20 dicembre 2018

Ricola è presente nelle piccole e grandi sfide di ogni giorno

Con la sua nuova campagna tv 'Un augurio di bontà - Wish you well', Ricola augura il meglio in tutte le differenti situazioni del quotidiano.
Lo mostra il nuovo spot 'Un augurio di bontà' lanciato dall'azienda svizzera 
Lo spot di 30" si apre con una ragazza che mangia una Ricola appena prima di parlare davanti a un folto pubblico; quindi si vede un papà leggere una storia al suo bambino prima di andare a letto, si prosegue quindi con una mamma che si ritaglia un break dalla confusione nel pieno di una festa di compleanno, mangiando una Ricola. La caramella alle 13 erbe è vicina al consumatore nelle sfide, grandi e piccole, di ogni giorno e diventa un alleato. L'attenzione si concentra quindi sulle erbe e la loro coltivazione sulle Alpi svizzere. Sono proprio le erbe a rendere uniche le caramelle Ricola. Tutte le sequenze sono state girate in Svizzera, presso una delle famiglie di agricoltori che lavorano per Ricola, a dimostrazione della volontà di Ricola di mostrare il vero volto dell'azienda e l'impegno profuso nella coltivazione delle proprie erbe, nel rispetto della natura e della società. L'inquadratura finale è dedicata alle caramelle in astuccio, con un augurio di bontà.

Farmaè Salute e Benessere lancia un concorso a premi

C'è tempo fino al prossimo 28 dicembre per partecipare al concorso firmato Farmaè Salute e Benessere, il primo Retail Onlife in Italia, nato dall'esperienza ultratrentennale del ceo Riccardo Iacometti.
In palio migliaia di gift card e, a estrazione finale, una Fiat 500 Lounge
Tutti coloro che effettueranno almeno un acquisto sul sito, potranno vincere migliaia di gift card elettroniche dal valore di 3, 5, 10 e 50 euro. Al momento dell'invio della merce, l'utente riceverà una mail contenente un numero di spedizione da giocare. Basta poi accedere al sito del concorso, registrarsi con l'indirizzo mail associato al proprio account personale, digitare il numero di spedizione ricevuto e cliccare sul pulsante 'partecipa'. Si scoprirà subito se si è tra i fortunati vincitori di una delle gift card messe in palio ogni giorno. Tutti coloro che saranno baciati dalla fortuna potranno utilizzare le gift card sul sito entro marzo 2019 e scegliere tra gli oltre 30mila prodotti a disposizione, secondo i criteri stabiliti dal concorso. Inoltre, per ogni acquisto effettuato su farmae.it si potrà tentare nuovamente la sorte partecipando all'estrazione finale di una Fiat 500 Lounge bianca con tetto panoramico in vetro, estrazione prevista per il 31 gennaio 2019. Una city car comoda, pratica e smart: come il sito di Farmaè, dove è possibile acquistare tra oltre 30mila prodotti parafarmaceutici e cosmetici. Professionalità, convenienza ed efficienza sono le parole chiave che caratterizzano la filosofia alla base di Farmaè. Nato nel 2013 a Viareggio come marchio di parafarmacie presenti sul territorio nazionale, nel 2014 ha ampliato il business portando la propria esperienza a un nuovo livello, quello online, con la nascita di farmae.it. In poco tempo è diventato così il Retail OnLife di Salute e Benessere in Italia, combinando online e offline in un'unica piattaforma.

Costantino della Gherardesca di porta in porta con 'AprieVinci'

