12 maggio 2018
#icoloridinemo sostiene chi soffre di malattie neuromuscolari
Il Centro Clinico NeMO, centro multidisciplinare per le malattie neuromuscolari, e We Make-up, una startup italiana nata da una storia di 50 anni nella cosmetica, in occasione della Festa della mamma presentano il progetto #icoloridinemo, che coinvolgerà donne con queste patologie per lavorare sulla percezione di sé e della propria femminilità. A sostegno dell'iniziativa è stata lanciata la campagna 'Di che colore è il bacio per la tua mamma?': fino a domenica 13 maggio sarà possibile mandare la foto di un bacio per la propria mamma sul sito icoloridinemo.it o pubblicarla sul proprio profilo Instagram con il suddetto hashtag, accompagnata da un messaggio a lei dedicato. Per ogni scatto inviato, l'azienda farà una donazione di 2 euro per sostenere il progetto, di cui saranno protagoniste 50 donne dai 15 ai 60 anni, tra pazienti e caregiver, che le coinvolga nell'esperienza di prendersi cura di sé e della propria femminilità, anche in relazione all'esperienza della malattia, per imparare a riconoscere nel proprio corpo i tratti della bellezza. Tutto questo attraverso il colore con i laboratori di make up. Il sito della campagna icoloridinemo.it facilita la navigazione ai non vedenti, attraverso la lettura vocale dei contenuti, e la visualizzazione alle persone con alterata percezione dei colori.
'Viva la Mamma Beretta' regala un momento di relax alle mamme
Domenica 13 maggio, in occasione della Festa della Mamma, nelle principali piazze italiane di Milano, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Torino, Bologna, Padova, Monza, Palermo e Ferrara, Piatti Freschi Italia, attraverso il brand 'Viva la Mamma Beretta' e con l’aiuto di numerose hostess, regalerà a tutte le mamme un bouquet di rose davvero speciali: roselline di sapone profumato da utilizzare per un bagno all'insegna del relax e del benessere. 'Prenditi il tuo tempo, al resto ci pensa Viva la Mamma Beretta' è il messaggio che accompagnerà su una cartolina a forma di cuore il pensiero per tutte le mamme. I prodotti del marchio doneranno alle esclusive protagoniste di questa festa un sorriso in più grazie a un’ampia offerta di prodotti della gastronomia italiana, pronti in pochissimi minuti e frutto di grande lavoro di ricerca e sviluppo.
Etichette:
Beretta,
Festa della mamma,
mamme,
pausa,
prodotto,
relax,
Viva la mamma
11 maggio 2018
La Festa del Bio in cinque città: s'inizia il 12 maggio a Milano
L'iniziativa è firmata FederBio |
Dopo il successo dell'edizione 2017, ritorna la Festa del Bio, organizzata da FederBio in cinque città italiane, da maggio a settembre 2018, per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici nel rispetto dell'ambiente, dell'uomo e della biodiversità. Il taglio ufficiale del nastro sarà a Milano: appuntamento in via dei Mercanti sabato 12 maggio, dalle 10 alle 19, nell'ambito di Milano Food City, in partnership con Fiera Milano/TuttoFood. Anche quest'anno FederBio si è inserita nel ricco calendario di eventi della settimana meneghina del cibo per raccontare e vivere il cibo e la cultura dell'alimentazione naturale e avere quindi la possibilità d’incontrare un pubblico multiforme verso il quale promuovere l'importanza del consumo di cibo biologico certificato. L'evento è uno spazio aperto di confronto, ricerca, comunicazione e arricchimento reciproco, disponibile a tutti e coinvolge da mattina a sera produttori, aziende, consumatori, giornalisti, esperti, studenti, adulti e bambini con un nutrito programma di attività informative e ludiche all'insegna dei sapori naturali e del divertimento. Dopo la tappa milanese, la Festa del Bio si sposterà a Torino (26 maggio), Roma (9 giugno), Verona (23 giugno) per chiudere a Bologna (8 settembre).
Ellen Hidding si è innamorata del tubo flessibile Yoyo di Fitt
Fitt, azienda leader nella produzione di tubi flessibili, ha scelto Ellen Hidding come testimonial di Yoyo: la nota conduttrice televisiva debutterà nel suo ruolo di madrina del tubo rosso in occasione di Orticola, la mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti che si terrà dall'11 al 13 maggio prossimi ai Giardini pubblici Indro Montanelli di Milano.
