Dal brand un kit 'in rosa' contro il tumore al seno |
01 ottobre 2018
Dermophisiologique affianca le donne nella prevenzione
I calici Riedel accompagneranno l'evento Bottiglie Aperte
Riedel, la cristalleria austriaca famosa in tutto il mondo per i suoi calici funzionali e i pregiati decanter fatti a mano, è di nuovo partner di Bottiglie Aperte, che si terrà il 7 e l'8 ottobre a Milano, presso Superstudio Più in via Tortona 27.
Settimo anno per l’atteso appuntamento del capoluogo lombardo, che quest’anno apre anche la prima edizione della Milano Wine Week. La prossima settimana a Bottiglie Aperte - prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution e diretta da Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione – è atteso un pubblico di oltre 6mila operatori del settore Horeca, oltre a stampa specializzata e appassionati. La nuova location offre una superficie espositiva che cresce del 40% rispetto alla scorsa edizione, conseguenza dell’aumento degli espositori e della volontà di offrire un palcoscenico di più alto livello. I calici Riedel accompagneranno dunque la due giorni milanese dedicata a grandi e piccole realtà delle principali zone di produzione vinicola del nostro Paese, con una selezione di oltre 900 referenze sui banchi d'assaggio.
30 settembre 2018
Combatte l'ipersensibilità cutanea la linea De-Sense di Bioline
La linea si compone di quattro trattamenti domiciliari e tre professionali |
Due le proposte di trattamenti con Biomimetic Technology: domiciliari (crema idratante, crema nutriente, siero e una cc cream che dona un tocco di colore) e professionali (siero, maschera lenitiva e crema idro-nutriente). Prodotti dermocosmetici che donano sollievo istantaneo ('Instant relief') e di lunga durata alla pelle che presenta arrossamenti, bruciore e pizzicore. In particolare, per l'applicazione ottimale dei prodotti De-Sense instant relief, Bioline ha studiato Multi-Active Restoring, trattamento professionale ai peptidi biomimetici che, grazie alla consulenza personalizzata dell'estetista, permette di massimizzare i risultati estetici ottenuti. Una coccola di benessere che può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno, in associazione a trattamenti specifici firmati Bioline Jatò, come quelli del Progetto salute e bellezza viso o del Progetto anti-età globale viso.
Da ottobre i 70 anni di storia di Tex Willer in mostra a Milano
Sergio Bonelli Editore celebra Tex Willer con la grande mostra 'Tex. 70 Aanni di un mito', che sarà ospitata dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano.
Dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 alla Permanente |
Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, la mostra racconterà come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, dal 1948 a oggi, grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua generosità, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Nei 70 anni della sua storia, Tex, l'avventuriero, il ranger, il saggio capo degli indiani Navajos, ha vissuto storie epiche e memorabili, ha affrontato banditi e malfattori e salvato tribù indiane ingiustamente perseguitate, ha cavalcato sui sentieri polverosi del vecchio West, come nei deserti infuocati del Messico e nelle fredde regioni del Grande Nord. E indimenticabili, naturalmente sono le sfide con il suo nemico di sempre: Mefisto, l'incarnazione del male. Ora, grazie a disegni, fotografie, materiali rari e talvolta mai visti prima e attraverso installazioni a tema create appositamente per questo evento, la mostra, che si annuncia come il più importante omaggio mai dedicato al personaggio, ne ripercorrerà l'epopea. L’esposizione è destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo antirazzista e avverso a ogni ingiustizia di Tex, di suo figlio Kit Willer, del burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack.
Cosa succederebbe senza le donne nella filiera del caffè?
illycaffè si unisce alla celebrazione, fissata l'1 ottobre, della Giornata Mondiale del Caffè istituita da Ico (International Coffee Organization) con #Thanks4thecoffee. Un'iniziativa, quella giunta alla terza edizione, volta a mettere in contatto diretto i consumatori di caffè nel mondo con i primi attori della sua catena produttiva: i coltivatori.
