28 febbraio 2019

La bandiera americana 'sventola' sui profumi Blauer Un1t3d States

Blauer Usa presenta al mercato internazionale Un1t3d States, la nuova coppia di fragranze (fougère e legnosa per lui; fiorita, chypre e gustativa per lei).
Una nuova coppia di fragranze per giovani, casual e cool
Il flacone, la cui forma richiama la piastrina identificativa dei militari, si veste dei colori della bandiera americana, con una livrea a stelle bianche su sfondo blu per la fragranza maschile e a strisce bianche e rosse per quella femminile. Due grafiche che, affiancate, formano la bandiera americana, ma che anche da sole veicolano uno stile casual ed elegante, grazie ai dettagli oro. Colore che contraddistingue lo stemma centrale, simile a quello della polizia americana. Prevista, per la scatola, anche una terza variante unisex, che riporta il visual della campagna raffigurante due bellissimi ragazzi - espressione dell'America Dream - che incarnano il core-target di riferimento, ovvero giovani, cool e dallo stile casual. Sempre a proposito del pack originale, il flacone è custodito in una scatola altrettanto inusuale, ad apertura con tocco laterale, che quando è posta in verticale fa pensare alla costa di un libro. Le due nuove fragranze Un1t3d States sono state create dall'italiana Venice Olfactory di Lorenzo Vidal per il brand nato negli Usa nel 1936 che oggi fa capo al polo mondiale di abbigliamento sportswear FGF Industry. La distribuzione dei profumi Blauer Usa è a cura di Mavive.

Laura Morante per 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa'

L'attrice Laura Morante è la testimonial della campagna nazionale 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa', la più grande iniziativa mai realizzata sulla fragilità ossea.
E' la più grande campagna mai realizzata sulla fragilità ossea
Una malattia caratterizzata dalla riduzione della massa ossea che, secondo le stime, in Italia colpisce circa 4 milioni di persone, per lo più donne in post menopausa. Obiettivo della campagna è focalizzare l'attenzione sui problemi provocati da quella che è considerata una patologia silenziosa e progressiva, che impatta significativamente sulla qualità della vita del paziente e del suo caregiver, e sulle terapie adeguate. L'iniziativa si avvale di un coordinamento scientifico composto dagli esperti Stefano Gonnelli, professore Associato di Medicina Interna all’Università degli Studi di Siena, Salvatore Minisola, professore Ordinario di Medicina Interna all’Università La Sapienza di Roma, Luigi Sinigaglia, direttore S. C. Reumatologia Dh Asst Gaetano Pini di Milano. Dietro la campagna di sensibilizzazione contro l'osteoporosi diverse società scientifiche. Per saperne di più, sul sito Curaletueossa.it si possono visionare video di esperti, scaricare materiali informatici e trovare altre informazioni utili.

Dua Lipa è il volto della nuova campagna Pepe Jeans London

L'artista britannica ha posato per David Sims
Pepe Jeans London, brand inglese di denim, ha scelto di puntare su Dua Lipa, una tra le più famose artiste del panorama musicale e icona di stile per le nuove generazioni. L'artista, che ha venduto oltre 40 milioni di singoli e più di 3,4 milioni di album in tutto il mondo, è la protagonista della nuova campagna primavera-estate 2019 di Pepe Jeans London, fotografata da David Sims. La campagna SS19 celebra l'heritage del marchio che nel 1973 è stato uno dei primi brand britannici di denim ad affacciarsi al mondo della moda. L'avvenente 23enne, fotografata in bianco e nero, nelle immagini posa in modo naturale, indossando una serie di classici capi. Immagini che enfatizzano i focus della campagna e dell'intera collezione di Pepe Jeans London: la forza, la bellezza naturale e l'appeal senza tempo del denim. Dua Lipa è una fan del brand sin da adolescente, quando seguiva le campagne pubblicitarie del marchio. Quanto a David Sims, autore della campagna, è un fotografo britannico celebre per aver immortalato icone musicali del calibro di David Bowie, Nirvana, Bjork e Courtney Love e aver lavorato per importanti magazine tra cui Vogue, The Face e i-D. In passato, Sims aveva già lavorato per Pepe Jeans London, fotografando Daria Werbowy e Ashton Kutcher, e unendosi a una lunga lista di grandi nomi che hanno lavorato per il brand, tra cui Steven Meisel, Bruce Weber, Steven Klein e Mario Sorrenti.

