26 maggio 2015

È tempo di street make up con il FruFrù Van con le ciglia


Ilaria Dognini

Fino a giovedì 28 maggio è parcheggiato a Milano, nel cortile di Palazzo Isimbardi, in occasione della kermesse 'in rosa' Natura Donna Impresa, il FruFrù Van. Un simpatico furgoncino Renault Estafette d’epoca con i fanali anteriori contradditinti da lunghe ciglia, e dall'elegante color Tiffany, acquistato dall'imprenditrice Ilaria Dognini, che - sulla falsariga di camioncini e ape car da street food tanto in voga in questi tempi di crisi - ha avuto l’idea originale di trasformarlo in un beauty temporary shop itinerante. Il mezzo si sposta per la città fermandosi davanti a hotel, uffici e monumenti e proponendo sedute di manicure con il giusto rapporto qualità-prezzo. Un’idea smart e vezzosa, quella lanciata lo scorso 8 marzo dalla giovane italian brand ambassador, già adocchiata da note case cosmetiche, che la stanno ‘clonando’. Ma il FruFrù Van, in realtà, è molto di più: può anche essere noleggiato, prestandosi infatti a ospitare eventi privati, set fotografici e lanci di prodotto di brand e aziende. 

Redken partecipa al raduno delle persone con i capelli rossi

Domenica 31 maggio, a Milano, Redken partecipa al quarto raduno di Rossitalia che quest’anno
celebra le persone con i capelli rossi con la mostra fotografica 'Ginger-Evolution - Stop hiding your red hair!', realizzata con le più belle foto inviate sui social.
A Milano il quarto raduno delle persone con i capelli rossi
I capelli rossi sono spesso considerati sinonimo di seduzione e segno di forte personalità e distinzione, ma il gene dei capelli rossi diventa sempre più raro, tanto da essere considerato ormai a rischio di estinzione. Il corteo dei partecipanti si riunirà presso il Glounge Milano, in via Larga 8, dove un hairstylist del brand Redken offrirà a tutti i partecipanti una consulenza con l’obiettivo di mostrare come i capelli rossi, se valorizzati da un esperto, possano essere invece un'arma di seduzione e distinzione. Durante la 'Ginger-Evolution' verrà allestita una mostra fotografica a tema. Ogni 'ginger' potrà caricare la propria foto da bambino e quella attuale da adulto, raccontando com'è stato e com'è oggi vivere con i capelli rossi, taggando @Redkenitaly e @Rossitalia con #gingerevolution2015. La foto caricata potrebbe essere scelta per far parte della mostra fotografica.

Ognuno può essere 'il cambiamento' per i bambini bisognosi

Con Expo 2015 la collaborazione tra l'agenzia GreyUnited e l'organizzazione Save the Children si consolida. L’obiettivo è realizzare un progetto multimediale per il padiglione dedicato ai modi per contrastare la malnutrizione e la mortalità infantile.
Il percorso narrativo è stato concepito per sensibilizzare i visitatori di Expo
Per sensibilizzare i visitatori sui temi della malnutrizione e delle emergenze sanitarie, climatiche e belliche che coinvolgono i bambini nel mondo, GreyUnited ha ideato insieme ad h+, un progetto di storytelling attraverso cui il pubblico può vivere un’esperienza in grado di catapultarlo nelle realtà in cui Save the Children opera ogni giorno. All’interno del villaggio interattivo, al visitatore viene assegnata una vita diversa in cui immedesimarsi per un giorno: quella di un bambino che vive in uno dei Paesi dove un diritto basilare come quello alla salute è a rischio. Partendo dal concept creativo 'Be The Change Save The Children', il percorso narrativo digitale e analogico accompagna i visitatori attraverso una serie di contenuti multimediali e scelte per cambiare la storia del protagonista. Il fil rouge creativo è declinato in forme diverse: dal videowall che accoglie il pubblico all’ingresso alle sei videostorie che proiettano il visitatore nella vita di un bambino in Mozambico, Etiopia, Siria, Liberia, India o Nepal, fino ad arrivare al merchandising. La creatività guida tutti alla stessa conclusione: ognuno di noi può essere 'il cambiamento' nella vita di questi bambini. Basta poco per garantire cure, acqua potabile o cibo ed essere il motore del cambiamento nella vita di milioni di bambini.


