10 giugno 2021

Campagna multimedia per il lancio di quattro nuovi canali Sky

L'1 luglio 2021 nasceranno quattro nuovi canali Sky, disponibili per tutti gli abbonati via satellite e via internet, compresi nell'abbonamento, e in streaming su Now inclusi nel Pass Entertainment. Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature si aggiungono a Sky Uno, Sky Atlantic e Sky Arte, portando a quota sette il numero dei canali a brand Sky dell'area intrattenimento, garantendo così un considerevole ampliamento della varietà dei generi proposti, con tantissime novità rivolte a un quanto più largo pubblico possibile. E con i canali Sky Cinema, Sky Sport e le news e gli approfondimenti di Sky TG24, assicurano una nuova stagione sempre più ricca di intrattenimento e informazione di qualità per tutti. I quattro nuovi canali offriranno a tutti i clienti Sky centinaia di titoli ogni anno, circa 3 mila ore di programmazione al mese e almeno una prima visione al giorno tra produzioni originali, contenuti inediti e grandi classici, con alcuni tra i titoli più attesi della stagione e con le serie che hanno fatto la storia della tv. Saranno tutti in alta definizione con contenuti fruibili anche on demand. I canali saranno visibili anche in mobilità con Sky Go. Il lancio dei quattro nuovi canali sky da oggi è svelato da una campagna di comunicazione, declinata su tutti i media, realizzata da Sky Creative Agency.

Jaguar Land Rover Italia si allea con Automobile Club Milano

Jaguar Land Rover Italia conferma la sua partecipazione al MiMo Milano Monza Motor Show, che avrà luogo da domani al 13 giugno a Milano e Monza. Il Salone diffuso è un nuovo punto di riferimento per il settore automotive, con oltre 100 installazioni ad accesso libero, in una passeggiata da Piazza San Babila al Castello Sforzesco, e celebrerà l'evoluzione tecnologica in termini di mobilità, performance e design.
La casa britannica porta due vetture a Milano Monza Motor Show
La presenza Jaguar Land Rover, con alcune tra le sue vetture più iconiche, sarà rappresentata dalla nuova Land Rover Defender 90 e dalla Jaguar F-Pace. Tra i temi di MiMo anche la sostenibilità, in sintonia con la filosofia del gruppo britannico Jaguar Land Rover, che da anni investe in progetti di ricerca e promozione della mobilità elettrica, in prospettiva di un futuro a impatto zero con l’elettrificazione dell’intera gamma. Non poteva, quindi, esserci contesto migliore per Jaguar Land Rover Italia di annunciare una partnership con Automobile Club Milano, ispirata dal comune intento di incentivare la mobilità elettrica, nel capoluogo e nelle altre città lombarde, per migliorare l’ambiente urbano in cui viviamo e la qualità delle nostre vite. Automobile Club Milano, presieduto da Geronimo La Russa, da sempre promuove uno stile di vita responsabile e sensibilizza gli automobilisti ad adottare un approccio green rispettoso della sostenibilità ambientale. Forte di questa convinzione, sarà proprio Automobile Club Milano a promuovere l’estensione dell’iniziativa nelle sedi Aci delle altre città della Lombardia. Grazie all'accordo raggiunto, i clienti Jaguar e Land Rover, all'acquisto di una nuova vettura 'alla spina', elettrica o plug-in hybrid, riceveranno la tessera Aci Gold, la più vantaggiosa in termini di servizi e plus offerti.

