29 aprile 2014

Rocco Papaleo alla regia dello spot Birra Moretti Radler

E' dell'attore potentino Rocco Papaleo la regia di 'Ma dove vai baffone in bicicletta?', la nuova campagna con cui Birra Moretti dal 3 maggio torna in tv (e su altri media) per lanciare Birra Moretti Radler. Protagonista dello spot, ambientato nella splendida cornice dei borghi siciliani, è sempre Orso Maria Guerrini, che da anni veste i panni del Baffo Moretti. Accanto a lui l'attrice Valentina Melis. Nelle sequenze, il Baffo durante una pedalata nell’entroterra della provincia di Messina raccoglie i migliori limoni siciliani.
Il Baffo Moretti è in bicicletta nello spot diretto da Rocco Papaleo
Partito dal paesino di Forza D’Agro, sfreccia in bici superando un gruppo di corridori emulando lo storico passaggio di borraccia tra Coppi e Bartali. Un riferimento al Giro d’Italia di cui quest’anno Birra Moretti Radler sarà fornitore ufficiale. Una sosta in una limonaia, simbolo della sicilianità, è d’obbligo: qui Baffo Moretti, in compagnia dei contadini del luogo, sceglie solo i migliori agrumi, facendosi dunque garante della qualità del nuovo prodotto firmato da Birra Moretti. Una volta rimontato in sella, ecco il più classico degli imprevisti: la foratura di una gomma. Dopo la pedalata è tempo di un po’ di ristoro allo storico Bar Vitelli di Savoca (Me), dove nel 1972 vennero girate alcune scene de 'Il Padrino'. Cosa ordinare? Una Birra Moretti Radler ovviamente. E dopo il primo sorso ecco il celebre gesto del Baffo Moretti per rimuovere la schiuma dai baffi… che questa volta ovviamente sono diventati gialli. Prodotta da Filmmaster Productions, la campagna porta la firma dell'agenzia Armando Testa.

Come si vota il progetto 'Anche gli angeli mangiano fagioli'

Con il progetto 'Anche gli angeli mangiano fagioli' l'associazione Centro Orientamento Educativo - COE sta partecipando a #nutriamoilfuturo, il bando di concorso di Fondazione Mediolanum Onlus sul tema della nutrizione e del sostentamento dei piccoli in condizioni di disagio. Obiettivo dell'associazione è costruire il Centro Nutrizionale a Tshimbulu, nella Repubblica Democratica del Congo, dove la malnutrizione è un problema reale che tocca più di 5,8 milioni di bambini. Da qualche anno l’Hôpital Diocésain Saint François di Tshimbulu, che fa capo all’Arcidiocesi di Kananga ed è la principale struttura sanitaria della zona, ha avviato uno spazio provvisorio per la presa in carico di bambini malnutriti e dal 2008 al 2013 ha assistito 2.482 bambini. Fondazione Mediolanum Onlus stanzierà 250.000 euro a favore di tre dei 20 progetti candidati delle organizzazioni non profit, tra cui figura il succitato progetto di COE. “Siamo felici di essere stati selezionati per la fase finale di #nutriamoilfuturo - dichiara Katia Di Cristofaro, volontaria del COE nella Repubblica Democratica del Congo da 5 anni e responsabile delle attività nutrizionali di Tshimbulu -. Il nostro progetto ci permetterebbe non solo di costruire un centro nutrizionale completo e d'incrementare la formazione delle mamme, ma anche di farci carico di circa 350 bambini malnutriti all’anno sensibilizzando la popolazione sull’utilizzo dei prodotti locali, ricchi di proprietà nutritive tra cui il niebé, qualità di fagiolo locale”. La votazione è online e tutti possono prendervi parte. Qui si può votare il progetto di COE.

Algida sponsor dall'1 al 4 maggio di Gelato Festival 2014

E' in programma dall'1 al 4 maggio a Firenze, nei giardini del Palazzo dei Congressi, la quarta edizione di Gelato Festival, kermesse che mira a celebrare le origini italiane del gelato e far conoscere la nostra grande tradizione gelatiera in tutto il mondo. Algida, marchio italiano leader nel mondo del gelato, parteciperà in veste di sponsor alla tappa di Firenze con un punto vendita dove si troverà l’offerta di prodotto completa: da  Cornetto a Magnum, da Café Zero a Cucciolone, da Max the Lion a Calippo da Freddolone, Piedone e Xpop alla neonata Coppa Kimbo. L'evento rappresenta anche l'occasione per un ritorno in grande stile di Winner Taco (qui la notizia del rilancio) accompagnato dalla mascotte dell'orso bianco. Al simpatico plantigrado il compito d'impartire ai visitatori le regole per diventare #untachianovero con un gioco ispirato al Twister, grande protagonista dei pomeriggi dei ragazzi degli anni Novanta, e con cornici create per ritrarre nel caratteristico formato della Polaroid le facce dei 'Tachiani veri' che vorranno partecipare.

