10 giugno 2023

Il celebre dog coach Adrian Stoica in azione a Party Like a Deejay

Anche domani al Castello Sforzesco e al Parco Sempione va in scena il grande evento gratuito Party Like a Deejay del 10 e 11 giugno. Musica, sport, food, intrattenimento, giochi senza wi-fi (con giochi da tavolo. biliardini, ping pong), talk e una marea di gadget per tutti. Ad animare la due giorni, che si snoda tra il Cortile della Rocchetta e in varie aeree del parco milanese, ci pensano i deejay Linus, La Pina, Diego Passoni e tanti altre famose voci delle emittenti Radio Deejay, M2O e Radio Capital. Protagonista anche il pluripremiato campione di disc dog Adrian Stoica, che già oggi si è esibito con la vivace border collie Hurricane in divertenti sessioni di freestyle e anche domani lo farà con uno dei suoi nove cani. Appuntamento al Parco Sempione alle 11.30 e 15.30 per vedere il celebre dog coach in azione insieme ai suoi scodinzolanti amici. All'Arco Main Stage, alle 15, avrà quindi inizio il grande concerto di Party Like a Deejay con tanti artisti famosi (accesso all'Arco della Pace tramite biglietto gratuito) che alle 20 chiuderà la kermesse pre-estiva. 

09 giugno 2023

L'arte di Pao sul pulmino che trasporta i piccoli pazienti Vidas

Fragole rosse, api paffute, il pinguino che spalanca le ali. È un universo fantastico e colorato quello che lo street artist milanese Pao, all'anagrafe Paolo Bordino, ha ideato appositamente per decorare la speciale auto con cui i volontari di Vidas trasportano a Casa Sollievo Bimbi i piccoli pazienti affetti da malattie gravissime.
Il famoso street artist ha personalizzato la livrea del mezzo
con cui nove volontari li accompagnano a Casa Sollievo Bimbi
"Disegnare la livrea del pulmino per Vidas è stato un piacere e un onore – afferma Pao. Mi è piaciuta l'idea di trasferire la street art dai muri e dall’arredo urbano della città a un mezzo di trasporto che ne percorre le strade. Ho voluto rendere allegro e colorato questo pulmino che aiuta tanti bambini e le loro famiglie in un momento delicato delle loro vite. Sono contento di questa collaborazione, dando il mio piccolo contributo all'importante lavoro che Vidas porta avanti". Il mezzo mobile, donato a Vidas lo scorso anno dal Lions Club della Città Metropolitana di Milano, ha quattro posti ed è allestito per le particolari esigenze di spostamento dei pazienti in carrozzina. Grazie alla generosità di Pao ora è anche più gioioso e accogliente, davvero a misura di tutti quei bambini che periodicamente devono affrontare, insieme ai genitori, il viaggio fino al day hospice a Casa Sollievo Bimbi o presso le strutture ospedaliere per visite specialistiche. Ad accompagnarli in questo tragitto nove autisti volontari, che si danno il cambio non solo per guidare, ma anche per far loro compagnia durante i momenti di attesa.

