L’installazione sarà esposta fino all'8 maggio nel negozio in piazza Gae Aulenti |
26 febbraio 2016
Sephora punterà su Ray Oranges alla Design Week 2016
Etichette:
arte,
Design Week,
locali,
minimal,
mondo,
Ray Oranges,
Sephora,
store
'Domenica al Bìc': tanti eventi per conoscere meglio il vino
'Domenica al Bìc' è il titolo della serie di incontri tematici organizzati da Bicerìn Milano. Durante questi appuntamenti si potrà affinare la propria conoscenza del vino grazie ad accostamenti particolari, degustazioni di grandi classici, affiancati a bottiglie più sperimentali, e approfondimenti.
L'appuntamento è ogni domenica pomeriggio, dalle 16 alle 18, all'enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, che ha ideato un percorso ideale in cui il vino verrà degustato in tutte le sue sfumature. Il primo evento è previsto il 28 febbraio con 'Cioccolato e vino', incontro che proporrà in abbinamento quattro vini (Taurasi, Barolo Chinato, Sherry e Istinto09 Tommaso Gallina) con altrettante qualità di cioccolato. A seguire, il 13 marzo, l’appuntamento 'So sweet wine', durante il quale quattro tipologie di dessert (a pasta lievitata, a pasta non lievitata, dolce caldo e dolce freddo) verranno accompagnati ad altrettanti vini (Moscato, Passito, Recioto, Sauternes). Il 3 aprile si terrà una serata dedicata a 'Il quarto colore del vino: i vini orange', durante la quale si analizzeranno i vini macerati. L'incontro successivo, fissato il 17 aprile, si focalizzerà sui 'Sensi a confronto: 5 quadri per 5 vini' e sarà dedicato alle sensazioni e al parallelismo tra arte ed enologia. L’8 maggio il focus sarà sulle 'Bollicine worldwide': si spazierà tra Cava, Sekt, Spumante inglese, Champagne e Franciacorta. L’ultimo appuntamento, in programma domenica 22 maggio, sarà dedicato al rapporto 'Vino e sensualità' per scoprirne gli aspetti afrodisiaci.
Etichette:
Bicerìn Milano,
cioccolato,
enoteca,
eventi,
locali,
vino,
wine bar
25 febbraio 2016
I succhi detox Depuravita arrivano in bicicletta alle sfilate
In occasione della Fashion Week milanese, Depuravita sale a bordo della sua delivery bike per portare freschezza e ristoro a operatori e fashion victim. Fino a lunedì 29 febbraio, davanti alle location di sfilate esclusive, come quelle di Armani, Tods, Bottega Veneta, Antonio Marras, Jil Sander e Dsquared2, sarà possibile fare il pieno di energie con i succhi detox Depuravita nel formato 250ml, al prezzo speciale di 5 euro a bottiglia. Depuravita è una startup con sede a Milan, ma dall’animo internazionale, così come la sua fondatrice Sandra Nassima. Il marchio promuove il detox come percorso di benessere per il corpo e lo spirito, invitando a prendersi cura di se stessi e migliorare le proprie abitudini alimentari. La bicicletta, dal canto suo, è stata scelta perché emblema di uno stile di vita sano.
Etichette:
bicicletta,
detox,
Milano Moda Donna,
mondo,
prodotto,
Sandra Nassima,
sfilate,
succhi
Con CorriMI ci si allena con grandi esperti della corsa
Dare ai runner milanesi la possibilità di usare al meglio i parchi di Milano per le loro corse è l'obiettivo di CorriMI, progetto realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Milano e del Comitato Provinciale Fidal Milano.
Sono sei i parchi cittadini che nel corso degli ultimi tre anni sono stati mappati e dotati di indicazioni chilometriche misurate del percorso: Sempione, Montanelli, Trenno, Forlanini, Lambro, Montestella (Montagnetta di San Siro). Con la CorriMI Card è possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce di quattro impianti per correre in tutta tranquillità, lasciando al sicuro i propri effetti personali e trovare il conforto adeguato per il dopocorsa: Arena Civica per il Parco Sempione, Centro Saini per il Parco Forlanini, Palestra Capelli e Sforza per il Parco di Trenno, Palabadminton per il Parco Montestella. CorriMI significa anche allenamenti collettivi con la presenza di grandi esperti di corsa: da marzo a novembre sono previsti 16 incontri (il sabato mattina), otto in pista e altrettanti nei parchi. A ogni allenamento un esperto di corsa proporrà un programma di lavoro specifico, darà consigli e metterà a disposizione la propria esperienza. Primo appuntamento sabato 12 marzo all’Arena Civica. Sabato 18 giugno ci si potrà allenare con il campione olimpico di marcia Maurizio Damilano (Centro XXV Aprile). Novità anche per il sito Corrimi.com che da quest’anno ospiterà anche un blog che raccoglierà pensieri, parole e umori della Milano che corre.
Etichette:
allenamenti,
blog,
CorriMI,
corsa,
Giorgio Rondelli,
Maurizio Damilano,
Milano,
mondo,
parchi,
runner,
running
La street photography di Samsung è in via Montenapoleone
Scott Eastwood posa per 'Persol. Meet the new generation'
S'intitola 'Meet the new generation' e consta di quattro soggetti la campagna con cui Persol celebra il suo rapporto con il cinema e, in particolare, con una generazione di astri nascenti, rappresentata dal giovane attore di talento Scott Eastwood, uno che la recitazione ce l'ha nel sangue: il padre è la star del grande schermo e cineasta Clint.