28 aprile 2014

Curiosità, miti e riti sulla pagina Facebook di Caffè Salute

Da oggi è online la pagina Facebook di Caffè Salute, uno spazio nato per condividere informazioni scientifiche e culturali e per condurre i fan in un viaggio affascinante alla scoperta del mondo della nera bevanda. Curiosità, miti e riti di una passione senza confini nell'iniziativa del Consorzio Promozione Caffè lanciata con l’obiettivo d'informare su caratteristiche e benefici del caffè.

Menu per il gruppo sanguigno al Novessentia Restaurant


La brigata di cucina è coordinata da Emanuele Giorgione
Percorsi gastronomici di alta cucina studiati in base al gruppo sanguigno del cliente. Si possono sperimentare da Novessentia Restaurant inaugurato pochi mesi fa sul Lago Maggiore. Situato in un antico borgo medievale, questo locale rilassante e raffinato coniuga le esigenze di gusto dei buongustai con benessere e salute che derivano da un’alimentazione equilibrata e a bassissimo tasso calorico. Nella cucina di Novessentia di Ghiffa, prima Medical Spa in Italia e riferimento nel settore del benessere e della medicina preventiva a livello internazionale, un team coordinato dallo chef Emanuele Giorgione lavora in sinergia con l’equipe medica del resort per creare manicaretti a cinque stelle.
Le peculiarità? Materie prime selezionate e in gran parte biologiche, scelta di prodotti stagionali, i migliori cereali, per condimento niente grassi animali ma oli vegetali di qualità superiore utilizzati in gocce. Le proteine, rigorosamente nobili, sono presenti in pesce di prima categoria, legumi, cereali, tofu e seitan. Attenzione è prestata anche alle cotture, tra le più innovative, tra cui quelle sottovuoto e a bassa temperatura che preservano le caratteristiche organolettiche dei cibi. I menu proposti sono stati studiati per rispettare i dettami della nutrigenomica: ogni creazione gastronomica è fatta per massimizzare l’efficacia antiage del crono-program basato su alimenti studiati in base al gruppo sanguigno.

27 aprile 2014

Da Sephora fino al 31 maggio il make up si fa... in due

Fino al 31 maggio da Sephora si può usufruire di una speciale promozione che riguarda tutta la rete dei beauty store della catena: due servizi make up al prezzo di uno (15 euro invece di 30). Prenotando telefonicamente o recandosi presso gli store Sephora, è possibile affidarsi alle mani delle make up artist e fruire di un servizio per due persone (ad esempio con la mamma o con un'amica). Gli esperti del trucco Sephora sono a tua disposizione per consigliare e svelare tutti i piccoli, preziosi segreti per un make up d’effetto… Si può scegliere il proprio look tra tre disponibili: Glamour per essere impeccabili ed eleganti, Smoky per avere uno sguardo intenso e misterioso, Nude per essere perfette con semplicità e stile. L'offerta è valida previo appuntamento e applicabile a coloro che si presenteranno con una seconda persona.

26 aprile 2014

Parchi puliti senza deiezioni canine con ‘Porta il sacchetto’


Il logo dell'iniziativa prevista dal 10 maggio al 7 giugno 2014
Tre parchi su quattro sono a rischio contagio a causa di parassiti di origine intestinale. Nasce da questa risultanza la campagna ‘Porta il sacchetto’ volta a promuovere la raccolta delle deiezioni canine nelle aree verdi per evitare la diffusione involontaria di malattie di origine parassitaria, prevenire l’infestazione di altri cani e preservare l’igiene dei parchi. Giunta alla seconda edizione, la campagna  - che dopo il successo ottenuto nel 2013 a Milano, quest’anno si estenderà anche alle città di Firenze, Roma e Bari - dal 10 maggio al 7 giugno prevede ogni sabato nei parchi indicati la presenza di veterinari neolaureati e studenti di veterinaria che daranno informazioni, consigli e distribuiranno gratuitamente astucci con sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. I proprietari di cani potranno anche fotografare il proprio scodinzolante amico e postare lo scatto sulla pagina Facebook dedicata contribuendo così a diffondere il messaggio. L’iniziativa è promossa dall’associazione no profit MarcaSociale con il patrocinio di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e il sostegno di Bayer

