi più disparati e ricorrenti. "Più tempo ai momenti che contano": questo è dunque il messaggio che Nescafé vuole condividere con i suoi fan e che titola anche la line della campagna Nescafé Cappuccino da Zuccherare.
Etichette:
amici,
Camila Raznovich,
campagna,
legami,
Nescafé,
prodotto,
Publicis Italia,
spot,
testimonial,
video
Il gusto dell'Alto Adige è scandito dal ritmo lento della natura
'Adagio con gusto' è il titolo dell'evento stampa con cui l'Aldo Adige ha presentato a Milano tre delle sue specialità gastronomiche: speck, mele, latte e latticini. Un modo 'colorato' e bucolico per raccontare come la vita in Alto Adige sia scandito dal ritmo della natura: lento, ma preciso e all'insegna del sapore.
Mordendo una Mela Alto Adige Igp si assaporano la freschezza dell'aria alpina e la dolcezza del clima mediterraneo, tipici del territorio. Per ottenere lo Speck Alto Adige Igp, uno dei salumi più apprezzati in tutto il mondo, sono necessarie 22 settimane: un percorso che parte da lontano, dall'attenzione e dalla cura che gli allevatori ripongono nell'alimentazione, macellazione e stagionatura della carne. Il tutto 'condito' dall'aria delle montagne altoatesine. Appassionante anche la storia della filiera del latte, da cui hanno origine yogurt, formaggi, mozzarella, mascarpone, burro: prodotti lattiero-caseari fatti con ingredienti genuini, di elevata qualità e sottoposti a rigorosi processi produttivi. Nel territorio solo i prodotti agricoli e alimentari autentici e freschi ottengono il marchio di qualità Alto Adige - nel caso del latte e derivati - e il marchio Igp - nel caso di mele e speck. All'incontro, cui ha fatto gli onori di casa Thomas Aichner, head of marketing department Idm Alto Adige, hanno preso parte anche alcune delle aziende produttrici delle specialità e i marketing manager preposti alle tre rispettive eccellenze gastronomiche. Dopo la presentazione, spazio quindi allo showcooking 'altoatesino' a cura del food blogger e volto noto televisivo Stefano Cavada.
Thomas Aichner |
Etichette:
Alto Adige,
gusto,
latte,
latticini,
Mela Alto Adige Igp,
mele,
mondo,
sapore,
showcooking,
speck,
Speck Alto Adige Igp,
Stefano Cavada,
Südtirol,
Thomas Aichner
20 maggio 2018
A Parma due giornate dedicate al meglio del food mondiale
Mira a raccontare l'universo del food, soffermandosi, per quanto riguarda il Bel Paese, sulle produzioni tradizionali e sul made in Italy, sulla trasmissione del sapere e del sapore, la due giorni City of Gastronomy Festival in programma a Parma sabato 2 e domenica 3 giugno 2018. Showcooking stellati, temporary restaurant e incontri culturali per una grande vetrina dedicata non solo ai prodotti e alla storia della Food Valley, ma anche alle molte città colleghe del gusto e del saper fare. Da Alba, altra italiana fra le magnifiche 21 a marchio Unesco per la creatività gastronomica, per arrivare a Tsuruoka in Giappone, Gaziantep in Turchia, Dénia in Spagna, Bergen in Norvegia, Paraty e Belem in Brasile e Macao in Cina. Tutte queste città saranno protagoniste di una maratona culinaria, ogni giorno dalle 10 alle 22, in un melange di sapori ed emozioni, per un'esperienza sensoriale fusion, colta e saporita.
19 maggio 2018
Gli speaker Sony che si trasformano in strumenti musicali
Scuoteteli, colpiteli... suonateli! I colorati speaker wireless Sony (nei modelli Srs-xb21, Srs-xb31, Srs-xb41), sono fatti per essere portati ovunque perché leggeri e di dimensioni compatte, non temono la polvere, resistono all'acqua dolce e a quella di mare e possono perfino essere 'percossi' in cinque punti diversi per scandire a piacimento il ritmo della musica che si sta ascoltando.
La funzione Party Booster, infatti, trasforma ogni speaker in uno strumento musicale tutto da suonare. Grazie alla tecnologia Extra Bass e alla modalità Live Sound, tutti questi dispositivi creano l'effetto di un concerto dal vivo. Le app Sony | Music Center e Fiestable consentono di selezionare le playlist, riprodurre il brano successivo, cambiare gli effetti di luce e le modalità audio, controllare le luci e aggiungere effetti Dj. E c'è di più: la funzione Wireless Party Chain dà modo di collegare fino a 100 speaker per ottenere una 'catena' che trasforma ogni party in un evento musicale di grande effetto. I nuovi speaker wireless fanno parte della collezione di dispositivi audio e video Sony per la primavera-estate 2018, tante novità da portare in vacanza, a bordo piscina, in spiaggia o durante l'abituale work out per tenersi in forma.
