![]() |
L'opera si può vedere in via Morosini 4 a Milano |
16 luglio 2021
Solo e Diamond hanno realizzato un murale per Czech Tourism
Etichette:
Czech Tourism,
Diamond,
Milano,
Praga,
Solo,
street art
15 luglio 2021
In scena all'Arena di Verona 'Aperol with Heroes - Together we can'
Dodici headliner, due giorni di musica: succederà a Heroes, il festival più innovativo della musica pop italiana, che quest'anno, grazie alla partnership con Aperol, diventa 'Aperol with Heroes – Together we can' e si svolgerà il 17 e 18 settembre 2021 all'Arena di Verona e in diretta streaming.
A calcare il palco di Heroes una line-up di primo livello nella quale ogni performance avrà una regia e quadri artistici differenti e in cui ogni artista potrà esibirsi per 20 minuti in un set inedito. In scena venerdì 17 settembre Ariete, Elodie, Mahmood, Massimo Pericolo, Negramaro e Sangiovanni. Sabato 18 settembre si susseguiranno Achille Lauro, Carmen Consoli, Emma, Gazzelle, La Rappresentante di Lista e Madame. "Quest'anno Heroes comincia il suo cammino verso il futuro come festival a tutti gli effetti - dichiara Dino Lupelli, general manager di Music Innovation Hub Impresa Sociale (Mih) - grazie all'entusiasmo di un team straordinario, composto dalle tre agenzie leader nel settore della musica dal vivo italiana e da un ufficio legale che è al centro del sistema musicale italiano. Mih, Friends&Partners, Live Nation, Vivo e Rp Legal & Tax, hanno infatti siglato un accordo di lungo periodo costituendo un'A.T.I. ad hoc su questo progetto, sul modello di altre importanti manifestazioni internazionali. Heroes sarà quindi una manifestazione che ritroveremo ogni anno nel calendario dei grandi appuntamenti, avendo sempre al centro la musica popolare contemporanea e i suoi protagonisti, ogni volta sperimentando nuove forme di fruizione e spettacolarizzazione, e contribuendo in ciascuna edizione a sostenere concretamente una causa sociale". "Proprio come la musica, Aperol è un linguaggio universale in grado di parlare a tutti creando spontaneamente sintonia e connessioni tra le persone – commenta Clarice Pinto, senior marketing director Campari Group - Per questo, Aperol e Heroes possono realizzare insieme un grande festival e supportare un messaggio condiviso, un invito ad aprirsi all’altro. Perché insieme siamo più forti. Insieme possiamo essere eroi". L'evento è ideato e prodotto da Music Innovation Hub Spa - Impresa Sociale (Mih), Friends&Partners, Live Nation, Vivo Concerti e Rp Legal & Tax, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi. La direzione artistica è di LaTarma, digital strategy by Comunicarlo.
Due giorni di musica con 12 grandi artisti il 17 e 18 settembre 2021 |
Etichette:
Aperol,
Arena di Verona,
Campari Group,
eventi,
festival,
Heroes,
musica
'Take care of yourself', il messaggio dei Peanuts e My Cooking Box
My Cooking Box, la scatola contenente tutti gli ingredienti per preparare una ricetta della tradizione italiana, si fa portavoce della recente campagna di sensibilizzazione mondiale 'Take care with Peanuts' con una special edition, in vendita fino al 31 dicembre, all'acquisto della quale si ricevono in omaggio sei sottobicchieri Excelsa personalizzati con i personaggi dei Peanuts, fumetto di successo creato da Charles Schultz. Charlie Brown, Snoopy e l'allegra banda creata da Schulz sono i protagonisti dell'iniziativa volta a ispirare le giovani generazioni nella costruzione di un mondo migliore attraverso tre messaggi chiave: 'Take care of yourself', 'Take care of each other', 'Take care of the Earth', ossia prenditi cura di te stesso, prendiamoci cura l'uno dell'altro e prenditi cura della Terra. La partnership con My Cooking Box promuove il tema 'Take care of yourself' che ben riflette la mission dell'azienda perché la preparazione di una ricetta è proprio una di quelle attività che permettono di prenderci cura di noi stessi, di chi amiamo e del posto che chiamiamo casa. Per promuovere la campagna Take care with Peanuts, My Cooking Box ha così realizzato un'edizione speciale ispirata a Charlie Brown, lo scolaro di quarta elementare dominato dalle sue ansie ma generoso nell'aiutare gli altri. Per lui, cucinare insieme al suo amico Snoopy diventa un modo per divertirsi e prendersi cura di sé. La box propone la ricetta regionale delle Trofiette liguri con pesto alla genovese e pinoli tostati, un piatto tipico della cucina italiana.