In onda su Rai2 dal 7 gennaio, dal lunedì al sabato alle 16.45 e la domenica alle 20.00, 'AprieVinci' è un quiz familiare senza studio né pubblico: il conduttore Costantino della Gherardesca entra infatti nelle case degli italiani.
Un quiz familiare (il format è israeliano) con un montepremi in gettoni d'oro
Ospite delle famiglie un inedito Costantino, che girerà da nord a sud il Bel Paese alla ricerca di concorrenti disposti a mettersi in gioco. 'AprieVinci' inizia con il suono del citofono e una domanda. Se la risposta è esatta, Costantino sale in casa insieme alle telecamere e il gioco comincia. Possono giocare tutti coloro che sono di casa: mamma e papà, coinquilini, conviventi, amici, figli, zii e nipoti. In palio un montepremi in gettoni d'oro che si può vincere rispondendo correttamente a dieci domande di difficoltà e valore crescente. Per ogni risposta esatta i partecipanti aumentano il loro bottino. Due risposte sbagliate e i soldi, insieme al conduttore, si spostano in un'altra casa. A metà del percorso i concorrenti devono dimostrare di conoscere davvero bene la propria casa. Una domanda del quiz, infatti, è incentrata proprio su un dettaglio dell’abitazione. Ogni famiglia partecipante ha diritto a un solo bonus durante il percorso di gioco: l'aiuto del vicino di casa. Se i concorrenti riescono ad arrivare alla domanda finale, sono messi di fronte a una scelta: fermarsi e tenere quanto accumulato fino a quel momento o rimettersi in gioco rispondendo alla 'Domanda porcellino', per vincere 2.500 euro in gettoni d'oro stipati dentro un salvadanaio a forma di maialino. Anche i passanti che Costantino incontra per strada hanno la possibilità di essere parte del quiz, e vincere un gadget del programma, un apribottiglie, rispondendo correttamente alle sue domande. 'AprieVinci' è la versione italiana di 'Cash at your door', un format israeliano di successo distribuito da All3Media, riadattato in sette Paesi: Stati Uniti, Belgio, Turchia, Serbia, Repubblica Ceca e Kazakistan. AprieVinci è prodotto da Rai2 in collaborazione con Stand by Me. Il programma è curato da Claudio Moretti e scritto da Francesco Ricchi, Simona Forlini, Pasquale La Forgia con la regia di Cristian Di Mattia.

19 dicembre 2018

#RestoSolidale, l'impegno di Penny Market per Banco Alimentare

Fino al 6 gennaio 2019 i clienti Penny Market possono devolvere parte del loro resto a supporto del Banco Alimentare, grazie all'iniziativa #RestoSolidale.
Un contributo all'associazione, che donerà alimenti alle persone in difficoltà
In questo modo Penny Market vuole offrire la possibilità di dare un piccolo contributo che verrà poi devoluto all'associazione. L'importo finale dello scontrino viene arrotondato in eccesso alla decina di centesimi successiva. Ad esempio, 15,35 euro verrebbe arrotondato a 15,40 euro, togliendo qualche monetina dal resto dei clienti, per un regalo alla collettività. Il contributo aiuterà Banco Alimentare a recuperare e donare alimenti per le persone bisognose. Ormai da diversi anni Penny Market è in prima linea nell'aiutare la Fondazione Banco Alimentare in diverse iniziative di solidarietà. Gli alimenti non più vendibili nei punti vendita e nei centri di distribuzione vengono infatti donati alla Rete Banco Alimentare per essere ridistribuiti gratuitamente ad associazioni e strutture caritative di assistenza ai più bisognosi. Solo nel 2017, infatti, Penny Market ha donato circa 310 tonnellate di merce proveniente dai negozi e 59 tonnellate di merce dai magazzini.

Ecco le vincitrici della terza edizione del Premio Terre de Femmes

E' calato il sipario sulla terza edizione italiana del Premio Terre de Femmes, promosso dalla Fondazione Yves RocherInstitut de France.
Un riconoscimento promosso dalla Fondazione Yves Rocher
Il premio intende celebrare le azioni delle donne impegnate in tutto il mondo a proteggere il pianeta: in 17 anni sono state premiate più di 400 donne, per un totale di oltre 2 milioni di euro donati a sostegno dei loro progetti. Ieri a Milano, presso Palazzo dei Giureconsulti, si è svolta la cerimonia di premiazione dell'iniziativa sbarcata in Italia nel 2016. Per dare una maggiore eco a quest'importante progetto, a partire da quest'anno la Fondazione Yves Rocher ha deciso d'incrementare le opportunità e riconoscere l'impegno e il valore di più donne, aumentando il numero di premi. Tre i progetti sovvenzionati: 'L'ape: sentinella e termometro dell'ambiente' di Debora Rizzetto (cui è andato un premio di 10mila euro), 'B Corp Schools' di Giulia Detomati (5mila euro), Orto2 - Ortoquadrato Chiara Delle Donne (3mila euro). Condotta come le scorse edizioni dal volto noto tv Tessa Gelisio, conduttrice e ambientalista, la cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione, oltre che del presidente onorario della Fondazione Jacques Rocher, del vincitore del premio 'Visa per l'Immagine-Perpignan' della Fondazione Yves Rocher, Marco Zorzanello, per il suo reportage 'Turismo nell'era del cambiamento climatico e del console francese Rogeau Cyrille, avendo ricevuto quest'anno il premio Terre de Femmes il patrocinio dell'Ambasciata di Francia in Italia. 