La funzione Party Booster permette di scandire il ritmo della musica |
Etichette:
audio,
estate,
musica,
party booster,
prodotto,
ritmo,
Sony,
speaker,
strumento musicale,
wireless
'Operazione matrimonio!', un servizio per organizzare le nozze
E' un'iniziativa di Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets |
18 maggio 2018
Chopard e 1000 Miglia, una partnership lunga 30 anni
Considerata 'la corsa più bella del mondo', la 1000 Miglia è sinonimo di creatività, eccellenza, unicità, tradizione.
La collezione eyewear a tema è prodotta da De Rigo Vision |
Per celebrare questa prestigiosa gara di auto d'epoca, che domani passerà da Milano per la prima volta dopo 70 anni, De Rigo Vision per Chopard ha realizzato una collezione eyewear a tema. La sua caratteristica? Design grintoso, sportivo e raffinato, con il logo della gara e una montatura in oro 32k e uno spoiler in nappa nera. Tutte le lenti sono polarizzanti e fotocromatiche, per consentire una visione e una risoluzione ottica di precisione in ogni condizione di guida. L'aspetto vintage evoca le maschere dei biker. La collaborazione tra Chopard e 1000 Miglia è giunta a un traguardo importante: 30 anni di collaborazione. Dal 1988, infatti, Chopard è cronometrista ufficiale e sponsor della gara più celebre del mondo. Una partnership speciale tra i due brand i quali condividono l'amore per la fine ingegneria e le prestazioni nate dalla passione di Karl Friedrick Scheufele, copresidente di Chopard. L'atteso passaggio a Milano caratterizzerà la 36esima rievocazione della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La 1000 Miglia non ha, infatti, mai portato sotto la Madonnina quello che Enzo Ferrari definì un "museo viaggiante unico al mondo". Il passaggio della Freccia Rossa nel centro storico del capoluogo lombardo avverrà nella mattinata di domani, durante l'ultima tappa Parma-Brescia, e sarà coronato dal Controllo del Timbro, in piazza del Duomo. La breve sosta consentirà al pubblico meneghino di ammirare da vicino alcuni esemplari entrati nella storia dell'automobilismo.
Etichette:
1000 Miglia,
auto,
auto d'epoca,
Chopard,
cronometrista ufficiale,
De Rigo,
eyewear,
Freccia Rossa,
gara,
Milano,
Mille Miglia,
occhiali,
timbro,
vintage
A lezione di caffè al Milano Coffee Festival con illycaffè
Appuntamento domani, domenica 20 e lunedì 21 |
Orari: sabato 19 e domenica 20, ore 11-22 ingresso libero;
lunedì 21 maggio, ore 13-17 riservato agli operatori professionali.
Info e prenotazioni: 3283471062
Pronte per il mare? I look estivi si scelgono al Glamour Pop Up
Un temporary pop up per inaugurare una nuova stagione di shopping, conoscere le ultime tendenze a tema 'Pronte per il mare' e celebrare la musica al femminile: il mensile Glamour lo apre il 19 e il 20 maggio, in occasione di Piano City Milano, in piazza Gae Aulenti.
Il temporary pop up nasce in occasione di Piano City Milano |
All'interno di Glamour Pop Up saranno esposte le novità estive dei brand aderenti all'iniziativa: Alexandra Alberta Chiolo, Calvin Klein watches & jewelry, Deborah Milano (special edition firmata Keith Haring), Liu Jo, Mandarina Duck, Nivea Sun, Ogm plant accessories, Opi e Yamamay. A ognuno di essi un corner dedicato nel quale le stylist di Glamour daranno consigli agli ospiti per personalizzare il proprio look. Deborah Milano metterà inoltre a disposizione di tutte le donne un make up artist, mentre Opi sarà protagonista con un bar à nail con servizio di cambio smalto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. I look scelti da Glamour potranno infine essere acquistati negli store, dai siti ecommerce dei clienti, tramite tablet Samsung. La vettura Seat Arona, crossover nato a Barcellona, sarà official car dell’evento. Sul numero di giugno, che per l’occasione sarà in edicola il 18 maggio, le lettrici della Lombardia troveranno una card che darà loro la possibilità di usufruire, fino al 3 giugno, delle promozioni riservate dai partner di Glamour Pop Up.
Vitamindermina Polvere celebra 80 anni con una veste speciale
Dal 1938 Vitamindermina Polvere si prende cura della pelle di adulti e bambini. Una polvere leggera e delicata, dall'efficacia assorbente, deodorante e rinfrescante sulla pelle.
Vitamindermina Polvere, di Istituto Ganassini, è impiegata come complemento alle cure igieniche della pelle per prevenire stati di arrossamento, irritazioni e screpolature, grazie alla presenza di ossido di zinco e amido di mais. Per celebrare l'importante traguardo degli 80 anni, Vitamindermina Polvere sarà disponibile in farmacia con una veste grafica speciale sia sul flacone sia sulla scatola che lo contiene. Ricordiamo che Istituto Ganassini, realtà del settore cosmetico attiva dal 1930, vanta un ricco portfolio di brand, che includono linee dermatologiche e cosmetiche atte a rispondere alle diverse esigenze dei suoi consumatori. Una storia d'imprenditoria italiana di successo, che ha radici ben salde e guarda al futuro puntando sull'innovazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)