02 settembre 2019

Le porte di Universo Ferrari si aprono a tifosi e appassionati

Apre oggi i battenti Universo Ferrari, la prima esposizione dedicata al mondo Ferrari, nella sua sede storica, per visite esclusive che si terranno nel corso del mese. Atteso da clienti, tifosi e appassionati di Ferrari, l'evento si tiene al bordo della pista di Fiorano, in una grande struttura dove sono rappresentate le diverse realtà che rendono unica la Casa di Maranello.
L'esposizione è in una grande struttura al bordo della pista d Fiorano
Un percorso espositivo inedito offre ai visitatori un’esperienza immersiva, che consente di conoscere da vicino una leggenda e un simbolo universale, al vertice dei marchi più forti al mondo. Punto di partenza la grande passione del fondatore, da cui tutto ebbe inizio: le corse. Al centro di una grande sala la Sf90, la monoposto dell’attuale Campionato di F1, rappresenta la Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre che quest’anno festeggia i suoi 90 anni. Una sala successiva attinge dalla storia della Casa. Siamo alle 'Ferrari Classiche', la celebre officina che custodisce la trasformazione dei modelli Ferrari in icone dell’automobilismo, di cui cura il perfetto restauro e la manutenzione. Protagonista della sala la 250 Gto del 1962, fra le Ferrari più note e più contese dai collezionisti. Possedere una Ferrari va al di là del valore e della bellezza della vettura. Significa entrare nella comunità raccontata nella sala successiva, suddivisa in due spazi che esprimono due lati della stessa passione. Il primo, sottolineato dalla presenza di una LaFerrari Aperta del 2016, è lo spirito lifestyle, ricercato da quei clienti che amano il piacere di guida legato a viaggi unici.
Due gli spazi, che esprimono la doppia anima dei bolidi del Cavallino rampante
Il secondo, rappresentato da una Fxx-k Evo del 2017, è lo spirito delle competizioni, di chi punta alla performance. L'esposizione racconta quindi gli innumerevoli eventi e programmi che scaturiscono da queste due anime della clientela Ferrari: lifestyle GT e Corse Clienti & Competizioni GT. Un mondo importante dell'Universo Ferrari sono i campionati a ruote coperte: prende la scena, accanto a una 488 Gte, il trofeo vinto quest'anno da Ferrari alla 24 Ore di Le Mans. A coronamento del percorso l'intera gamma di Ferrari, mai così ricca e completa come nel 2019. L'ultimo modello è la Sf90 Stradale, la prima supercar ibrida di serie nella storia Ferrari. Chiudono il percorso le Ferrari Monza Sp1 e Sp2 del 2018. Sono le capostipiti di 'Icona', nuova serie speciale limitata che traccia un ponte fra il passato e il futuro della casa automobilistica. Sono esposte su una piattaforma dedicata che si affaccia sulla Pista di Fiorano, dove i visitatori potranno assistere alle prove e ai giri di pista che si terranno nel corso del mese con diverse vetture. Le porte di Universo Ferrari si apriranno infatti a tifosi e appassionati nei fine settimana del 21 e 22 settembre e del 28 e 29 settembre. È possibile prenotare una visita esclusiva, fino a esaurimento posti, sui siti dei Musei Ferrari www.musei.ferrari.com

Federica Pellegrini protegge la sua nuova chioma rosa con H&S

"Per me il rosa è il colore della spensieratezza, sensazione che provo ogni volta che nuoto in piscina. Ogni tanto un colpo di testa dà sale alla vita, anche se io resto un pesce d'acqua... dolce".
La Divina usa il nuovo Suprême Protezione Colore
Va fiera della sua nuova chioma rosa, che sfoggia nella nuova campagna H&S, ideata da Grey e pianificata da Carat, la campionessa mondiale di nuoto Federica Pellegrini. La Divina, già ambassador del brand haircare, è infatti protagonista del nuovo spot H&S per il lancio di Suprême Protezione Colore, la prima variante di shampoo e balsamo del brand dedicata ai capelli colorati. Nel nuovo tv copy Federica con un 'colpo di testa' passa dal biondo al pink'n roll, dando il via a una vera rivoluzione di colore. La campionessa ha potuto osare scegliendo questa tonalità di colore, perché certa che, nonostante cloro, lavaggi frequenti, raggi Uv e stress ossidativo, il suo colore e i suoi capelli saranno sempre al top grazie al suo fedele alleato: Head&Shoulders Suprême Protezione Colore. Un'assoluta novità di gamma che integra il ricco patrimonio di conoscenze del brand in una nuova formula dedicata alle donne che desiderano avere capelli belli, dal colore vivace ed intensamente idratati dalla radice alle punte. La nuova linea Suprême Protezione Colore vanta una formulazione a base di olio di Argan, noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti e per i molteplici benefici che dona ai capelli; e Vitamina E, che completa l’azione antiossidante, lenitiva ed idratante della gamma. La linea si compone anche di un nuovo balsamo studiato per completare e rafforzare i benefici dello shampoo, ripristinando l’aspetto delle cuticole e a garantendo un colore più duraturo.