Un francobollo celebrativo per il centenario dell'Istituto Besta

Il francobollo celebrativo dei 100 anni dell'Istituto Carlo Besta
Il ministero dello Sviluppo Economico ha dedicato alla Fondazione dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano un francobollo celebrativo del centenario della sua istituzione, avvenuta nel 1918. L'emissione avverrà giovedì 20 dicembre, alle 11, presso la Biblioteca Scientifica dell'Istituto, in via Celoria 11. Il francobollo, appartenente alla serie 'Le eccellenze del sapere', sarà presentato con apposizione di un annullo speciale sotto l'egida del Ministero dello Sviluppo Economico e in collaborazione con Poste Italiane. Questa è l’ultima delle oltre 150 iniziative che l'Istituto ha voluto realizzare nel corso del 2018 per rendere omaggio al cervello, alla sua straordinaria potenza e alla sua relazione con le arti e, al tempo stesso, alla sua fragilità e alle sue necessità di cura.
"Un caloroso ringraziamento al ministero dello Sviluppo Economico che ha voluto realizzare per il nostro istituto questo francobollo, testimonianza dell'eccellenza scientifica internazionale dell’ente - dichiara Alberto Guglielmo, presidente della Fondazione-. Guardiamo al futuro con ottimismo, certi che il lavoro svolto sino a oggi troverà nella Città della Salute e della Ricerca un luogo dove sviluppare ulteriormente scienza, ricerca e innovazione".

18 dicembre 2018

Il Natale di Zelig Tv promette due ore di spettacolo, musica e risate

Domani, alle 21.30, Zelig Tv (canale 63 del dtt) porta la magia del Natale sul piccolo schermo con 'The unconventional Christmas show live in Zelig', ispirato ai grandi format natalizi americani, ma con lo stile dissacrante del canale.
In onda il 18 dicembre e, in replica, il giorno di Natale e l'1 gennaio 2019
(Foto: Francesco Margutti)
Un varietà 'non convenzionale' e sorprendente con tante risate e la migliore musica natalizia, in oltre due ore di spettacolo. Alla conduzione la coppia formata da Federico Basso e Davide Paniate, accompagnati dal crooner e pianista Stefano Signoroni con la band 'the MC', lo special guest Raul Cremona e i comici Alessandro Betti, nei duplici panni dell’improbabile rapper Sdrumo e del musicista italo-americano Frank Di Maggio, Ippolita Baldini con le sue esilaranti incursioni, 'il maestro della musica italiana' Silvio Cavallo e Gianni Cinelli nelle vesti di Ganjaman. Sul palco dello storico Zelig Cabaret di viale Monza, addobbato per le feste, Basso e Paniate propongono un 'Christmas show' in chiave anticonvenzionale, all'insegna del divertimento e di esilaranti giochi, come lo Speciale Oroscopo 2019, in cui la combinazione degli astri viene riletta in chiave comica. Lo spettacolo sarà replicato il giorno di Natale, alle 18.50, e martedì 1 gennaio 2019, alle 21.30. Zelig Tv, il canale televisivo del progetto firmato Bananas Media Company in collaborazione con Smemoranda, è di recente migrato sul canale 63 del digitale terrestre, con un'offerta ampliata di contenuti dedicati all'intrattenimento, all'informazione e allo sport rivisto in chiave comica.