Più spazio a Coin grazie alla partnership con Grandi Stazioni Retail

Si rafforza la partnership strategica tra Coin e Grandi Stazioni Retail: la più diffusa catena di department store in Italia è tra i protagonisti del progetto di riqualificazione della più grande stazione ferroviaria nel nostro Paese, Roma Termini.
Il negozio Coincasa oggi si snoda su una superficie di oltre 2mila mq
Oggi, infatti, nello scalo romano Coin inaugura un ulteriore spazio di 456 mq – che si aggiungono ai 1.548 mq inaugurati nel 2011 – dedicato alle proposte Coincasa, il brand che dal 1962 interpreta il gusto italiano del vivere e dell’abitare con creatività e passione, con oltre 100 negozi in Italia e all'estero. Con l'occasione, anche il piano terra dello storico negozio si arricchisce di nuove proposte premium dedicate al travel e alla mobilità, continuando il processo di ricerca e selezione di brand e prodotti innovativi che Coin da sempre porta avanti per la clientela travel. "Siamo orgogliosi di aver potuto consolidare ulteriormente la nostra partnership con Grandi Stazioni Retail - commenta Ugo Turi, amministratore delegato di Coin -. Roma, d'altro canto, rappresenta da sempre per Coin una città di primaria rilevanza per il business, dove oggi gestiamo punti vendita per oltre 18 mila mq, di cui quasi 5 mila dedicati a Coincasa e alle ultime tendenze dell’home decoration". Per Sebastien de Rose, chief operating officer di Grandi Stazioni Retail, l'ampliamento degli spazi di Coin nella stazione di Roma Termini è un'ulteriore conferma delle grandi capacità delle stazioni di attirare modelli di consumo che premiano sempre di più la qualità e l'eccellenza storica di marchi come Coin. Siamo pertanto felici e orgogliosi di rafforzare questa proficua collaborazione". Nel Coincasa di Roma Termini è possibile scoprire la collezione estate 2023, un vestito su misura per i gusti e le case degli italiani, che trae forte ispirazione dai principali trend del mondo della moda. Di scena anche Festa d'Estate 2023, una collezione esuberante, colorata ed eclettica che dà forma al desiderio di abitare a colori. L’assortimento di Coincasa spazia in tutte le categorie, dai complementi d’arredo per la tavola fino all’illuminazione d'interni; tutte le collezioni sono esclusive, coordinate e disegnate internamente.

Un evento celebrativo per i cinque anni di attività di Aldi in Italia

All'evento milanese a 'Casa Aldi' hanno preso parte, tra gli altri,
Michael Gscheidlinger, country managing director,
Bernadette Maria Huber, country coordinator buying, e
Savino Dicorato, responsabile comunicazione Aldi Italia

Un headquarter a Verona, due poli logistici, 3mila dipendenti, 160 negozi in sei regioni del Nord Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna) e collaborazioni con diversi produttori del made in Italy, che si concretizzano in circa l'80% dei prodotti alimentari in assortimento. Sono alcuni dei numeri-chiave di Aldi, parte del Gruppo Aldi Süd, che ha scelto Milano per festeggiare con giornalisti e influencer il traguardo dei cinque anni di attività nel nostro Paese. Un party a 'Casa Aldi', con corner di prodotto, momenti di degustazione e un'originale live performance musicale del trio Food Ensemble, che è stato coronato dal taglio della torta di 'compleanno'. Al centro del festeggiamento l'attenzione sui valori alla base della sua crescita in questo primo lustro: qualità, responsabilità e valore riconosciuto alle persone. Senza dimenticare la convenienza, che è valsa all'insegna distributiva diversi premi e sigilli, tra cui 'Insegna dell'anno', 'Migliore insegna', 'Discount salvaprezzo' e 'Discount preferito dai consumatori' (secondo le indagini di Altroconsumo). L'impegno a offrire prodotti di qualità al miglior prezzo, in sinergia con la valorizzazione dei collaboratori e l'attenzione alla sostenibilità, hanno rappresentato i driver principali della strategia di sviluppo di Aldi, come racconta anche la campagna pubblicitaria (il format s'intitola 'Passaparola'), declinata 52 settimane all'anno in radio (produzione Top Digital, centro media Wavemaker) e su digital e incentrata proprio sul 'Prezzo Aldi'.
AstraRicerche (nella foto, l'ad Cosimo Finzi) per Aldi ha realizzato 
un'indagine sul rapporto tra il consumatore italiano e il punto vendita
In occasione del suo quinto anniversario in Italia la multinazionale di riferimento della Gdo ha anche commissionato ad AstraRicerche un'indagine sul rapporto tra il consumatore e il negozio. Nello specifico, la ricerca ha coinvolto un migliaio di italiani tra i 18 e i 65 anni sondando il percepito dei consumatori in merito all'esperienza di acquisto nei supermercati e nei discount, con un'analisi dettagliata sull'attuale concetto di discount in Italia, mutato in questi ultimi anni. A darne evidenza è il 31,9% degli italiani che oggi sceglie il discount per la propria spesa. "Il negozio fisico - spiega Michael Gscheidlinger, country managing director Italia di Aldi -  è il luogo nel quale costruire una relazione con i clienti che vada oltre il semplice acquisto. Dall'arrivo di Aldi in Italia nel 2018 lo sviluppo di uno store concept moderno e in linea con le esigenze di acquisto delle  famiglie italiane è sempre stato un punto fermo per il nostro piano di espansione e sviluppo. Ci siamo impegnati per creare un'esperienza di acquisto innovativa e virtuosa, che permettesse ai consumatori di riempire il carrello di valore, oltre che di convenienza".  Dall'indagine, presentata dal sociologo Cosimo Finzi, amministratore delegato di AstraRicerche, è emerso che i consumatori italiani sono molto soddisfatti dell'esperienza nel punto vendita che frequentano maggiormente (voti 9-10: 44,3%, voti 7-10: 90,5%) e i valori di soddisfazione sono praticamente identici  fra discount e supermercato. Per quasi un italiano su due (47,6%) il discount  è un modo valido di fare la spesa risparmiando.

