24 dicembre 2017

'GP d'autore': i big della graphic novel raccontano la Formula 1

Inaugurata ieri al Museo Ferrari di Maranello la mostra 'GP d'autore'.
In mostra 20 tavole realizzate da nove maestri della graphic novel
In esposizione 20 tavole realizzate da nove maestri della graphic novel (Elia Bonetti, French Carlomagno, Gigi Cavenago, Giuseppe Camuncoli, Theo, Fabrizio De Tommaso, Lrnz, Emiliano Mammucari e Marco Mastrazzo) che raccontano le tappe del Mondiale di Formula 1 2017. Opere ispirate alla tradizione e alle leggende di ogni Paese: la monoposto Ferrari SF70H è ritratta in opere dominate da supereroi, montagne e deserti, grattacieli, draghi e piramidi. La mostra è visitabile fino a febbraio 2018, insieme a 'Under the skin' e 'Rosso infinito', gli altri due percorsi tematici proposti al Museo Ferrari, che nel periodo natalizio sarà aperto dalle 9.30 alle 18 con orario continuato, mentre sarà chiuso il 25 dicembre e l'1 gennaio.

23 dicembre 2017

Babbo Natale sta sfrecciando nei cieli d'Europa con easyJet

La compagnia aerea easyJet quest'anno ha ingaggiato il pilota più famoso del mondo: si tratta di Babbo Natale, che, com'è noto, ha accumulato centinaia di migliaia di ore di volo grazie a oltre 1.700 anni di esperienza a bordo della sua slitta trainata da renne. Il barbuto portatore di doni è decollato prima del previsto per incontrare 20mila passeggeri easyJet nei giorni che precedono il Natale. E' stato già avvistato all'aeroporto di Londra Gatwick, dove si è imbarcato su un volo, sorprendendo alcuni bambini e le loro famiglie. L'equipaggio easyJet ha contribuito alla sopresa e catturato, con delle telecamere nascoste sull'aeromobile, le reazioni dei passeggeri, mentre la voce di 'Captain Claus' ha dato loro il benvenuto a bordo, consegnando a tutti dei regali. Babbo Natale si potrà avvistare fino al 24 dicembre a bordo di un Airbus A320, con cui sfreccia nei cieli di tutt'Europa. Come spiega Noemi Frisoli, head of marketing Southern Europe di easyJet, "durante il periodo natalizio a bordo dei nostri voli riportiamo a casa e portiamo in vacanza milioni di persone. Vogliamo che l'atmosfera natalizia cominci già a bordo. Abbiamo ingaggiato il pilota più famoso al mondo per volare con noi su oltre 100 voli selezionati e fare un’incredibile sorpresa a oltre 20mila passeggeri".

22 dicembre 2017

Sport e animazione durante le feste al Winter Park di Oriocenter


Un totale di 9mila mq, una pista da sci e da snow di 75 mt, una pista di pattinaggio di 600 mq e oltre 300mila persone attese: questi i numeri del Winter Park, parco divertimenti che rimarrà aperto fino al 31 gennaio presso Oriocenter.
Kristian Ghedina al Winter Park di 9mila mq
La vasta area antistante al più grande mall d’Italia per due mesi è stata trasformata in un'isola di divertimento senza precedenti, grazie alla progettazione di Aka4, in collaborazione con Garavaglia, e al supporto dei due main sponsor Gewiss e Ubi Banca, e di Iper, Mandarina Duck e QC Terme. Oltre alle piste, realizzate grazie al contributo di Gewiss, per praticare i più famosi sport invernali e dov'è possibile prenotare corsi di sci sotto la guida degli istruttori professionisti di Play Sport Academy, il pubblico può divertirsi anche lungo il percorso avventura con tanto di ponte tibetano, parete di arrampicata e slide (una corda) di 50 metri, senza dimenticare una pista di snow tubing a tre corsie per scivolare con i gommoni e una di Ice Drift Kart, go kart su ghiaccio e neve artificiali. Il grande parco divertimenti è una calamita d'attrazione anche per big dello sport, come l'ex sciatore alpino Kristian Ghedina e i giocatori della primavera dell'Atalanta.
Quattro giocatori della primavera dell'Atalanta
Inoltre, fino alla prima settimana di gennaio, il parco ospiterà i mercatini natalizi e la casa di Babbo Natale dove i più piccoli potranno lasciare le loro le letterine e scattare foto con il personaggio simbolo di queste festività. Nello stesso periodo, i clienti potranno usufruire gratuitamente di un trenino che collegherà i parcheggi di Oriocenter al parco divertimenti. Il programma di animazione del Winter Park, offerto da Ubi Banca, prevede inoltre spettacoli sul ghiaccio, show di grandi campioni e molto altro. Il 23 dicembre è in programma 'Christmas on ice', esibizione di pattinaggio artistico incorniciato da una calda atmosfera natalizia, cui seguirà, il 29 dicembre, la performance di Victoria Manni e Carlo Röthlisberger, famosi pattinatori svizzeri. Il 3 gennaio, ci sarà anche la campionessa italiana Roberta Rodeghiero e per il giorno dell'Epifania è in programma 'Epiphany stars on ice'. Il ricco calendario di eventi si concluderà infine il prossimo 13 gennaio con un altro spettacolo di pattinaggio. A coronare il tutto, l'animazione e le dirette di Discoradio, emittente del gruppo RDS e radio ufficiale dell’evento.