Perlana for Women quest'anno affianca Europa Donna Italia

Ha preso il via la quarta edizione di Perlana for Women, il progetto di responsabilità sociale che dal 2013 Perlana dedica alle donne. Quest'anno il brand è accanto a Europa Donna Italia (fondazione nata da un'idea di Umberto Veronesi) con l'obiettivo comune di difendere il diritto delle donne a una informazione dedicata, sicura e attenta sui temi della prevenzione e della cura del tumore al seno.
Perlana supporta Europa Donna Italia nella realizzazione del nuovo portale che, forte della competenza di un comitato di esperti, fornisce informazioni attendibili e precise alle donne che vogliono prevenire o che si ritrovano a dover affrontare la malattia. Così da aiutarle a scegliere in maniera consapevole i centri più idonei dove ricevere diagnosi, cura e assistenza in linea con gli standard europei. In Italia 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno durante la propria vita. Non tutte sono informate su quali siano le migliori forme di prevenzione e, una volta scoperta una lesione sospetta, molte non sanno a chi rivolgersi. Su europadonna.it accedere alle corrette informazioni diventa più semplice: saranno disponibili consulenze e documenti chiari, comprensibili a tutti. Le donne che devono affrontare la battaglia contro il tumore potranno così essere seguite e accompagnate fin dai primi passi. Il sito prevede un chatbot, vale a dire un assistente virtuale, affiancato da medici ed esperti che subentreranno nei quesiti più complessi e delicati; uno strumento di geolocalizzazione che permette di individuare le associazioni e i centri di cura più vicini a casa e una guida onnicomprensiva che affronta aspetti pratici della vita quotidiana, quali lavoro, alimentazione, attività fisica ed effetti collaterali delle cure. 24 ore su 24, gli utenti potranno quindi ricevere supporto grazie a consigli sulla prevenzione e sulle terapie più moderne. Ma anche consultare le risposte degli specialisti ai dubbi più comuni e leggere le testimonianze di altre donne che hanno già affrontato il percorso. Perlana sostiene Europa Donna Italia amplificando il messaggio anche con DonnaD, il portale di Henkel con un alto livello di engagement femminile, realizzando video e incontri con testimonianze di donne ed esperti su temi inerenti il tumore al seno. Per tutto il 2019 verranno poi realizzati incontri sul territorio tra esperti e pubblico per far sì che i riflettori su prevenzione e informazione rimangano sempre accesi e si diffonda il passaparola. 

Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend

Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa,
Emis Killa e Charlie Charles
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione

27 febbraio 2019

Vileda lancia Turbo Smart, sistema per un 'pulito intelligente'

Carrellata di novità da Vileda, specialista della pulizia per la casa. Gioca sulla somiglianza con un cane di razza komondor l'ironico spot di lancio di Turbo Smart, il nuovo sistema lavapavimenti con strizzatore a pedale integrato per un 'pulito intelligente'.
Peculiarità del nuovo sistema lavapavimenti è lo strizzatore a pedale integrato
La programmazione della campagna sulle principali emittenti tv è prevista a marzo-aprile prossimi e riprenderà a luglio e poi ancora a ottobre-novembre con nuovi flight. Vileda Turbo Smart si alternerà a Vileda Revolution, il sistema lavapavimenti che pulisce come uno spazzolone e si strizza come il Mocio. La creatività degli spot è firmata da Herezie Group; la pianificazione è curata da Wavemaker Italia. Con l'obiettivo di sostenere la posizione di Vileda quale brand leader di prodotti per la pulizia della casa e consolidarne ulteriormente la brand awareness, FHP di R. Freudenberg sas – filiale italiana di Freudenberg Home and Cleaning Solutions, società del Gruppo multinazionale tedesco Freudenberg, attiva in Italia con i marchi Vileda, Wettex, Marigold, Gimi e Framar – quest'anno stanzia 5 milioni di euro in comunicazione, al 90% investiti per la copertura tv. Inoltre, saranno consolidate le attività di digital advertising, declinate in diversi formati, e le iniziative sulle piattaforme social, con un focus sui sistemi per la pulizia dei pavimenti, i prodotti elettrici e quelli per la cura del bucato. Tra le ultime novità lanciate dal brand del gruppo multinazionale tedesco Freudenberg figurano anche il fiocco per pavimenti con attacco universale, lo stendibiancheria Infinity allungabile, quindi ideale per stendere facilmente le lenzuola, le prime spugne umide decorate Design Collection e i guanti Dermoplus ipoallergenici latex free. 

La bellezza femminile secondo Oliviero Toscani e Aldo Coppola

Si terrà questa sera al Brian&Barry Building di Milano il vernissage della mostra 'Aldo Coppola e Oliviero Toscani 1970 – 2019', aperta al pubblico fino al 27 marzo.
In mostra quattro decenni di bellezza femminile
In esposizione, dal piano terra al terzo dell'edificio, passando per l'Atelier Aldo Coppola al primo piano, oltre 60 immagini artistiche firmate da due grandi nomi nei rispettivi settori: il fotografo visionario Oliviero Toscani e l'hair stylist Aldo Coppola. Immagini che ci portano in un mondo in continua evoluzione, dove la costante è la bellezza della donna nella sua semplicità. Una donna forte e fragile, che cresce e diventa consapevole della sua femminilità e della sua indipendenza. Una donna che ha vissuto i cambiamenti socioculturali di 40 anni di storia. Una donna che ha lottato per non perdere la sua identità, diventando così l'emblema della forza del nostro secolo. Per l'occasione, le scale del Building sono illuminate grazie alle luci dei lightbox realizzati da GiPrint che riproducono scatti tratti da campagne storiche, fino ad arrivare a quelle attuali, ma anche da calendari e libri d'arte realizzati con L'Oréal Professionnel, partner consolidato del brand e promotore della ricerca della bellezza in tutte le sue forme. 