08 giugno 2023

Gessi partecipa alla terza edizione di Bam Open Air Design

Dal 7 al 10 giugno 2023, Gessi è protagonista alla terza edizione di Bamp Open Air Design, un progetto ideato da Coima Image, in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella, interamente dedicato al mondo dell’avanguardia del design e dell’architettura outdoor.
L'azienda di rubinetteria e accessori per bagno e cucina
presenta in uno spazio dedicato le sue collezioni di eccellenza
Ambientato alla Biblioteca degli Alberi, nel distretto di Porta Nuova, la rassegn a nasce dalla visione di Alida Catella di restituire alla città di Milano un evento in grado di testimoniare il cambiamento epocale che stiamo vivendo e che vede nella rigenerazione, nella sostenibilità e nella bellezza il futuro di ognuno di noi. L'allestimento dà l'opportunità ai visitatori di interagire con i prodotti e l’ambiente attraverso un percorso di scoperta tra gli alberi di Bam, che nel 2023 celebra il binomio natura-cultura con oltre 250 eventi. Da sempre attenta alle suggestioni offerte dalla natura, Gessi presenta a Bam Open Air Design la sua Haute Culture espressa nelle collezioni che nelle forme e nei materiali celebrano il mondo naturale ed esaltano la qualità del design ai più alti livelli; sia nella ricerca estetica sia nella lavorazione del metallo, core business dell’azienda, frutto del lavoro delle artigiane e degli artigiani dell’azienda. All'interno di un Red Circle dedicato, Gessi espone alcune delle sue iconiche collezioni che esprimono al meglio il made in Italy che l'azienda rappresenta: alto livello dei materiali, cura del dettaglio, stile raffinato, innovazione, fantasia nelle soluzioni, capacità di durare nel tempo. All'insegna della contaminazione tra design, arte, cinema, musica, danza e cucina è anche il talk cui partecipa Gessi, parte delle attività collaterali previste dal programma, con ospiti d’eccezione, workshop a cura di Materially e momenti di convivialità. Oggi, giovedì 8 giugno alle ore 19.30, l'incontro moderato da Francesca Molteni tra Gianluca Valsesia, direttore commerciale Italia di Gessi, e l’imprenditrice della moda Tiziana Fausti, a capo della holding Exor, è dedicato al confronto tra Haute Couture e Haute Culture.

07 giugno 2023

Guarda al trend della skinification la linea Sunsilk Super Fusion

Con un evento da El&n London, definito "il bar più instagrammabile del mondo" per i suoi arredi romantici con sfumature pastello e complementi fioriti, locale presente in tanti Paesi e da pochi mesi sbarcato anche a Milano, è stata presentata la gamma Sunsilk Super Fusion in tre varianti: la linea Volume Bomb!, contraddistinta dal pack azzurro, contiene arginina; Bye Bye Danni!, dalla livrea gialla, è formulata con ceramide; la linea dai flaconi rosa, Idra Boom!, contiene collagene. Comune denominatore delle tre linee, vocate al trend della skinification e composte da shampoo e balsamo, è l'acido ialuronico, altro ingrediente beauty mutuato dal mondo della skincare per prendersi cura dei capelli. Riflettori puntati sulla linea Bye Bye Danni!, ideale da portare con sé in vacanza per nutrire in profondità e idratare intensamente i capelli, perché ripara sette tipi di danni: da asciugatura, decolorazione, spazzolamento, stiratura, colorazione, intrecciamento e arricciatura.

