Per l'occasione il display sfoggia un'immagine calcistica |
03 ottobre 2017
La caramella Goleador scende il campo con la Nazionale
Contrasti imprevedibili nella fragranza Byblos September Morn
E' dedicata a un uomo affascinante e misterioso |
Etichette:
bergamotto,
Byblos,
Coswell,
eau de parfum,
Eurocosmesi,
fragranza,
incenso,
legni,
Oud,
Pierre-Constantin Guéros,
profumo,
September Morn,
uomo
Arriva il più grande evento del mondo di pixel art partecipata
Sulle ali delle api resta il peso dell'impollinazione e della produzione dell'80% delle piante che ci danno da mangiare. Una responsabilità grande per un insetto tanto piccolo, che il Cefa, Conapi e il Comune di Milano hanno deciso di onorare in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo – e poi sabato 14 ottobre in Piazza Maggiore a Bologna – lo spazio pubblico sarà apparecchiato con 10mila piatti vuoti che, girati nel corso della mattinata, ritrarranno un'ape gigante disegnata da Altan. Si tratta del più grande evento di pixel art partecipata al mondo, dedicato quest’anno a un animale in grado di combattere la fame e di creare vita e biodiversità a qualsiasi latitudine, in particolare in Etiopia, Mozambico e Kenya, dove produrre e commercializzare miele può dare una vera svolta al tenore di vita delle famiglie contadine. Per questo i fondi raccolti attraverso la campagna Bee Happy di Cefa Onlus saranno utilizzati per portare attrezzi (tute e arnie) e formazione agli agricoltori poveri dell'Africa, affinché diventino apicoltori. Il Comune di Milano insieme a Milano Ristorazione distribuirà ai bambini delle scuole materne e primarie una tovaglietta disegnata da Altan, che richiama i valori della cooperazione e della solidarietà internazionale per la sicurezza alimentare e nutrizionale globale. I pasti serviti nelle mense scolastiche diventeranno così un’occasione per ricordare loro il diritto di ogni persona in ogni parte del mondo ad accedere a una quantità sufficiente di acqua potabile e cibo sicuro, sano e nutriente. Insegnanti ed educatori potranno poi approfondire il tema proposto anche utilizzando i materiali disponibili sul sito Ilmondodimilli.it, un progetto didattico-pedagogico promosso da Conapi (Consorzio Nazionale Apicoltori) allo scopo di avvicinare i bambini al mondo delle api e della produzione del miele, per promuovere lo spirito di collaborazione e il senso di responsabilità verso l'ambiente.
Filmmaster fa 40 e getta un ponte tra passato e futuro
Filmmaster compie 40 anni e questa sera festeggerà l'importante anniversario con un grande evento alla Triennale di Milano.
Un evento che vuole celebrare il passato ma, soprattutto, guardare al futuro di una delle aziende italiane che più di ogni altra ha saputo interpretare il linguaggio della comunicazione italiana e della live communication. Nata nel 1977 dall'intuizione di tre imprenditori (Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino) che a pieno titolo fanno parte della storia della pubblicità italiana e che hanno vissuto l'evoluzione del della comunicazione e del live entertainment, Filmmaster apre la sede di Milano e amplia gli orizzonti diversificando il business con gli eventi aziendali. Quattro decadi che vedono un unico comune denominatore: il coraggio imprenditoriale e la capacità di anticipare i tempi. All'evento di questa sera parteciperanno alcuni dei personaggi simbolo di questa lunga storia, come Cristiana Capotondi e Stefano Accorsi, lanciati dagli spot Maxibon prodotti da Filmmaster, Massimo Lopez, protagonista della saga culto di Telecom 'Una telefonata allunga la vita', Enrico Brignano, protagonista dei filmati Lavazza Paradiso. Attesi anche i registi nati in seno alla casa di produzione, come Alessandro D'Alatri e Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Luca Miniero, Dario Piana, Ago Panini e tanti altri protagonisti del mondo della comunicazione.