Il biglietto del cinema? Si acquista con un tocco e si salta la coda

La nuova app The Space Cinema
è proposta da MasterCard e The Space
MasterCard e The Space lanciano la nuova app The Space Cinema, che offre a tutti gli amanti del grande schermo strumenti ancora più semplici e personalizzati per acquistare i biglietti per gli spettacoli cinematografici con il semplice uso del proprio smartphone, senza doversi più preoccupare di fare la coda alle casse. L'app, disponibile per iOS e Android, permette non solo di acquistare il biglietto per i film in programmazione in modo veloce e sicuro, pagando in un clic con la propria carta di pagamento registrata nel wallet dell'app, ma anche di effettuare ricerche per film o genere, visualizzare trailer e consultare le sinossi dei film in programma nelle oltre 300 sale del circuito The Space presenti sul territorio italiano e di avere accesso a promozioni speciali e anteprime. Il biglietto viene digitalizzato in app permettendo agli spettatori l'accesso alle sale mostrando il codice a barre direttamente dallo smartphone evitando di passare dalle casse o di doverlo stampare. E c'è anche Ciaki, un assistente virtuale sempre a disposizione dell’utente, basato sull'intelligenza artificiale, in grado di suggerire cinema e film da vedere in base alle singole preferenze degli utenti, acquistare i biglietti e fornire un servizio di assistenza no-stop. In futuro, il chat bot sarà anche in grado di analizzare più approfonditamente i gusti di ciascun utente, riconoscerne le abitudini e suggerire notifiche e aggiornamenti personalizzati.

Quattro nuove composizioni olfattive nella collezione Gandini

Si amplia e si rinnova sul fronte della grafica di astucci boccette la collezione Gandini, prestigioso marchio che dal 1896 propone profumi inimitabili, che connotano le personalità multisfaccettate di chi li indossa.
Note di Sale è una delle inedite creazioni
rivolte ai consumatori al passo con i tempi
Composizioni olfattive originali, quelle del brand che fa capo a Eurocosmesi (divisione di Coswell) create con materie prime di altissima qualità. Alle quattro creazioni già in gamma - due uomo e due donna - se ne sono aggiunte altrettante - due per lui, due per lei - studiate per rispondere alle esigenze di consumatori al passo con i tempi e con aspirazioni dettate dalla moderna quotidianità. Muschio Bianco, Tè Bianco, Aquamarina, Tabacco: a questo poker di grandi classici e intramontabili si affiancano oggi inedite proposte, a cominciare da Agrumi del Mediterraneo, un profumo fresco e frizzante, che esalta l'idea estiva evocando l'atmosfera mediterranea con note di fondo cipriate. Segue Rosa Rose, caratterizzato da note fiorite che rimandano a sensazioni romantiche ed eleganti, degne di una donna che si fa rapire dai sogni. Note di Sale, altra novità firmata Gandini, è la fragranza delle sere estive in riva al mare, con le sue note di cuore fiorite intrecciate al tocco salato della salsedine e al sentore legnoso di una passeggiata notturna in pineta. Black Oud, tra gli odori più ancestrali e tipici del Medio Oriente, è l'essenza dell'uomo che basta a se stesso, che può scegliere quando essere dolce e quando mostrare il suo animo speziato. Tutte le creazioni Gandini, già in vendita in profumerie e drugstore, sono disponibili nel formato da 100 ml e le quattro femminili anche in quello da 30 ml.

26 febbraio 2019

Sant’Agostino Casa d'Aste rende omaggio ad Alessandro Mendini

Il prototipo del mobile realizzato da Mendini con Cleto Munari
Il 18 febbraio scorso è scomparso a Milano, all'età di 87 anni, Alessandro Mendini, architetto e designer che ha contribuito all'ascesa del made in Italy nel mondo. Tra i massimi protagonisti del design del Novecento, Mendini ha dato vita a opere d'arte iconiche. Celeberrima la Poltrona Proust del 1978, ma anche la Magis del 2011; il cavatappi Anna G disegnato per Alessi nel 1994 e la Lampada Amuleto per Ramun del 2013. Nella sua carriera, è stato anche direttore delle testate di settore Domus e Casabella. La Sant'Agostino Casa d'Aste vuole celebrare il grande designer Mendini con l'ultimo progetto dell'architetto milanese, Omino, in occasione della 150esima asta dedicata al design, che si terrà il 18 e 19 marzo 2019. In anteprima mondiale sarà possibile acquistare il prototipo del mobile realizzato in collaborazione con Cleto Munari, protagonista dell'incontro del 12 marzo 'Arte, design e passione' che si terrà presso la storica sede della casa d'aste torinese. Nell'occasione, Munari ripercorrerà la sua lunga carriera nel campo del design, ricordando la stretta amicizia che lo legava a Mendini.