'Europei a casa The Jackal', il nuovo format RaiPlay per Euro 2020

Dopo la brillante esperienza con il format 'Tanto non uscivo lo stesso', il collettivo di comici napoletani The Jackal torna su RaiPlay. Il gruppo di videomaker, formato da Ciro, Fabio, Aurora, Fru, Claudia e Simone, sarà infatti protagonista di 'Europei a casa The Jackal', nuovo programma prodotto in esclusiva da Cpt Rai di Napoli per la piattaforma digitale Rai, in cui i sei attori commenteranno con ironia le partite di calcio della Nazionale italiana.
Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital
Il 'calcio d'inizio' domani, 11 giugno alle 21, con l'Italia schierata in campo contro la Turchia, per poi proseguire mercoledì 16 giugno alle 21 (Italia-Svizzera) e domenica 20 giugno alle 18 (Italia-Galles). Sette appuntamenti in cui i The Jackal seguiranno le azioni in campo degli Azzurri di Mancini. Il tutto con l'ironia e la leggerezza che contraddistinguono il gruppo comico partenopeo, che commenterà ogni partita come un appuntamento tra amici, insieme davanti alla tv per sostenere la propria squadra del cuore. C'è chi segue il calcio, chi non ne capisce, ma crede di essere esperto, chi invece vuole solo stare in compagnia. Con un occhio alla partita e uno ai social, i The Jackal accoglieranno intorno al loro divano, di volta in volta, amici e ospiti vip sempre nuovi, senza risparmiare commenti e reazioni davanti alle azioni di gioco più emozionanti. Ospite della prima puntata Carolina Morace, quindi Stefano De Martino e Michela Giraud. "Per noi il ritorno dei The Jackal in esclusiva su RaiPlay è una vera festa – commenta Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital, ricordando che la piattaforma digitale Rai attualmente conta 19 milioni di iscritti-. Regalare al nostro pubblico un racconto leggero e ironico su un evento così atteso come gli Europei di calcio, è un altro modo per fare il tifo per i nostri atleti e festeggiare tutti insieme questo lento riavvicinamento alla normalità".

The Galbanis, la collezione Galbani di peluche e tessili da cucina

Galbani, storica marca italiana che dal 1882 è sinonimo di fiducia per gli italiani, presenta la collection The Galbanis, serie di simpatici peluche e tessili per tutta la famiglia.
In palio anche 50 carte prepagate Buona Spesa
Fino al 30 settembre 2021, acquistando i prodotti Galbani promozionati, i consumatori potranno raccogliere i punti, uno per ogni prodotto, e collezionare i peluche e prodotti tessili per la cucina firmati The Galbanis. Per partecipare basterà accedere al sito galbani.it/concorso-galbani e caricare il documento d'acquisto dei prodotti coinvolti - Galbani Santa Lucia, Bel Paese, Certosa, Galbanino e Galbanetto. Raggiunta la soglia di 14 punti, i partecipanti potranno scegliere il primo premio e, con 4 punti in più, potranno richiedere anche il secondo. Protagonisti della collection The Galbanis cinque peluche (Lucy, Nino, Rosa, Abele, Betto) e tessili (grembiule, runner, set tovagliette americane, set presine e strofinaccio) per accompagnare le famiglie italiane in cucina e dare un tocco di allegria alla loro tavola. Per tutti coloro che aderiranno al concorso, inoltre, in palio 50 carte prepagate Buona Spesa. Il concorso 'The Galbanis' è comunicato sul pack dei prodotti coinvolti e in store con materiale pubblicitario.

09 giugno 2021

Da oggi è fruibile online l'archivio dell'artista Arnaldo Pomodoro

Biblioteca, audiovisivi e carteggi e, prossimamente, anche fotografie, carte di lavoro e materiali vari. 
Da oggi è online l'archivio di Arnaldo Pomodoro: un portale web, gratuitamente accessibile previa registrazione, con cui la Fondazione Arnaldo Pomodoro mette a disposizione del vasto pubblico – dal ricercatore al semplice appassionato – materiali conservati nell'archivio dell’artista, fonte di informazione e approfondimento sulla vita e sull’opera del maestro, così come su un tratto della storia artistica e culturale del Novecento. L'archivio online è un progetto in progress: nato parallelamente all'avvio del riordino dell’archivio fisico, si amplierà e si completerà nel tempo, col procedere della catalogazione e della digitalizzazione dei materiali. Nella scelta dei materiali da catalogare e digitalizzare, e quindi da mettere online a disposizione di tutti, la Fondazione sta seguendo un doppio criterio: da un lato i materiali più rappresentativi e più interessanti dell'archivio in sé (come il filmato inedito 'Arnaldo Pomodoro makes a sphere'), dall'altro quelli che permettono di arricchire e completare anche il lavoro del catalogo ragionato. L'archivio fisico, situato tra via Vigevano e Vicolo Lavandai, ha uno sviluppo di circa 60 metri lineari ed è suddiviso in sei sezioni distinte in base alla tipologia dei materiali. La ricchezza, organizzazione e affidabilità dell'archivio ne hanno fatto un punto di riferimento a livello internazionale per fondazioni, dipartimenti universitari, studiosi, gallerie, collezionisti e case d'asta.

