02 novembre 2019

Petit Bateau aiuta i bambini poveri della Comunità di Sant'Egidio

I clienti possono portare nelle boutique del marchio un cappotto usato
in buono stato, ricevendo in cambio un buono per acquistarne uno nuovo
Petit Bateau, marchio che veste adulti e bambini da più di cent'anni, questa stagione s'impegna affinché tutti siano al caldo durante l'inverno con la sua iniziativa solidale attiva fino al 10 novembre 2019. L'iniziativa consiste nel portare un cappotto per bambini, da 0 a 12 anni, in buone condizioni,  indipendentemente dal marchio, in una delle boutique Petit Bateau aderenti. I cappotti raccolti saranno inviati alla Comunità di Sant'Egidio che li ridistribuirà alle sue associazioni partner che sostengono i bambini in situazioni difficili. Il gesto verrà premiato con un buono da 10 euro da utilizzare immediatamente in boutique sull'acquisto di un nuovo cappotto. Sant'Egidio  è  un'associazione comunitaria con cui Petit Bateau si impegna a collaborare con l'obiettivo di aiutare i bambini meno fortunati. Con l'aiuto dei suoi clienti, il marchio dà una seconda vita ai cappotti usati e in buono stato.

01 novembre 2019

Mirabello Carrara tra tradizione e futuro con Premoli + Di Bella

Creatività, glamour e arte sono le parole chiave che identificano la prima collezione Premoli + Di Bella Home Linen in licenza a Mirabello Carrara, luxury division del gruppo CaleffiGiovanni Premoli e Dario Di Bella, giovani e talentuosi fashion designer del luxury, hanno ideato una linea tessile completa di prodotti giovani ed esclusivi per la camera da letto, l'ambiente bagno e il living.
La linea Circle Art è valorizzata dal cuscino con l'occhio 'Polifemo 5.0'
La collezione racconta l'anima creativa del duo, sempre legata ad arte, musica e cultura di strada, presentando completi letto, copripiumini e trapunte in percalle di cotone, che creano un coordinato con i cuscini arredo in velluto e le spugne di cotone. Quattro le grafiche principali (Green Attitude, Millediquesterighe, Circle ArtSicilia) capaci di condurre in un viaggio alla scoperta non solo della modernità, ma anche delle tradizioni del patrimonio italico e del fatto a mano: si spazia dall'arte antica del Quattrocento in una città-simbolo come Firenze alle righe caratteristiche del marchio, dal tributo agli anni Cinquanta e al pop fatto di maxi pois fino ai decori dei capolavori gotici siciliani. Si fanno poi notare i cuscini living, in primis 'Polifemo 5.0', l'occhio meccanico testimone dell’era 5.0 in una perfetta integrazione uomo-robot, sviluppato attraverso una grafica street art. Il logo Premoli + Di Bella, parte integrante della grafica stessa e inserito in maniera visionaria ed artistica, conferisce al prodotto una visione cosmopolita e futurista, sottolineandone la spiccata artigianalità italiana.

31 ottobre 2019

Nasce I'mpasta, agente lievitante da pasta che migliora i lievitati

Più gusto, sofficità, leggerezza, digeribilità, shelf life più lunga, zero conservanti: sono alcuni dei benefici apportati da I'mpasta, innovativo agente lievitante naturale di grano duro (è realizzato interamente con gli scarti industriali della pasta) che, aggiunto ai normali impasti, promette di migliorare la qualità di prodotti lievitati dolci e salati. Creata da Antonella Bondi, nota ideatrice di fragranze alimentari, l'innovazione, esempio virtuoso di economia circolare, è già stata abbracciata da diverse realtà del food, tra cui Pastificio Garofalo (fornitore degli scarti di pasta), Grande Group, Red Bistrot Libreria (Red la Feltrinelli), Valrhona.
Antonella Bondi, chief creative officer di Impasta
Con Im'pasta, lanciato sul mercato interazionale prima ancora che su quello domestico, la lievitazione naturale diventa più stabile e ha una migliore resa rispetto ai lievitati tradizionali. In più, favorisce un impiego di lievito e di sale inferiori rispetto al pane convenzionale. Proposto fresco, frozen o liofilizzato, nelle versioni normale, integrale, gluten free o con aggiunta di spezie, per ora è proposto solo al'industria, ma nelle intenzioni dei produttori in futuro sarà anche disponibile per il mercato consumer. Il marchio fa capo a Piazza grande 1564, società di prodotti e servizi per i settori food, hospitality e lusso.

