![]() |
La colazione la offre Findus dal 16 al 31 maggio nei locali di Presso |
11 maggio 2015
La colazione si fa al Dolce Buongiorno Temporary Bar
Apre a Milano dal 16 al 31 maggio, nei locali di Presso, in via Paolo Sarpi 60, Dolce Buongiorno Temporary Bar, uno spazio ad accesso gratuito che Findus dedica alla nuova linea Dolce Buongiorno formata da tre prodotti dolciari in più varianti per la prima colazione.
A disposizione le proposte della neonata linea per la famiglia: Croissant, Waffle e Crêpes, tre idee per iniziare la giornata con un sorriso. Gli ospiti del Temporary Bar, aperto al pubblico dalle 7.30 alle 11.30, potranno fare colazione e gustare gratuitamente le golose specialità della linea Dolce Buongiorno, in un ambiente accogliente e confortevole che rievoca il calore di una casa, personalizzato Dolce Buongiorno Findus. Avranno inoltre la possibilità di trascorrere il momento della prima colazione in modo divertente e inusuale: potranno scattarsi fotografie con accessori ispirati al mondo del risveglio per poi condividerle sui propri profili social con gli hashtag #DolceBuongiorno, #Svegliati e sorridi, #Findus. Per il giorno dell'apertura l'azienda ha in programma tre divertenti flashmob che chiameranno a raccolta i cittadini del capoluogo meneghino a Parco Sempione e, a partire dal tardo pomeriggio, su Corso Sempione, nel cuore della movida milanese, per coinvolgerli in divertenti attività all’insegna del buonumore. Un gruppo di comparse, caratterizzate da simpatiche bubbles con messaggi divertenti sui diversi mood al risveglio, animeranno le zone al centro dei tre flashmob poco prima che abbiano inizio, attirando così spettatori e curiosi, per poi lasciare spazio a una squadra di 30 ballerini che si esibiranno in una coreografia dedicata al risveglio e al buonumore.
Gioie per tutta la vita: è on air il nuovo spot del brand Amen
Amen, il brand di gioielli che unisce moda e spiritualità, torna anche quest’anno sul piccolo e grande schermo. Il nuovo spot, della durata di da 30”, è on air dalla fine di aprile alla fine di giugno nelle sale del circuito cinematografico The Space e su diversi canali del digitale terrestre, tra cui laeffe e Easy Baby. Bellezza ed eleganza accompagnati da un significato profondo e un messaggio di fede:
queste le parole che introducono il commercial di Amen. Il video, ambientato in una camera da letto, segue i passi di una figura femminile, che seduta alla sua toelette, sembra indugiare sulla scelta del suo gioiello Amen. Dai dettagli di anelli e collane, il video si sofferma su due momenti intimi e raccolti tra la donna, moglie e mamma, insieme al compagno, che indossa un bracciale Amen, e alla figlia, che ne riceve uno in regalo. Le parole, accompagnate da un sottofondo musicale, rimarcano il concetto di gioie autentiche, preziose, a cui non rinunciare e da avere per tutta la vita.
Credits dello spot
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Amen |
Credits dello spot
Direttore di produzione: Nicola Degobbis
Direttore creativo: Angelo di Benedetto
Regista: Vito Trecarichi
Scenografa: Gloria La Torre
Etichette:
Amen,
anelli,
cinema,
collane,
fede,
gioie,
gioielli,
moda,
prodotto,
spiritualità,
spot,
televisione
Scoprirsi stilisti con 'Vesti il tuo profumo' di Arbre Magique
Buoni da spendere sul sito di Zalando con il concorso Arbre Magique |
Etichette:
Arbre Magique,
concorso,
event book,
moda,
mondo,
prodotto,
profumo,
sfilata,
Zalando
Un'installazione all'Ottagono del 'salotto buono' di Milano
Sorge fino al 23 maggio, al centro della rinnovata Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, un’installazione di 3 metri con pareti larghe 10 dotate esternamente di specchi. All’interno della struttura immagini dei lavori di restauro, durati 13 mesi, e altre di carattere storico, visibili grazie a una camera oscura di 87 metri quadrati dotata di 6 led wall. Vi si accede dai due ingressi
collocati rispettivamente sul lato di piazza Duomo e su quello di piazza della Scala. Parte integrante della struttura quattro postazioni con panca e binocolo che invitano ad accomodarsi per godere da vicino dei dettagli architettonici, trasformando così la Galleria in un paesaggio urbano da esplorare. Finanziatori della riqualificazione della Galleria sono stati Prada, Versace, Feltrinelli. Percassi si è occupata dell’installazione dei ponteggi e la società Gasparoli dell'intervento di
restauro. L'installazione è stata invece ideata da Wishbone Farm, agenzia creativa che ha anche curato il sito www.ingalleria.com, e realizzata da Eletech per i supporti video, Vellardi per i binocoli e Falegnameria Biffi per le strutture.