E' stata fondata nel 1977 da Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino |
Etichette:
40 anni,
Alessandro D'Alatri,
anniversario,
campagna,
Cristiana Capotondi,
Daniele Luchetti,
eventi,
Filmmaster,
Massimo Lopez,
regista,
spot,
Stefano Accorsi,
testimonial,
Triennale,
vip
02 ottobre 2017
La pizza all'ossobuco? La si degusta a Milano da Pummà
Ha un approccio glocal ed è il quarto ristorante Pummà dopo quelli aperti a Bologna, Milano Marittima e Ibiza |
Etichette:
Beniamino Bilali,
catena,
glocal,
gourmet,
Grifondoro,
lievito,
locale,
Milano,
ossobuco,
panificazione,
pizza,
Pummà,
territorio,
zafferano
Bebe Vio inviata sul campo e negli stabilimenti di Barilla
Intervista gli esperti per soddisfare le curiosità su pasta e sughi dell'azienda |
Vicolungo The Style Outlets con Lilt per Milano Loves You Run
Vicolungo The Style Outlets è partner della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Lilt Milano nella sesta edizione della Milano Loves You Run, una manifestazione all'insegna del divertimento e della solidarietà. L'evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alle Case Accoglienza di Lilt, che ospitano bambini e adolescenti in cura per patologie tumorali, arrivati da altre città insieme ai loro genitori. Nell'ultimo anno sono stati ospitati 220 bambini con le loro famiglie, per oltre 2.700 pernottamenti. Milano Loves You Run è pensata per accontentare tutti gli sportivi. Si svilupperà infatti su cinque itinerari che verranno percorsi a velocità differenti: quattro ritmi di corsa (5.00 – 5.30 – 6.00 – 6.30 minuti al km) e camminata. Appuntamento il 6 ottobre 2017 alle ore 6.00 con partenza e arrivo alla Darsena (piazza Ventiquattro Maggio).
Ricola invita a intonare il tipico yodel svizzero con la Ricolizer
La vending machine si troverà a Milano Cadorma |
Ricola ha realizzato la Ricolizer, una sorta di vending machine, dotata di microfono e telecamera, che inviterà i partecipanti a esibirsi nel tipico canto svizzero, lo yodel. Ricola metterà alla prova tutti i frequentatori della stazione ferroviaria di Milano Cadorna dal 3 al 5 ottobre prossimi. La Ricolizer sarà posizionata dalle 10 alle 18.30 vicino ai tornelli della Stazione Cadorna e inviterà i passanti a cantare l'arcinoto jingle Ricolaaaa! e a esibirsi anche in un tipico yodel. Lo yodel, o jodel, è un canto che viene utilizzato da secoli nella Svizzera Centrale e nella regione alpina per richiamare il bestiame o per una richiesta di soccorso. In una sfida crescente, i partecipanti si cimenteranno in virtuosismi sempre più impegnativi: in premio, per tutti, un pacchetto di caramelle di Ricola alle 13 erbe. Mentre il concorrente degusterà la caramella Ricola, potrà rivedere la registrazione del suo contributo attraverso un monitor posto a lato della vending machine. Se il partecipante acconsentirà alla pubblicazione del proprio filmato, il video verrà pubblicato sul minisito dedicato all'iniziativa www.ricola-yodel.it e potrà condividere il video con i suoi amici. Si prevede inoltre la presenza di tanti volti noti dello sport e dello spettacolo.
01 ottobre 2017
Dopo AstroSamantha, anche AstroPaolo si gusta un Lavazza
Paolo Nespoli si è preparato un caffè con la macchina a capsule ISSpresso |
ISSpresso, realizzata da Argotec per Lavazza, fa il caffè in condizioni estreme |
Etichette:
Agenzia Spaziale Italiana,
Argotec,
astronauta,
AstroPaolo,
AstroSamantha,
caffè,
cannuccia,
espresso,
ISSpresso,
Lavazza,
mondo,
Nasa,
orbita,
Paolo Nespoli,
pouch,
prodotto
30 settembre 2017
Caffè Vergnano sostiene l'iniziativa charity Nouvelle Plastique
L'equivalente di 15 mila espressi andrà a 1Caffè Onlus |
Etichette:
1Caffè Onlus,
Africa,
caffè,
Caffè Vergnano,
charity,
impegno,
plastica,
Renken Onlus,
Senegal
Iscriviti a:
Post (Atom)