15 luglio 2017

'Lo chef sei tu', il concorso a premi estivo di Bonduelle

Con la Carta delle Insalate, Bonduelle suggerisce l'abbinamento ideale di mix di insalate e crudité e diversi piatti, che spaziano dalla carne al pesce, dai formaggi alle insalatone. La gamma interpreta bene il nuovo payoff aziendale 'Cogli la vita ogni giorno' e Bonduelle ha deciso di dedicare alla Carta delle Insalate la nuova campagna televisiva, che sarà on air per tutta l'estate.
In palio barbeque portatili e corsi di cucina a domicilio
Per coinvolgere maggiormente i consumatori, fino al prossimo 5 settembre Bonduelle li invita a partecipare al concorso a premi 'Lo chef sei tu', abbinato a quattro prodotti della gamma Carta delle Insalate: Ricetta Croccante 230 g (Ideale per Pesce), Ricetta Deliziosa 200 g (per Formaggi), Ricetta Gustosa 150 g (per Carne) e Ricetta Vivace 200 g (per Insalatone). Duplice la possibilità di vincita: l’estrazione istantanea (instant win) mette in palio barbecue portatili, mentre l'assegnazione, previa selezione da parte di una giuria, tre corsi di cucina a domicilio. Con quest'ultima modalità di partecipazione, Bonduelle stuzzicherà la curiosità e la competitività dello chef in ciascuno di noi. Per partecipare al concorso è sufficiente registrarsi sul sito Bonduelle.it inserendo i dati presenti sullo scontrino d'acquisto e sulla confezione di una delle quattro referenze Carta delle Insalate. Completata la registrazione, si potrà tentare la sorte con il concorso instant win. Tutti i partecipanti registrati saranno ammessi alla seconda fase del concorso, dove verrà messa alla prova la loro fantasia in cucina. Una volta inseriti i dati dello scontrino, infatti, i concorrenti accederanno a una pagina del concorso in cui potranno inserire una propria ricetta che abbia tra gli ingredienti una delle referenze di Carta delle Insalate, corredandola di un'immagine della ricetta impiattata. Ogni partecipante potrà inviare una sola ricetta per ciascuno scontrino. Al termine del concorso, una giuria decreterà le tre migliori ricette, agli deatori delle quali saranno assegnati tre corsi di cucina a domicilio.

14 luglio 2017

Siete 'eventurieri'? La guida agli eventi imperdibili nel mondo


Definizione di 'eventuriero': avventuriere degli eventi dal vivo, amante delle esperienze uniche in viaggio.
La piattaforma di compravendita di biglietti StubHub (proprietà di eBay) lancia la Guida agli eventi internazionali da non perdere, per aiutare i turisti che amano assistere a eventi dal vivo mentre viaggiano, una lista dei migliori eventi sportivi e musicali che si celebrano tra i mesi di luglio, agosto e settembre in tutto il mondo. La Super Coppa di Spagna del 12 agosto, con il duello dei big Real Madrid e Barcellona, La Audi Cup a Monaco (12 agosto) o il Moto Gp in Austria (13 agosto) sono alcuni esempi dell'offerta di eventi sportivi per chi viaggia. Il concerto degli U2 a Dublino (22 luglio), Fib Music Festival a Benicassim (13-16 luglio) o Tomorrowland (varie date a luglio e agosto) sono eventi imperdibili per gli amanti dei concerti. Del resto gli italiani, da sempre grandi viaggiatori, non ci pensano su due volte prima di fare la valigia per vivere eventi live all’estero. Stando ai dati pubblicati, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2017 gli acquisti di biglietti per assistere a eventi internazionali sono aumentati, con Spagna, Regno Unito e Francia scelte come mete favorite. La guida vuole quindi essere uno strumento utile sia per coloro che già hanno pianificato le loro vacanze sia per chi ha ancora dei dubbi sulla meta. Con due semplici domande, l'eventuriero potrà ridurre a 17 la lista degli eventi imperdibili dell'estate. S'inizia dal Paese di partenza e dalle preferenze personali: musica, sport o entrambi? Su una cartina del mondo si può selezionare un determinato Paese e scoprire quali eventi live offre per la stagione estiva, trovando esperienze simili e salvandole nel proprio calendario, inviandole via mail ai propri compagni di viaggio o condividendoli sui social.

