26 settembre 2018

Al via il palinsesto autunnale di QVC Italia, tra tv e canali social

Con l'arrivo dell'autunno, QVC Italia dà il via alla nuova stagione di shopping e intrattenimento 2018/2019. Riconfermati i programmi televisivi più apprezzati dall'audience, che si arricchiscono di un sempre più consistente coinvolgimento del pubblico. QVC Italia, infatti, ha definito il proprio successo attraverso un dialogo diretto con gli spettatori: in questo scambio, i presenter, gli esperti di prodotto, le blogger e il pubblico contribuiscono alla dinamicità della proposta. Adesso Moda diventa Adesso è Moda, il format serale in cui le tendenze fashion sono protagoniste: le presenter propongono capi, idee e soluzioni concrete pensate per le donne che vogliono trascorrere una stagione up to date. In programma ogni mercoledì alle 21, prevede anche un angolo social con la partecipazione mensile di una blogger che commenta un look da lei selezionato. Inoltre, nei 30 minuti che precedono il programma, attraverso Facebook, QVC coinvolge le spettatrici con un'anteprima social dei prodotti che verranno presentati durante lo show. Buongiorno Bellezza! in onda domenica alle 11, e Buonasera Bellezza!, on air il martedì alle 21, sono i due appuntamenti con il mondo della cosmetica e del benessere. Consigli concreti, suggerimenti su misura e presentazioni di prodotto sono arricchiti dall'interazione con il pubblico, che partecipa sia attraverso i social sia intervenendo in studio una volta al mese. Buongiornissimo QVC, in onda ogni mattina alle 8, è un progetto pilota che sostituirà il format QVC Cafè. Non è prevista la presenza di guest e si caratterizza di brevi presentazioni che anticipano il palinsesto della giornata, su un touch screen. Il programma coinvolge gli spettatori con un gioco, consentendo al più veloce di aggiudicarsi una consulenza personalizzata con uno degli esperti di prodotto. L'influencer Iaia De Rose, presenter di QVC Italia, conduce Scelto da Iaia, il primo social show di QVC italia live sul profilo Facebook QVC e su quello della presenter stessa: Iaia seleziona una serie di capi che pubblica in anteprima sul suo canale commentandoli in diretta durante il social show.

25 settembre 2018

Il brand francese 100Bon presenta 14 profumazioni 100% naturali

Nicolas Brassier è al timone della società d'Oltralpe
Si scrive 100Bon e si legge Scent Bon (gioco di parole che rimanda a qualcosa che 'sa di buono') la nuova linea di fragranze 100% naturali nate in Francia, nella località di Grasse, e frutto dei nasi della casa profumiera Robertet. Una gamma di profumi concentrati scaturita dalla filosofia della società francese guidata dal ceo Nicolas Brassier, che ha scelto di puntare su una proposta profumiera "onesta e autentica", priva di ingredienti petrolchimici e coloranti artificiali (l'alcol alla base delle creazioni olfattive è organico perché si ricava dal frumento). Ecologiche, ricaricabili in negozio e con packaging secondari in cartoncino riciclabile, le 14 profumazioni sono disponibili nei formati 50 ml e 15ml. Nel solco della medesima filosofia improntata alla sostenibilità e alla trasparenza degli ingredienti, 100Bon ha inoltre affiancato alle eau de parfum anche Bath&Body, linea di saponi liquidi e spray profumati per il corpo. In Italia Luxury Lab Cosmetics distribuisce in esclusiva il brand d'Oltralpe.

Le virtù della mela di Sodoma nella nuova linea antiage Ahava

Sfrutta le proprietà curative delle cellule staminali della mela di Sodoma - pianta utilizzata per la prima volta in campo cosmetico - la nuova linea skincare Ahava Apple of Sodom indicata per il trattamento delle rughe più avanzate. Una crema 24 ore, una maschera notturna, un filler antirughe e un'essenza idratante preparatrice: questo il poker di lussuose novità antiage, che si propongono come "l'alternativa al botox".
Formulati con estratto del frutto tossico dell'arbusto (Calotropis Procera è il suo nome scientifico) che cresce nei climi caldi ed è diffuso soprattutto in Medio Oriente, i quattro prodotti aiutano la pelle del viso a resistere a stress e aggressioni proteggendola dalle infiammazioni croniche che causano invecchiamento precoce, inoltre esercitano un effetto tensore e rassodante. Alla base della formula si trova il complesso brevettato Apple of Sodom Complex combinato con Osmoter, estratto minerale naturale già utilizzato dal marchio cosmetico. I prodotti del brand Ahava, originario della regione del Mar Morto, sono distribuiti in Italia da Luxury Lab Cosmetics.