Etichette:
campagna,
Charlie Brown,
My Cooking Box,
Peanuts,
ricetta,
Snoopy
Neutromed si rinnova e lancia la linea Benessere al gelsomino
Neutromed è presente dal 1987 nelle case di milioni di famiglie italiane.
Con gli anni la sua gamma per l'igiene quotidiana si è arricchita con il lancio di detergenti intimi, bagnoschiuma, docciaschiuma, deodoranti, detergenti liquidi e un’intera linea dedicata all'igiene personale maschile. Il brand, specialista della pelle si rilancia con una nuova veste e una collaborazione ancora più forte con l'Associazione Italiana Donne Medico, partner storico e autorevole del brand da più di 10 anni. Il pH specifico della pelle è sempre stato parte integrante del Dna del brand che da sempre offre formule con un pH differente a seconda della parte del corpo o della fase di vita. Il nuovo portfolio si compone dell'ampia offerta di prodotti già esistenti, rinnovati nel pack e nella grafica, cui si aggiunge la nuova linea Benessere, al profumo di gelsomino, che ha sostituito la linea Miele Elixir.
Rafforzata anche la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico |
Il retailer online Aosom si appresta a diventare un marketplace
Dondolo a tre posti con gazebo e zanzariera, spin bike, passeggino e rimorchio bici per cani, veicoli elettrici per bambini, sedie da ufficio, scrivanie per computer, zaino con oblò per cani e gatti di piccola taglia, casa delle bambole in legno: è ricco e variegato il ventaglio di proposte per la stagione estiva della multinazionale cinese Aosom (parte del gruppo MH) specializzata nella vendita ecommerce di articoli per casa e ufficio, outdoor e giardinaggio, accessori e giocattoli per bambini, prodotti per il fitness, per il mondo pet e, stagionalmente, alberi di Natale e addobbi.
Il retailer online, presente in 12 Paesi con 7 filiali e che dal 2014 ha aperto anche in Italia una sede sotto la guida del general manager Fabio Missoli (ubicata ad Assago, oggi conta 80 dipendenti, molti dei quali assunti a tempo indeterminato), complice il boom degli acquisti online dovuto ai lockdown, nell'ultimo anno e mezzo è molto cresciuta, passando da 38 a 100 milioni di euro di fatturato (1,3 miliardi il fatturato mondiale dell'azienda). Tra i top seller di Amazon, Aosom Italia vende i suoi 2mila prodotti in pronta consegna entro 24 o 48 ore anche tramite il sito Aosom.it (da cui realizza il 20% del fatturato) e sui canali ecommerce eBay, ePrice, Groupon, Ibs, ManoMano, Privalia, Ventis, Vidaxl, Westwing, Wish. Sul fronte della logistica sta molto investendo: già proprietaria di un magazzino di 25mila metri quadrati a Rivalta Scrivia, in provincia di Alessandria, a settembre 2021 aprirà a Belgioioso, nel Pavese, un secondo magazzino di 50mila metri quadrati, e ne ha da poco acquistato un terzo di 25mila metri quadrati a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, con l'intenzione di aprirlo a inizio 2022. "Aosom sta rafforzando la propria presenza in Italia, sia in termini di assunzioni di giovani professionisti sia di sviluppo di partnership sia di investimento sull'offerta, perché è un Paese a elevato potenziale per l'ecommerce dei nostri prodotti - dichiara Missoli -. Da inizio anno abbiamo registrato una crescita molto importante e raggiunto un numero maggiore di consumatori; il nostro obiettivo per i prossimi mesi è ampliare ulteriormente il portafoglio disponibile per rispondere sempre meglio alle loro esigenze". Aosom è, insomma, una realtà sempre più lanciata, che investe in risorse umane, in servizi tecnologici, in strutture logistiche per poter ampliare sempre più l'offerta prodotti e che si sta 'trasformando': l'anno prossimo diventerà infatti un marketplace, dando così la possibilità a terzi di vendere sul suo sito.
