10 ottobre 2017

Disponibili in farmacia le novità make up IsaDora autunnali

IsaDora, brand svedese di make up clinicamente testato e di alta qualità, presenta il nuovo Stretch Lash a lunga durata e antisbavatura, un mascara 3in1, con scovolino regolabile, che allunga, definisce e dona volume alle ciglia. Ruotando, invece, la parte superiore del tappo, si modificano la lunghezza e la performance dello scovolo, per ottenere un trucco occhi a effetto extravolume ad alta definizione.
La collezione Autumn Legends
Stretch Lash
Il tappo è infatto dotato di un meccanismo grazie a cui lo scovolino si allunga e si accorcia. Oftalmologicamente testato, Stretch Lash si trova in farmacia ed è distribuito da Sirpea. Nello stesso canale distributivo si trova anche la nuova collezione make up Autumn Legends di IsaDora: trucchi dai colori intesi (dal rosso al ruggine, dal marrone delle bacche al vinaccia) affiancati a nuance che evocano materiali di lusso, come velluto, pellicce, seta e chiffon. Spicca, nella collezione, la Blush&Glow draping wheel, che contiene il necessario per il draping, tecnica che consiste nello scolpire il viso utilizzando diversi toni di fard, chiari e scuri o sfumati insieme. Un assortimento completo di tonalità, da applicare separatamente o miscelate.

09 ottobre 2017

Sfilata di Martino Midali nel cinquecentesco Palazzo Spinola

Domani pomeriggio, alle ore 16, il cinquecentesco Palazzo Spinola di Genova accoglierà la sfilata di Martino Midali autunno/inverno 2017/18. Le magnifiche sale al secondo piano della Galleria Nazionale della città della Lanterna, di uno spiccato gusto barocco, faranno da sfondo a un'inedita passerella di donne, reinventate modelle per l’occasione. "Una moda oltre la moda", parafrasando una delle frasi che lo stilista Midali utilizza per sintetizzare l'origine del suo concetto creativo. In questo prestigioso scenario, sfilerà una collezione che racchiude la magia di un bosco incantato colorato dei toni d'autunno uniti alle tinte ghiacciate e nevose di un inverno misterioso, tra voli d'uccelli e ombre lunghe di una vegetazione che trova sempre nuovi spazi e occasioni di luce, con gare e rincorse tra Oriente e Occidente. Fata ammaliante, guerriera celtica, ninfa danzante, rondine leggera: a seconda del capo indossato, ogni donna appare diversa, ma è sempre protagonista. Questo evento, unico nel suo genere per la prestigiosa location, nasce dalla sinergia tra Farida Simonetti, direttrice della Galleria, e la maison di moda Martino Midali, e dall'opportunità di essersi proposti come sponsor per la realizzazione delle divise, per tutto lo staff museale, femminile e maschile. Massima sobrietà per i completi, di colore blu, studiati sia per l'interno che per l’esterno, composti da pantalone, maglia, giacca in lana cotta e piumino, il tutto all’altezza della fama di quest'istituzione culturale. Le divise saranno presentate in concomitanza con il fashion show aperto al pubblico.

Rilastil e Korff di Ganassini nel film 'Nove lune e mezza'

Istituto Ganassini dal 12 ottobre sarà al cinema nel film 'Nove lune e mezza', diretto da Michela Andreozzi e interpretato da Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Lillo, Michela Andreozzi, Alessandro Tiberi, Claudia Potenza, Massimiliano Vado, Nunzia Schiano, Stefano Fresi, Nello Mascia, Paola Tiziana Cruciani. La trama affronta tematiche legate alla stessa mission di Istituto Ganassini: la gravidanza, vista come uno dei passaggi più delicati per una donna, e la femminilità in tutte le sue forme. Una produzione cinematografica tutta italiana supportata da un'azienda ancora oggi tutta made in italy e impegnata in ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti cosmetici. Istituto Ganassini ha deciso di accompagnare la narrazione di 'Nove lune e mezza' con i brand Rilastil, per seguire tutte le fasi della gravidanza fino alla nascita, e con Korff Milano che, con le sue cure di bellezza che integrano sensorialità, piacere e glamour, arricchisce costantemente la quotidianità. Un'operazione di product placement resa possibile dalla collaborazione con Tilt Production di Silene Mosticchio. Il film è prodotto da Paco Cinematografica e distribuito da Vision Distribution.

Per il brand Vodafone 'Il futuro è straordinario. Ready?'


Ha preso il via la più grande campagna pubblicitaria a livello globale dei 33 anni di storia del marchio Vodafone. Lo spot, che racconta il nuovo posizionamento del brand, vede al centro il futuro e la fiducia nelle nuove tecnologie e nei servizi digitali. Il film, prodotto dall'agenzia Ridley Scott Associates, racconta come l'interazione umana rimanga una costante, mentre le tecnologie evolvono nel tempo. In Italia, il film di 45", in onda dal 6 ottobre, è stato adattato per il pubblico italiano in collaborazione con l'agenzia Grey. Lo spot tv è accompagnato da una campagna digital e supportato dai social network di Vodafone Italia. La colonna sonora, 'Changing', è di Sigma Feat. Paloma Faith. La nuova campagna di comunicazione è declinata in tutti i 36 Paesi in cui Vodafone è presente.