Mareblu Leggero sostiene la campagna Nastro Rosa di Lilt

Prosegue all'insegna della ricerca e della promozione di uno stile di vita sano e di una alimentazione corretta la partnership tra Mareblu e Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Avviata l'anno scorso, la collaborazione è stata rinnovata per tutto il 2018
La prossima tappa della collaborazione riguarderà la campagna d’informazione nazionale sui tumori al seno Nastro Rosa, che si terrà nel mese di ottobre 2018 attraverso iniziative organizzate su tutto il territorio italiano. Nata nel 2017, la collaborazione è stata rinnovata per tutto il 2018 e nel mese di ottobre Mareblu affiancherà Lilt con l'obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno. Mareblu ha scelto come supporter di questa iniziativa Leggero, un prodotto che nasce con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei consumatori più attenti alla loro alimentazione e a una corretta nutrizione. Anche la confezione di Leggero si farà portavoce di questo importante messaggio di prevenzione con una grafica dedicata a Lilt e alla campagna Nastro Rosa.

L'architettura pasticcera nelle praline Skyline di Martesana

E' ospitata da qualche giorno presso la Pasticceria Martesana Milano di via Paolo Sarpi 62 la mostra temporanea del fotografo Sebastiano Tavolazzi, i cui suggestivi scatti ritraggono i futuristici grattacieli milanesi.
Cioccolato e pere, la torta commemorativa per il cinquantenario della pasticceria
Ed è proprio in omaggio a tutte quelle svettanti strutture che negli ultimi anni hanno cambiato il profilo architettonico meneghino che la storica pasticceria fondata da Vincenzo Santoro (maestro Ampi, Accademia Maestri Pasticceri Italiani) propone le nuove praline Skyline. Si tratta di tre creazioni (nelle varianti cioccolato fondente con arancio, cioccolato al latte con caramello e pere, cioccolato bianco e vaniglia) pensate dall'architetto Roberto Sironi in occasione della Design Week e del progetto Di Gusto dello scorso aprile e rivisitate secondo l'estro dei pastry chef di Martesana Milano. I tre gioielli di architettura pasticcera fanno parte della gamma di dolcezze proposte per la stagione autunno-inverno 2018-2019 dalla Pasticceria Martesana Milano, che celebra il suo cinquantenario con l'importante riconoscimento di 'Bottega storica' e una nuova torta commemorativa in limited edition contenuta in una scatola di latta con il logo dei 50 anni. La torta è stata creata dal pasticcere Alessandro Comaschi, che ha rivisitato in chiave moderna e raffinata un classico della pasticceria: torta cioccolato e pere.

24 settembre 2018

Avventure in ufficio nella web serie Viva la mamma Beretta

Viva la Mamma Beretta, marchio di piatti pronti, lancia la web serie 'I nemici della pausa pranzo'.
Protagonisti quattro personaggi: 'Il perfettino, 'La creativa', 'Il capo', 'Il neoassunto' 
Cinque puntate, di un minuto circa ciascuna, costruite intorno a quattro spassosi personaggi e ambientate nel dinamico mondo dell’ufficio in uno dei momenti più attesi: la pausa pranzo. La serie, pensata per essere seguita attraverso il web e sui dispositivi mobili, è fruibile in particolare sulla pagina Facebook di Viva la Mamma Beretta, sul profilo Instagram, sul canale YouTube e sul sito ufficiale dell’azienda. Con un approccio ironico e divertente si raccontano le avventure di quattro 'personaggi da ufficio', che probabilmente tutti hanno incontrato almeno una volta nelle proprie carriere lavorative. Ogni personaggio ha una personalità ben definita, caratterizzata da qualche piccola fissazione legata al mondo del cibo e della pausa pranzo. 'Il perfettino, 'La creativa', 'Il capo' e 'Il neoassunto' sono i protagonisti alle prese con piccoli imprevisti quotidiani che possono mettere a rischio la pausa pranzo. E come in ogni bella storia che si rispetti, un eroe, ovvero i prodotti Viva la Mamma Beretta, arriverà in loro soccorso, offrendo soluzioni inaspettate. Gli episodi sono caricati online di settimana in settimana a partire da oggi.

