'Immergiti nel blu' si terrà dal 3 al 6 giugno alle Colonne di San Lorenzo e farà scoprire a tutti l'importanza della pesca sostenibile e certificata |
03 giugno 2019
MSC Marine Stewardship Council porta l'oceano a Milano
Un oceano nel cuore di Milano: Msc Marine Stewardship Council, l'organizzazione internazionale non profit che intende mantenere gli oceani pieni di vita oggi, domani e per le generazioni future, nella settimana del World Oceans Day, dal 3 al 6 giugno, presenta 'Immergiti nel blu', un'iniziativa originale che trasformerà l'area delle Colonne di San Lorenzo in una gigantesca distesa blu.
Un oceano in salute è essenziale per la nostra sopravvivenza: in città, al mare, in montagna, indipendentemente da dove viviamo, il benessere dell'oceano è legato al nostro. Ogni anno il World Oceans Day vuole celebrare l'oceano e la sua importanza e ricordare ciò che ognuno di noi può fare per proteggerlo. Gli oceani versano oggi in una condizione sempre più complessa e problematica e la pesca intensiva è una delle cause di questo stato di cose. Il 90% delle risorse ittiche sono soggette a sovrappesca o sfruttate al massimo, quindi è necessario invertire questa tendenza quanto prima. Msc opera per promuovere la pesca sostenibile e per sensibilizzare i cittadini su questo argomento con l'obiettivo di salvaguardare le risorse ittiche per il futuro. Con 'Immergiti nel blu', operazione mirata a sensibilizzare le persone nei confronti della sostenibilità ittica, le Colonne di San Lorenzo si trasformeranno in un'immensa distesa blu in cui i passanti potranno immergersi, dimenticando di trovarsi in città. Un prato naturale di 500 mq, dipinto con vernice ecologica, offrirà ai passanti la possibilità di tuffarsi, rilassarsi e scoprire come contribuire a salvaguardare il futuro degli oceani scegliendo prodotti provenienti da pesca sostenibile. Giorno clou il 6 giugno, quando, con un gioco collettivo, le persone saranno invitate a pescare alcuni oggetti di design che rappresentano la vita negli oceani, realizzati da due artisti che usano materiali di recupero: Geppetta impiega gli oggetti depositati sulla spiaggia dalle correnti marine e Salvabarche utilizza parti di vecchie barche abbandonate. Sarà consentito prendere e portare via con sé alcuni pesci speciali, quelli contrassegnati col bollino blu Msc 'Pesca sostenibile e certificata'. Sui social, tutti potranno fare la loro parte utilizzando l'hashtag #StavoltaMiTuffo.
02 giugno 2019
Avengers: Endgame ha ispirato il drink inedito Iron Man-go Punch
Avengers: Endgame ha ispirato un nuovo cocktail. Perché anche il mondo del beverage, fatto di appassionati di cinecomics, si adegua applicando la propria creatività al mondo degli spiriti.
Lo ha ideato il barmanager Nicholas Pinna |
Nicholas Pinna, barmanager dell'Hotel Locarno di Roma e grande appassionato del genere e dei personaggi Marvel, ha ideato un drink inedito ispirato proprio a uno dei personaggi della saga che maggiormente hanno influenzato l'immaginario collettivo dei fan in tutto il mondo. Ne risulta Iron Man-go Punch, un drink con spoiler: chi lo beve, alla fine... ne ordinerà un altro! Si prepara con pochi ingredienti: 6 cl di Gosling's Rum, 4 cl di purea di mango, 1,5 cl di sciroppo ananas e rooibos (il tè rosso africano), 2,25 cl di succo di lime, Angostura bitter e dello champagne Jacquart. Nell'iron shaker tutto si consuma: dramma, commedia e momenti epici, con finale in climax crescente di gusto. Il Gosling's Rum si unisce alla squadra della purea di mango dal classico costume giallo, con il succo di lime, inizialmente acerbo, ma raddolcito dallo sciroppo di ananas e rooibos. L'angostura bitter si sacrifica per tutti e arriva il top delle bollicine di champagne Jacquart a risolvere la situazione e il combattimento finale. Shakerare il tutto vigorosamente, aggiungendo una garnish virata al rosso, con frutti come ribes e ciliegia, omaggio al personaggio interpretato da Robert Downey Jr. Iron Man-Go è un amico fedele, che non tradisce, dalla corazza rigida e il cuore leggero.