Mostra-tributo al fumettista Jacovitti alla Festa del Salame

L'artista disseminava salami nelle sue opere
Si svolgerà a Cremona dal 20 al 22 ottobre prossimi la Festa del Salame, la prima rassegna gastronomico-culturale dedicata alle varie tipologie di salame prodotte nel Bel Paese. Un'occasione per assaggiare e acquistare il gustoso insaccato negli stand collocati in corso Campi e corso Garibaldi e per partecipare agli eventi organizzati nel centro storico della città del Torrazzo. Tra i tanti appuntamenti il Processo al Salame, dibattito-show sulla salubrità del ‘'principe degli insaccati' che, dopo requisitoria e arringa da parte degli avvocati, si concluderà con il verdetto di un giudice esperto; i laboratori per bambini e gli intrattenimenti musical-teatrali ispirati all'arte salumiera; le degustazioni e i menù a tema; il contest fra i migliori agriturismi produttori di salami artigianali; il convegno sulle caratteristiche organolettiche e nutrizionali del salame e dei suoi ingredienti e tante altre sorprese. Inoltre, a palazzo comunale sarà allestita una mostra-tributo a Benito Jacovitti a vent'anni dalla scomparsa del grande fumettista umoristico che disseminava le proprie pagine di salami: l'esposizione raccoglie 40 tavole originali e riproduzioni ed è aperta al pubblico, con ingresso libero, fino al 5 novembre. Tra i pezzi più prestigiosi una stampa originale del menù che l'autore aveva concepito nel 1961 per la ditta cremonese Negroni. Le opere esposte offrono alcuni assaggi del surrealismo grafico e del paradossale umorismo di Jacovitti, condito da originali giochi di parole e disegni. Il programma completo su Festadelsalamecremona.it.

Venchi apre da Fico per offrire esperienze legate al cioccolato

Fabbriche contadine, coltivazioni, stalle, ristoranti e trattorie: il prossimo 15 novembre Fico - Fabbrica Italiana Contadina, aprirà ufficialmente i battenti a Bologna.
La nuova struttura di Eataly World - progetto di educazione alimentare incentrato sulla biodiversità e la filiera italiana - con i suoi 100mila metri quadrati di estensione, percorribili a piedi o con le bici di Fico, si annuncia il parco agroalimentare più grande del mondo, a ingresso gratuito, ma con possibilità di esperienze e visite guidate a pagamento.
Un progetto immersivo curato da Carlo Ratti
Diverse le realtà di eccellenza dell'industria italiana che hanno scelto di aprire il loro spazio all'interno di Fico. Tra queste figura Venchi, che si racconterà con un progetto immersivo nel mondo del cioccolato premium, coniugando tradizione e innovazione. Il progetto di Venchi per Fico è stato realizzato da Carlo Ratti Associati, lo studio di design e innovazione diretto dall'architetto di fama internazionale Carlo Ratti. L'area Venchi sarà suddivisa in tre sezioni: (Storia, Emozioni, Laboratorio) che daranno modo al consumatore di vivere esperienze formative, emozionali e sensoriali. In particolare, Storia, la prima sezione, dà importanza al territorio, ai valori e alla vision dell'azienda con 140 anni di esperienza nel settore; uno spazio ricco di curiosità anche sulla materia prima: il cacao, nelle sue molteplici declinazioni. Emozioni è invece un percorso di complicità che permetterà al visitatore di scoprire se stesso tramite una profilazione del piacere che passa dalla degustazione del cioccolato. Laboratorio, la terza sezione, è un approfondimento sulla produzione del cioccolato innovativo che darà a tutti la possibilità di mettere le mani nel cioccolato.

Mister Baby da oltre 50 anni fa innovazione nel baby care

Tante novità per la prima infanzia da Mister Baby, brand storico che da più di 50 anni accompagna le donne nel loro cammino di mamme. Già negli anni Cinquanta produceva tettarelle e succhietti con il marchio 'Super Brillant Hatu', ma è nel 1964 che è entrato nell'immaginario collettivo con il marchio Mister Baby, l'esperto del baby care, il primo a lanciare in Italia la tettarella in lattice. Sempre distintosi sul fronte dell'innovazione, Mister Baby torna al fianco delle mamme di oggi con la nuova linea Dermocosmetica a base del complesso Nmf7, principio attivo sviluppato dopo anni di ricerca e brevettato dall'Advanced Research Center di Mister Baby, che simula la composizione del Nmf (Natural Moisturizing Factor) replicando le sue naturali azioni di idratazione e protezione della pelle del bambino, andando così a prevenire secchezza e irritazione. Il complesso Nmf7, in particolare, ristabilisce il giusto livello d'idratazione sulla superfice dell'epidermide, aumenta la funzione di barriera della pelle, rinforzando il film protettivo che viene facilmente perso durante detergenza e sfregamento, svolge un'azione protettiva e antibatterica, grazie alla presenza delle proteine del riso e lo zinco Pca. La nuova gamma dermocosmetica si compone di nove nuove referenze, dedicate al bagno, al cambio e all'idratazione dei più piccini. Tutti i prodotti della nuova linea Mister Baby sono dermatologicamente testati sotto controllo pediatrico, privi di parabeni, coloranti, sls e con profumazioni anallergiche.