13 luglio 2017

Sguardo in primo piano con Physicians Formula #InstaReady

La nuova limited edition della collezione Physicians Formula #InstaReady, dedicata allo sguardo, è disponibile da questo mese con le Matite Occhi in Gel, il Duo Primer Occhi e le Palette Ombretti dai diversi finish. Gli Eye Primer Duo tengono al sicuro l'ombretto preferito per tutto il giorno: con due finish, glow e matte, si possono utilizzare da soli, per una base uniforme, o applicare insieme all'ombretto, per una maggiore tenuta. Dotati di tecnologia LockedIn, assorbono il sebo in eccesso, correggono le imperfezioni e le discromie delle palpebre. Per ottenere tutti i look must-have del momento nelle varianti matte, satinate e shimmer, gli #Instaready Multi-Finish Eyeshadow di Physicians Formula sono ideali: si possono usare sia per sfumare sia per creare tratti definiti e si presentano con un packaging compatto ed elegante. Dotati di specchio e applicatore. Colori no-stop per le Matite Occhi Glide-on Gel eyeliner, cremose e cushion. I colori sono vibranti e la texture scivola facilmente sulle palpebre per un effetto duraturo e senza sbavature. Il colore resta intenso per tutta la giornata, senza bisogno di ritocchi.

Il nuovo sito Zerbinati è moderno, fresco, vivace e interattivo

Zerbinati punta sui new media proponendo un restyling completo del sito zerbinati.com. Giovane, intuitivo, innovativo e versatile: il nuovo sito è lo specchio di una realtà proiettata verso il futuro e della costante innovazione, capace però di mantenere un forte legame con i suoi valori e i colori più iconici e tradizionali.
C'è anche una ricerca per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni
Tono di voce fresco e moderno, colori accesi e vivaci e immagini d’impatto contribuiscono a un rinnovamento dei contenuti in grado di valorizzare al meglio la passione, la cura e l'esperienza che da sempre caratterizzano la cucina di famiglia di Zerbinati. Il consumatore viene coinvolto in prima persona grazie tool interattivi, come la chat Zerbinati per contattare l’azienda in diretta per qualsiasi domanda o curiosità. Inoltre, a conferma dell’impegno di Zerbinati sul fronte della comunicazione integrata, è possibile, direttamente dal sito, condividere sui propri canali social i suoi diversi contenuti: dai prodotti alle ricette, sino agli eventi. La ricerca dei prodotti è resa facile e immediata dalla divisione per categoria, con sezioni dedicate al biologico e al gluten free, entrambi trend che rivestono un’importanza sempre maggiore nell’ampliamento di gamma di Zerbinati. Una svolta significativa, rispetto al settore di riferimento, è rappresentata dalla ricerca attraverso i filtri per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni, che rendono ancora più semplice l’individuazione dei prodotti d’interesse tra le oltre 110 referenze che compongono l'offerta. Presente, inoltre, una selezione delle migliori ricette, facili e sfiziose a base di prodotti Zerbinati, per accompagnare i consumatori nella ricerca del gusto e del divertimento in cucina.