Cacciatore Italiano Dop è sinonimo di versatilità in cucina

Chi l'ha detto che un'eccellenza della salumeria come il Cacciatore Italiano Dop si presta a interpretazioni creative esclusivamente nell'ambito della cucina italiana? L'evento 'I salamini italiani alla Cacciatora Dop fanno il giro del mondo', recentemente organizzato negli spazi dell'Accademia del Panino Italiano di Milano, s'inserisce in un percorso di iniziative volte a promuovere il meglio della salumeria italiana sui mercati esteri non solo per le sue caratteristiche produttive e nutrizionali, ma anche per la versatilità negli abbinamenti culinari.
Lo chef Hiro lo ha cucinato in tempura
Versatilità dimostrata dal noto chef giapponese Hiro (com'è noto al grande pubblico Hirohiko Shoda), che per l'occasione si è prodotto in una ricetta inedita e sorprendente: il Cacciatore Italiano in tempura. Daniele Reponi, esperto in panini gourmet, si è quindi cimentato nella preparazione di quattro panini dal sapore internazionale: francese, tedesco, esotico e giapponese. Le fasi di lavorazione sono state accompagnate dagli interventi di Annamaria Acquaviva, dietista nutrizionista, che ha illustrato le caratteristiche nutrizionali degli ingredienti usati e degli abbinamenti in regimi alimentari differenti, sottolineando come il contenuto di sale sia diminuito del 18% rispetto al passato, così come anche il contenuto lipidico e dei grassi saturi, mentre risultano elevati i livelli di potassio e delle vitamine B6 e B12. Infine, Francesco Groppelli, esperto di birre, ha affiancato alla realizzazione di ogni panino un suggerimento di abbinamento di una qualità di birra in base alle caratteristiche organolettiche degli ingredienti utilizzati. Come ha sottolineato Lorenzo Beretta, presidente del Consorzio Cacciatore Italiano, "è sempre più evidente che l’affermarsi dei nostri prodotti nei mercati europei ed extra continentali è fortemente legato alle iniziative con cui riusciremo a far conoscere i valori dei nostri prodotti Dop e Igp in termini di sicurezza per i consumatori, caratteristiche nutrizionali e versatilità nella preparazione di ricette anche legate a tradizioni culturali molto distanti da quelle nazionali".

'Treebute', un tributo all'albero durante la Milano Green Week

La rassegna comprende oltre 300 eventi in città
In arrivo la prima edizione della Milano Green Week, rassegna del palinsesto Yes Milano che dal 27 al 30 settembre porterà la natura in città con oltre 300 eventi. Tra le scenografiche installazioni si potrà ammirare, in viale Monza 4, anche anche 'Treebute, a kind of green', aperta al pubblico dal pomeriggio di venerdì 28 settembre a domenica 30 settembre. L'installazione - un tributo all'albero - nasce da un'idea di Antonella Ferrara ed è prodotta da Kīdu Creative Creators, che per la prima volta apre le porte di Factory NoLo, la sua nuova location. Il percorso artistico di Treebute ha inizio con l'esposizione di alcuni degli scatti del fotografo, regista ed esploratore Luca Bracali, tratte dal suo ultimo volume 'Il respiro della natura' di Silvana Editoriale: otto finestre spalancate sui più suggestivi angoli green del nostro pianeta. Bastano pochi passi per calarsi nelle atmosfere di un allestimento pensato per essere vissuto, non solo ammirato. La stessa Factory NoLo, location che lo ospita, garantisce un habitat sano e sostenibile. L'immagine emblema dell'esposizione, 'Il sorriso della natura', posizionata all'ingresso, racchiude infatti in sé l'innovativa tecnologia theBreath capace di assorbire aria inquinata per rimetterla immediatamente in circolo pulita e purificata.
Un percorso artistico mostra ai visitatori la straordinaria vita degli alberi
Prodotto da Anemotech, realtà italiana che progetta soluzioni tese a migliorare la qualità dell'ambiente, theBreath è un tessuto multistrato che contiene un'anima attivata da nano molecole in grado di 'catturare' e disgregare le molecole inquinanti. Il tutto sfruttando il flusso naturale dell'aria e quindi non attivato né alimentato da alcuna fonte energetica. Una tecnologia amica dell'ambiente, dalle infinite modalità applicative sia indoor sia outdoor. Edutainment e innovazione etica trovano un equilibrio lungo tutti i binari espositivi. Tracciando i confini di un corridoio virtuale, sei monoliti in legno, alti tre metri e illuminati, sussurrano la loro storia a chi si avvicina. Sono i capolavori artistici dello studio Apeiron e realizzati con alberi già caduti o destinati a essere abbattuti. Tappa dopo tappa, immagine dopo immagine, il visitatore s'immegerà a 360° nei più verdi orizzonti del mondo grazie a una proiezione immersiva ideata da Kīdu Creative Creators e realizzata grazie al supporto tecnico di Giochi di Luce, azienda italiana leader nella creazione di soluzioni audio e video per eventi.

