27 agosto 2018

Meliconi partecipa all'Ifa di Berlino con un carico di novità

Dal 31 agosto al 5 settembre prossimi è tempo di Ifa, il salone dell’elettronica di consumo più importante d’Europa, che ogni anno richiama prestigiosi brand, esperti del settore, buyer e appassionati, pronti a scoprire in anteprima le novità della prossima stagione. Meliconi, da oltre 50 anni specialista dell'accessorio, torna a Berlino (padiglione 25, stand 210) per presentare i nuovi lanci e nuove idee intelligenti: dai supporti per televisori ai mobili, passando per i telecomandi e i gusci di protezione, fino ad arrivare al brand MySound, che ogni anno si arricchisce di nuovi modelli di cuffie e auricolari, e alla nuova gamma di accessori per la lavanderia. Riflettori puntati, anzitutto, sulla nuova linea di telecomandi universali: sette modelli, disponibili tra fine 2018 e inizio 2019, con un'estetica e funzionalità completamente rinnovate, che si affiancano alla gamma Personal allargata a nuovi brand di tv e alla gamma tlc specifica per i mercati esteri. Il fronte 'gusci', che ha contribuito a rendere celebre il marchio bolognese, si arricchisce di due novità: un guscio specifico per rivestire i nuovi telecomandi e, lancio inedito, un guscio per proteggere le chiavi auto. Una gamma completa di 25 gusci in morbida gomma antishock su misura per i modelli di auto più venduti negli ultimi anni. Meliconi è comunque sempre assoluto leader di mercato in Italia per i supporti tv e per confermare questo primato lancia tre nuovi prodotti: due con apertura a pantografo per schermi di grande dimensione e un supporto esclusivo per i tv Samsung QLed. Nel mondo lavanderia Meliconi ha realizzato interamente in Italia dei kit universali per sovrapporre l'asciugatrice alla lavatrice. Ideali per guadagnare spazio, sono affiancati da una serie di accessori per ottenere bucati migliori. Tutte le novità saranno visibili anche sulla pagina Facebook e Instagram dell'azienda.

25 agosto 2018

Nuxe rinnova Rêve de Miel, golosa 'carezza' per le pelli secche

Pelle morbida e intensamente nutrita con la rinnovata linea Rêve de Miel, che si troverà in farmacie e parafarmacie dal prossimo settembre.
Tre prodotti pensati per nutrire la pelle di tutta la famiglia
Creata 20 anni fa dai Laboratori Nuxe, questa linea, pensata per tutta la famiglia (anche per la pelle delicata dei bambini, a partire dai 36 mesi), sfrutta le proprietà naturali del miele di acacia combinandole con quelle di preziosi oli vegetali, come l'olio di rosa mosqueta e l'olio di mandorla dolce. Il Super Balsamo Ripatore al miele, contenuto in un pratico vasetto di alluminio da portare sempre con sé, è indicato per tutte quelle zone particolarmente secche e sensibili, come mento, naso, gomiti, talloni, che necessitano di un concentrato di ingredienti nutritivi e riparatori. Al 97% di origine naturale, la formula di questo prodotto contiene anche cera d’api ed estratto di cardiospermum, pianta erbacea dalle proprietà antinfiammatorie. E' stata potenziata del 25%, e ora contiene anche oleoattivi di propoli estratti con una procedura rispettosa dell'ambiente, la formula di un prodotto cult del marchio francese: il Balsamo labbra al miele ultra-nutriente e riparatore, alleato di chi ha labbra secche e rovinate, anche a causa di climi estremi, e desidera ritrovare immediata morbidezza ed elasticità. Fa parte della linea anche la Crema corpo ultra-comfort, la cui formula, composta al 95,5% da ingredienti di origine naturale, contiene miele, burro di karité, oli vegetali preziosi (crusca di riso e sesamo) e olio di Argan: una carezza che mentre nutre rende anche la pelle piacevolmente satinata. Caratteristiche di Rêve de Miel sono anche la consistenza morbida e fondente, come una carezza vellutata, e i suoi aromi golosi e persistenti. E a proposito di miele, va sottolineato l'impegno di Nuxe per la salvaguardia delle api: l'azienda francese supporta infatti 'Un Toit pour les abeilles', attraverso il patrocinio delle arnie impiantate nei Vosgi, al fine di dare origine a nuove colonie. Inoltre, nell'ambito di un mecenatismo con il Museo del Louvre, Nuxe ha creato un prato fiorito di 1.250 metri quadrati installando sei arnie per le api bottinatrici che costeggiano i viali del Domaine National du Louvre e delle Tuileries.