Houzz ristruttura una stanza della residenza del gioco Cluedo

Si può scegliere se ammodernare bagno, salotto, stanza degli ospiti o ingresso
Houzz.it, piattaforma online leader mondiale nella ristrutturazione e nel design della casa, ha stretto una collaborazione con Hasbro, azienda di giochi e giocattoli, per il restyling della residenza Cluedo in occasione del suo 70esimo anniversario. Fino al prossimo 9 settembre, visitando houzz.it/clue, sarà possibile decidere tramite voto quale stanza della residenza Cluedo rinnovare. Sarà possibile scegliere tra un nuovo bagno, un salotto, una stanza degli ospiti oppure un moderno restyling dell'ingresso. Le nuove idee progettuali sono create dai professionisti della community di Houzz. I risultati del voto saranno svelati il 21 ottobre, mentre la stanza vincente sarà inserita nel restyling di Cluedo acquistabile da dicembre.

'Viaggio in Italia', il concorso di ricette regionali firmato De Rica

De Rica, brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro con 370 aziende agricole associate, lancia il concorso 'Viaggio in Italia' dedicato alla tradizione delle ricette regionali. L’iniziativa, che ha preso il via ieri e che durerà fino al 30 novembre 2019, mette in palio 20 super premi finali che consistono in weekend da due notti con colazione e cena per due persone in castelli o dimore raffinate. I partecipanti, che devono essere tutti maggiorenni e residenti o domiciliati sul territorio italiano, dovranno caricare sull'apposito sito (viaggioinitalia.derica.it) un contenuto fotografico originale che dovrà ritrarre un piatto realizzato con un prodotto della gamma pomodoro o legumi De Rica, associandolo alla regione italiana a cui tale piatto appartiene. Il contributo fotografico dovrà essere corredato di descrizione della ricetta realizzata, con dettagli su ingredienti e procedimento per la realizzazione. Le immagini caricate, potranno essere votate, da utenti internet maggiorenni, nella galleria accessibile dal sito. Alla fine del concorso, le dieci fotografie/ricette che avranno ottenuto più voti per ciascuna regione verranno sottoposti alla valutazione di una giuria che selezionerà le 20 foto vincenti, una per ciascuna regione d'Italia.

01 settembre 2019

Heineken rende omaggio alla Formula 1 con una lattina a tema

Domenica 8 settembre torna il Gran Premio Heineken d'Italia 2019, presso lo storico Autodromo di Monza. Per il marchio birrario si rinnova l'opportunità di celebrare quest'appuntamento e la sua speciale location con un'edizione limitata della propria lattina, realizzata appositamente per l'evento. In vendita fino a esaurimento scorte su tutto il territorio nazionale in pack da due, quattro e sei, la lattina Heineken onora la consolidata partnership con la Formula 1, all'insegna di passione, condivisione ed esperienze indimenticabili. La lattina evidenzia lo spirito italiano che caratterizza questo circuito in particolare. Il design presenta al centro la stella rossa di Heineken, che si unisce armonicamente alle linee dello storico circuito di Monza, il terzo autodromo permanente più antico al mondo. Riprendendo i colori rosso e verde del brand e allo stesso tempo richiamando quelli del tricolore italiano, la lattina si arricchisce di un segno grafico che con un gioco di schizzi di colore sembra rievocare le scintille delle monoposto su pista, quando sfoggiano potenza ed energia nel tempio della velocità. La scritta '2019 Monza - Formula 1 Gran Premio Heineken d'Italia' completa l’immagine insieme ai loghi dei due brand.