Aperto a Milano il più grande punto vendita Mango d'Europa

Il negozio è di 3.000 mq
Sabato scorso Mango ha inaugurato a Milano il nuovo megastore, in corso Vittorio Emanuele. Con quest'apertura l'insegna spagnola consolida la propria crescita in Italia, uno dei mercati prioritari per il marchio. Con oltre 3.000 mq di superficie di vendita su tre piani, è il più grande punto vendita di Mango in Europa, in cui trovano spazio le linee Mango, Mango Man, Mango Kids, Mango Sport & Intimates e Violeta by Mango. Secondo quanto dichiarato da Matteo Sgarbossa, responsabile retail internazionale di Mango, "si tratta di un’inaugurazione molto importante a livello italiano, che conferma la scommessa di Mango su questo mercato e ne rafforza l'immagine. Continueremo a crescere in Italia con un piano di espansione ambizioso e costante, con l'apertura di nuovi punti vendita, oltre a consolidare le nuove linee del marchio dal momento che l'Italia è un mercato dalle grandi potenzialità". Attualmente la catena dispone di otto punti vendita a Milano, tra i quali i tre negozi in via Torino, in corso Buenos Aires e presso il centro commerciale Rozzano Fiordaliso. Sono invece 82 i punti vendita presenti in Italia, mentre su scala mondiale si contano oltre 2.700 i punti vendita distribuiti in 108 Paesi.

25 maggio 2015

'Frame & Play', Head mostra a tutti i trucchi della racchetta

La tennista Maria Sharapova alle prese con un trucco di Stefan Bojic
Con la nuova campagna digitale, Head presenta Stefan Bojic, l’artista della racchetta che, con i suoi stupefacenti trucchi, propone ai tennisti di tutto il mondo un arricchimento tecnico. In una serie di video, l'artista mostra in modo divertente come fare per acquistare maggiore controllo sulla racchetta e migliorare la coordinazione divertendosi e coinvolge gli appassionati di tennis di tutto il mondo ad unirsi allo spettacolo. Con i suoi 15 trucchi progressivi 'Frame & Play', Bojic sorprende e mette alla prova i professionisti Head del calibro di Novak Djokovic, Maria Sharapova e Andy Murray. Nei video, l'ambasciatore di Head invita gli appassionati di tennis e i futuri artisti della racchetta a seguire le sue orme. Ogni settimana, iniziando a ridosso dei French Open, Head carica una nuova sequenza di trucchi tennistici su head.com/gameraiser. Gli appassionati possono così guardare i video, cercare d'imparare i trucchi e verificare la loro abilità nel maneggiare la racchetta. Possono anche caricare sui canali social i propri video con l'hashtag #HeadFrameAndPlay. Il video iniziale della campagna sarà lanciato online su head.com/gameraiser.

Dal 2 giugno Palazzo Marino si apre stabilmente al pubblico

Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, Palazzo Marino diventerà 'Palazzo Museo', aprendo stabilmente le porte a milanesi e turisti italiani e stranieri, per arrivare ad accogliere fino a 10mila visitatori complessivi nell’anno di Expo. Le novità consistono nel disvelamento di quattro nuove saleTempere, Arazzi, Trinità, Resurrezione – rimaste finora nascoste al pubblico; l’offerta gratuita di itinerari smart con audioguide in dieci lingue, l’istituzione di un punto di accoglienza al piano terra con distribuzione di brochure informative e proiezione di un video. Inoltre, per la prima volta tra le grandi città italiane, Milano lancia un’app gratuita dedicata ai bambini sulla sede del Comune: si chiama 'Scopri Palazzo Marino giocando', è adatta per smartphone e tablet, ed è in italiano, inglese e francese. Altra importante novità sarà la riapertura dello storico ingresso principale dell’edificio con affaccio su piazza Scala, in modo da facilitare l’accesso alle persone con disabilità. Un progetto  sostenuto da BPM con l’obiettivo di aprire la 'Casa dei milanesi' per far conoscere il patrimonio di arte, storia, cultura di un palazzo che figura nell'elenco dei monumenti dichiarati nazionali. L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Giuliano Pisapia, dall’assessore Chiara Bisconti e dal presidente del consiglio di gestione di BPM Mario Anolli. Per informare i cittadini sul lancio di 'Palazzo Marino Palazzo Museo' saranno affissi negli spazi comunali 500 manifesti della campagna 'Bella, Milano', in aggiunta a locandine posizionate nei luoghi dell’amministrazione aperti al pubblico.