Etichette:
Avengers,
bartender,
cocktail,
drink,
Iron man,
Iron Man-go Punch,
Marvel,
mondo,
Nicholas Pinna
01 giugno 2019
Banco Alimentare in 50 piazze con 'La fame non va in vacanza'
L'obiettivo è raccogliere fondi a sostegno dei bisognosi |
30 maggio 2019
The Jackal e Amaro Montenegro contro la tecnologia alienante
Al via la nuova campagna di branded content Amaro Montenegro, frutto della collaborazione tra l'agenzia Armando Testa con la direzione creativa di Jacopo Morini e i The Jackal.
Una scena dal video dei The Jackal che ironizza sui programmi televisivi trash |
Nell'ambito della piattaforma di comunicazione #Humanspirit, lanciata lo scorso ottobre, Amaro Montenegro ha scelto per questa operazione il tono più disinvolto del più famoso team di creatori di contenuti del web italiano per valorizzare il 'Sapore vero' dell'amicizia e dell’autenticità, promuovendo così anche presso un target più giovane l'importanza della convivialità e dello stare insieme. Lo sviluppo creativo elaborato dai The Jackal, in collaborazione con l'agenzia, vuole essere una sarcastica riflessione rispetto all'alienazione che oggi la tecnologia porta con sé a sfavore dei rapporti umani e della convivialità. Il format di tre video (qui il primo), realizzato per quest'operazione, riprende ironicamente i programmi trash delle tv commerciali raccontando una tecnologia invadente, che sta gradualmente modificando gli stili di vita e verso cui la marca, con il concept #Humanspirit, propone un approccio più equilibrato in favore della condivisione autentica. A completare la ricetta i due partner d'eccezione Comau e Makr Shakr, che con i loro robot hanno fatto un cameo nella convinzione che, mantenendo al centro l'uomo, i suoi bisogni e il suo sorriso, l'evoluzione tecnologica potrà portarci a un orizzonte di sviluppo positivo.
Etichette:
#Humanspirit,
Amaro Montenegro,
convivialità,
mondo,
programmi,
robot,
tecnologia,
The Jackal,
trash,
video
Il rapper romano Carl Brave nella campagna #BeBrave #BeBraun
Braun, in occasione del lancio della nuova gamma completa di regolabarba, annuncia la partnership con Carl Brave.
Obiettivo: infondere sicurezza nell'espressione
del proprio stile personale, senza limitazioni
|
Il rapper e cantautore romano rappresenterà un tema molto caro al brand tedesco leader nella rasatura: 'I momenti che contano'. Il progetto prevede, oltre alla creazione di contenuti ad hoc, anche un evento speciale per i fan di Carl, diventato famoso per hit come Merci, premiato disco di platino, Fotografia, in featuring con Fabri Fibra e Francesca Michielin, e la nuova Vivere tutte le vite con Elisa. Carl si distingue per uno stile musicale unico e un look sofisticato: camicie a fiori, occhiali da sole e barba. Con la campagna #BeBrave #BeBraun, il brand e il cantautore vogliono trasmettere sicurezza nell'esprimere il proprio stile personale, senza limitazioni. La campagna prenderà il via il 3 giugno sul profilo Instagram di Carl e sarà composta da due iniziative. La prima sarà un video che farà entrare i fan dentro un momento privato dell'artista: gli attimi di concentrazione prima di salire sul palco. Per questo compito Carl si affida al Multi Grooming Kit Mgk7020, il nuovo kit di styling 10-in-uno, che assicura al cantatutore un look perfetto con la sua inconfondibile barba. La seconda iniziativa in programma è un evento 'segreto', offerto da Braun, che permetterà ad alcuni fortunati fan di incontrare l'artista. Maggiori dettagli verranno rivelati da Carl sul suo profilo IG. L'ideazione del progetto è a cura di Ryot Studio, in collaborazione con Dentsu Aegis Roma.