Fabio Missoli, general manager Aosom Italia |
Rossopomodoro sceglie Riso Gallo per le ricette del menu estivo
Per i piatti del suo menu estivo, Rossopomodoro punta sulla qualità di Riso Gallo. La più grande catena di pizzerie napoletane nel mondo, che è solita innovare ogni menu di stagione, ieri sera a Milano ha infatti ufficializzato la nuova partnership con una delle più grandi riserie d'Europa e tra le più antiche industrie risiere italiane.
Insieme, le due realtà hanno studiato una serie di gustose proposte volte a valorizzare le eccellenze gastronomiche italiane e, in particolare, della Campania. Nel menu di questa stagione, da oggi sino a fine settembre, figura una saporita ricetta dell'executive chef Antonio Sorrentino: il Risotto Caprese, omaggio all'isola campana, realizzato con Riso Gallo Carnaroli, carpaccio di cuore di bue, mousse di mozzarella di bufala Dop, olio verde al basilico e cialda di grana. Altra ricetta a base di riso, tra le più richieste, gli arancini della Tiella, antipasto di fritto misto alla napoletana, composto anche da panzarotti sale e pepe, montanare e frittelline di alghe. Con la stagione 'calda' i piatti super-leggeri nel menù sono d'obbligo e per questo motivo una sezione è dedicata alle 'Poche poke calorie', insalate di riso fresche con verdure, ortaggi, frutta e proteine. Le ricette sono realizzate con risi dalle caratteristiche uniche e 100% italiani, ideali per la preparazione di piatti fantasiosi, veloci e caratterizzati dal gusto della tradizione. Dopo l'appuntamento milanese di ieri sera, organizzato presso il ristorante Rossopomodoro in viale Sabotino, alla presenza di Roberto Colombo, amministratore delegato di Sebeto, Sonia Re, direttore generale di Apci (Associazione Professionale Cuochi Italiani), e di Carlo Preve, consigliere delegato di Riso Gallo (evento cui ha fatto seguito una degustazione a cura degli chef Antonio Sorrentino, Luca Malacrida e del pizzaiolo campione del mondo Davide Civitiello) il 30 luglio si svolgerà un secondo incontro che vedrà la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia, presidente onorario di Apci Campania. L'obiettivo è sempre quello di valorizzare la qualità dei prodotti del territorio italiano.
Roberto Colombo, Sonia Re e Carlo Preve alla presentazione della partnership |
Etichette:
Apci,
Campania,
Carlo Preve,
menu,
partnership,
poke,
ricette,
riso,
Riso Gallo,
Roberto Colombo,
Rossopomodoro
14 luglio 2021
Disponibili cinque nuovi canali gratuiti sull'app Samsung Tv Plus
Samsung Electronics annuncia che Samsung Tv Plus, una delle principali app su Smart Tv, amplia la propria offerta con cinque nuovi canali gratuiti, che si vanno ad aggiungere ai 46 già esistenti, da fruire senza richiesta di pagamento, iscrizione o abbonamento. Da oggi, 14 luglio, gli utenti delle Samsung Smart Tv, smartphone e tablet Samsung Galaxy potranno accedere gratuitamente a sei nuovi canali tv per contenuti live e on demand. Sport, musica, food, viaggi e intrattenimento i territori che si potranno esplorare grazie ai nuovi canali gratuiti Radio Italia Trend, Donna Tv, Alma Tv Food, Alma Tv Travel, Shorts. Samsung Tv Plus è preinstallata su tutte le Smart Tv Samsung prodotte dopo il 2016. Con l'app di Samsung Tv Plus mobile si possono, inoltre, personalizzare i contenuti: è sufficiente scaricarla gratuitamente, scegliere i propri canali preferiti, impostare i promemoria e organizzarla secondo le proprie esigenze. L'app mobile è stata pensata esclusivamente per proprietari di smartphone e tablet Samsung Galaxy ed è disponibile per il download da Galaxy Store o Google Play Store.