L'1 ottobre illy servirà il caffè in una tazzina molto speciale |
Quest'anno Ico ha scelto il tema 'Women in coffee' invitando tutti i suoi partner a sostenere il ruolo della donna nei Paesi produttori. Per l’occasione illy ha ideato 'Half a cup', un'iniziativa dedicata alle donne che ogni giorno lavorano nella filiera del caffè. Anche se immaginato ancora come un settore a forte composizione maschile, quasi la metà degli addetti che lavorano nel caffè sono donne: di queste circa il 25% gestisce una fazenda o una piantagione confermando il loro ruolo sempre più attivo e dinamico. Una presenza fondamentale quindi quella delle donne del caffè, imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità sostenibile, che illy riconosce, partendo da una domanda: 'Cosa succederebbe se questo contributo non esistesse?'. Per un solo giorno, l'1 ottobre, negli illy Caffè di Abu Dhabi, Dubai, Kuala Lumpur, Londra, Milano, Parigi, Roma, San Francisco, Seoul, Trieste, Tokyo e Vienna, l'espresso sarà servito in una speciale mezza tazzina. Perché senza donne, non avremmo la metà del caffè che beviamo ogni giorno. Un ringraziamento al quale potranno unirsi anche i consumatori che avranno la possibilità di lasciare un messaggio destinato alle donne del caffè, attraverso una cartolina che sarà disponibile negli illy Caffè aderenti all'iniziativa, o di condividere i ringraziamenti attraverso i canali social utilizzando l'hashtag #Thanks4thecoffee.
29 settembre 2018
Arriva il libro 'Anche le formiche nel loro piccolo postano'
Il volume raccoglie 540 battute inedite |
È nato Leone il figlio di Fedez e Chiara Ferragni. Pesa 350 Instagrammi.
(@ilmarziano1, Twitter)
Gesù vi vede che nella parte dietro dell'albero mettete meno palline.
(@cumbida, Twitter)
Ma qual è il problema se i gay si sposano? Mica siete obbligati a fargli il regalo!
(Battuta anonima pescata dal web)
Etichette:
Anche le formiche nel loro piccolo postano,
antologia,
Baldini+Castoldi,
battute,
comicità,
Francesco Bozza,
Gino e Michele,
libro,
meme,
social
28 settembre 2018
Il Gruppo Ospedaliero San Donato pensa alla salute del cuore
Fino al prossimo 10 ottobre si può vedere nel centro di Milano, lungo corso Vittorio Emanuele e via Dante, la mostra fotografica open air 'Fedez per il cuore' di Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation. Il rapper, fotografato da Alessio Cocchi, ha prestato il suo volto per una buona causa: sostenere la ricerca scientifica per le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo.
In centro a Milano la mostra open air 'Fedez per il cuore' |
Il Gruppo Ospedaliero San Donato ha contestualmente lanciato la nuova edizione della campagna 'Love the beat', di cui è testimonial l'attrice Katia Follesa: in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, del 29 settembre, sarà dedicata un'intera settimana alla prevenzione delle malattie del cuore e al sostegno della ricerca. L'iniziativa raggiungerà il cuore di Milano dando appuntamento domani in piazza XXV Aprile: dalle 9 alle 16 i medici del Gruppo San Donato offriranno screening cardiovascolari gratuiti, dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e consulenze. All'interno di un ambulatorio mobile, con un team di cardiologi e chirurghi vascolari, sarà possibile effettuare elettrocardiogrammi ed ecografie delle carotidi, oltre che misurazione dei livelli di glicemia e colesterolo e rilevamento della pressione, grazie alle apparecchiature diagnostiche messe a disposizione da Philips. L'area ospiterà anche un gazebo e uno spazio dimostrativo per assistere a corsi di rianimazione per adulti e bambini e avere consulenze personalizzate con nutrizionisti, diabetologi e fisioterapisti esperti in riabilitazione cardiologica.
Etichette:
cuore,
Fedez,
Fedez per il cuore,
Gruppo Ospedaliero San Donato,
impegno,
Katia Follesa,
Love the beat,
malattie cardiovascolari,
ricerca scientifica,
testimonial
Il Parmigiano si scopre il 29 e 30 settembre con Caseifici Aperti
La nuova edizione di Caseifici Aperti si terrà sabato 29 e domenica 30 settembre 2018. Un'occasione unica per assistere alla produzione del formaggio Parmigiano Reggiano Dop.