Donna Moderna lancia uno speciale dedicato al turismo lento

24 pagine sulle ultime tendenze di viaggio degli italiani
Questa settimana il magazine Donna Moderna del Gruppo Mondadori esce in edicola con all'interno uno speciale di 24 pagine dedicato alle ultime tendenze di viaggio degli italiani: il turismo lento e sostenibile, alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali del nostro Paese. Dai borghi alle città d'arte, dai cammini immersi nel verde alle ciclovie, dalle ferrovie panoramiche alle tappe per gli appassionati del camper. Quattro i capitoli, ciascuno dei quali introdotti dal racconto di un travel influencer e dedicati rispettivamente alle vacanze a piedi, in camper, in bici e in treno. Ciascuno di essi comprenderà sei percorsi presentati in altrettante schede, ricche di indicazioni sui tempi di percorrenza e sulle tappe da non perdere, con tanti consigli pratici e originali per affrontare al meglio la vacanza. Lo speciale sarà completamente fruibile anche sul web. "Raccontiamo un modo di viaggiare che attrae sempre più persone, ma che spesso si fatica ad adottare perché si teme sia poco adatto alle proprie capacità fisiche o troppo scomodo - dichiara Annalisa Monfreda, direttrice della testata Donna Moderna -. Non è affatto così e lo capiamo dai racconti di chi è arrivato quasi per caso a viaggiare in quel modo e non ha più smesso. Gli itinerari che abbiamo scelto sono quelli giusti per cominciare".