Nonno Nanni dedica un'iniziativa di storytelling ai nonni

In occasione della loro festa, che si celebra il 2 ottobre, Nonno Nanni dedica ai nonni un premio speciale e tante iniziative che coinvolgeranno tutti gli affezionati al brand.
La campagna, dal titolo 'Grazie nonni!', ruoterà attorno al concorso 'Il nonno più buono dell'anno!', un'iniziativa di storytelling che ha già coinvolto in una fase iniziale circa 25mila filmmaker italiani iscritti alla piattaforma Userfarm. Ai cineasti, amatoriali e non, è stato chiesto di realizzare un video della storia di un nonno o una nonna che, per piccoli o grandi meriti, può essere appellato come il più buono del mondo. Gli 11 contenuti più affascinanti ed emozionanti, selezionati anche in base all'unicità della storia raccontata, sono stati poi pubblicati, a partire dal 6 settembre, sulle pagine social di Nonno Nanni e sul sito web nella sezione dedicata Speciale festa dei nonni. Si è dato inizio, così, alla seconda fase della campagna, che durerà per tutto il mese di settembre e coinvolgerà non solo il popolo del web, ma anche i consumatori. Infatti, collegandosi al sito Nonno Nanni, nella sezione dedicata al concorso, ognuno potrà votare il proprio video preferito e avere la possibilità di vincere una fornitura speciale Nonno Nanni, attraverso un'estrazione instant win. Il 2 ottobre, giorno della Festa dei nonni, il nonno protagonista della storia che avrà ottenuto il maggior numero di voti e il filmmaker che l'ha raccontata verranno premiati nella sede storica di Nonno Nanni, a Giavera del Montello, con il riconoscimento 'Il nonno più buono dell'anno!'. 

23 settembre 2018

'Il riso è servito': sfida finale con otto piatti a base di Riso Flora

Showcooking aperto al pubblico a Milano, presso Red laFeltrinelli di piazza Gae Aulenti, il prossimo 27 settembre, dalle ore 18. A organizzare la finalissima del contest 'Il riso è servito' è Riso Flora.
Appuntamento il 27 settembre a Milano, presso Red laFeltrinelli
Nell'occasione andranno in scena le otto ricette finaliste, che saranno realizzate da due cuoche professioniste. Giunto a conclusione lo scorso 30 giugno, il concorso ha chiamato a raccolta gli amanti del riso, che hanno inviato più di 600 ricette realizzate con l'antico cereale, cimentandosi in antipasti, primi, secondi, dolci. Tra tutte le ricette candidate ne sono state scelte otto: durante la finale si sfideranno due menù completi (Giallo vs Verde) composti ognuno da quattro portate e preparati dalle chef professioniste Mimosa Misasi e Giulia Santolamazza. A proclamare le ricette vincitrici saranno nove giudici, tra food blogger e influencer, che assaggeranno e voteranno i piatti. In palio, per i vincitori, un robot da cucina Kitchen Aid Artisan. Durante la serata saranno inoltre presentati il restyling della linea e le novità riso Flora che andranno a sostituire gli Incontri di Riso: il Tre Risi (con riso integrale parboiled, riso basmati integrale, riso rosso integrale) e Riso e Semi (con riso integrale parboiled, riso rosso integrale, semi di girasole, semi di zucca, quinoa nera). La finale si potrà seguire anche attraverso le Instagram stories con #ilrisoèservito.