21 dicembre 2017

Cesare Cremonini protagonista di 'Speciale per un'ora d'amore'

Domani, venerdì 22 dicembre, alle 22.30, l'artista bolognese Cesare Cremonini si racconterà su Radio Subasio attraverso le canzoni d’amore cui è più legato.
L'artista bolognese personalizzerà la scaletta del programma di Radio Subasio
'Speciale per un'ora d'amore' continua a proporre grandi ospiti, chiamati a raccontarsi attraverso le canzoni più romantiche, tratte dal proprio repertorio e da quello altrui. Dopo Jovanotti, Negramaro, Biagio Antonacci, Mika e altri protagonisti della scena musicale, sarà la volta di Cremonini che intratterrà ascoltatori e fan con i suoi brani d’amore preferiti. A invitare il cantautore ad aprire le porte del proprio mondo interiore sarà, come sempre, Roberta Reversi. La conduttrice entrerà in punta di piedi nella sensibilità dell'artista, che ha presentato il suo nuovo album 'Possibili scenari' poco più di un mese fa, il 24 novembre, giorno della morte di Freddy Mercury, suo idolo di sempre. Primo estratto dall'album, il singolo Poetica che si attaglia allo spirito di 'Per un'ora d'amore'. Sarà un dono natalizio per i Subasiani, ansiosi di scoprire come uno dei loro cantanti preferiti personalizzerà la scaletta del programma per farlo diventare 'Speciale'. Dopo Cremonini, venerdì prossimo toccherà a Michele Zarrillo.