12 luglio 2017

La nuova stagione di La7, tra conferme e new entry

Da settembre La7 tornerà con tutti i suoi programmi, le sue firme prestigiose, la sua identità: una tv accesa sul mondo, aperta a nuovi linguaggi, attenta a nuove forme di espressione. Nella stagione appena conclusa, la rete del Gruppo Cairo Communication continua a essere la tv generalista che cresce di più in termini di ascolti. Nel 2016, rispetto all'anno precedente, La7 ha registrato una crescita del 6% e del 3,91% in prime time, con un milione di spettatori in media. (20.30-22.30).
Il direttivo di La 7 alla presentazione milanese dei palinsesti 2017-2018
L'informazione gioca un ruolo sempre centrale, con le edizioni del TgLa7 di Enrico Mentana, cui si aggiungono gli approfondimenti di Bersaglio Mobile e le #maratonementana che seguono i principali avvenimenti nazionali e internazionali. L'access prime time, dal lunedì al sabato, è di Lilli Gruber con il suo Otto e Mezzo dedicato ai protagonisti della scena politica. La domenica si conferma Faccia a Faccia, con le interviste di Giovanni Minoli. In prime time ritroveremo diMartedì di Giovanni Floris, l’appuntamento di informazione più seguito del martedì sera; Piazzapulita di Corrado Formigli, con i suoi approfondimenti, i dibattiti e i grandi reportage dall’Italia e dal mondo. Spazio poi alle novità con l'arrivo di 'Zoro', all'anagrafe DiegoBianchi, che sarà protagonista in prima serata di un nuovo progetto televisivo per continuare a informare e divertire in maniera originale. Dal 6 novembre a giugno un grande ritorno in tv: quello di Corrado Guzzanti con una 'cartolina' quotidiana di 5 minuti dopo Otto e Mezzo. Altra novità: dal lunedì al venerdì la fascia che precede il TgLa7 (19.30-20.00) sarà affidata a Makkox con il social-blob Skroll che racconterà in modo alternativo i fatti principali della giornata con immagini e video da Instagram e altri social network. Per gli amanti del grande cinema italiano, appuntamento con una rassegna delle migliori pellicole di Nanni Moretti, introdotte  dal regista stesso. Tornerà anche una delle testate storiche della Rete, Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi: documentari inediti, testimoni della nostra storia e della nostra cultura, scelti e presentati da Andrea Purgatori. In autunno non mancheranno i protagonisti di Grey's Anatomy, il medical drama più seguito dai telespettatori in tutto il mondo. In apertura di stagione, spazio alla nuova edizione di Miss Italia, in diretta da Jesolo con la conduzione nuovamente affidata a Francesco Facchinetti. Appuntamenti fissi di La7 i contenitori d'informazione del mattino: Omnibus con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, Coffee Break con Andrea Pancani e L'Aria che tira di Myrta Merlino. Al pomeriggio tornerà Tiziana Panella con la terza stagione di Tagadà. A seguire, la cucina di Simone Rugiati alla guida della nuova edizione del cooking show Cuochi e Fiamme. Per Luca Telese, David Parenzo e Gianluigi Paragone sono allo studio nuovi programmi.

Jeremy Scott ha partecipato al party Magnum x Moschino

Si è svolto ieri sera al Magnum Pleasure Store di Roma il party Magnum x Moschino, epilogo del tour nei Pleasure Store italiani per celebrare il successo della campagna 'Libera il tuo istinto. Osa con  Double' e della collaborazione con Moschino. Ai festeggiamenti si è unito Jeremy Scott, direttore creativo della maison italiana e anima della campagna, oltre che della festa. All'evento erano presenti anche volti noti della tv italiana, come Luca Argentero ed Elisabetta Canalis (nella foto, in alto, con Scott al centro). Scott durante l'evento ha dichiarato: "Sono felice di essere qui a Roma per celebrare la collaborazione con Magnum e di presentare il nuovo Magnum x Moschino Double Cocco. Durante questa collaborazione ho potuto  esprimere  la  mia creatività  dirigendo un cortometraggio  con Cara Delevingne e progettando la  capsule collezione di borse. E' stata una sfida creativa divertente per unire il mondo Moschino con il lato selvaggio di Magnum e spingere le persone a osare e mostrare le loro vere personalità". Durante la serata Jeremy ha anche preparato per gli ospiti una versione personalizzata del classico Magnum. Anche le altre celeb hanno sato con Magnum divertendosi a preparare la loro versione di gelato, sulle note del dj set di Mattia Manfrin.