Etichette:
barba,
Braun,
campagna #BeBrave #BeBraun,
Carl Brave,
eventi,
rapper,
rasatura,
regolabarba,
testimonial,
vip
Gianluca Vacchi presenta la sua #Enjoybike a Rimini Wellness
Una bike innovativa progettata per uomini e donne di qualsiasi età |
La tecnologia più avanzata mostra l'ingegno di Leonardo da Vinci
Apre oggi al pubblico nella 'cattedrale' della Fabbrica del Vapore di Milano, e si potrà vedere fino al prossimo 22 settembre, la mostra 'Leonardo da Vinci 3D'.
Un'esposizione interattiva che celebra il genio vinciano, la sua vita, le sue invenzioni e le sue opere d'arte attraverso la tecnologia più avanzata: realtà virtuale, intelligenza artificiale, robotica. Il percorso espositivo si snoda dalla sala macchine alla mirror room dedicata al volo, fino alla grande sala immersiva. Cuore del percorso quella che è stata battezzata 'mostra impossibile': una galleria digitale che riunisce - per la prima volta in un unico spazio - i più celebri dipinti leonardeschi riprodotti a grandezza naturale, dalla Gioconda alla Vergine delle rocce. Il pubblico s'imbatterà in Leonardo in persona, un ologramma a grandezza naturale intento a raccontare le intuizioni e gli episodi che costellano il suo lavoro. Tra le attrattive virtuali anche il maxi libro pop up in realtà aumentata, che interagisce con le ingegnose macchine da guerra e del volo, e il corner VR con relative postazioni Oculus Go che consentono di entrare virtualmente nel mondo leonardesco.
Un tuffo nel colore, nelle pose e nei dettagli dei suoi dipinti, con la rappresentazione a grandezza naturale dell'Ultima Cena. Il percorso comprende anche una sala dedicata a Milano dove, grazie alla collaborazione con Fratelli Alinari, sono esposte foto d'epoca sui bombardamenti di Santa Maria delle Grazie (sede del Cenacolo) e la sua ricostruzione insieme alla documentazione del ritrovamento della Gioconda dopo il furto, il passaggio agli Uffizi e il ricollocamento al Louvre.
Al centro della sala è esposta, inoltre, una macchina storica originale dei Fratelli Alinari e trovano spazio anche alcune fedeli riproduzioni dei Codici che raccolgono la mole di disegni, schizzi e appunti vergati dal geniale pittore e inventore. Grazie all'app Leonardo da Vinci 3D è possibile interagire con le opere e il suo creatore per un'esperienza davvero immersiva: basta inquadrare le creazioni leonardesche o il logo della mostra per scoprire nuovi contenuti sull'universo del genio toscano. Prodotta da Medartec e Comune di Milano, con la produzione artistica dello studio fiorentino Art Media Studio, la mostra è realizzata con il Patrocinio dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (Icar) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e in collaborazione con Fratelli Alinari, il più antico archivio di immagini fotografico al mondo. Questa mostra immersiva, che rientra nel ciclo di iniziative celebrative del 500esimo anniversario della morte di Leonardo, è supportata anche dai seguenti partner: Epipoli, Atm, Acquatica Park.
L'ologramma di Leonardo da Vinci accoglie i visitatori nella galleria digitale |
La mostra 'Leonardo da Vinci 3D' è allestita alla Fabbrica del Vapore fino al 22 settembre 2019 |
Proiezioni scenografiche nella grande sala immersiva |
29 maggio 2019
Viaggio in Italia con i tre nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei rituali e delle diverse esperienze di caffè d'Italia: con i tre nuovi espressi Milano, Roma e Napoli, già in vendita nella grande distribuzione, il sistema di bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, marchio del gruppo Nestlé, invita i consumatori a ripercorrere le tappe del Bel Paese.