10 maggio 2015
L'amore materno? È il più autentico, viscerale e profondo
Dopo i successi di 'Pure love' e 'First love', è la volta di 'Like a mother', un nuovo spot emozionale del brand italiano di pop jewels e accessori Opsobjects.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Qui e in alto, i frame del docufilm emozionale 'Like a mother' prodotto da The Jackal per Opsobjects |
Etichette:
amore,
Festa della mamma,
Ops!,
Opsobjects,
spot,
The Jackal
09 maggio 2015
A Sesto un'ironica campagna contro le deiezioni canine
La campagna di Giorgia Brandolese e Francesco Pucci |
'Le Soste 2015', la guida che valorizza il made in Italy
L'edizione in lingua italiana |
L'edizione in inglese per gli stranieri |
Etichette:
eccellenze,
enogastronomia,
guida,
Le Soste,
libro,
Made in Italy,
ristoranti,
viaggio
08 maggio 2015
Affettatrici in azione da Eataly per il vero Culatello di Zibello
Il Culatello di Zibello? Noto
anche come ‘re dei salumi’, è un prodotto di eccellenza Dop ma, come il normale culatello, soffre purtroppo di troppi tentativi – peraltro malriusciti
- di contraffazione.
Da sx, Paolo Marchi, Massimo Spigaroli, Oscar Farinetti |
Per questo oggi alcuni esperti del miglior
food nostrano (tra cui il patron di Eataly Oscar Farinetti, i giornalisti Davide Paolini e Paolo Marchi e lo chef specialista di culatelli Massimo
Spigaroli) insieme a 22 produttori del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello, si sono riuniti all'Eataly Smeraldo di Milano per dire no all’italian sounding a
colpi di fette di Culatello di Zibello Dop proposte in degustazione gratuita agli
avventori. Nella convinzione che, più che le parole, è l’assaggio che può fare la
differenza. Dimostrando l’unicità di questo speciale insaccato prodotto nella bassa parmense, nei territori del fiume Po avvolti dalla nebbia, secondo un rigido
disciplinare produttivo. Come ha sottolineato Farinetti, durante la tavola rotonda che ha preceduto la degustazione, "il culatello è emblema della confusione che stiamo vivendo, in cui il valore non
sempre viene riconosciuto. Noi ci impegniamo, partendo proprio dal re del
salumi, a informare correttamente il pubblico sulle nostre eccellenze". "Sul
mercato sono numerosi i prodotti spacciati per culatello che però con esso non
hanno nulla a che vedere - ha rimarcato Spigaroli -. E non parlo solo del Culatello di Zibello o Dop, ma
del culatello in generale. La contraffazione è un danno per i produttori e per i consumatori. Stiamo lavorando con il Ministero per
elaborare un decreto che possa tutelare l’unicità del nome del culatello e
dovrebbe essere solo questione di tempo. Nel frattempo è importante che le
persone imparino a conoscere questo salume, un prodotto 'vero', frutto del
nostro territorio e del lavoro di tanti produttori". Per l'iniziativa di degustazione è stato coniato l'hashtag #veroculatello.
I produttori del Consorzio hanno offerto fette del vero Culatello di Zibello agli avventori di Eataly Smeraldo |
Etichette:
#veroculatello,
contraffazione,
culatello,
Culatello di Zibello,
degustazione,
DOP,
Eataly,
italian sounding,
Massimo Spigaroli,
Oscar Farinetti,
Paolo Marchi,
showcooking,
vip
La Scuola di Cucina di Sale&Pepe si presenta l'11 maggio

Domenica 10 maggio accesso libero al parco del Vittoriale
Per celebrare i 40 anni dell’apertura al pubblico della Prioria, domenica 10 maggio il Vittoriale degli Italiani, cittadella costruita sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele
d'Annunzio insieme all'architetto Giancarlo Maroni, offre l'accesso gratuito al parco.
L'apertura il 5 maggio del 1975 della casa-museo del Vate fu salutata con un notevole aumento degli ingressi e da un rinnovato interesse per l’opera in 'pietra viva' di uno dei più importanti autori del Novecento italiano, che oggi dà lavoro a decine di persone e sostiene l'economia di Gardone Riviera (Bs), pur senza finanziamenti pubblici. Nella mattinata di domenica 10 maggio si terrà anche l’inaugurazione dell’evento internazionale 'D'Annunzio e i Giardini di Pan' (seconda edizione, fino al 31 ottobre) il cui tema è 'Inezie squisitissime. Nutrire la mente e il corpo tra Oriente e Occidente'. Un circuito diffuso di mostre, installazioni d’autore, eventi speciali e incontri con ospiti eccellenti, la riproposta di gusti e sapori dannunziani e un testimonial d'eccezione – il designer Alessandro Mendini – che presenta una novità ad hoc: così la residenza del Vate celebra il legame tra d'Annunzio e l’Oriente durante Expo 2015. All’interno di questa rassegna, la Valletta dell’Acqua Savia sarà la cornice naturale di installazioni, in particolare corni acustici, proposte da artisti internazionali.
La Valletta dell'Acqua Savia del Vittoriale |
Iscriviti a:
Post (Atom)