Mela Val Venosta è protagonista al 'Giro del lago di Resia'

Appuntamento sabato 15 luglio 2017 sulle rive del Lago Resia per la 18esima edizione del 'Giro del lago di Resia'. Un percorso di 15,3 km lungo tutto il perimetro del lago, circondato da un panorama mozzafiato.
I runner potranno recuperare le energie grazie alle mele venostane
Con partenza da Curon, presso il campanile storico situato a 1.450 m, la corsa è accessibile sia ai runner esperti sia ai meno competitivi, nonché a handbiker e nordicwalker. Il 'Giro del lago di Resia' in origine era una gara podistica per adulti, mentre oggi è occasione di divertimento e svago per tutta la famiglia. Tra le attività proposte la 'Corsa delle mele', un momento divertente per coinvolgere i più piccoli, e la 'Nordic walking', in origine un metodo di allenamento di fondisti e alpinisti per allenare l'intero corpo, in quanto fa lavorare la muscolatura superiore e inferiore. 'Just For Fun', invece, è la gara non competitiva per tutti coloro che vogliono godersi il panorama del Lago di Resia senza preoccupazioni di cronometraggio e classifica. In questo emozionante contesto sarà presente anche la Mela Val Venosta con le sue coccinelle, una gialla e una rossa, sinonimo di bontà e naturalità. I runner potranno recuperare le energie grazie alle mele venostane che si confermano il frutto della salute per eccellenza: ricche di sali minerali, zuccheri semplici e vitamine, sono indispensabili per chi fa attività sportiva e, grazie al loro basso apporto calorico, sono indicate per chi vuole rimanere in forma. Saranno disponibili anche gli altri prodotti venostani di stagione, come le fragole e i piccoli frutti della Val Martello e le ciliegie e albicocche aromatiche dell'Alta Val Venosta.

Italiani e spreco d'acqua in estate: l'indagine di In a Bottle

Dimenticano di chiudere il rubinetto quando si lavano i denti (49%) o si radono (37%), non si premurano di riparare una perdita (38%), innaffiano le piante quando hanno tempo libero (37%).
Sei italiani su dieci bocciati in risparmio idrico nella stagione calda
Ben sei italiani su dieci (61%) non prestano attenzione al risparmio d'acqua durante le normali faccende domestiche e, che si tratti di igiene personale o di lavare gli alimenti, a trionfare è il 'non ci faccio caso'. Lavando i capelli, quasi una donna su tre (32%) lascia scorrere l'acqua. E un uomo su due (52%) quando si rade lascia aperto il rubinetto 'per comodità'. A nulla sembrano valere le raccomandazioni sul consumo consapevole dell'acqua in un periodo delicato come quello estivo. A dirlo è uno studio di In a Bottle (Gruppo San Pellegrino) condotto con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) su circa 1.800 italiani, uomini e donne di età compresa tra i 20 e i 55 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network per capire gli errori più diffusi sullo spreco di acqua. Ma quanta attenzione prestano gli italiani al risparmio idrico nelle attività d'igiene pertsonale? Attento è solo il 13%, mentre ben un italiano su due (51%) di azttenzione ne presta poca o nulla. In bagno ci si affida più alla comodità e non si riflete sul consumo d'acqua. Ben il 33%, infatti, preferisce riempire una vasca perché 'dà più relax' e il 35% si orienta sulla doccia perché 'fa perdere meno tempo'. Per quanto riguarda i denti, ben un italiano su due (49%) lascia aperto il rubinetto per 'risparmiarsi la fatica di aprire e chiudere ogni volta', e il 21% 'non ci fa caso'. Lo studio completo sul sito In a Bottle.