Debutterà nel ruolo di testimonial del tubo rosso in occasione di Orticola |
Hidding, anche tramite il suo blog Greenandglam.it, è portavoce di uno stile di vita naturale, rappresenta l’amore per il verde, il giardino e la vita all'aria aperta, con un tocco glamour. Valori in cui s'identifica anche Yoyo di Fitt, un prodotto che migliora la vita di chi lo usa e accompagna i momenti passati in compagnia. Tubo completo di raccordi e pistola multi-getto, è già pronto all'uso e collegato al rubinetto si allunga di circa il doppio della sua lunghezza originaria per tornare, dopo l’uso, alla dimensione di partenza; è leggerissimo, assicura un flusso d’acqua costante anche se schiacciato e non forma nodi. E' inoltre ecosostenibile: utilizza infatti il 70% di materie plastiche in meno, a parità di efficienza d’uso rispetto ai comuni tubi in Pvc, permette di evitare gli sprechi d’acqua grazie al sistema Aquastop ed è totalmente privo di ftalati, assicurando così che l'acqua trasportata sia adatta a irrigare l'orto o abbeverarsi. "Per chi come me ama il verde e le attività all'aria aperta, le soluzioni che semplificano la vita sono irrinunciabili- spiega la showgirl -. Ma Yoyo non è solo un geniale tubo per l'acqua: è anche condivisione, gioco, divertimento in libertà. E così mi sono innamorata del genio da amare!". La partnership tra Ellen Hidding e Fitt si articolerà in una serie di eventi, oltre a un'attività di digital content che ruoterà intorno all'hashtag #yoyoandyou: un invito al pubblico a condividere sui propri social gli usi più originali di Yoyo, coniando gli hashtag migliori per esprimere il proprio stato d’animo e le attività con il tubo rosso, da #yoamo a #yogioco, passando per #yocanto e #yoaltop e tutto ciò che la fantasia potrà suggerire. Sabato 12 maggio, a partire dalle 15, Hidding sarà presente presso lo stand Fitt a Orticola e, supportata dall'attore e doppiatore Andrea Piovan, condividerà con gli appassionati spunti e idee sul giardinaggio.
'Harry Potter: The Exhibition' alla Fabbrica del Vapore di Milano
C'erano anche gli attori James e Oliver Phelps, noti al grande pubblico per aver interpretato Fred e George Weasley, i gemelli dai capelli rossi del cast della saga di Harry Potter, all'inaugurazione milanese di 'Harry Potter: The Exhibition', la mostra visitabile dal 12 maggio al 9 settembre 2018 negli spazi della Fabbrica del Vapore.
Gli interpreti dei gemelli Weasley all'inaugurazione della mostra a Milano |
I due fratelli, che insieme agli organizzatori della mostra hanno sfilato sul red carpet appositamente allestito, tra selfie e interviste hanno così tenuto a battesimo nel capoluogo lombardo uno degli eventi più attesi della stagione dai fan del maghetto uscito dall'immaginifica penna della scrittrice britannica J-K. Rowling. Organizzata in collaborazione con il Comune di Milano, la mostra, che ha già fatto tappa a Chicago, Boston, Toronto, Seattle, New York, Sydney, Singapore, Tokyo, Parigi, Shanghai, Bruxelles e Madrid, totalizzando 4,5 milioni di presenze, anche a Milano catapulterà il visitatore in una suggestiva location di 1.600 mq con nove sale traboccanti di oggetti di scena, costumi e creature magiche della saga letteraria di successo che ha avuto ulteriore eco grazie alla riuscitissima trasposizione cinematografica. La mostra si deve a Ges Events, che ha lavorato in partnership con Warner Bros. Consumer Products. Fedeli le ambientazioni delle location dei film: la sala comune, il dormitorio di Grifondoro, le aule di Pozioni ed Erbologia, la Foresta Proibita. Tutti da ammirare gli oggetti di scena autentici, così come i costumi e le creature usati durante le riprese della saga. I visitatori potranno entrare nell'area del Quidditch e lanciare una Pluffa, sradicare una mandragola nell'aula di Erbologia e anche visitare una ricostruzione della capanna di Hagrid, sedendosi sulla sua poltrona gigante. Spazio anche alle tenebre con i Mangiamorte, un dissennatore e i volti di Lord Voldemort, il terrificante nemico del maghetto occhialuto. Tra animali mitologici, bacchette magiche, oggetti di Albus Silente, quadri parlanti e dolciumi speciali, al visitatore parrà proprio di trovarsi nella magica scuola di Hogwarts. Un successo annunciato: solo in prevendita la mostra ha infatti già venduto 100mila biglietti.
10 maggio 2018
'Oliviero Toscani. Ladro di felicità' per i 70 anni di Costa Crociere
Costa Crociere celebra i suoi 70 anni di storia a Genova, con un progetto speciale in collaborazione con Oliviero Toscani.