17 dicembre 2018

Activation Firming Booster, il nuovo siero bodycare firmato Hesito

Un trattamento dermoestetico ideale per chi si sottopone a diete dimagranti. Hesito Activation Firming Booster, con attivatore Free Energy Peptide per velocizzare la risposta metabolica, è un siero formulato per restituire tono e compattezza alla cute del corpo, che, con il trascorrere del tempo, tende a perdere elasticità.
Da usare come un siero mirato e booster di energia cutanea, può aiutare a massimizzare anche i risultati ottenuti con l'impiego degli altri prodotti e trattamenti corpo, ed è perfetto in abbinamento a un'altra novità rassodante firmata Hesito: la Definition Firming Cream.
Il siero contiene anche luppolo, fitoestrogeno che esplica un'azione azione rassodante ed elasticizzante, e glaucina, agente tonificante e compattante della cute. Si consiglia di applicarne due volte al giorno qualche goccia sulle aree interessate e stenderlo con movimenti circolari fino al completo assorbimento. Distribuito in esclusiva per l'Italia da Beauty Partner Enterprise, il prodotto segue la medesima filosofia di Hesito 'The power of results', che combina la potenza delle più avanzate soluzioni cosmeceutiche (la branca della cosmetica che produce cosmetici con benefici simili ai farmaci) all'ascolto dei bisogni del cliente, al fine di generare benessere e portare a risultati concreti.
.

Galup in stile manga con la linea Pop Art by Max Ferrigno

Un Natale all'insegna dell'ultrapop per Galup: è nata Pop Art, la linea firmata dal giovane e talentuoso illustratore Max Ferrigno, con quattro edizioni da collezione. Quattro opere d'arte in stile manga per raccontare, con linguaggio contemporaneo, un grande classico del Natale. Da sempre il packaging per Galup è un marchio distintivo: mai come quest'anno il gusto moderno dell'arte pop si sposa con la tradizione del lievito madre. La linea Pop Art by Max Ferrigno propone il Pandoro Gran Galup con Gocce di Cioccolato, il Panettone Gran Galup Classico, il Panettone Gran Galup con Gocce di Cioccolato e il Panettone Gran Galup Paradiso. Packaging sorprendente, divertente e d'impatto anche per un'altra linea, la Poster Edition, oggetto di un recente restyling: una novità per celebrare l'antica ricetta che nel 1937 ha fatto conquistare a Galup il brevetto di fornitore della Real Casa. Quattro illustrazioni d'epoca che hanno fatto la storia della cartellonistica Galup avvolgono le confezioni di questa linea speciale, piena di colore e fantasia, dedicata agli appassionati e ai collezionisti di manifesti pubblicitari. La linea propone il Panettone Gran Galup Classico, il Pandoro Gran Galup, il Panettone Galup ai Marrons Glacés e il Panettone Gran Galup farcito al Gianduja.

Bosco Peroni, l'iniziativa verde di Birra Peroni insieme a Treedom

Si chiama Bosco Peroni l'idea che la storica birra italiana lancia in occasione del Natale 2018. 
Tutti possono seguire online la crescita degli alberi piantumati
L'iniziativa s'inserisce nel quadro dell'impegno di Birra Peroni per la sostenibilità e l'ambiente ed è parte integrante della campagna 'Birra Peroni chiAma l'Italia', attraverso cui l'azienda, con i suoi progetti, rende omaggio all'Italia e al suo contributo alla crescita e allo sviluppo delle comunità locali. Con Bosco Peroni i primi 300 alberi sono già stati piantumati in Sicilia e consentiranno di assorbire circa 15mila kg di CO2. Per questo Natale è stata scelta Treedom, piattaforma web che dà la possibilità di di piantare un albero a distanza e seguirlo online. In virtù di questa collaborazione, ogni dipendente contribuisce così a creare il Bosco Peroni. Attraverso la piattaforma online treedom.net tutti avranno la possibilità di seguire online la crescita del bosco, così da accompagnare ogni passo dello sviluppo del progetto e i benefici per i nostri territori. Birra Peroni è da sempre impegnata per la sostenibilità e la tutela ambientale nei territori e nelle comunità in cui opera, ma non solo: negli ultimi 10 anni ha ridotto del 33% le emissioni di CO2 e ha diminuito del 42% il consumo di acqua utilizzata per i processi produttivi.