08 ottobre 2019

Ogni corpo è unico, tutti noi siamo speciali, 'Every Body is Lovable'

Da oltre 50 anni conosce le donne e gli uomini dando forma ai loro desideri.
La campagna è declinata sui social e nei negozi Lovable
Per questo Lovable lancia la nuova campagna di comunicazione 'Every Body is Lovable', pianificata sui social network e in tutti i negozi Lovable dallo scorso 25 settembre, promuovendo la nuova collezione autunno-inverno del brand d'intimo. Sintetizzata dal claim 'Scopri il meglio di te', la campagna intende valorizzare, attraverso i prodotti, l'unicità di ogni donna e uomo. Uno statement in cui chiunque può identificarsi, che esalta i temi di autostima, positività, benessere e bellezza portandoli a una dimensione collettiva. Diverse fisicità verranno raccontati con aggettivi quali 'unique', 'trendy', 'dynamic' e appunto 'lovable'. Non etichette fisiche, ma solo qualifiche di carattere emotivo e positivo. I protagonisti rappresentano situazioni di vita reale, in cui le persone si possono rispecchiare e in cui i prodotti diventano strumento di autentica e intima valorizzazione di bellezza. La campagna è inoltre supportata da alcuni influencer della rete, scelti per la loro aderenza al concept. Tra loro anche la vincitrice di Miss Italia 2015 Alice Sabatini, uno dei volti della campagna ideata e realizzata da Weber Shandwick, agenzia di comunicazione e pr, e Nimai, agenzia fully digital.

07 ottobre 2019

Il fumetto Dylan Dog diventerà una serie televisiva in dieci episodi

Sarà prodotta da Atomic Monster
in partnership con Bonelli Entertainment

La casa di produzione americana Atomic Monster di James Wan affianca la casa editrice di fumetti Sergio Bonelli Editore nella realizzazione di una serie tv in lingua inglese basata sul fumetto cult Dylan Dog, creato da Tiziano Sclavi. Si svilupperà come una serie live action in dieci episodi, ispirata al popolare fumetto che ha per protagonista il celebre 'Indagatore dell'incubo' alle prese con mostri, fantasmi, vampiri, lupi mannari e zombie. Nata 33 anni fa e pubblicata negli Stati Uniti da Dark Horse Comics, la serie vanta un catalogo di oltre 500 storie a fumetti e dal suo debutto a oggi ha venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo. Per Bonelli Entertainment, la divisione che sviluppa i progetti cinematografici e televisivi basati sui personaggi della casa editrice, i produttori esecutivi saranno Vincenzo Sarno (Bonelli) e Giovanni Cova (Qmi), con la supervisione di Michele Masiero e Simone Airoldi. Per Atomic Monster (nota per aver prodotto, tra l'altro, The Conjuring Universe e Lights Out) i produttori esecutivi saranno lo stesso Wan e Michael Clear, con la supervisione di Rob Hackett. Sergio Bonelli Editore, fondata nel 1941, è una delle case editrici di fumetto più importanti del mondo. Le storie dei suoi personaggi sono distribuite in oltre 35 Paesi.

Mara Venier inaugura il primo temporary shop di Luisa Viola

Appuntamento il 9 ottobre al Coin di Piazza Cinque Giornate a Milano
A poche settimane dalla sfilata della capsule collection 'Mara Venier per Luisa Viola', un ulteriore passo a testimonianza della positiva crescita del connubio tra la popolare conduttrice e il brand di abbigliamento Luisa Viola. Mercoledì 9 ottobre Mara Venier incontra i fan al department store Coin di piazza Cinque Giornate a Milano per presentare la collezione autunno/inverno 2019 e svelare alcuni capi esclusivi per la prossima primavera. Appuntamento alle 18.30 al quinto piano del negozio per l'inaugurazione del primo temporary shop di Luisa Viola. La conduttrice sarà a disposizione per domande e fotografie con i clienti. Nel temporary shop, saranno presenti anche alcuni capi esclusivi della prossima collezione p/e 2020, in edizione limitata, realizzati appositamente per l'occasione: uno spolverino lungo stampato abbinato a top e pantalone uniti, tutto con una caduta particolarmente fluida, in fibra naturale. Il temporary shop di Luisa Viola sarà aperto al pubblico per circa 20 giorni dall'inaugurazione.