Grandi ospiti accanto a Roberto Bolle a 'Danza con me' su Rai1

Come anticipato qui, il prossimo 1 gennaio Roberto Bolle, tornerà protagonista in prima serata su Rai1 con 'Danza con me', show-evento di cui l'étoile internazionale della danza ricopre anche il ruolo di direttore artistico.
Angelo Teodoli e Roberto Bolle
L'obiettivo, come lo scorso anno con il programma di successo 'La mia danza libera', è riportare il balletto al centro dell'attenzione del più vasto pubblico possibile, svecchiandolo e mostrando anche ai più giovani le sue molteplici sfaccettature, compresa quella ironica che non si addice ai teatri. Un 2018 che si apre quindi all'insegna dell'eccellenza: nello show prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Multimedia, e che sarà condotto da un eclettico Marco D'Amore (l'attore che interpreta Ciro nella serie tv Gomorra) vedremo anche artisti del calibro di Sting, Tiziano Ferro, Miriam Leone, Fabri Fibra e non mancheranno momenti dissacranti, affidati alla verve comica di Virginia Raffaele, Pierfrancesco Diliberto in arte Pif (nei panni improbabili di maestro di danza) e Geppi Cucciari. "L'1 gennaio portiamo su Rai1 tanti numeri uno", ha dichiarato Angelo Teodoli, direttore della rete ammiraglia della Rai, durante la conferenza stampa di presentazione del programma. Per la prima volta nella televisione italiana, la messa in scena del programma si avvarrà del lavoro di Michael Cotten, l'artista dei grandi eventi live e tv americani, dal SuperBowl alle cerimonie olimpiche. Spazio anche alla storia commovente del giovane ballerino siriano Ahmad Joudeh, minacciato dall'Isis e contrastato dalla famiglia, che ha trovato nella danza la forza di affrontare ogni pericolo diventando simbolo universale del potere salvifico dell'arte: in 'Danza con me' coronerà il suo sogno di ballare per la prima volta con Bolle.
Roberto Bolle con alcune giovani allieve dell'Accademia del Teatro alla Scala
A suggellare quest'incontro così emozionante l’eccezionale presenza di Sting, che canterà Inshallah, da lui scritta nel 2016. Accanto a Bolle anche tante altre stelle del balletto, come Polina Semionova, Melissa Hamilton e Léonore Baulac. Senza dimenticare i primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello, ma anche Timofej Andrijashenko e, ancora, Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Sul palco anche le giovanissime allieve dell'Accademia del Teatro della Scala. Il programma vede la consulenza artistica di Artedanza ed è scritto dallo stesso Bolle insieme con Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. La direzione creativa è del succitato Cotten, le scene di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani, le coreografie inedite di Massimiliano Volpini.

Nutella B-ready ha ancora più Nutella: l'entusiasmo di Argentero

C'è ancora Bitmama dietro la campagna digital del nuovo Nutella B-ready. La novità da comunicare? Più Nutella dentro B-ready, più entusiasmo per tutti i fan del brand, in primis per l'attore Luca Argentero, testimonial del prodotto per il secondo anno consecutivo. La campagna video prevede due soggetti che raccontano la reazione del testimonial alla scoperta e all'assaggio del prodotto con più Nutella dentro. Il linguaggio? Video brevi e ironici, lontani dal tono di voce e dallo stile più classico della campagna televisiva, che tirano fuori il lato esuberante e divertente di Argentero. Ma il percorso non si ferma qui. Il ruolo di Nutella B-ready come supporter della mattinata e portatore di entusiasmo proseguirà durante l’anno con altri contenuti social: meme, Gif, digital print. Nei prossimi mesi andrà online anche una seconda campagna video in cui Argentero vestirà i panni di un motivatore del mattino: che si tratti di un appuntamento importante, di un colloquio di lavoro o semplicemente del fatto che ricomincia la settimana, Nutella B-ready sarà sempre al nostro fianco, pronto a darci consigli e farci affrontare la giornata con spensieratezza e ottimismo.

We are knitters regala un pattern gratuito a tema natalizio

We are knitters, brand internazionale di moda, maglia e uncinetto, mette a disposizione gratuitamente sul suo sito il pattern per creare un maglione in lana a tema natalizio.
Si può realizzare un tipico maglione Xmas Jumper
Basta registrarsi sul portale dedicato, scaricare il modello e iniziare a sferruzzare. Una proposta trasversale che intrigherà anche la percentuale di uomini che, secondo i dati di We are knitters, nel periodo delle strenne cresce in modo esponenziale passando dal 4 all'11%. Gli appassionati di lavoro a maglia potranno infatti crearsi da soli il modello Xmas Jumper, un maglione di lana di alta qualità, arricchito da decorazioni natalizie. Il modello e tutte le informazioni necessarie per procedere alla sua realizzazione sono disponibili gratuitamente. Una volta cliccato su 'Scaricare' basta effettuare la registrazione per entrare nell'area 'Pattern gratuiti' (dalla voce del menu principale 'pattern e video') e scaricare il pattern e la guida in cinque lingue, italiano compreso. Tra ferri da maglia e gomitoli di lana di alta qualità ed ecosostenibile (lana peruviana di eccellente fattura), ecco pronta un'originale strenna di Natale.