Il 'cucchiaio' di Totti al centro di una scherzosa iniziativa Heineken

Francesco Totti, il grande campione italiano autore del celebre 'cucchiaio' agli Europei 2000, che fece vincere l'Italia contro la nazionale olandese, ha raggiunto ad Amsterdam i rivali per scusarsi. O forse no.
Con il video e le stories 'The spoon' si promuove la sana rivalità
Questo il cuore di The Spoon, iniziativa tutta italiana firmata Heineken, che ancora una volta ha presentato un tema importante come la sana rivalità, nel classico stile del brand: con divertimento, positività e quel pizzico di ironia che non può mancare in nessuna competizione. Nelle stories di Instagram si può seguire tutta la narrazione che si svolge in due nazioni e coinvolge talenti del calcio internazionale come Clarence Seedorf, Ronald De Boer e Giovanni Van Bronckhorst, tutti scherzosamente presi in giro dal 'Capitano'. La storia narrata è semplice: ricordando il rigore a cucchiaio degli Europei del 2000, l'ex campione della Roma prende in giro i suoi 'amici-nemici' olandesi, innescando una serie di scambi e battute goliardiche che sfociano in un viaggio ad Amsterdam per riappacificarsi di persona. Ma Totti farà di testa sua, scusandosi, non con i famosi calciatori, ma con omonimi che con il calcio hanno poco a che fare: un fiorista, una guida turistica e un olandese doc saranno presi per strada e riceveranno delle scuse inaspettate. Ma a costringere Totti a riappacificarsi davvero con gli olandesi ci penserà un ospite d'eccezione. A organizzare 'The Spoon', ovvero le scuse finali sarà proprio Heineken, che inviterà i talenti del calcio a riunirsi davanti a una birra. Anche questa volta però Totti farà a modo suo. La storia si conclude, infatti, con un brindisi: Totti chiede al barista un apribottiglie, ma non uno qualunque, un cucchiaio.
Le bottiglie in edizione limitata per Uefa Euro 2020
Proprio da questo gesto, il 10 giugno, partirà la challenge #colcucchiaio, dove Totti sfiderà tutti i suoi follower ad aprire una Heineken col cucchiaio. Una sfida pensata per trasferire la sana rivalità a tutti i tifosi, indipendentemente dalla nazionalità, e avvicinare la competizione agli spettatori, rendendo anche loro parte di questa divertente iniziativa. Il nuovo video 'The Spoon', il cui progetto creativo porta la firma di Publicis Italia, è un'attività esclusiva pensata e sviluppata da Heineken Italia e sponsorizzata sul mercato di riferimento. The Spoon fa parte della campagna global 'Enjoy the rivalry', in cui Heineken presenta la rivalità nella sua accezione migliore con innumerevoli attivazioni, in questo caso dando la possibilità ai campioni di ritrovarsi, dopo così tanto tempo, con la voglia di stare insieme e divertirsi responsabilmente. La campagna è stata ideata nell’ambito della partnership con Uefa Euro 2020, un legame che unisce le due realtà da oltre 25 anni e gioca un ruolo chiave per gli obiettivi del brand e dà l'esclusiva in tutti gli stadi, nei village e nelle fan zone delle 11 città ospitanti. Tutte le attivazioni incoraggiano i tifosi a seguire il torneo Uefa Euro 2020, durante il quale Heineken li accompagnerà, partita dopo partita, per rendere speciale ogni momento, che sia in un bar, a casa o con gli amici sul divano. All'insegna in ogni caso dell'Enjoy responsibly. Il tema della rivalità, e del piacere di essere finalmente insieme, vive anche sulle bottiglie in edizione limitata prodotte appositamente per Euro: le bandiere dei paesi partecipanti al campionato sono riprodotte sulle singole bottiglie rendendole un ricordo unico dell’evento. Tra le iniziative pensate per EURO 2020™ anche un omaggio speciale agli appassionati calcio. Dai primi di maggio, infatti, è stato lanciato il concorso a premi 'Il Kit del tifoso più cool'. Accanto al divertimento e al piacere della 'rivalità' resta centrale l’impegno di Heineken per la promozione del consumo responsabile. Per questo motivo Heineken 0.0 è parte fondamentale di tutte le attivazioni del brand durante il campionato e non solo. La si può trovare anche durante le stories legate a The Spoon,

Bryan Adams realizzerà gli scatti del Calendario Pirelli 2022

Lo shooting per 'The Cal' inizierà fra poche settimane
Sarà Bryan Adams, celebre musicista e fotografo, a scattare il Calendario Pirelli 2022. Lo ha annunciato attraverso i propri canali social lo stesso artista canadese. "Sono orgoglioso di essere stato scelto come fotografo del Calendario Pirelli 2022. Unire la fotografia e la musica per 'The Cal' è molto emozionante e senza dubbio coinvolgerà persone straordinarie. Tra poche settimane inizierà lo shooting. Sono elettrizzato", ha dichiarato l'artista. La notizia segna il ritorno di The Cal, dopo la sospensione della sua produzione a causa dell'emergenza Covid. Oltre che nel 2021, la storia del Calendario aveva già registrato sospensioni nel 1967 e poi dal 1975 al 1983. Fin dalla fine degli anni Novanta, Bryan Adams ha coniugato la carriera nel mondo del rock (quest'anno uscirà il suo 15esimo album) con la sua passione per la fotografia, ottenendo il successo con scatti, tra gli altri, di artisti del mondo della musica e del cinema e dei protagonisti del mondo della moda. Tra le personalità immortalate Sir Mick Jagger, John Boyega, Amy Winehouse, Naomi Campbell, come pure personaggi del mondo della politica e statisti, fino alla Regina Elisabetta, che Bryan fotografò in occasione del suo Giubileo d'Oro. I ritratti da lui realizzati sono comparsi su diverse testate internazionali di prestigio.