'La fattoria dei nostri sogni', avventura umana e cinematografica

Il prossimo 5 settembre Teodora Film porterà nelle sale italiane 'La fattoria dei nostri sogni', un bellissimo docufilm, carico di emozioni e speranza, fonte d'ispirazione per tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto ma che sono terrorizzati dalle difficoltà nel perseguirlo e, soprattutto, un messaggio legato all'importanza del legame uomo-natura.
La pellicola, girata nell'arco di otto anni, negli Usa è diventata un caso
Girata nell'arco di otto anni, la pellicola di 91 minuti (titolo originale 'The biggest little farm') catapulta lo spettatore nella vita reale di due coniugi sognatori, John e Molly Chester, che da un piccolo appartamento di Los Angeles decidono di trasferirsi in campagna, a un'ora dalla città, per far vivere libero e a contatto con la natura il loro amato cane Todd. Dopo aver acquistato un terreno agricolo abbandonato, per la coppia ha inizio un'avventura straordinaria, umana e cinematografica, che la porterà a costruire con l'aiuto di un esperto di bioagricoltura, passo dopo passo e non senza grandi difficoltà e delusioni, una fattoria di ben 200 acri di terreno ('Apricot Lane') vocata alla coltivazione biologica, piena di animali, amore e connessione con la natura. Il film, uscito lo scorso maggio negli Usa in appena cinque sale, grazie al passaparola è diventato un caso, raggiungendo ben 285 schermi, scalando la classifica degli incassi e guadagnando recensione entusiastiche sui maggiori quotidiani nazionali statunitensi. "Spero che il film sia visto soprattutto dai giovani - afferma John Chester, il protagonista/regista, che aveva iniziato la sua carriera girando documentari sulla natura -. E spero che il pubblico capisca, come abbiamo capito noi, che una collaborazione con la natura offre infinite possibilità, che a volte siamo troppo distratti per vedere. La natura ha tutte le risposte di cui abbiamo bisogno".

Zafferano 3 Cuochi è partner dell'Hub Identità Golose Milano

Zafferano 3 Cuochi, il marchio leader in Italia, il più venduto in assoluto, è diventato partner dell'Hub Identità Golose Milano, la casa per eccellenza delle più autorevoli cucine di tutto il mondo, un teatro del gusto aperto a tutte le massime espressioni della cucina contemporanea italiana e estera. Identità Golose Milano è uno spazio eventi dal carattere eclettico con al proprio interno una cucina-laboratorio, un'ampia sala e uno spazio esterno dedicato alla ristorazione oltre ad aree dedicate alla didattica e alla divulgazione. A far incontrare queste due eccellenze ci ha pensato lo 'Spaghetto Milano', creato da Andrea Ribaldone, resident chef in via Romagnosi, in occasione di Expo 2015 come tributo a Milano. Il piatto, signature del ristorante, è impreziosito dall'aroma e dal gusto unico di Zafferano 3 Cuochi, brand dell'azienda Bonetti scelto dai grandi chef italiani, grazie alla mantecatura con una crema di risotto allo zafferano. La partnership prevede diversi appuntamenti speciali tutti in giallo come la 'Settimana in giallo', in cui verranno proposti in menu a pranzo e cena gustosi e creativi piatti a base di Zafferano 3 Cuochi.

31 agosto 2019

Alla mostra Sony World Photography Awards gli scatti di Borella

Dal 13 settembre al 3 novembre prossimi torna in Italia, con la curatela di Denis Curti, la mostra dei Sony World Photography Awards. In esposizione le fotografie vincitrici e finaliste del concorso fotografico più eterogeneo al mondo.
Quest'anno sono state 326.997 le candidature al contest fotografico mondiale
L'evento è nuovamente ospitato nelle sale della Villa Reale di Monza, dove la mostra è stata presente dal 2017. Giunto alla 12esima edizione, il contest quest'anno ha totalizzato 326.997 candidature, presentate da fotografi originari di 195 Paesi e territori. Il risultato è una panoramica delle migliori opere contemporanee realizzate negli ultimi 12 mesi, che il pubblico italiano potrà ammirare nella sua interezza. In questa edizione si potranno vedere anche le opere del fotoreporter italiano Federico Borella, designato Fotografo dell'anno, il più ambito del concorso. "La serie, intitolata 'Five degrees', presentata per la categoria Documentario, indaga la piaga dei suicidi maschili nella comunità agricola di Tamil Nadu, nel sud dell'India, colpita dalla più grave siccità degli ultimi 14 anni - spiega Curti -. La potenza delle immagini di questi reportage è travolgente e stupisce per l'attenzione e la sensibilità con cui è raccontata una realtà molto complessa. Il valore documentaristico degli scatti di Borella emerge non solo attraverso i soggetti, ma anche nella varietà della tecnica utilizzata, che spazia dal ritratto alla natura morta, alle vedute aeree e di paesaggio".
Giunta alla 12esima edizione, la mostra fotografica è allestita nelle sale
della Villa Reale di Monza, dal 13 settembre al 3 novembre prossimi
Tra i vincitori si sono distinti altri quattro fotografi italiani che hanno conquistato riconoscimenti importanti nell'ambito del concorso Professionisti. Alessandro Grassani è il vincitore della categoria Sport con la serie 'Boxing against violence: the female boxers of Goma', che racconta come la box sia un mezzo di sostegno e un luogo sicuro per molte donne a Goma, nella provincia di Kivu Nord della Repubblica Democratica del Congo. Il duo formato da Jean-Marc CaimiValentina Piccinni ha trionfato nella categoria Scoperta con la serie 'Güle Güle', che in turco significa 'arrivederci', dedicata a Istanbul e agli aspetti più caratteristici della città. Massimo Giovannini si è aggiudicato il secondo posto nella categoria Ritratto con 'Henkō', parola giapponese che significa 'cambiamento' e 'luce variabile e insolita', attraverso cui affronta il tema della luce e di come possa alterare la prospettiva degli oggetti. Il National Award è andato a Nicola Vincenzo Rinaldi, appassionato di street photography, grazie all'immagine dal titolo 'The Hug' che, nelle parole dell'artista, "ritrae un abbraccio avvolgente: solo i piedi sfuggono alla stretta".