N.A.E. Naturale Antica Erboristeria debutta al Milano Film Festival

E' un'autentica bellezza naturale l'attrice Valeria Solarino, ospite oggi al press day di lancio, al cinema Odeon di Milano, del nuovo brand N.A.E. Naturale Antica Erboristeria, composto da otto linee di prodotti skincare e bodycare con formulazioni organiche almeno al 97%.
Valeria Solarino in qualità di giurata
designerà la 'N.A.E Miglior Attrice'
In qualità di partner del Milano Film Festival, il nuovo marchio di Henkel condivide quella passione per la natura e la tradizione italiana che si ritrovano nel mondo del cinema. Fino al 10 ottobre, la manifestazione anima la città meneghina con un palinsesto di lungometraggi inediti. In questo contesto, N.A.E. è presente con un allestimento dedicato e una beauty specialist pronta a fornire agli ospiti una consulenza approfondita sul brand. Giovedì prossimo, ultimo giorno del Festival, sarà inoltre assegnato a un volto emergente il premio 'N.A.E Miglior Attrice'. A designarla, in veste di giurate, quattro importanti esponenti del cinema italiano: a Valeria Solarino si affiancheranno Laura Chiatti, Giulia Michelini e Margherita Buy. Già disponibile nei supermercati Esselunga e su Amazon, N.A.E. Naturale Antica Erboristeria offre un'ampia gamma di prodotti vegani per il viso e il corpo con ingredienti biologici e certificati Ecocert, secondo gli standard Cosmos. Bellezza, Energia, Purezza, Freschezza, Vitalità, Idratazione, Delicatezza e Segreto di Bellezza sono i nomi delle otto linee, studiate per preservare la bellezza naturale della pelle e regalare momenti di piacere grazie alle delicate profumazioni.

'In the name of Africa', cuori in tre piazze d'Italia contro la fame

Milano, Roma e Bologna questo mese ospitano l'evento di Cefa Onlus
Si è tenuto sabato in piazza Duomo a Milano lo spettacolare evento benefico 'In the name of Africa', il più grande evento al mondo di pixel art urbana partecipata e solidale, che ha invitato i milanesi a metterci il cuore. La piazza antistante la cattedrale è stata disseminata di migliaia di piatti vuoti, simboleggianti la fame che Cefa Onlus vuole sconfiggere, contrassegnato da palloncini colorati a forma di cuore. Girando i piatti, sono apparsi i simboli che sottolineano come l’'ducazione allo studio, la formazione agricola e la conoscenza tecnica siano mezzi fondamentali per vincere la fame, mettendo al centro l'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, auspicio dell'avvento di un nuovo umanesimo. Il 12 ottobre in piazza del Popolo a Roma e il 19 Ottobre in piazza Maggiore a Bologna l'iniziativa solidale sarà replicata.Tutti possono contribuire: riempiendo un piatto vuoto, con 5 euro si donerà un libro di orticoltura in Kiswahili a uno studente di Dabaga, in Tanzania.

06 ottobre 2019

Il Comune e Confcommercio Milano s'illuminano di rosa

Il Comune di Milano e il palazzo di Confcommercio Milano, per l'intero weekend, sono al fianco di Fondazione Umberto Veronesi.
Testimoniano così il sostegno a Pink is Good della Fondazione Veronesi
A testimonianza della volontà di sensibilizzare la cittadinanza sull'importante ruolo della prevenzione, Palazzo Marino, sede del Comune, e Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano (che proseguirà l'illuminazione per tutto ottobre) s'illuminano di rosa per difendere la salute delle donne, nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In questo modo, le due istituzioni hanno scelto di sostenere Pink is Good, il progetto con cui Fondazione Umberto Veronesi finanzia medici e ricercatori (153 in totale, 42 nel 2019) impegnati nello studio e nella cura del tumore al seno (53mila casi all’anno in Italia), all'utero (oltre 10mila) e all'ovaio (poco più di 5mila). Pink is Good non è soltanto sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza, ma anche educazione alla prevenzione attraverso una corretta informazione e il finanziamento di studi scientifici mirati a capire come prevenire l'insorgenza dei tumori femminili. Per portare avanti questa duplice missione, Milano oggi ha ospitato la sesta volta la PittaRosso Pink Parade, camminata di 5 km per le vie cittadine. L'evento, anche quest'anno, ha goduto del patrocinio del Comune di Milano.

05 ottobre 2019

We are Knitters è prossimo al lancio delle collezioni Navy e Curvy

Alberto Bravo e la socia Maria José Marín
Affiancato dal suo giovane staff, Alberto Bravo di recente è giunto a Milano da Madrid per presentare al mercato italiano le ultime novità di We are Knitters, il brand che lui stesso ha fondato nel 2011 fa insieme all'amica Maria José Marín, detta Pepita. Il marchio spagnolo in questi otto anni si è affermato nel comparto del lavoro a maglia e uncinetto, spedendo in tutto il mondo kit contenenti tutto il necessario per realizzare caldi e colorati capi di abbigliamento e accessori trendy. Il brand, che ha all'attivo oltre 25mila kit venduti in 20 Paesi, è prossimo al lancio di una linea Curvy di maglioni e cardigan studiati per persone dalle curve generose e già dal prossimo 15 ottobre proporrà online una collezione di capi dallo stile Navy, ossia maglie, cardigan e sciarpe d'ispirazione marina, avendo infatti come motivi le righe, le linee rette e nuance che spaziano dal classico bianco al blu scuro, al rosso.
Un cardigan della Navy collection
Il pattern del cestino a forma
di zucca di Halloween è già online 
Per rimanere in tema mare, la collezione Navy è composta da kit i cui nomi evocano i luoghi più rinomati delle barriere coralline: Queensland, Wakatobi, Ningaloo, Lofoten Scarf, Noronha, Tubbataha. I kit, ordinabili sul sito di We are Knitters, contengono gomitoli di lana di pregio, ferri da maglia in legno di faggio, ago da lana, pattern-guida e un'etichetta per contrassegnare l'opera una volta terminata. In caso di dubbi, l'azienda mette a disposizione video tutorial e post sul suo blog per aiutare gli sferruzzatori a risolvere ogni problema. Sul sito del produttore si trovano anche diversi pattern gratuiti tematici, come quello che ispirerà i knitter desiderosi di realizzare un accessorio per il prossimo Halloween: un cestino con la forma della tipica zucca della festa più terrificante dell'anno, ideale per contenere dolciumi e caramelle.