25 aprile 2014

Si assiste all'opera con Extro Hotels e Il Sipario Musicale


Performance d’alto livello e ospitalità milanese di prima classe. Nasce dalla condivisione del valore dell’eccellenza la partnership siglata tra il nuovo gruppo alberghiero italiano Extro Hotels e il tour operator Il Sipario Musicale. L’iniziativa riguarda in particolare il quattro stelle superior Uptown Palace di Milano e il Teatro alla Scala: accedendo al sito Uptownpalace.com, nella sezione ‘Pacchetto Opera’, si può scegliere tra i migliori eventi in programma alla Scala. Oltre ai biglietti di prima categoria per l’opera, l’offerta include un pernottamento di due notti in camera doppia con colazione a buffet al ristorante dell’hotel o in camera, un welcome drink presso l’Up Café, una cena da degustare presso l'Uptown Restaurant e altro. A oggi è possibile visualizzare il calendario degli appuntamenti teatrali fino a ottobre 2014, ma sul sito saranno disponibili periodici aggiornamenti per garantire sempre il meglio della programmazione.

24 aprile 2014

I Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II sui biglietti ATM

Biglietti da collezione. ATM, l'azienda dei trasporti milanese, per celebrare la canonizzazione il 27 aprile a Roma di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II ha deciso di proporre uno speciale biglietto con l'immagine stilizzata dei due Pontefici. Dal 24 aprile e fino al 10 maggio, questi titoli di viaggio per i mezzi pubblici milanesi sono acquistabili presso le rivendite della metropolitana e i distributori automatici. Non si tratta di un'iniziativa one-shot. L’emissione di speciali biglietti da collezione sarà proposta anche in occasione di altri eventi e ricorrenze di assoluta rilevanza.

I pappagalli di Rio 2 sono nelle sale (e sugli scaffali)

Nelle sale italiane è approdato il 17 aprile e, com’era prevedibile, ha fatto subito il botto in termini d’incassi. Parliamo di 'Rio 2 - Missione Amazzonia', atteso seguito della variopinta avventura carioca che ha visto per protagonisti il pappagallo Blu e la sua compagna Gioiel. In questo nuovo film, un lungometraggio animato in 3D firmato da Blue Sky Studios e distribuito da 20th Century Fox, i due pennuti sono alle prese con una riunione di famiglia nella selvaggia Amazzonia: Blu, in particolare, dovrà affrontare un suocero sui generis e sventare gli intrighi di Miguel, pennuto al soldo dei bracconieri. Non solo sul grande schermo: i personaggi del film sono approdati sugli scaffali della grande distribuzione anche grazie al programma di licensing siglato da Cplg con tante aziende: Nestlé ha prodotto caramelle di gelatina che si trovano in peluche raffiguranti i due pappagalli protagonisti. Con i prodotti Aia riportanti il bollino di Rio 2 si partecipa a un concorso che mette in palio oltre 50 Nintendo DS. San Carlo ha personalizzato le confezioni delle patatine Junior: all’interno di ogni pacchetto si trova una delle 5 card da collezione raffigurante un personaggio del cartoon. Dal 7 aprile al 18 maggio, ogni 10 euro di spesa nei supermercati Simply, e con l’acquisto di prodotti sponsor, si riceve una bustina di trading cards con i personaggi di Rio 2. Con Vegeteria Italiana L’Angelica si vincono ogni settimana due biglietti omaggio per assistere alla proiezione di Rio 2 al cinema e di un Blu-ray di Rio. Nelle librerie è in vendita il libro-gioco, edito da Fabbri Editore, ‘Rio 2 – L’avventura ha inizio’, con oltre 200 sticker. Il marchio personalizza anche i Chupa Chups di tutto il mondo. Infine, un’iniziativa tutta green: 'Rio 2 - Missione Amazzonia' supporta il Wwf nella sua battaglia per la salvaguardia delle specie animali a rischio di estinzione.