08 ottobre 2017

Tavola lancia Immagine, sei home fragrance di GiovannoniDesign

Stefano Giovannoni
L'alta profumeria incontra il design d'autore. L'azienda Tavola, guidata dall'amministratore delegato Gianpaolo Re, presenta il nuovo brand di home fragrance Immagine - Art of Fragrance: sei fragranze d'ambiente, create da maestri profumieri francesi e racchiuse in accattivanti flaconi antropomorfi progettati dalla GiovannoniDesign del designer di fama internazionale Stefano Giovannoni. Fanno parte della linea Omini Mondo, tre raffinati profumatori d'ambiente in bottiglia (Rose Cedarwood, Sakura Fig, Sandal Ginger) corredati da un ventaglio di bastoncini, e Inkognito, tre profumatori spray dalle dimensioni ridotte, nelle varianti olfattive Amber Cashmere, Cardamom Patchouli e Pepper Bergamot. Queste sei home fragrance, che si propongono come complementi d'arredo belli da mostrare e da collezionare, saranno in vendita nei prossimi mesi. Tavola, storica azienda italiana produttrice e distributrice di prodotti per gli ambienti domestici, per la persona e per l'auto, ha come mission quella di creare e proporre soluzioni con caratteristiche di unicità che soddisfino i bisogni dei consumatori in modo innovativo.

07 ottobre 2017

L'attrice Anna Valle svela il suo segreto di bellezza nello spot Olaz

Come anticipato in questo articolo, per il rilancio di Olaz Regenerist, crema intensiva antietà, il brand di Procter & Gamble ha scelto di puntare sull'attrice Anna Valle, già testimonial del marchio cosmetico dal 2010 al 2012. Perché è una donna dalla bellezza naturale e radiosa, che acquista valore con il passare degli anni. Un valore da preservare, prendendosi sempre cura della propria pelle con Olaz Regenerist e una beauty routine attenta e costante. Il claim della campagna, in onda da oggi, recita 'E' genetica o è Olaz?' e intende supportare uno dei concetti su cui si fonda la ricerca del brand: nascere con buoni geni non è sufficiente a mantenere una pelle più giovane, quindi è fondamentale affidarsi a un trattamento efficace di ultima generazione, proprio come fa Anna Valle con Olaz Regenerist, svelando il suo segreto di bellezza. Una comunicazione giocata sul volto della testimonial, sempre in primo piano e rassicurante. Espressione di una bellezza autentica e accessibile nella quale ognuna di noi si può riconoscere. Lo spot Olaz, diretto a Madrid da David Hidalgo, rientra in un piano di comunicazione articolato, che prevede investimenti ripartiti su stampa, digital, tv e attività instore.

06 ottobre 2017

L'origine delle 40 erbe di Amaro Montenegro in un cortometraggio

Rilancio d'immagine per Amaro Montenegro. Da ieri lo storico amaro, fondato nel 1885 dal genio ribelle Stanislao Cobianchi, è approdato nel circuito cinema d'Italia con un corto emozionale.
Narra la storia, romanzata, del fondatore Stanislao Cobianchi
Nel film 'La scoperta del sapore vero' - un pezzo di grande cinema con accurate ricostruzioni storiche - si scopre com'è nato il distillato alle 40 erbe aromatiche, originarie di quattro continenti, attraverso la storia del visionario fondatore, interpretato dall'attore Alessandro Cremona, e del suo avventuroso viaggio intorno al mondo in terre remote e incontaminate. Di grande suggestione, il film è stato realizzato da Tdh - Testa Digital Hub, società del Gruppo Armando Testa, e diretto dal duo italiano di registi Cric per la casa di produzione Diaviva.
Il cortometraggio è stato diretto dal duo di registi Cric
Rivisitata la bottiglia
Lo spirit, la cui originale ricetta è rimasta segreta, prevede un complesso processo produttivo che culmina con la miscelazione di sei note aromatiche, cui si aggiunge un'ultima nota, la più importante, chiamata Premio, la cui intensità è tale che ne basta una sola goccia in ogni bottiglia per completare la ricetta. La traduzione creativa di questa caratteristica nel film è rappresentata, simbolicamente, dalla lacrima della futura regina d'Italia, Elena del Montenegro, l'amata cui Cobianchi dedica il nome del suo amaro. "Questo film s'inserisce in un percorso più ampio di rinnovamento intrapreso dal brand: guardiamo alle nostre origini e da lì attingiamo per rivolgerci con slancio al futuro", dichiara Marco Ferrari, amministratore delegato del Gruppo Montenegro. Il rinnovamento del brand passa anche attraverso il restyling della bottiglia, curato da Robilant Associati, che ora riporta anche l'anno di fondazione (1885) e la firma di Cobianchi.