24 agosto 2018

Al Tempo delle Donne quest'anno si affronta il tema della felicità

La festa-festival si svolgerà dal 7 al 9 settembre alla Triennale di Milano
Torna a Milano dal 7 al 9 settembre prossimi il Tempo delle Donne. Giunta alla sua quinta edizione, la festa-festival organizzata da Corriere della Sera da un'idea de La27esimaOra
in collaborazione con IoDonna, Fondazione Corriere della Sera e ValoreD è un momento collettivo di produzione di idee, di sperimentazione, di confronto, che va oltre il giornale per diventare vita vera, esplorazione e proposta. Gli spazi della Triennale saranno quindi invasi da un palinsesto ricco di spettacoli, incontri, inchieste, laboratori, interviste, performance, installazioni, dando vita a più di 100 eventi. "Abbiamo trascorso cinque anni insieme, indagando su come stiamo e come vorremmo stare - spiega Barbara Stefanelli, vicedirettore vicario del Corriere della Sera e direttore artistico della manifestazione -. Siamo partite dal lavoro, approdate alla maternità (con la paternità), abbiamo esplorato il sesso e l’amore oltre mezzo secolo dopo i comizi di Pasolini. L'anno scorso abbiamo ragionato di Uomini. E così, dal settembre 2017, il Tempo delle Donne è diventato il tempo di persone che cercano - ciascuna e liberamente - una propria strada, fuori dai solchi tracciati profondi e stretti prima di noi. In questa estate 2018 vogliamo interrogarci sulla felicità. In un incrocio di storie e idee lungo/largo tre giorni, ci chiederemo se la consapevolezza, l’empatia e l’ottimismo possono cambiare la realtà".
Tra gli ospiti attesi, Francesco De Gregori (foto di Daniele Barraco)
Come ogni anno, centinaia saranno gli ospiti chiamati a ragionare sul concetto di felicità: tra gli altri Silvia Avallone, Marc Augé, Sofia Bignamini, Marica Branchesi, Brunori Sas, Teresa Ciabatti, Antonella Clerici, Leonardo Caffo, Lella Costa, Carmen Covito, Francesco De Gregori, Donatella Di Cesare, Dolcenera, Helena Janeczek, David Le Breton, Yan Lianke, Lo Stato Sociale, Francesco Gabbani, Max Gazzè, Francesca Genti, Jhumpa Lahiri, John Leland, Franca Leosini, Elisa Maino, Motta, Azar Nafisi, Louise O’Neill, Paola Perego, Gabriella Pession, Luisa Ranieri, Giuliano Sangiorgi, Gerry Scotti, Valeria Solarino, Anna Todd, Salvatore Veca, Gino Vignali, Le Vibrazioni, Debora Villa, Luca Zingaretti. Nato nel 2014, Il Tempo delle Donne ha registrato una partecipazione sempre crescente, superando gli 80mila partecipanti. L'ultima edizione dedicata a Uomini&Cambiamento ha coinvolto 35mila persone e sul web ha registrato 500mila pagine viste da 300mila utenti unici. Main partner Edison, illy, Mitsubishi Motors, Procter & Gamble, Vodafone. Intesa Sanpaolo è premium partner, così come  Fiorella Rubino, Janssen, Lancôme. Partner Accenture, Global Thinking Foundation,  9.baby, Polti, QVC Italia. Poste Italiane sostiene l'evento. Radio Italia è radio ufficiale e Magis è design partner.

22 agosto 2018

Il cibo negli scatti dei giovani: torna il concorso Nikon Talents

Torna Nikon Talents, il contest giunto alla sesta edizione, nato per stimolare la creatività dei giovani e la passione per la fotografia.
Un contest riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni
Tutti i ragazzi di compresa tra i 18 e i 35 anni sono chiamati a sviluppare il tema '2018: anno del cibo italiano' e dare così la loro interpretazione dell'eccellenza italiana nell'ambito del food & beverage: spazio quindi a fotografie di piatti tipici, di persone impegnate nella realizzazione di ricette regionali, di trattorie storiche, ma anche di opere d’arte in cui il cibo è il protagonista e di affascinanti cantine. Senza dimenticare i paesaggi di cui l'Italia è ricca, come vigneti, distese arate e frutteti e, ancora, coloro che ci permettono di apprezzare le varietà e le qualità delle materie prime come agricoltori, allevatori, apicoltori 'in azione'. È possibile partecipare con tre scatti e/o un progetto multimediale: novità di quest'edizione è infatti l'introduzione della nuova categoria 'Progetto multimediale' accanto alla storica 'Portfolio fotografico'. I partecipanti dovranno caricare il loro lavoro entro il 30 settembre 2018 su Nikontalents.it; la giuria valuterà l’originalità, la capacità espressiva e la qualità delle immagini e selezionerà quindi tre vincitori per la categoria 'Portfolio fotografico', che si aggiudicheranno buoni acquisto di diversi importi per effettuare acquisti su Nikonstore.it, e un vincitore per la categoria 'Progetto multimediale', che vincerà un buono acquisto da spendere sul suddetto sito di Nikon.