Il prossimo 6 luglio debutterà a Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il titolo della mostra è 'Oliviero Toscani. Ladro di felicità', perché si tratta di oltre 100 fotografie 'rubate' da Toscani a bordo di Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri 'Anna C'. Il progetto vede Canon Italia come digital imaging partner. Il fil rouge delle foto è la felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. "Si dice che in teatro, al cinema o in televisione, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l'infelicità che la pace, l'amore, la concordia, la felicità. Avere la felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande sfida", afferma Toscani. La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà a Palazzo Ducale sino al 14 ottobre. Sarà curata da Flavio Arensi, con un allestimento di Peter Bottazzi unico nel suo genere, che regalerà ai visitatori un'esperienza coinvolgente e immersiva. Il catalogo della mostra, edito da Mondadori Electa, sarà arricchito da una prefazione di Philippe Daverio. A partire da maggio, una selezione di 10 foto realizzate da Toscani sarà esposta in anteprima a bordo delle navi Costa, diventando una 'floating exhibition' che viaggerà in tutto il mondo. Le foto saranno stampate su tele di grandi dimensioni e fluttueranno letteralmente nell'atrio di ogni nave, creando un allestimento verticale d'impatto visivo.
Le 100 foto 'rubate' da Toscani su Costa Pacifica saranno esposte a Genova |
Etichette:
70 anni,
Canon Italia,
Caraibi,
Costa Crociere,
Costa Pacifica,
felicità,
fotografie,
Genova,
mondo,
mostra,
Oliviero Toscani,
Palazzo Ducale
In tour a Milano con degustazione finale di risotto giallo
Zafferano Leprotto ha stretto una partnership con Neiade, realtà milanese specializzata nella promozione dell'arte e della cultura, per un'esperienza che unisce arte e cucina: il tour guidato del Duomo di Milano con degustazione finale dedicata al piatto simbolo di Milano.
L'esperienza, che combina arte e cucina, è organizzata da Neiade e Leprotto |
Il tour è previsto domenica 13 maggio 2018, alle 17, e comincia all'interno del Duomo. Passeggiando attraverso le navate della fabbrica eterna, la visita racconta l'arte racchiusa in questo santuario. Un'attenzione particolare sarà dedicata alle splendide vetrate multicolore. La leggenda del risotto giallo, infatti, parte proprio da qui: si racconta che a metà del 1500 alla Fabbrica del Duomo lavorasse una comunità belga guidata da Valerio di Fiandra, il cui compito era quello di lavorare le vetrate colorate con episodi della vita di Sant'Elena. Tra gli allievi di Valerio c'era un giovane dotato che riusciva a dare speciali tonalità al vetro aggiungendo lo zafferano. Fu infatti soprannominato Zafferano. Il giorno del matrimonio della figlia del vetraio, il giovane Zafferano convinse i cuochi a mescolare un po' di zafferano alla portata di riso. Lo stupore dei commensali diede origine alla tradizione gastronomica meneghina del risotto giallo. Il tour prosegue con il racconto di tanti altri aneddoti e leggende mentre i partecipanti percorreranno Piazza Mercanti e Cordusio, come la leggenda della Scrofa Semilanuta, alla base del nome di Milano, e del Biscione, stemma degli Sforza e della città. L'itinerario si concluderà nella cornice di Spazio Theca, in piazza Castello 5, con uno showcooking dedicato al Risotto alla Milanese, in cui lo chef guiderà i partecipanti alla scoperta di questo piatto tradizionale di Milano, mostrandone anche le declinazioni più moderne. Il risotto sarà preparato usando lo Zafferano Leprotto, il più amato dai milanesi da oltre 50 anni.
09 maggio 2018
Alla Bauli Bakery dal 19 al 21 maggio si gustano i Muffin XL
In occasione di Milano Coffee Festival, Bauli sarà presente con la Bauli Bakery, un allestimento che farà vivere l'atmosfera tipica delle caffetterie e delle bakery d’oltreoceano. Un'area dedicata a coloro che desiderano intrattenersi con giochi e piacevoli letture assaggiando il Muffin XL: una morbida proposta ideale da gustare in tutta la sua golosità in maxi formato, sorseggiando un buon caffè. L'appuntamento con il primo grande evento italiano sul caffè è dal 19 al 21 maggio prossimi al Base di Milano, in Via Tortona 54, con un ampio programma di attività sul tema caffè. Inoltre, nelle città di Milano, Roma, Bologna e Torino, Bauli sta promuovendo i nuovi Muffin XL con numerose affissioni. Non manca la personalizzazione Muffin XL di tre tram che, fino al prossimo 13 maggio, faranno circolare a Milano il payoff 'Il gusto si fa grande'. E con #MeraviglioseAbitudini sulle pagine social, Bauli racconta come con i suoi prodotti ogni momento quotidiano sia meraviglioso.