30 agosto 2019

Il film animato 'Angry Birds 2' nei cinema italiani dal 12 settembre

Secondo capitolo dell'avventura uscita tre anni fa
Sono doppiati da Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan, Massimo Bitossi, Francesco Pannofino e Veronica Puccio i personaggi di 'Angry Birds 2 - Nemici amici per sempre', il nuovo divertente film d'animazione in arrivo nelle sale italiane il 12 settembre. Diretto da Thurop Van Orman e John Rice, il film è il sequel di 'Angry Birds - Il film', uscito nel 2016 e campione al botteghino con un incasso internazionale di 540 milioni di dollari, basato sull'omonima serie di videogiochi della Rovio Entertainment, ed è prodotto e distribuito dalla Sony Pictures Animation. I simpatici pennuti Red, Chuck, Bomb, Grande Aquila e gli altri volatili abitanti dell'isola, in questo secondo capitolo si vedranno costretti a unire le forze con i loro acerrimi nemici, gli astuti maiali verdi guidati dal Re Barbafangosa, per sconfiggere un misterioso uccellaccio viola di nome Zeta, che vuole distruggere il mondo. Nelle intenzioni dichiarate di Van Orman, questo secondo capitolo dell'avventura, che si basa sul sorprendente sodalizio tra gli uccelli e i maiali, non privo di divergenze che genereranno svariate situazioni comiche, intende mostrare agli spettatori l'importanza di collaborare a un obiettivo comune con chi è diverso da noi.

27 agosto 2019

Bulldog svela le evidenze di un'indagine sulla cosmesi maschile

Simone Duffy, fondatore del marchio cosmetico
"Avevo notato che non esistevano prodotti di origine naturale destinati specificatamente agli uomini. Inoltre, i pochi cosmetici maschili in commercio erano complessi e difficili da capire: la confezione conteneva molti termini tecnici e non era chiara la promessa del prodotto. Così ho pensato che, come me, molti uomini potessero sentirsi confusi e demotivati da una mole simile di informazioni". Nasce da queste considerazioni, del londinese Simon Duffy, il progetto Bulldog Skincare for Men, marchio di prodotti per la cura della pelle e della barba "pensato da uomini per gli uomini". Due anni di studio sui giovani consumatori inglesi e di ricerca sul prodotto, hanno consentito così, nel 2007, la messa a punto e la vendita della linea Bulldog: prodotti beauty per lui, semplici, efficaci, con ingredienti di origine naturale e ispirati a valori etici. Sbarcato pochi mesi fa sul mercato italiano, Bulldog ha realizzato un sondaggio per capire cosa cercano gli uomini italiani nei prodotti per la cura della pelle e della barba e quanto tempo trascorrono ogni giorno nella beauty routine del viso, intervistando un campione di mille persone tra i 18 e i 45 anni.
Il marchio skincare made in Uk è sbarcato in Italia quest'anno
Secondo le evidenze dell'indagine, la cura dell'aspetto fisico ricopre un ruolo molto importante per gli uomini italiani (lo dichiara quasi il 40% degli intervistati) . Il tempo medio dedicato all'aspetto fisico è di ben 30 minuti, escludendo il tempo dedicato alla doccia. Oltre il 50% degli intervistati adopera prodotti specifici per la barba. L'81% utilizza prodotti rigorosamente maschili che compra da solo, soprattutto nei supermercati. La naturalità delle formulazioni e la sostenibilità del packaging si confermano elementi chiave nel guidare le scelte di acquisto di prodotti beauty da parte degli uomini italiani. Anche i dati del mercato italiano confermano, dunque, l'intuizione originale del brand, in linea con le considerazioni sulle nuove generazioni di Duffy, che afferma: "Con i Millennial e i giovani della Generazione Z è scattata una nuova predisposizione a prendersi cura di sé e a dedicarsi, in particolare, alla cura del viso e del look. Avere un aspetto curato è diventato un driver che guida il rispetto e l'accettazione sociale, perché sono venuti meno certi status symbol storici". In questo contesto, trova spazio la proposta per gli uomini italiani del marchio Bulldog con sei prodotti dedicati alla cura della barba, alla pulizia e all'idratazione del viso.