La teca Valverde impreziosisce il Quadrilatero della moda

Acqua Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese con un'installazione luminosa per celebrare la magia delle feste con stile e raffinatezza. In occasione della 'Christmas Shopping Experience 2017', l'annuale manifestazione promossa e organizzata da MonteNapoleone District, Valverde ha allestito un'elegante teca retroilluminata, fino al 7 gennaio 2018, nella via più fashion di Milano, confermandosi emblema di stile, design ed eccellenza. La suggestiva opera fotografica, montata all'interno di questa teca, anticipa la nuova campagna stampa Valverde 2018, realizzata dallo studio milanese Bodha d'Erasmo & Gilda, famoso duo di fotografi di moda che, per la seconda volta, collabora con Acqua Valverde. L'immagine interpreta le caratteristiche del brand: i colori tenui esprimono la purezza dell'acqua cristallina; le farfalle che tengono in sospeso le bottiglie ricordano la leggerezza di Valverde, mentre il gioco di incastri dei vari elementi rappresenta il naturale equilibrio delle sue caratteristiche organolettiche. Il tocco dorato dei bicchieri, delle tazzine da caffè e delle posate dell’immagine, così come gli elementi che caratterizzano la teca, anch'essi dorati, - le sfere metalliche che contengono le bottiglie, il soffitto, il pavimento e i faretti-, conferiscono all'installazione preziosità.

20 dicembre 2017

Niente luci e zero addobbi: Jaked sceglie di aiutare la Finp


Il Natale? C'è, ma non si vede. Va controcorrente la campagna Jaked per il Natale 2017, che non ha voluto montare luci e addobbi nelle vetrine dei suoi punti vendita. Perché il marchio di sportswear italiano ha invece preferito sostenere i progetti della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, di cui è partner dal 2014, nel segno dell'etica e dello sport. Obiettivo: valorizzare il lavoro di una federazione che raccoglie oltre 700 nuotatori di livello internazionale con disabilità fisica, visiva, intellettiva e relazionale. Campioni che rappresentano l'Italia nel mondo e che alle Paralimpiadi di Rio 2016 hanno conquistato per l'Italia ben 13 medaglie. "In Jaked sappiamo bene che sono le persone a fare davvero la differenza - dichiara Francesco Fabbrica, presidente e fondatore di Jaked -. E gli atleti del nuoto paralimpico sono i primi a insegnarcelo. Discutevamo in azienda del budget da destinare all’allestimento delle vetrine degli store e ci siamo trovati a riflettere sul fatto che quest’anno, per la Finp, sia stato un anno impegnativo, anche a causa dei danni derivanti dall’annullamento dei mondiali a Città del Messico per il terremoto. Da qui l'idea: rinunciamo ad addobbare gli store, e doniamo invece quello stesso budget alla Federazione. Siamo sicuri che i nostri clienti non solo capiranno, ma ci apprezzeranno per questo".

Il nuovo spot Costa Crociere andrà in onda la sera di Natale

Costa Crociere lancia una nuova campagna pubblicitaria internazionale, che conferma la superstar Shakira come protagonista.
Protagonista riconfermata la superstar Shakira
In Italia la campagna è già partita, con un teaser trasmesso dallo scorso 18 dicembre, mentre lo spot completo andrà in onda per la prima volta il 25 dicembre, alle 21, in contemporanea su tutte le reti Mediaset. Tema centrale sarà nuovamente la felicità: Shakira racconterà quali emozioni, momenti e sensazioni la rendono felice e, attraverso un oblò, metafora delle navi Costa, si vedranno le destinazioni e il mare da un punto di vista unico. Come nei precedenti film, la musica sarà un elemento fondamentale e molto riconoscibile: il brano 'Il mare', interpretazione di Raphael Gualazzi del grande classico 'La Mer' di Charles Trenet, rieditata appositamente. Il film, proposto in formati 60", 30", 20" 15", 10", è stato diretto da Jaume de Laiguana, autore in passato di alcuni dei più famosi video musicali di Shakira. Oltre a tv e web, la campagna sarà declinata con materiali nelle principali agenzie di viaggio partner della compagnia, con soggetti che riprenderanno la creatività. La nuova campagna è stata realizzata in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna, sotto la guida del direttore creativo esecutivo Manu Diez.