20 agosto 2018

Fumetti, giochi, incontri e workshop al San Marino Comics

La quinta edizione si terrà dal 24 al 26 agosto nel centro storico di San Marino
La quinta edizione del San Marino Comics, il festival del fumetto e della cultura pop della Repubblica di San Marino, si svolgerà dal 24 al 26 agosto prossimi nel centro storico della repubblica più antica del mondo. Il manifesto di quest'edizione, firmato dal fumettista e illustratore Claudio Castellini (Bonelli, Marvel, DC Comics), mostra Batman e Spider-Man in azione sulla Piazza della Libertà, cuore pulsante della manifestazione: è lì che verrà allestito un palco dotato di un lift elettrico per agevolare l'accesso anche ai disabili. Le attività del palco prevedono la gara cosplay, degli spettacoli e l'esibizione degli ospiti. Nel centro storico verranno allestite diverse aree tematiche, come la mostra-mercato, il Family village (Lego e Parco Avventura), i Giochi da tavolo, l'area Fantasy e Harry Potter e un'intera area dedicata ai videogiochi retrogame e al mondo Nintendo. Non mancheranno aree dedicate a conferenze e workshop, con la partecipazione di autori e disegnatori. Partner della manifestazione Giochi del Titano, Arzilli Gioielli, Cassa di Risparmio, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio - S.U.M.S., Viva Digital, SUMS - Società Unione Mutuo Soccorso. Obiettivo di quest'edizione è superare il record delle 31mila presenze registrate lo scorso anno.

19 agosto 2018

Elle Active!, la due giorni focalizzata sul lavoro femminile

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Elle Active!, evento dedicato all'empowerment femminile, realizzato da Elle Italia, che quest'anno si terrà sabato 10 e domenica 11 novembre.
In programma il 10 e 11 novembre all'Università degli Studi di Milano -Bicocca
La manifestazione, che lo scorso anno ha visto 5.500 partecipanti, tra studentesse, neolavoratrici, donne in attesa di occupazione e donne in carriera, è tesa a sostenere il lavoro delle donne con workshop pratici, sessioni di coaching, mentoring a tu per tu, incontri con aziende e istituzioni. Elle Active! ha la prerogativa di offrire alle donne un role model da seguire per migliorare la loro vita professionale.  dedicato a chi vuole dare una svolta alla carriera, a chi cerca il giusto compromesso tra vita professionale e vita privata, a chi vuole valorizzare i propri talenti. L'evento è rivolto in maniera democratica a donne di tutte le età e professioni, interessate ad attivare il cambiamento. L'edizione 2018 sarà ospitata dall'Università degli Studi di Milano – Bicocca. Per due giorni l'ataneo diventerà uno spazio interattivo al femminile, suddiviso in corner tematici volti a creare un percorso completo: dalla corretta compilazione del curriculum ai consigli per scegliere l'outfit più adatto per un colloquio, dai piani di formazione one-to-one per sviluppare capacità e risorse individuali, ai forum con ospiti d'eccezione e istituzioni presso l'Aula Magna. Per iscriversi è sufficiente collegarsi a elleactive.hearst.it/iscriviti e scegliere il giorno preferito tra i due disponibili, compilando i campi di identificazione personale. La partecipazione è libera e gratuita.

18 agosto 2018

I cosmetici PS... di Primark non sono testati sugli animali

Hanno ottenuto la certificazione Leaping Bunny

La linea di cosmetici PS... di Primark ha acquisito la certificazione Cruelty Free International Leaping Bunny per tutti i prodotti di make up, skincare e hair care. Da questo mese il logo Leaping Bunny campeggia su tutti i prodotti cosmetici del marchio, permettendo ai clienti di acquistare i loro prodotti di bellezza preferiti con la garanzia che questi non sono stati testati sugli animali. Nel corso dell’ultimo anno, Primark ha lavorato a stretto contatto con Cruelty Free International per controllare rigorosamente l'intera gamma di prodotti PS... L'azienda si aggiunge così a oltre 1.000 società che hanno ottenuto la medesima certificazione. Cruelty Free International ha compiuto importanti progressi in tutto il mondo per la salvaguardia degli animali che soffrivano a causa di crudeli test cosmetici. Cruelty Free International indaga e denuncia la sofferenza degli animali nei laboratori, sfida i decision-maker delle grandi aziende a rispettare e salvaguardare gli animali e promuove un uso migliore della scienza e uno stile di vita senza crudeltà.