Etichette:
base,
Bauli Bakery,
caffè,
eventi,
Milano,
Milano Coffee Festival,
Muffin XL
Palmanova Outlet Village festeggia '10 anni di meraviglie'
Palmanova Outlet Village festeggia dieci anni dall'apertura con '10 anni di meraviglie', concept ispirato al celebre mondo incantato di Alice nel paese delle meraviglie. Sabato 12 maggio, a partire dalle 14, i protagonisti del romanzo fantastico di Lewis Carroll accoglieranno gli ospiti nella piazzetta centrale, per l'occasione ribattezzata 'Piazza delle Meraviglie'.
Tutto pronto per l'evento celebrativo del 12 maggio |
A far rivivere i personaggi di una delle favole più amate da sempre sarà una compagnia teatrale composta da sei artisti professionisti vestiti a tema, figuranti e altri tra attori e attrici professionisti. Per un giorno il village si trasformerà in un 'regno magico', dove vivere un’esperienza da favola. Sono ispirate alle favole anche le campagne promozionali del village, che ha iniziato con Cappuccetto Rosso, nel periodo autunnale, per poi proseguire con Biancaneve, in occasione del Natale e dei saldi invernali. Per la collezione primavera-estate, ha invece scelto Pocahontas mentre per le campagne estive punterà sulla Sirenetta. Il concept creativo dell'evento celebrativo è stato ideato da Pubblimarket2, agenzia udinese con oltre 30 anni di attività e un portfolio di clienti internazionali, che si è occupata anche della gestione organizzativa: selezione, gestione e coordinamento dei partner, grafica dell'allestimento, programmazione della giornata, colonna sonora. Il concept grafico è stato curato da Dlv Bbdo, agenzia creativa che cura la comunicazione integrata del Palmanova Outlet Village e degli altri quattro outlet della 'Land of Fashion'. Le maxi installazioni sono state realizzate appositamente da un artigiano del carnevale muggesano e le dieci gigantesche torte sono state preparate da un maestro pasticcere di Venzone. Infine, le due grandi sedie, posizionate dietro al tavolo lungo tre metri, collocato nella piazzetta centrale, sono della friulana Moroso, tra le aziende più affermate nel settore. Tutto pronto, insomma, per un compleanno made in Friuli Venezia Giulia, che il Palmanova Outlet Village, a dieci anni dall'inaugurazione, intende regalare a coloro che hanno fatto parte della sua storia.
Etichette:
10 anni,
Alice nel paese delle meraviglie,
favole,
festa,
Friuli Venezia Giulia,
Land of Fashion,
mondo,
Palmanova Outlet Village,
party,
villaggio
MSC Crociere al fianco di Unicef contro la malnutrizione infantile
MSC Crociere annuncia di aver raccolto oltre 8 milioni di euro per l'Unicef grazie ai generosi contributi dei suoi ospiti. I fondi raccolti sono utilizzati per fornire ai bambini malnutriti alimenti pronti all'uso (Rutf) come Plumpy Nut e, ad oggi, sono state consegnate più di 6,5 milioni di bustine di Rutf ai bambini in Etiopia, Sudan del Sud, Somalia e Malawi.
La compagnia leader nel settore crocieristico ha raccolto 8 milioni di euro |
MSC Crociere e Unicef hanno lavorato in partnership dal 2009 e insieme hanno istituito nel 2013 un'iniziativa globale per aiutare i bambini malnutriti nei Paesi in via di sviluppo e in quelli colpiti da crisi. Tra il 2013 e il 2017, grazie a questi generosi contributi, oltre 20.500 bambini sono stati curati in Somalia, più di 15.700 in Sudan del Sud, oltre 9.400 in Etiopia e, più di recente, oltre 35mila in Malawi. Di fronte a molteplici sfide come la scarsità di cibo, le inondazioni, le economie stagnanti e le siccità prolungate, la necessità di aiuti alimentari in questi Paesi dell'Africa è cruciale, specialmente per la vita dei bambini. Attraverso questa partnership di lunga data, MSC Crociere e Unicef cercano di combattere insieme la fame nel mondo e dal 2013 hanno contribuito a sfamare quasi 81.150 bambini e le loro famiglie. Fino alla fine del 2019, in particolar modo in Malawi, MSC Crociere sarà l'unico partner aziendale a lavorare per offrire il proprio supporto nell'area all'Unicef per raggiungere il 45% dei bambini gravemente malnutriti in tutti i 28 distretti. Questo programma, attraverso il supporto di MSC Crociere, mira a curare e riabilitare 45mila bambini che soffrono di grave malnutrizione attraverso 621 tonnellate di alimenti terapeutici pronti all'uso, nonché latte terapeutico e altri prodotti altamente nutritivi.
Etichette:
Africa,
bambini,
fame,
impegno,
malnutrizione,
MSC Crociere,
raccolta fondi,
Unicef
Iscriviti a:
Post (Atom)