La campagna #EUChooseSafeFood coinvolge 16 Paesi dell'Ue

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l'Efsa – European Food Safety Authority con il Ministero della Salute lanciano la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, nell’ambito del convegno sulla Sicurezza Alimentare, organizzato dal Ministero della Salute. L’obiettivo è, da un lato, informare e sensibilizzare i cittadini italiani a prendere nel quotidiano decisioni informate relative alle scelte alimentari, in ogni fase della catena alimentare, dall’altro evidenziare il ruolo fondamentale della scienza e le direttive formulate dagli esperti dell'Efsa, grazie a cui il cibo sulle nostre tavole è controllato e sicuro. Nel 2023 la campagna #EUChooseSafeFood, che quest'anno vede coinvolti ben 16 Paesi dell'Ue (9 nel 2021 e 12 nel 2022), fornisce informazioni pratiche e facilmente accessibili ai consumatori e, in Italia, quest'anno verte su tre temi: la salute delle api e la stretta correlazione con le colture che dipendono dall’impollinazione, le malattie di origine alimentare provocate da batteri provenienti da alimenti crudi, in particolare l’echinococcosi cistica, e i contaminanti nei prodotti alimentari, nello specifico il mercurio e il metilmercurio. A seguito delle prime due edizioni della campagna #EUChooseSafeFood si è riscontrata una maggiore consapevolezza e comprensione in merito alla sicurezza alimentare. 

Geronimo Stilton fa conoscere ai vietnamiti le bellezze d'Italia

Presentata ad Hanoi l'edizione vietnamita di Geronimo Stilton 'Mille Meraviglie. Viaggio alla Scoperta dell’Italia', un progetto editoriale del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco che ha l'obiettivo di far conoscere le eccellenze artistiche e culturali dell’Italia.
I libri del personaggio creato da Elisabetta Dami sono tradotti in 52 lingue 
Il volume è stato realizzato da Edizioni Piemme, in collaborazione con Atlantyca per le edizioni internazionali. L'edizione vietnamita è stata curata dall'Ambasciata d'Italia ad Hanoi e dal Consolato Generale di Ho Chi Minh. Il volume condurrà i giovani lettori vietnamiti alla scoperta dell’Italia con una guida d’eccellenza: Geronimo Stilton. I ragazzi, viaggiando lungo lo Stivale, scopriranno città, borghi, storie e paesaggi. Da Roma a Venezia, dall’Appennino alle Alpi, Geronimo visiterà i monumenti e i luoghi italiani più famosi, compresi i siti Unesco, senza dimenticare tesori meno conosciuti, specialità gastronomiche, luoghi della ricerca scientifica, prodotti dell’artigianato e dell’industria. L'edizione in vietnamita del volume, pubblicata dalla casa editrice Kim Dong, si aggiunge alle traduzioni già realizzate in arabo, cinese, bulgaro, portoghese, ucraino, francese, spagnolo e inglese nell’ambito di un più vasto progetto di promozione integrata del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che mira ad avvicinare le ragazze e i ragazzi di tutto il mondo alle bellezze del nostro Paese. Le edizioni internazionali sono state realizzate in collaborazione con Atlantyca Entertainment, che ne gestisce i diritti editoriali in tutto il mondo, e distribuite attraverso la rete del ministero degli Affari Esteri, costituita da ambasciate, consolati, istituti italiani di cultura e scuole italiane all'estero. Tradotti in 52 lingue e con tirature che hanno superato i 180 milioni di copie in tutto il mondo, i libri di Geronimo Stilton, nato da un'idea di Elisabetta Dami, sono pubblicati in Italia da Edizioni Piemme e rappresentano uno dei maggiori successi dell’editoria italiana per ragazze e ragazzi degli ultimi anni.