17 agosto 2018

In arrivo la settima edizione della Festa del Latte Alto Adige

Tra le incontaminate valli dell'Alto Adige, ogni giorno circa 5mila contadini lavorano senza sosta nelle loro aziende a conduzione familiare per garantire il latte fresco che verrà poi trasformato in uno dei prodotti lattiero-caseari altoatesini: yogurt, mozzarella, burro e formaggi.
Appuntamento il 25 e 26 agosto presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria)
È proprio il frutto di questo dedito lavoro che verrà celebrato il 25-26 agosto prossimi presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria), in occasione della settima edizione della Festa del Latte Alto Adige: due giornate all'insegna del gusto per celebrare l'oro bianco altoatesino e i prodotti lattiero-caseari, componenti fondamentali per un’alimentazione sana, motore dell’economia altoatesina, nonché base per la preservazione del paesaggio alpino. Immersi in un suggestivo paesaggio naturale montano, tra baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi risalenti al Medioevo, i visitatori avranno modo di degustare gustosi piatti tipici a base di latte e latticini, ma anche osservare da vicino i maestri del mestiere produrre burro, mozzarella, formaggi e provare a replicarne i sapienti gesti che danno forma a queste delizie. Il programma di queste due giornate sarà inoltre arricchito da numerose attività perfette sia per adulti sia per bambini. Nel laboratorio del latte gli ospiti potranno dar spazio alla creatività, mentre alle 'Olimpiadi del latte' saranno richieste velocità e astuzia. Divertimento e movimento per tutta la famiglia, poi, percorrendo il 'Sentiero del latte': un itinerario didattico dotato di stazioni interattive che fornisce informazioni sulle mucche, il latte e tutti i suoi preziosi derivati.

16 agosto 2018

Gadget del film animato 'Gli Incredibili 2' in regalo con Mareblu

Il prossimo settembre sbarca al cinema 'Gli Incredibili 2', secondo capitolo del film d’animazione Disney Pixar incentrato sulle avventure di una simpatica famiglia di supereroi: cinque invincibili personaggi che, a 14 anni dal primo episodio, torneranno a farci divertire. Ma come portare il divertimento anche in tavola, rendendo accattivante un prodotto adatto anche ai piccoli 'supereroi' di casa? A questo ci ha pensato Mareblu. I formati più venduti di tonno all'olio d'oliva Mareblu avranno una grafica tutta nuova per l'occasione. E daranno la possibilità di vincere ogni giorno un buono dal valore di 50 euro valido per Disneystore.it e spendibile entro il 30 novembre 2018. Mareblu ha pensato di proporre anche dei gadget nelle confezioni con comunicazione dedicata: un set di tatuaggi o un magnete. Le istruzioni per partecipare al concorso sono disponibili su tutte le confezioni di Tonno all’olio di oliva coinvolte.

15 agosto 2018

Heineken dedica una lattina in edizione limitata alla Formula 1

Dal 31 agosto al 2 settembre prossimi, riflettori puntati sull'Autodromo di Monza per l'89esima edizione del Gran Premio Heineken d'Italia 2018. Il marchio Heineken si prepara al Ready, steady, go! con un'esclusiva lattina dedicata all'evento. La consolidata partnership globale, che lega il brand di birra premium più internazionale al mondo a Formula 1, è celebrata attraverso questa limited edition, che sarà in vendita fino a esaurimento scorte su tutto il territorio nazionale in pack da due, quattro e sei. Al centro della lattina un visual unico, che vede la stella di Heineken e la linea dello storico circuito di Monza in sovrapposizione, per sottolineare il forte legame che unisce questi due mondi. I due contorni insieme racchiudono al proprio interno il tricolore italiano, mentre la scritta 'Celebrate F1 in Monza' sotto il brand Heineken completa l'immagine. Passione, coinvolgimento e l'occasione di vivere esperienze ogni volta uniche e irripetibili sono i valori che vedono Heineken in prima linea al fianco della Formula 1 e dello sport in generale. Il legame tra il marchio di birra e la Formula 1 è sottolineato anche dal nuovo episodio 'No compromises' della campagna sociale 'When you drive, never drink' con protagonista il pilota tedesco-finlandese Nico Rosberg, che non accetta compromessi: quando guida, non beve.