Porte aperte a foodies, appassionati e famiglie il 29 e 30 settembre |
Questa volta saranno oltre 50 i produttori che apriranno le porte dei propri caseifici per permettere ai visitatori di assistere alla nascita del Parmigiano Reggiano, passeggiare nei suggestivi magazzini di stagionatura e acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce. Un autentico viaggio alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale, rimasto pressoché immutato da oltre nove secoli. Partecipare a Caseifici Aperti è diventato più semplice grazie al sito web parmigianoreggiano.it. Accedendo all'apposita sezione, in pochi click sarà possibile consultare la lista dei caseifici aderenti, verificare orari di apertura ed eventi proposti. I visitatori troveranno inoltre vari suggerimenti per organizzare il proprio soggiorno nella zona d’origine tra le province Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova. In concomitanza con Caseifici Aperti, il Consorzio del Parmigiano Reggiano aprirà i cancelli a tutti coloro che vorranno visitare lo storico casellino, degustare il Re dei formaggi e fare un 'viaggio del tempo' grazie alla mostra degli attrezzi storici.
Wega partecipa a MilanoCaffè e offre il caffè al Ristorante Cracco
Wega, azienda leader nella produzione di macchine per caffè espresso, ha confermato la sua presenza a MilanoCaffè, l'evento dedicato al mondo del caffè e della caffetteria italiana in programma a Milano dall'1 al 3 ottobre.
Una tre giorni ricca di appuntamenti che ha già raccolto l’iscrizione di oltre 72 importanti realtà con l’obiettivo di promuovere la cultura del buon caffè rivolgendosi a stakeholder, operatori del settore, coffee lover e consumatori attraverso degustazioni, conferenze, dimostrazioni e competizioni che si svolgeranno in diversi locali, bar, negozi e librerie del centro di Milano. Wega ha aderito al fianco del Ristorante Cracco che fin dalla sua apertura, lo scorso febbraio, ha scelto l'affidabilità e la qualità dell'azienda trevigiana installando nel suo bar una Wega MyConcept, macchina per caffè espresso hi tech personalizzabile al 100% e capace di garantire una resa in tazza sempre costante, anche nei momenti di maggiore lavoro. Ed è così che lunedì 1 ottobre, Giornata Internazionale del Caffè, tutti coloro che passeranno in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano dalle ore 7.30 alle 15.30 potranno fermarsi a gustare l’inconfondibile aroma del vero espresso italiano offerto dal Ristorante Cracco e da Wega.
L'espresso sarà offerto l'1 ottobre, Giornata Internazionale del Caffè |
27 settembre 2018
Premi firmati Xbox con il nuovo concorso #XboxGamerFace
Microsoft oggi dà il via al concorso #XboxGamerFace, che invita tutti i fan a condividere un momento di gioco per vincere premi firmati Xbox.
Si può partecipare fino al prossimo 31 ottobre |
Sarà possibile partecipare al contest fino al 31 ottobre, scattandosi un selfie durante il gioco, utilizzando filtri di tonalità verde e caricandolo sia sul sito Xboxgamerface.it sia sul proprio profilo Instagram con l'hashtag #XboxGamerFace e la citazione @xboxitalia. Al termine di questo periodo, i proprietari dei migliori scatti verranno premiati con prodotti Xbox, tra cui il primo premio costituito da un bundle Xbox One X, la console più potente al mondo. L'obiettivo del concorso è promuovere la nuova pagina Instagram @xboxitalia, che intende offrire a tutti i fan l'opportunità di raccontare per immagini le migliori esperienze gaming e condividerle con la community ufficiale italiana. Oltre a mostrare una vetrina sempre aggiornata di tutti i prodotti Xbox e dei titoli di casa Microsoft su uno tra i canali social più in voga tra il pubblico gaming, la pagina Xbox Italia vuole diventare luogo di condivisione e confronto sulle esperienze di gioco targate Xbox, una piazza digitale dove i gamer possono incontrarsi per scoprire le ultime novità, esprimere opinioni e trovare consigli.
Iscriviti a:
Post (Atom)