Debutta l'insegna Casa Conveniente, nuovo format ideato da Kisenè
Dopo quella a Villafranca di Verona, prevista un'apertura a Brescia |
Etichette:
casa,
Casa Conveniente,
G&C Enterprise,
home decor,
insegna,
Kisenè,
tessili
13 luglio 2021
Il Roadshow della sostenibilità di McDonald's parte dalla Capitale
Prende il via da Roma, precisamente dal primo ristorante McDonald's inaugurato in Italia nel 1986 in Piazza di Spagna, il Roadshow della sostenibilità, un progetto che sancisce l'impegno del colosso della ristorazione in tema di economia circolare.
L'iniziativa nasce da un accordo fra McDonald's Italia, Comieco e Seda International Packaging Group con l’obiettivo di delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l’impatto dell’utilizzo di imballaggi monouso nel settore della ristorazione veloce, privilegiando materie prime rinnovabili, riciclabili e riciclate come la carta a monte, e assicurando la corretta raccolta differenziata e gestione dei rifiuti a valle. Un obiettivo raggiungibile anche grazie al contributo di Fise Assoambiente e Utilitalia quotidianamente impegnati nella raccolta e gestione degli scarti urbani. I ristoranti McDonald’s, che entro la fine del 2021 saranno attrezzati per raggiungere il 100% di riciclo del packaging, rappresentano un luogo di educazione e sensibilizzazione al corretto comportamento di differenziazione dei rifiuti per milioni di consumatori al giorno. McDonald's presenta oggi i nuovi packaging interamente in carta certificata e riciclabile, coronamento di un impegno verso la progressiva eliminazione della plastica monouso negli imballaggi che ha portato a un risparmio di mille tonnellate di plastica all’anno. A questo si affianca l’implementazione di nuove aree di valorizzazione dei rifiuti in sala e nei dehors che facilitano la corretta raccolta differenziata attraverso piccoli gesti quotidiani. Queste nuove aree destinate alla differenziazione dei rifiuti saranno supportate da una campagna di comunicazione sui punti vendita rivolta ai consumatori. Proprio con questa finalità, McDonald’s annuncia anche la collaborazione con il comico e influencer Frank Matano. Da sempre attento alle tematiche ambientali, Matano, attraverso i suoi canali social, contribuirà a dare risalto alla campagna per sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più consapevoli e attenti al pianeta.
Un'iniziativa in partnership con Comieco e Seda |
Etichette:
Comieco,
economia circolare,
Frank Matano,
imballaggi,
McDonald's,
packaging,
raccolta differenziata,
riciclo,
roadshow,
Seda,
transizione ecologica
In HangarBicocca la mostra 'Breath ghosts blind' di Cattelan
Fugacità, memoria, senso di perdita individuale e collettivo i temi universali dell'esistenza umana affrontati nella mostra 'silenziosa' di Maurizio Cattelan (Padova, 1960) 'Breath ghosts blind', visitabile in Pirelli HangarBicocca da giovedì 15 luglio 2021 al 20 febbraio 2022.
L'esposizione site-specific del celebre artista italiano si può visitare dal 15 luglio 2021 al 20 febbraio 2022 |
Iscriviti a:
Post (Atom)