L’home entertainment passa da Android con i Tv Sony 4K

Stéphane Labrousse
Saranno in vendita dal prossimo giugno i nuovi Tv Bravia 4K Ultra High Definition di Sony con Android Tv. A presentarli in anteprima ai media, con l’evento ‘Nuovi  punti  di  vista’ che ha avuto per cornice il centralissimo showroom milanese di Meritalia, il country head di Sony Italia Stéphane Labrousse: “La gamma dei Tv 2015 di Sony si può definire con tre caratteristiche - ha dichiarato il manager -. La prima è qualità dell’immagine, caratteristica che è peraltro sempre stata nel nostro Dna. Molti ancora non sanno che questi Tv 4K sono eccellenti Tv Full Hd ai quali abbiamo integrato nuovi e più potenti processori che permettono di esaltare la qualità dell’immagine, contraddistinta da massima nitidezza, contrasto al top e colori ultrarealistici.
Il nuovo Tv Sony 4K, modello X90C
La seconda caratteristica che li definisce è il design raffinato e ultrasottile: X90C è, ad esempio, un Tv Lcd che con i suoi 4,9 mm di spessore è addirittura più sottile di uno smartphone. La terza peculiarità è la funzionalità: si tratta infatti di Tv smart che integrano la piattaforma Android per assicurare la migliore esperienza di home entertainment porrtando le logiche del mondo mobile nel salotto di casa”. In pratica, con Android Tv, si trasferiscono tutte le attività - dall’ascoltare  musica al  gestire  fotografie e video, dal giocare o effettuare ricerche, allo scaricare app - che si compiono abitualmente su dispositivi mobili. Oltre a proporre la migliore qualità dell’immagine possibile, Sony ha inoltre lavorato sull’audio, che sui modelli  X94C e X93C è proposto in alta risoluzione.

Coop ha aperto il supermercato del futuro all'interno di Expo

Il supermercato si snoda su una superficie di 2.500 mq
Robot che impacchettano la merce; pannelli interattivi; etichette intelligenti che raccontano le caratteristiche tecniche di ogni prodotto, la sua provenienza e la sua storia; casse automatiche; lunghi scaffali a misura di cliente; percorsi all'insegna della massima agibilità lungo una struttura orizzontale ariosa e panoramica. Si trova a Expo 2015, all'interno del Future Food District del sito espositivo, situato tra Cardo e Decumano, il supermercato del futuro di Coop. Uno spazio avveniristico, quello teorizzato dallo studio Carlo Ratti Associati di Torino dell'omonima archistar e realizzato da Accenture e Avanade, che mostra concretamente ai visitatori dell'esposizione internazionale come potrebbe essere il mondo del retail del domani. Non uno spazio concettuale, ma un supermercato 'smart' in un padiglione di 2.500 mq, dove poter fare una reale esperienza d’acquisto spostandosi senza barriere lungo le cinque vie (ciascuna delle quali intitolata a una filiera) che lo compongono.
Il supermercato del futuro di Coop è ospitato nel Future Food District del sito espositivo

24 maggio 2015

'My pack is', il contest Purina One per cani di piccola taglia

'My pack is' invita a personalizzare la confezione
'Purina One My Dog Is…', la gamma di Purina One per la salute e il benessere dei cani piccoli, ha ideato una nuova iniziativa con cui rendere speciale le confezioni dell’alimento pensato per i cani di piccola taglia. Dal carattere grintoso o dal temperamento tranquillo, socievole o amante delle coccole: ogni cagnolino ha caratteristiche che lo rendono unico e capace di arricchire la vita dei suoi proprietari in modo irripetibile. Il brand fino al 26 maggio propone quindi il concorso 'My pack is'. Per partecipare basta cliccare sul sito e diventare creativi. Sarà infatti possibile personalizzare il pack di 'Purina One My Dog Is…' : basterà inserire la foto e il nome del proprio amico a quattro zampe, scegliere un colore e una dedica. Una volta ultimato, il pack potrà essere condiviso e votato dagli utenti della rete, che potranno scegliere i pack più belli. I tre pack più votati, e uno scelto da una giuria interna, vinceranno una fornitura mensile di prodotto.

23 maggio 2015

Dal prossimo 18 giugno Amazon aprirà le porte ai visitatori

Tareq Rajjal, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica
Amazon apre le porte dei suoi centri di distribuzione in Europa, inclusa la sede italiana, con visite guidate. Il centro di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, inaugurato a maggio dello scorso anno sarà visitabile dal prossimo 18 giugno. I tour (visite su prenotazione) si svolgeranno ogni terzo giovedì del mese e saranno aperti a tutti i clienti di età superiore ai sei anni. Ogni visita avrà la durata di circa un’ora e il numero massimo di partecipanti sarà di 30 alla volta. "Vogliamo offrire l’opportunità di scoprire cosa accade dopo aver cliccato 'Acquista' sul sito Amazon.it - spiega Tareq Rajjal, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica -. Poter vedere da vicino il modo in cui i nostri addetti spediscono decine di milioni di pacchi ogni anno suscita molta curiosità. Siamo molto orgogliosi dell’impegno che ognuno dei nostri 600 dipendenti mette nel servire i clienti all'interno dei nostri magazzini e permettere ai visitatori di osservare la nostra attività da vicino è il modo migliore per riconoscere i loro risultati".