Le tre mignon create da Damiano Carrara esaltano il gusto dei tre espressi |
Dall'elegante Milano, passando per la vivace Roma fino alla vivace Napoli, l'aroma prende sfumature diverse, la tostatura si fa più forte, il grado d'intensità aumenta e l'esperienza si carica di richiami alle tradizioni locali. Le tre referenze della gamma Ispirazione Italiana sono state interpretate anche dal noto pasticcere e volto tv Damiano Carrara, che in occasione dell'evento di lancio milanese ha presentato tre dolci creazioni mignon in abbinamento ai tre nuovi espressi, capaci cioè di esaltarne le caratteristiche e la struttura. 'Passeggiando per Milano' è una mignon con sbrisolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente, per riprendere le sfumature speziate del caffè Milano, con una crema pasticcera e caramello salato dentro a un bignè croccante. L'espresso Roma è stato abbinato alla ricetta 'La capitale pepata', mignon di fragola e pepe nero, ingredienti che evocano le note legnose del caffè e ne esaltano il sapore, con il cocco che infonde invece aroma e dolcezza. 'La bufala al limoncello' è la terza dolce creazione realizzata da Carrara: una mignon che, grazie alla mandorla, addolcisce la crema densa del caffè Napoli. Il sapore della crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia s'intreccia a quello del limoncello, esaltando la nota acida dell'arabica.
Etichette:
caffè,
capsule,
Damiano Carrara,
dolci,
espresso,
intensità,
Ispirazione Italiana,
mignon,
Milano,
Napoli,
Nescafé,
Nescafé Dolce Gusto,
Nestlé,
prodotto,
Roma,
showcooking,
tostatura
Il tè biologico Honest creato da Seth Goldman arriva in Italia
Limone e fiore d'arancia; lampone e basilico: debutta oggi sul mercato italiano con questi due gusti Honest, il tè biologico a basso contenuto calorico (18 kcal per 100 ml) che combina un'infusione di selezionate foglie di tè, succhi di frutta bio e poco zucchero di canna. Nato da una ricetta del cofondatore Seth Goldman, che nel 1998 lo preparò nella cucina di casa sua, Honest è prodotto in modo semplice, utilizzando ingredienti biologici e di qualità, coltivati nel rispetto delle comunità agricole locali, e supportando pratiche agricole biologiche che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla biodiversità.
Un invito ad avvicinarsi alla natura e fare la cosa giusta per sé stessi, la comunità e il pianeta. Da oggi la bevanda, in bottiglie di vetro 100% riciclabile nel formato da 330 ml, è disponibile anche in Italia in selezionati punti vendita. Honest è stato rilevato nel 2011 da The Coca-Cola Company, sempre più orientata verso un'ampia scelta di prodotti con cui soddisfare le esigenze e i desideri dei consumatori. Il lancio di Honest è supportato dalla campagna di comunicazione 'C'è bisogno di tè' ispirata al prodotto, con attività capillari sul territorio e su misura per il target cui si rivolge. Nello specifico, la comunicazione godrà di pianificazione social e digital, di attività in punti vendita selezionati e in linea con la filosofia del brand; di attività di campionamento e pt. L'agenzia Wave Design&Communication firma l’idea creativa, gli eventi, la strategia social e digital e l'advertising.
Con La Roche-Posay la prevenzione passa dai club Virgin Active
Visite gratuite dei nei il 15 e 16 giugno nei 33 club del circuito sportivo |
La Roche-Posay offrirà anche un kit con un campione di protezione solare e una brochure informativa sulla corretta esposizione |
Inoltre, il 16 giugno presso le reception dei club Virgin Active, sarà possibile ritirare un kit composto da un campione della novità Anthelios Shaka Fluido Spf 50+, protezione solare viso ultra resistente e invisibile sulla pelle, una brochure con i consigli per una corretta esposizione al sole volta a sensibilizzare sul tema della prevenzione. La partnership con Virgin Active per l'edizione 2019 di 'My skin check', la più importante campagna di sensibilizzazione al melanoma, è motivata dal fatto che il target degli sportivi ha il 27% in più di probabilità di svilupparlo quando pratica attività all'aperto: ben l'85% non applica, infatti, una protezione solare.
Etichette:
campagna,
club,
eventi,
impegno,
La Roche-Posay,
melanoma,
mondo,
nei,
prevenzione,
protezione solare,
sportivi,
Virgin Active
Iscriviti a:
Post (Atom)