Il designer è Franco Driusso |
15 ottobre 2017
La lampada O joy in anteprima a La Rinascente di Milano
14 ottobre 2017
Mandarin Oriental aderisce a Ristoranti Contro la Fame
![]() |
Antonio Guida |
Le emozioni del giorno più bello al salone Italian Wedding Style
Sara Giovanna Carletti |
L'evento è giunto alla quarta edizione |
In programma a Milano il 14 e 15 ottobre, a Palazzo Giureconsulti |
Saranno presenti anche piccole realtà artigianali d'eccellenza |
Etichette:
arte del ricevere,
Enzo Miccio,
eventi,
Federfiori,
flower designer,
InGalera,
Italian Wedding Style,
matrimonio,
Melania Fumiko,
nozze,
Palazzo Giureconsulti,
Sara Giovanna Carletti,
Saragiò
13 ottobre 2017
Donne 4.0 protagoniste della campagna 'A fit for every story'
Ci sono donne che hanno fatto della loro vita un'esperienza straordinaria. Che sono riuscite ad andare... Oltre. Si piacciono, hanno accettato le loro imperfezioni e sono libere di essere se stesse, godendosi le piccole grandi cose della vita.
A loro Oltre dedica la campagna di comunicazione integrata 'A fit for every story', che prevede una web serie su oltre.com e sui canali social, pianificazione a doppia pagina sulle riviste femminili e allestimenti nelle vetrine dei 209 negozi della catena. 'A fit for every story' racconta il mondo del brand attraverso storie di donne diverse, ognuna con un’esperienza di vita e un fit diversi: Nicole Grimaudo, Ludovica Sauer, Erica Liverani,
Francesca Piccinini. Protagoniste che, con autenticità ed empatia, interpretano il mondo di Oltre. L'attrice Grimaudo, che rappresenta il talento, in ogni episodio svela nuove stanze di Casa Oltre e fa entrare dalla porta d'ingresso le altre tre donne 4.0 e i loro valori. La famiglia, interpretata dalla modella Sauer, l'ironia, raccontata dalle parole della foodblogger e vincitrice di MasterChef 5 Liverani, e infine il coraggio, che sarà incarnato dalla pallavolista Piccinini. Le loro parole sono accompagnate da un oggetto significativo nella vita di ognuna, da lasciare come ricordo. Perché Casa Oltre è arredata dalle loro storie, diventando un luogo da vivere, prima ancora che da abitare.
Nicole Grimaudo, in ogni episodio della web serie, svela nuove stanze |
Da Berimbau il sushi giapponese sposa i sapori del Brasile
Da una decina d'anni è una delle churrascarie di riferimento a Milano e, a seguito del rinnovamento stilistico del locale, conclusosi pochi mesi fa, ha introdotto una sostanziale novità: alla cucina brasiliana ha affiancato quella giapponese, con due cuochi dedicati.
Stiamo parlando di Berimbau (via Marghera, 43), il ristorante di proprietà di Mario Cheng ispirato, nella denominazione, all'antico strumento musicale brasiliano. In un'atmosfera elegantemente esotica e vivace, ma non chiassosa (sulle pareti, tenui decorazioni evocative della biodiversità della foresta amazzonica si alternano alle colorate tele dell'artista Paolo Battistutta) si può dunque spaziare dai sapori d'oriente a quelli sudamericani, lasciandosi sorprendere da variopinti e accuratissimi impiattamenti. Tipicamente brasiliano il churrasco rodizio, ovvero pregiati tagli di carni che girano ai tavoli su lunghi spiedi e vengono affettate davanti ai clienti. Carni succulente a rotazione, da accompagnare a un insieme di contorni tipici brasiliani, dal pao de queijo (pane al formaggio) all’arroz (riso bianco), dalla feijoada (zuppa di fagioli neri) al platano.
Gli amanti del pesce crudo nelle varie declinazioni (sashimi, uramaki) saranno invece conquistati dal Sushi Samba, ossia il sushi rivisitato in chiave brasiliana, con ricciola, tonno, salmone, gamberi, scampi e branzini che incontrano la freschezza dei frutti esotici o altri ingredienti gourmet della cucina nostrana, come le teste dei funghi porcini con tartare di gamberi di Mazara del Vallo. Ghiotti e certo non banali anche i dessert creati dal giovane e talentuoso pasticcere Nicolò Moschella, che coniuga i sapori tipici brasiliani con i migliori prodotti della gastronomia italiana. Qualche esempio dell'inedito connubio? Dolce ai pistacchi di Bronte, bavarese al cocco con mango e maracuja e quella al mojito. Ampia la carta dei vini: circa 120 le etichette, scelte con estrema attenzione dal direttore del ristorante Alberto Cossu, che si è orientato su piccoli produttori italiani d'eccellenza tenendo ben presente il giusto rapporto qualità-prezzo. E per chi vuole calarsi fino in fondo nell'atmosfera tropicale, nell carta beverage non mancano rinfrescanti cocktail, come la tradizionale Caipirinha.
