Le muse dell'arte con le nuove colorazioni Testanera |
11 febbraio 2016
Donne senza tempo sfoggiano Palette Gloss Sensation
Etichette:
ammoniaca,
app,
arte,
capelli,
dipinti,
Henkel,
look,
nuance,
Palette Gloss Sensation,
prodotto,
simulatore,
Testanera
Opere di giovani artisti per la mostra 'autoRitratti' di Smart
Una delle 22 opere esposte al Mercedes-Benz Center |
Una limited edition per i 25 anni di Compagnie de Provence
La bottiglia Valverde sposa l’arte degli studenti della Naba
L'acqua Valverde ha collaborato con gli studenti del triennio in Graphic Design and Art Direction della Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, per la realizzazione delle bottiglie in edizione speciale da 250 ml.
Agli studenti è stato chiesto di realizzare un concept grafico creativo che potessero mettere in risalto la vicinanza di Valverde al mondo del design, della moda, dell’arte e dell’alta ristorazione. Il risultato? Nove giovani menti creative per sei progetti e un totale di 12 bottiglie, una frizzante e una naturale per ciascuna grafica, che rafforzano il legame di Valverde con design e innovazione, mantenendo la purezza del contenuto e delle forme. Francesco Munari ha progettato una bottiglia Valverde che lascia intravedere la panoramica della città di Milano, un omaggio alla città del momento con cui Valverde condivide uno stile di vita immerso nel fermento culturale, sempre attivo e vivace. Veronica Galante e Alessia Nespoli hanno realizzato due bottiglie ricamate con motivo pizzo in bianco e in nero su fondo trasparente, che lascia intravedere la purezza dell’acqua Valverde ornandola con raffinati decori che ne esaltano l’eleganza e la qualità, omaggiando la femminilità e la moda, due mondi molti vicini all’universo Valverde. Le forme di una bottiglia possono evocare anche immagini nuove, inedite, come un mazzo di tulipani che porta gioia e una ventata di freschezza sulla tavola, creata da Xie Shiyun. Il disegno appare al rovescio: presa dal collo la bottiglia si capovolge e rappresenta così un bouquet. Elisa Picchi e Tiziana Pesenti hanno utilizzato le opere del pittore austriaco Gustav Klimt per decorare la versione frizzante, mentre si sono ispirati ai dipinti astratti dell’artista statunitense Alexander Calder per la naturale. Arte anche nelle bottiglie interpretate da Riccardo Vecchi e Erika Pizzetti, evocando in stile déco il legame dell’azienda con il design e la cultura. Cecilia Benassi ha infine optato per una bottiglia 'tipografica', utilizzando uno slogan breve e incisivo che rimanda al concetto di acqua, con un pizzico di ironia, sfruttando le allitterazioni e il gioco di parole con le famose cinque W: “What Wher When Watever”.
Sei delle 12 bottiglie artistiche realizzate da nove studenti della Naba |
Jean Paul Mynè punta sulla bellezza di Natasha Stefanenko
10 febbraio 2016
L'edizione milanese del Salon du Chocolat scalda i motori
Gli organizzatori insieme al maestro Davide Comaschi |
Carlo Cracco presenterà il suo ultimo libro |
Marco Bianchi farà un dolce al cioccolato |
Etichette:
Carlo Cracco,
cioccolato,
Davide Comaschi,
Digital Events,
eventi,
Gino Fabbri,
Iginio Massari,
Marco Bianchi,
Naba,
Pietro Cerretani,
Roberto Silva Coronel,
Salon du Chocolat,
sfilata
Colussi presenta le sue novità di prodotto e comunicazione
Un nuovo logo, nuovi packaging in materiale 100% riciclabile, nuove ricette (con farine poco raffinate, olio di girasole utlizzato al posto del controverso olio di palma, uova fresche da galline allevate a terra) e
nuovi frollini che affiancano altri biscotti, a partire dal noto GranTurchese.
Forte del claim 'Dal 1911 Colussi, buoni in tutti i sensi', la storica azienda di prodotti da forno ha iniziato il 2016 con grandi novità presentate questa mattina a Milano con un press breakfast aperto dalla responsabile comunicazione Camilla Colussi. Sul tavolo differenti dolcezze del marchio volte a rendere la prima colazione uno dei momenti più piacevoli della giornata. Il rebranding, illustrato dal management del gruppo, risponde alle esigenze del consumatore, direttamente interpellato tramite focus group. Secondo l'analisi di mercato condotta da Colussi, la prima colazione per il consumatore è uno spazio dolce e goloso, nonché il pasto dove ci si concede di più. Ognuno ha il proprio biscotto preferito e nutrimento, gioco, concessione, energia, calorie, relazione, intimità rappresentano i bisogni principali. Oggi le famiglie mostrano una maggiore attenzione agli ingredienti, sono più sensibili e informate sui temi nutrizionali, scelgono prodotti semplici e non troppo elaborati, prediligono dichiarazioni degli ingredienti chiare e brevi. Sulla base di queste evidenze il brand si è riposizionato focalizzandosi sul gusto, la modernità e gli aspetti nutrizionali richiesti dal consumatore, senza trascurare i valori che da sempre lo contraddistinguono. Valori comunicati con il rebranding, curato dall'agenzia Fosforica di Perugia, e che l'azienda, a partire da aprile-maggio, racconterà con una campagna, anche televisiva, sostenuta da un forte investimento pubblicitario.
Camilla Colussi |
Etichette:
biscotti,
Camilla Colussi,
Colussi,
forno,
frollini,
logo,
olio di palma,
packaging,
posizionamento,
prima colazione,
prodotto,
rebranding,
ricette
Elio e le storie tese indossano Etro sul palco dell'Ariston
Gli Elii in Etro, in un recente servizio fotografico |
A San Valentino Amor di Pernigotti fa coppia con Deliveroo
E' una lunga storia d’amore quella tra Pernigotti e il cioccolato.
All’insegna del sentimento d'amore è anche la collaborazione della storica azienda, e nello specifico dello snack Amor, con Deliveroo, il nuovo servizio di food delivery sbarcato di recente a Milano. Domenica 14 febbraio, giornata di San Valentino, chi sceglierà Deliveroo per assaporare a casa il meglio della ristorazione cittadina riceverà un pensiero firmato Amor. Basta accedere alla piattaforma integrata on demand Deliveroo.it e inserire il proprio indirizzo nella homepage, quindi scegliere tra una selezione dei migliori ristoranti in zona direttamente dai loro menù. Sono necessari circa 32 minuti tra l’ordine effettuato, la preparazione del pasto e il tragitto per la consegna. Amor è disponibile nelle versioni Amor & Pearls, nocciole intere tostate ricoperte di cioccolato al latte, e Amor & Pleasure, wafer ricoperto di cioccolato al latte farcito con crema alla nocciola.
Chi ordinerà il pasto tramite Deliveroo riceverà un dolce pensiero Amor |
Etichette:
Amor,
consegna,
Deliveroo,
food delivery,
pasto,
Pernigotti,
prodotto,
ristoranti,
wafer
09 febbraio 2016
La nuova collezione di smalti Fedua per la primavera-estate
Il top coat 7 Days |
Iscriviti a:
Post (Atom)