11 luglio 2017

'Confini' il tema scelto per l'edizione di Wired Next Fest Firenze

Wired Next Fest torna a Firenze per il secondo anno consecutivo. Il 30 settembre e l'1 ottobre prossimi, l'evento dedicato all'innovazione animerà Palazzo Vecchio, trasformando per due giorni il capoluogo toscano nella capitale del cambiamento.
Mentre nell'edizione di Milano dello scorso maggio si è parlato di 'Identità', a Firenze il festival si svilupperà intorno al tema 'Confini' e sarà esplorato in tutte le sue forme anche all'interno del magazine di settembre. Confini in ambito tecnologico, artistico, politico, economico, culturale e social attraverso la presenza di personaggi di rilievo nel panorama internazionale. "Viviamo un tempo in cui la rete cancella le distanze, ma dove l’essere umano è ancora capace di erigere muri - dice Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia -. Un'epoca scandita da personalità che hanno saputo vedere oltre, visionari che hanno tracciato nuovi percorsi, innovatori che hanno rotto le regole semplicemente affrontando da nuove angolazioni problemi ritenuti insormontabili. Perché non esiste innovazione e rivoluzione senza il superamento dei limiti personali e sociali. Un mondo in rapida trasformazione in cui molti confini sono ancora da tracciare, alcuni da superare, altri da spostare". La recente edizione milanese del Festival, è stata da record: registrate oltre 150mila presenze (830mila in videostreaming) e due concerti serali che hanno richiamato diverse decine di migliaia di persone. L'anno scorso erano state oltre 188mila le presenze registrate complessivamente tra Milano e Firenze. I numeri sono stati rilevanti anche in ambito digitale: un milione di utenti ha seguito il festival sul sito di Wired.it e sulla pagina Facebook di Wired Italia con 4 milioni di pagine sfogliate. L'edizione fiorentina di Wired Next Fest si propone quindi come luogo reale e virtuale di incontro e confronto, senza confini, attraverso talk e performance artistiche con ingresso gratuito e su registrazione (sul sito https://nextfest2017-firenze.wired.it/).

Le provocazioni di Giuseppe Veneziano alla gallery di Moroni

Sarà ospitata dall'11 luglio al 31 ottobre 2017, presso la 7,24X0,26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni, direttore artistico di Wella, la mostra Giuseppe Veneziano Spin Off.
Qui e in alto, due acquerelli dell'artista new pop
Una selezione di opere attinte dalla sua ampia produzione, che, con linguaggio disincantato, in grado di innescare un corto circuito emotivo, mettono in scena nuovi e inaspettati miti di bellezza e seduzione. Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Lady Oscar, Candy Candy: i miti della nostra infanzia, sono consegnati al mondo adulto dallo sguardo puro e senza malizia dell'artista-bambino in nuove raffigurazioni dove sesso, erotismo e seduzione diventano elementi di provocazione e d'interpretazione. "Fra finzione e realtà non c’è più una sostanziale differenza - spiega Giuseppe Veneziano –. Oggi questi elementi si mescolano e si confondono continuamente. Per questo la mia narrazione si esprime attraverso paradossi, ossimori, interventi sorprendenti. L'uso della provocazione, nella sua accezione pura e non negativa, è il mio modo per creare un contatto continuo con la realtà e con le persone che si avvicinano alle mie opere". Passione per le donne, ricerca della bellezza e amore per la manualità e la scultura sono elementi che legano Moroni all'artista siciliano, perché nel suo modo materico di creare nuovi hairstyle vengono inseriti materiali estranei al mondo della coiffure e non convenzionali, con risultati plastici di forte espressività. "Sono il primo estimatore delle opere di Veneziano - spiega Moroni - perché sanno innescare un processo di pensieri ed emozioni non consueti. Riscontro una forte componente d'ironia e il suo linguaggio figurativo provocatorio rende le sue eroine straordinariamente disincantate, seducenti e attuali".