Il nuovo spot Nutella valorizza le tradizioni dei panettieri italiani

Nutella
, tre anni fa ha intrapreso un viaggio per la promozione del turismo in Italia lavorando al fianco di Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) per creare 'Ti amo Italia', due special edition che hanno visto le etichette del brand vestirsi degli scorci più belli d’Italia.
Sul sito della crema spalmabile si scoprono tutti i pani regionali
Dopo aver incentivato un turismo di 'casa', la crema spalmabile più famosa al mondo ha deciso di mettere in luce il turismo 'gastronomico' con il progetto Pane & Nutella, realizzato in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e pensato per offrire a tutti un viaggio nel gusto tra i pani tipici delle venti regioni italiane e sul mestiere tradizionale del panettiere. Dal 4 giugno, per tre settimane, è in onda sulle principali emittenti tv il nuovo spot da 20" dedicato proprio all'arte bianca dei panificatori di tutta Italia. Ideato da Havas Community e prodotto da Basement, lo spot valorizza le tradizioni dei panettieri italiani, raccontando il prodotto come il risultato di un lavoro quotidiano realizzato dalle mani di questi artigiani del gusto, da nord a sud dell'Italia, che con la loro cura quotidiana permettono il sodalizio perfetto tra il pane e la crema spalmabile più famosa al mondo, Nutella. La narrazione è ambientata in un forno e vede la presenza di un panettiere al lavoro e di un suo aiutante che sistema tutti i prodotti – di forme diverse – nelle ceste dietro il banco. Seguendo la quotidianità di questi personaggi, si scoprono tutte le fasi di preparazione del pane: dall’impasto, al tipico taglio per la lievitazione, fino al momento della cottura e della cura con cui si controlla che il pane cuocia in modo perfetto, andando a sottolinearne forma, crosta e alveolatura, diverse per ogni tipologia, ma tutte accomunate da un unico ingrediente: l'amore. Per conoscere tutti i pani selezionati dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è sufficiente collegarsi all’hub dedicato sul sito nutella.it dove si trovano le schede dettagliate, suddivise regione per regione, di ciascun prodotto. La nuova interfaccia mostra una cartina d’Italia cliccabile in cui sono raffigurati i pani tipici in corrispondenza della regione di appartenenza.

Combina neon e nude la collezione di Giorgia Soleri per Mulac

All'insegna del claim #ShowYourArt, che rappresenta la natura del brand come massima espressione di arte, colore, passione, innovazione, inclusività e qualità, Mulac ha intrapreso un percorso in compagnia di artisti famosi rappresentativi di tali valori. Da questo mese il marchio cosmetico è affiancato da Giorgia Soleri, 26enne influencer, che si divide tra la carriera di scrittrice, modella, attrice e attivista per i diritti delle donne. Tra le sue battaglie - lo ricordiamo - quella per il riconoscimento della vulvodinia da parte del servizio sanitario nazionale. Per Mulac, Soleri firma una collezione make up per colorare l'estate 2023 in cui neon e nude si uniscono per creare un look estivo fresco e pop. Neonude racconta la libertà di sentirsi a proprio agio con il 'nude'. Racconta di unione, collettività e forza del gruppo. Essere liberi di creare, esprimersi, trasformare le emozioni in colore. "Mulac è stata la mia riscoperta del make up come strumento, non come abitudine. Come comunicazione, non come maschera. Come possibilità, non come gabbia. Ecco, Neonude è il mio personale universo fatto di infinite possibilità, dove il semplice non esclude l’extra e dove l'ordinario coesiste con lo straordinario, lo avvolge e ne fa metamorfosi", spiega l'influencer. La collezione è composta da una palette di otto ombretti dalle texture differenti, tre blush lip cheeks e dal rossetto bestseller del brand in tre tonalità. Le parole d'ordine della capsule collection? Libertà, colourful, genderless, nude. Comune denominatore della collezione il fucsia (Pantone 225C), colore preferito da Soleri.