Californiano di terza generazione, il 29enne Eastwood si prepara a vivere un anno d’oro grazie alla sua partecipazione a 'Snowden' di Oliver Stone, 'Suicide squad' di David Ayer e 'Live by night', per la regia di Ben Affleck. Nella campagna, il brand di occhiali del gruppo Luxottica punta sul modello Persol 649 (al centro di tre scatti) e sul nuovo Persol Cellor. In ciascuna delle immagini in bianco e nero, firmate dal fotografo francese Mathieu Cesar, Scott Eastwood è immortalato mentre si dedica alla lettura preliminare di un copione. Essenziali, moderne ed eleganti, le fotografie rappresentano altrettanti 'momenti rubati' dall’obiettivo dietro le quinte e collocano le nuove montature di Persol nell’ambiente del cinema. La collezione Persol contempla occhiali da vista e da sole contemporanei, dedicati a chi è atratto dall'heritage, ma cerca un respiro di grande modernità . Il 649 esprime questa evoluzione nei materiali, a partire dal ponte a tre intagli Victor Flex, la cui struttura passa dall’acetato al metallo. Novità anche per Cellor, che ha alleggerito il profilo e ridisegnato il ponte in metallo.
L'astro nascente del cinema Scott Eastwood |
Etichette:
campagna,
Cellor,
cinema,
Luxottica,
mondo,
Persol,
Scott Eastwood,
testimonial
24 febbraio 2016
Electrolux è nella cucina del programma 'La cuoca bendata'
'La cuoca bendata' è il nuovo cooking show condotto da Benedetta Parodi, tornata in tv su Real Time (canale 31) da lunedì a venerdì, dal 22 febbraio, alle 19.10. La partnership con il nuovo format targato Magnolia conferma Electrolux come azienda di riferimento dei più importanti talent show. I concorrenti del nuovo game show cucineranno su innovativi elettrodomestici ispirati a quelli che gli chef utilizzano ogni giorno nei loro ristoranti. Benedetta Parodi è il giudice di una sfida fra tre chef amatoriali che, oltre a condividere la passione per la cucina, hanno un altro elemento che li accomuna: l'essere amici o praticare la stessa professione. I concorrenti del programma hanno a disposizione i più innovativi elettrodomestici in fatto di cottura e refrigerazione: il forno combinato a vapore CombiSteam Pro, il forno a microonde combinato con grill, i piani cottura a induzione e il frigorifero Side by Side. Dopo aver realizzato la ricetta illustrata e preparata da Benedetta, i concorrenti bendati esprimono un giudizio sulle creazioni, con il rischio valutare in modo negativo anche le proprie. Il concorrente che riceve il punteggio più basso, abbandona la competizione. Nella seconda parte del programma i due sfidanti rimasti in gara ricreano un’altra ricetta di Benedetta che, questa volta, spiega e cucina contemporaneamente a loro. Allo scadere del tempo la conduttrice si benda per giudicare i piatti e proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un robot da cucina Electrolux.
Etichette:
Benedetta Parodi,
chef,
cucina,
Electrolux,
format,
La cuoca bendata,
Magnolia,
programma,
ricette,
robot,
showcooking
Mr. Robot dal 3 marzo in prima serata su Premium Stories
Il lancio della serie è stato preceduto da una campagna teaser |
A Identità Golose si berranno anche i grandi vini Mantellassi

Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti, due 'Matti da slegare'
Dopo anni vissuti in una struttura psichiatrica protetta, dove sono diventati amici inseparabili, Elia e Gianni vengono mandati a vivere da soli in un appartamento in centro città. Una prova importante per loro: dovranno inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Elia e Gianni sono i protagonisti di 'Matti da slegare', spettacolo in scena al Teatro Carcano di Milano, da oggi 24 febbraio al 13 marzo, per la regia di Gioele Dix, interpretati da Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti.
In particolare la serata di giovedì 25 febbraio, alle ore 20.30, sarà dedicata a Fondazione Progetto Arca, onlus che opera ogni giorno per il sostegno delle persone più fragili e per il loro reinserimento sociale. Iacchetti, da anni vicino a Progetto Arca come volontario e testimonial, ha deciso insieme a tutta la compagnia di donare il ricavato della serata alla Fondazione proprio per aiutare lo sviluppo dei progetti di integrazione e promozione dell’autonomia, messi in campo in particolare a Milano. Leggero e ironico ritratto di amicizia e vita, passioni e dolori, paure e coraggio, lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i due matti a slegarsi dai tanti fantasmi piccoli e grandi che li hanno resi infelici a lungo. Utilizzando l’arte e l’amore come strumenti di guarigione e riscossa, entrambi riusciranno a trovare una strada personale per il loro reinserimento nel mondo. È questo anche l’obiettivo principale e la mission di Progetto Arca per le migliaia di persone che ogni anno accoglie: da coloro che hanno perso lavoro e legami alle famiglie sfrattate e senza casa, dagli anziani soli ai giovani in fuga da Paesi in guerra. A tutti loro Progetto Arca offre aiuto. 'Matti da Slegare', tratto dalla commedia 'Elling & Kjell Bjarne' del norvegese Axel Hellstenius, è una coproduzione tra il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Mismaonda di Bologna.
Gioele Dix tra Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti |
Iscriviti a:
Post (Atom)