08 giugno 2021

In Porta Romana un murale di Casavo realizzato da Cheone

Milano si arricchisce di un nuovo artwall. A inaugurare la nuova parete, nella cornice di Porta Romana, storico ed elegante quartiere di Milano, è Casavo, la piattaforma italiana di instant buying immobiliare. Clear Channel Italia sceglie di riqualificare la parete di 214 mq situata nel corso principale del quartiere per destinarla al mural advertising, uno degli asset di punta della media company. Oltre a essere una forma di comunicazione innovativa in grado di trasformare una pubblicità in una vera e propria opera d’arte e di rendere ancora più impattante il messaggio, il murale aggiunge valore a uno spazio urbano a vantaggio della città e dei cittadini. Casavo, realtà giovane e dinamica fondata a Milano nel 2017, che ha rivoluzionato il mercato immobiliare in Italia grazie a un modello di business innovativo, ha scelto di realizzare un murale proprio per ribadire il suo impatto positivo nel mercato immobiliare attraverso la riqualificazione delle città in cui opera. Tutti gli immobili acquisiti da Casavo infatti, vengono ristrutturati e valorizzati prima di essere rimessi sul mercato. Il murale riqualifica proprio una parete del quartiere, sottolineando l'impegno di Casavo nel rinnovamento delle città. L'artista scelto è Cheone, parte del team di Street Art in Store, consolidato partner di Clear Channel nella realizzazione dei murales. Nome storico della street art italiana, Cheone è un punto di riferimento per tanti artisti nazionali e internazionali. I suoi muri sono tra i più amati e fotografati. Precursore dell'anamorphic street art, le sue creazioni fanno il giro del mondo ed è tra i più stimolanti artisti contemporanei. I personaggi che rappresenta sono giganti che escono dai confini e interagiscono con lo spazio dando vita ad opere tridimensionali. Per la prima volta nel cuore di Milano, Cheone realizza uno dei soggetti che più lo caratterizzano, il Titano, e questa volta lo fa rappresentando se stesso come protagonista, nell'atto di 'apporre una tag', che nel linguaggio della street art significa imporre con un codice la propria presenza sulla parete. Il segno rappresentato è il logo di Casavo a voler rimarcare la presenza del brand all'interno del mercato immobiliare milanese. Con un parallelismo al mondo dei graffiti, la tag diventa quindi la firma di Casavo affermandone l’impatto positivo sulla città. L’opera, che contribuisce al finanziamento dell’arredo urbano e dei servizi al cittadino, sarà visibile per tutto il mese di giugno in Corso di Porta Romana.

LR Wonder Company presenta l'antologia 'The Wonder Company'

S'intitola 'The Wonder Company. Quando la bellezza incontra la fiction' l'inedito progetto di comunicazione editoriale dell'azienda cosmetica LR Wonder Company, fondata dall'imprenditore Lorenzo Riva. Un volume di sei racconti, quello pubblicato dalla casa editrice indipendente Jolly Roger, scaturito da una sfida: parlare ai lettori dei prodotti LR Wonder Company, integrandoli in modo armonico all'interno della trama, a cura di sei scrittori. Il risultato? Un'antologia di sei racconti avvincenti, in bilico tra narrativa e pubblicità. Si sono cimentati nel curioso progetto, che inaugura un nuovo modo di raccontare l'universo beauty, i giallisti Fabio Gimignani (che è anche il fondatore della casa editrice toscana), Fabrizio De Sanctis, Francesca Magrini, Lorenzo Leoni, T. Sarafian, Valerio Amadei. Il libro è stato presentato a Milano nell'ambito di un evento che ha portato in scena le ultime novità skincare e make up dell'azienda a ispirazione hollywoodiana: la linea Hyaluronic con acido ialuronico a più pesi molecolari (spiccano il detergente Liquid Soap e lo Spray rivitalizzante viso e décolleté), la linea Latte d'Asina per viso e corpo (il nuovo Bagnoschiuma rimanda proprio all'antico rituale di bellezza di Cleopatra) e la Black Edition MakeUp 'Marilyn Monroe by LR Wonder' composta da BB Filler, Balsamo Primer Labbra, Stick Illuminante perlato, Terra Bronze Waterproof con Spf 15 e lo spray Wonder Killer anti zanzare e zecche.
Le novità skincare Latte d'Asina, Hyaluronic e Black Edition MakeUp 'Marilyn Monroe by LR Wonder'