La decennale churrascaria milanese si è da poco rifatta il look |
Ingredienti di qualità e grande cura per i dettagli, anche nell'impiattamento |
Etichette:
Berimbau,
carne,
churrascaria,
churrasco,
cucina brasiliana,
cucina giapponese,
dessert,
locale,
Mario Cheng,
Milano,
Nicolò Moschella,
pesce,
Ristorante,
sashimi,
sushi,
sushi samba,
uramaki
Ettore Bassi con l'organizzazione Azione contro la fame
L'attore ha visitato un suo centro in Madagascar, realizzando un video |
Etichette:
#inaccettabile,
Azione contro la Fame,
Ettore Bassi,
Giornata Mondiale dell'Alimentazione,
impegno,
malnutrizione,
Ristoranti contro la Fame
Bebe Vio nel terzo capitolo del progetto #serialdreamers
Nuova puntata del progetto #serialdreamers di Hip Hop. Dopo Luca Tommassini e Gianmarco Tamberi, protagonista del nuovo capitolo del progetto del marchio di orologi è la campionessa paralimpica di fioretto individuale Bebe Vio, famosa per le sue esemplari imprese atletiche, per il suo impegno e la sua tenacia nell'affrontare le problematiche legate alle disabilità fisiche e, ancora, per la sua infinita gioia di vivere.
L'iniziativa, firmata Hip Hop, coinvolge veri eroi moderni |
Etichette:
#serialdreamers,
Bebe Vio,
Dream Strong,
eroi,
Hip Hop,
lista,
orologi,
ostacoli,
prodotto,
sognatrice,
sogni,
testimonial
12 ottobre 2017
Le esperienze Smartbox ora sono anche in formato gift card
Dodici gift card corrispondenti ai cofanetti più venduti, dedicati a fughe dalla città, degustazioni, cene e percorsi relax. Con il lancio delle card da regalo Smartbox - strategicamente posizionate in prossimità delle casse o dell'ingresso dei negozi - Smartbox Group (che a seguito dell'acquisizione lo scorso anno del brand Emozione3 ha raggiunto una quota di mercato dell'81%) si avvicina ancora di più ai clienti.
Secondo quanto dichiarato da Xavier Durand, country manager Italia della multinazionale francese, per ora le card sono disponibili in un migliaio di punti vendita dei circa 6mila in cui il leader dei cofanetti regalo è presente sul territorio nazionale. Contenute in pack dalle dimensioni ridotte, quindi pratiche da tenere in tasca o in borsa, funzionano proprio come i cofanetti: basta collegarsi al sito Smartbox da smartphone, tablet o pc per scoprire l'offerta completa e sempre aggiornata di
esperienze, accedendo a tutti i servizi. Anche il design è lo stesso: le gift card sono facilmente riconoscibili grazie alla medesima grafica dei cofanetti Smartbox. La novità di formato si accompagna all'implementazione di servizi online che rendono l'esperienza ancora più semplice e veloce: il cambio 'One-clic' permette di cambiare il proprio cofanetto in modo semplice, attraverso appunto un clic, consentendo quindi di vivere al meglio la propria esperienza, senza attese. Inoltre, il cambio rimane gratuito e illimitato. Anche il sistema di prenotazione online è stato migliorato: ora si può fare anche tramite smartphone e offre la possibilità di aggiungere notti supplementari per prolungare il proprio soggiorno o aggiungere una camera.
Xavier Durand |
Etichette:
borsa,
carta,
cofanetti,
esperienze,
formato,
gift card,
prenotazione,
prodotto,
regalo,
Smartbox,
tascabile
Una volpe superglam per il Natale 2017 firmato Sephora
Il ricavato della vendita della lampada sarà devoluto a Toutes à l'Ecole |
We are knitters regala un pattern gratuito per Halloween
Tutte le istruzioni per crearsi da soli la mantellina da gatto Greenwich Cape |
Iscriviti a:
Post (Atom)