04 ottobre 2019

Anche gli uomini hanno il ciclo: succede nello spot di Thinx

Una campagna pubblicitaria destinata a far discutere quella studiata dall'agenzia creativa Bbdo New York per Thinx, produttore di innovative mutandine 'a prova di ciclo'.
Uno spot provocatorio, per far sì che l'argomento non causi più inutili imbarazzi
Per il lancio di MENstruation, la primissima campagna di Thinx, destinata per il momento al solo mercato statunitense, l'agenzia creativa sovverte le regole immaginando un mondo in cui anche gli uomini hanno le mestruazioni, argomento ancora tabù per la maggior parte delle persone. Le situazioni dello spot sono le più disparate: un preoccupato ragazzino alle prese con il suo primo ciclo si confida con il padre, che lo rassicura ricordandogli che è normale, un uomo macchia di sangue il letto mentre dorme, un ragazzo chiede un assorbente interno a un amico, un giovane si rimira allo specchio controllando di non essersi macchiato, un ragazzo e una ragazza amoreggiano e lui all'improvviso si blocca e confessa alla partner di avere il ciclo. Pur essendo assolutamente immaginario, il messaggio veicolato risulta autentico, diretto e senza ridicoli eufemismi (come quasi sempre fanno le pubblicità nell'affrontare l'argomento) e si conclude con una riflessione: 'Se tutti avessimo il ciclo, saremmo tutti più a nostro agio a parlarne'. E di confort tratta proprio Thinx, azienda che produce mutande che assorbono perfettamente il sangue mestruale scongiurando il rischio di macchiarsi.

Tutta l'essenza dei luoghi esotici nelle nuove linee L'Erbolario

Aromatiche, belle ed evocative di mondi esotici. Sono firmate L'Erbolario le due nuove linee profumate Sfumature di Dalia e Accordo di Ebano, rispettivamente dedicate a lei e lui.
Particolarmente accurato il processo di estrazione alla base di Sfumature di Dalia
La dalia è un fiore bellissimo, che narra di viaggi avventurosi, esplorazioni, luoghi esotici. Originario del Messico, nel linguaggio florovivaistico si associa al rispetto, alla compassione, alla dignità e all'eleganza. Per caratterizzare le raffinate preparazioni cosmetiche di Sfumature di Dalia, i laboratori dell'azienda di Lodi hanno colto tutta l'essenza del fiore tramite accurati processi lavorativi, eseguiti nel laboratorio di produzione di estratti in due tempi: in primis dai fiori è stato ottenuto un estratto ricco in flavonoidi, zuccheri e polifenoli. Il residuo della lavorazione è stato poi sottoposto a una raffinata tecnica di distillazione in corrente di vapore, per recuperare le frazioni essenziali e ottenere così un'acqua aromatica. Quanto alla linea uomo Accordo di Ebano, emblema di energia e potere, attrae già dal colore scuro e dalla maestosa eleganza del questo legno di pregio, perfetto per l'uomo contemporaneo, tenebroso ed elegante. A queste novità si aggiungono anche due estensioni di linea: una Crema Mani della linea Acido Ialuronico, una Lozione Deodorante e una Fragranza per Legni Profumati della linea Fior di Salina.

I colorati pet di Cracking Art in via Dante a Milano con Purina

Sono comparse in via Dante a Milano lo scorso 28 settembre e si possono vedere fino a domani, sabato 5 ottobre, le colorate installazioni in plastica rigenerata firmate dal collettivo Cracking Art per Purina.
Installazioni in plastica rigenerata raffiguranti i cani e i gatti dei rifugi Enpa
Una cinquantina di sculture raffiguranti cani e gatti, gli stessi animali da compagnia ospitati nei rifugi italiani dell'Enpa. L'originale mostra a cielo aperto nella Cracking Art Street fa capo al progetto 'Benvenuto a casa', lanciato da Purina in occasione della Milano Pet Week. Un modo per far riflettere sul concetto di casa, che da spazio fisico si allarga a una dimensione mentale ed emotiva. Da questo concetto è nato il pensiero artistico di Cracking Art con le opere disposte in cerchio in una sorta di accoglienza al contrario: cinque cani o gatti che abbracciano, idealmente, tutti coloro che si avvicinano a loro. Dopo aver presidiato Via Dante per tutta la settimana con le istallazioni, da oggi a domenica 6 ottobre Purina partecipa negli spazi di FieraMilano City alla manifestazione fieristica 'Pets in the City' con tre stand, due dei quali in collaborazione con Enpa e uno battezzato 'Casa Purina'.