Flower by Kenzo regala il romanzo 'I Love Shopping a Natale'

I beauty store Sephora si tingono di rosso Kenzo. Dall'1 novembre all'1 dicembre, infatti, le estimatrici di Flower by Kenzo, all'acquisto del profumo riceveranno in regalo la novità editoriale di Sophie Kinsella 'I Love Shopping a Natale', nella preziosa edizione speciale con copertina rigida.
Una promozione natalizia nei beauty store Sephora
Era il 2000 quando Flower by Kenzo fu lanciato sul mercato, imponendosi come fragranza iconica e grande classico in profumeria. Nello stesso anno Sophie Kinsella, pseudonimo della scrittrice britannica Madeleine Sophie Townley, si faceva conoscere con 'I love Shopping', divenuto un pilastro della chick-lit oltre che il primo di una lunga serie di romanzi di successo con protagonista la shopping addicted Becky Bloomwood. In poco meno di vent'anni il mondo è cambiato radicalmente, ma Flower by Kenzo e 'I Love Shopping' hanno continuato a essere rilevanti per diverse generazioni e perfettamente coerenti alla modernità. Sono nati sotto il segno di un'intuizione visionaria che ha saputo adeguarsi alla contemporaneità e coinvolgere profondamente le donne, facendole divertire, riflettere, sorridere, facendole sentire uniche. Ecco perché 'I love Shopping a Natale' è il regalo scelto per le consumatrici di Flower by Kenzo che acquisteranno il profumo, nei formati 30, 50 o 100 ml, nei beauty store Sephora (inclusa la boutique online sephora.it) nel mese della promozione.

Un nuovo flagship store per la beauty experience firmata Wakeup

Lo scorso 25 ottobre Wakeup Cosmetics ha aperto le porte, a ospiti e clienti, del suo nuovo flagship store milanese in via Torino 19.
Un edificio storico ospita lo spazio multipiano in via Torino 19, a Milano
Uno spazio multipiano in uno splendido edificio storico nel cuore di Milano, ristrutturato per esaltarne l'architettura, con al centro una nuova idea di beauty experience. In esposizione una gamma infinita di prodotti che promuovono una visione del make up ispirata all'arte: un caleidoscopio di personalizzazioni e colori affinché ogni donna possa esprimere la propria bellezza e sentirsi un capolavoro. Tutto è armonia nel mondo Wakeup Cosmetics Milano: dalle linee del design degli interni ai packaging dei prodotti, dall'approccio dei make up artist al percorso all'interno dello store, dov'è facile orientarsi e scegliere. Le forme morbide, il richiamo al movimento dolce della spirale con i suoi anelli avvolgenti, la luce che richiama quella del sole e i colori caldi che infondono energia, creano un ambiente che non conosce precedenti nel mondo dei beauty shop. L'idea di bellezza promossa da Wakeup Cosmetics Milano e il concept del nuovo store ruotano intorno alle esigenze delle clienti e si posiziona ai massimi standard qualitativi con una gamma di 400 referenze in continua evoluzione. Lo sviluppo commerciale va di pari passo con la creazione di nuovi prodotti: a ogni progetto di punto vendita, a partire dal primo store milanese di corso Buenos Aires, 16, corrisponde un ampliamento delle proposte, per far brillare occhi, viso, labbra e unghie di luce sempre nuova.

30 ottobre 2019

Le passioni maschili a 'Taste the man's world experience'

Cinque rinomati ristoranti milanesi
proporranno menu gourmet a prezzi pop
Mira a celebrare le passioni maschili per il food & beverage di qualità, il design, la tecnologia, i bolidi a due e quattro ruote, la sartorialità e le più raffinate fragranze la quattro giorni 'Taste the man's world experience' in calendario dal 28 novembre all'1 dicembre prossimi negli spazi del Superstudiopiù di via Tortona 27 a Milano. L'evento, che vedrà la partecipazione di tante aziende e brand di svariati comparti, è organizzato dalle società Beit Events e Fandango Club, che hanno deciso di unire, sotto un unico concept, la kermesse internazionale Man's World, dedicata all'universo maschile e giunta alla terza edizione, e Taste, manifestazione di riferimento per i palati più esigenti. Nei quattro giorni dell'evento si potranno degustare i piatti di rinomati ristoranti milanesi: Attimi by Heinz Beck, Langosteria, Gong, La griglia di Varrone, Terrazza Calabritto. Ciascun ristorante proporrà un menu di quattro piatti gourmet a prezzi pop. L'organizzazione di Taste è una experience culinaria al maschile, che intende attrarre anche l'attenzione femminile, in attesa della decima edizione di Taste of Milano, in programma nella primavera 2020. La kermesse ospiterà anche un wine bar e cocktail bar più un laboratorio di degustazioni, per permettere ai visitatori di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e curiosità enogastronomiche in compagnia di ospiti e relatori d'eccezione. Media partner del concept event l'emittente Radio Monte Carlo.

QVC presenta la collezione Home Reflections by Paola Marella

Sarà presentata dall'esperta di home design nello show del 23 novembre 
Giallo ocra, rosso sangria, blu laguna: punta principalmente su questi tre colori la collezione di sedute e complementi d'arredo Home Reflections by Paola Marella che il retailer multicanale QVC, guidato in Italia da Paolo Penati, presenterà il prossimo 23 novembre alle ore 11 sui suoi canali (32 del digitale terrestre e tivùsat, canale 475 di Sky). Pouf tricot, cuscini, vasi, poltroncine, plaid e tappeti del brand Home Reflections sono stati selezionati dall'esperta di arredo e nota conduttrice televisiva. Oggetti neo-rétro e dai colori di tendenza, che mescolano il linguaggio del design e quello della moda, riflettendo la personalità raffinata ed eclettica di Marella. "Il mercato dell'arredamento è in continua evoluzione. Il design non è più un lusso, può essere sempre di più 'democratico'. E QVC è riuscita ancora una volta a cogliere questa tendenza e dare una risposta innovativa presentando proposte d'arredo capaci di incontrare i gusti del grande pubblico", ha commentato l'architetto, che è anche un'autorevole influencer. Nel corso del suo show televisivo su QVC, Marella darà consigli su come valorizzare gli ambienti della casa con gli oggetti della sua nuova collezione.

Mela Val Venosta lancia la campagna 'Il paradiso delle mele'

Un mondo in miniatura raccontato con poetica ironia
Passione e professionalità dei contadini per la coltivazione delle mele, microclima di una zona di montagna vocata alla melicoltura, rispetto per l'ambiente, armonia con la natura: Mela Val Venosta si riposiziona puntando su questi elementi distintivi. La nuova campagna di comunicazione del frutto mostra un minimondo idilliaco, il paradiso delle mele, dove s'integrano perfettamente la laboriosità degli attori con l'armonia di una natura generosa: la protagonista è la mela, che nasce e cresce rigogliosa, coccolata in un luogo dove tutte le attenzioni sono a lei riservate. Una campagna originale, emozionale e allo stesso tempo informativa che, con un tono di voce ironico, si articola in una creatività multisoggetto che tocca tutti i temi portanti del riposizionamento. "Una volta identificata la base del nuovo posizionamento di Mela Val Venosta, la sfida più grande è stata quella della nascita del nuovo key visual - spiega Benjamin Laimer, referente marketing VIP. Il risultato è straordinariamente innovativo e unico per il settore delle mele: accanto a fotografie panoramiche della Val Venosta di reale bellezza e di grande suggestione è stato affiancato un mondo ricostruito in miniatura che rappresenta il lavoro dei contadini nei nostri campi".

29 ottobre 2019

Una dieta più sana e sostenibile con il progetto BuonCibo Knorr

Presentato oggi al Talent Garden di Milano il progetto BuonCibo di Knorr.
A novembre Knorr lancerà diverse iniziative rivolte al consumatore
Il brand di Unilever, partendo dai '50 ingredienti del futuro' da integrare nella nostra dieta quotidiana, mira a promuovere nuovi modi di cucinare e mangiare per un avvenire alimentare all'insegna del benessere fisico e mentale e della sostenibilità ambientale. Il progetto parte dalla constatazione che, a oggi, solo tre ingredienti forniscono il 50% del fabbisogno calorico nel mondo, solo 12 coltivazioni e cinque specie animali rappresentano il 75% di ciò che mangiamo. Il programma offre quindi consigli pratici e nuovi prodotti per raggiungere l'obiettivo di una migliore alimentazione in linea con le preferenze degli italiani. Al centro del programma c'è il progetto realizzato da Knorr in collaborazione con il Wwf e con Adam Drewnowski, direttore del centro di Salute e Nutrizione pubblica presso l'Università di Washington: '50 Future Foods' ovvero 50 cibi del futuro che combinano ingredienti conosciuti, ma poco consumati, come i semi di sesamo, i fiori di zucca e il farro e ingredienti meno noti a livello globale come il fonio, particolari tipi di alghe e il cactus. Gran parte dei 50 cibi che aiuteranno a salvaguardare il pianeta sono facilmente reperibili in Italia: ceci, noci, lenticchie, farro, spinaci, bietole, fagioli, semi di sesamo, fiori di zucca.
Il management di Unilever e il conduttore Federico Quaranta alla presentazione
del progetto BuonCibo basato su un'alimentazione alternativa, sana e gustosa
Il rapporto di Wwf e Knorr suggerisce inoltre tre cambiamenti fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una popolazione mondiale e un pianeta più sani: maggiore varietà e una maggiore quantità di verdure; altre fonti di proteine a base vegetale; più varietà nei tipi di cereali e di altre fonti di carboidrati. Da qui scaturisce BuonCibo, studiato per offrire ai consumatori italiani un'idea di alimentazione alternativa, più rispettosa dell'ambiente, più sana e stimolante sotto il profilo organolettico. Il progetto, che prenderà il via a novembre, prevede una serie di iniziative: Knorr dispenserà i 'Consigli del BuonCibo', suggerimenti pratici redatti insieme alla nutrizionista Evelina Flachi, con l’obiettivo di fare chiarezza in merito a ciò che è BuonCibo, uno stile alimentare per contribuire al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale. Il programma si articola su diversi canali, tra cui i social, su cui saranno pubblicate ricette ad hoc. Da novembre aprirà anche il primo store virtuale di Knorr BuonCibo su Amazon e verranno avviate collaborazioni con altri partner digitali. Non mancheranno momenti di informazione e coinvolgimento degli italiani in alcuni punti vendita per veicolare, con omaggi e operazioni a premio, il messaggio dell'importanza di uno stile alimentare più orientato alla salute e alla salvaguardia del pianeta.

Ancora più grande il Red Bull Cosplay Garage a Lucca Comics

Red Bull torna a Lucca Comics & Games 2019, dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi, con una nuova edizione del Red Bull Cosplay Garage. Nato dalla collaborazione tra il leader nel settore degli energy drink, e NOku, agenzia creativa che ha curato il concept, la produzione e la comunicazione del padiglione, il Red Bull Cosplay Garage è il polo di riferimento per cosplayer professionisti e amatori all'interno del festival toscano. Forte degli ottimi risultati riscossi lo scorso anno alla 52esima edizione della kermesse, che ha fatto registrare oltre 251mila presenze da ticketing, cui si sommano centinaia di migliaia di altri visitatori, Red Bull punta a bissare il successo del 2018 con un hub più grande e ancora più ricco di novità. Nei 150 mq di padiglione dove si parla, si respira e si vive il cosplay in tutte le sue forme saranno disponibili tanti servizi tra cui: guardaroba custodito, laboratorio attrezzato per fixing e make-up, area shooting professionale, green screen, workshop tematici tenuti da esperti del costume play, area relax e shop Rubie's dove acquistare costumi e accessori ufficiali. Sempre presente, inoltre, lo spazio dedicato al Meet&Greet organizzato per accogliere influencer e ospiti delle più famose community di cosplayer che daranno appuntamento ai fan all'interno dell'hub.