12 novembre 2019

Il verde cittadino di seMiniAmo diventa una mostra fotografica

Al via venerdì 15 novembre la prima mostra fotografica dedicata al progetto seMiniAmo, allestita nel contesto della Biblioteca del Parco Sempione fino al prossimo 30 novembre.
Sarà allestita alla Biblioteca del Parco Sempione dal 15 al 30 novembre 2019
La mostra racconta attraverso le immagini il percorso di seMiniAmo, l'iniziativa di Csr ideata dall'agenzia Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano per rendere la città più bella, accogliente e inclusiva. Le persone al centro degli scatti della fotografa Giulia Virgara, che ha saputo catturare le emozioni, i sentimenti, l'impegno e la dedizione che quotidianamente mettono nel proprio lavoro. seMiniAmo è il progetto che per la prima volta ha messo in relazione l'area del verde con quella delle politiche sociali di Milano affinché la riqualificazione, la cura e il presidio del verde cittadino possano diventare strumenti per dare lavoro e opportunità d'integrazione alle persone 'fragili' della città. A oggi seMiniAmo ha complessivamente riqualificato 6.500 mq di verde, posizionato oltre 80 alberi ad alto fusto, seminate 25mila piantine, piantati oltre 1.000 arbusti e 1.700 piante di 40 specie diverse; sul fronte sociale, seMiniAmo ha coinvolto oltre 25 persone nella cura e presidio delle aree verdi del progetto. 

Ha a cuore l'orso bruno marsicano la collezione di Ovs per il Wwf

Una parte del ricavato della vendita della collezione bambino 
contribuirà a sostenere il 'Progetto Natura d'Italia'
Sarà in vendita dal 14 novembre in una selezione di negozi Ovs e online la collezione bambino che l'insegna distributiva ha realizzato per il Wwf con l'obiettivo comune di proteggere la natura e la biodiversità e proseguire il percorso avviato con il programma #wecare verso una moda circolare e più sostenibile. Tutti i capi della collezione sono costituiti da un minimo di 95% di cotone biologico certificato. Accessori e zip derivano da materiale riciclato. Le grafiche sono ispirate alle specie minacciate: i pinguini, l'orso polare e naturalmente il panda, simbolo del Wwf. Una parte del ricavato della vendita della collezione contribuirà a sostenere il 'Progetto Natura d'Italia' per la tutela dell'orso bruno marsicano, sottospecie di orso bruno unica al mondo, che vive solo in Italia e che è in serio rischio d'estinzione (oggi sono rimasti solo una cinquantina di esemplari). L'iniziativa è parte di una partnership più ampia che unisce Ovs e Wwf nella realizzazione del progetto educativo Kids Creative Lab dedicato ai bambini delle scuole primarie d’Italia e ideato da Ovs nel 2012.

11 novembre 2019

'Innovare è sexy': la lingerie Yamamay valorizza ogni fisicità

L'innovazione tecnologica al servizio della bellezza femminile: è questo il tema della nuova campagna Yamamay contraddistinta dal claim 'Innovare è sexy'.
Giovanni Gastel firma gli scatti della campagna
Perché indossare prodotti comodi e innovativi aiuta a sentirsi bene nel proprio corpo, a valorizzare i propri punti di forza e ad aumentare la propria autostima. Il lavoro di ricerca e sviluppo, gli studi sulle proporzioni e la vestibilità hanno preso forma in una collezione di capi dal design moderno, sviluppati con i tessuti Sensitive Fabrics 100% made in Italy arricchiti dalla fibra Lycra sinonimo di comfort, vestibilità e libertà di movimento. Reggiseni, body, slip e culotte, sottovesti e bodysuit modellanti, leggings e pantaloncini modellanti, pensati per tutte le tipologie di fisicità, aiutano a celare i difetti e mettono in risalto i punti di forza, diventando un alleato di seduzione, per piacersi e per piacere. La lingerie abbandona il suo carattere prettamente funzionale, diventando così protagonista del guardaroba, un'arma al servizio della bellezza e della seduzione femminile. Spiega Gianluigi Cimmino, ceo di Pianoforte Holding,  società proprietaria del brand: "In questi scatti abbiamo scelto di ritrarre i modelli che rappresentano le caratteristiche più innovative delle nostre collezioni in un modo sensuale per far capire alle nostre consumatrici che l'innovazione tecnologica, che da sempre contraddistingue i capi delle collezioni Yamamay, è uno strumento al loro servizio: un capo tecnico aiuta a valorizzare i pregi e a nascondere i difetti, facendo sentire le donne belle, comode e sexy al tempo stesso". Dietro l'obiettivo il maestro italiano del ritratto Giovanni Gastel, che ha interpretato i capi in modo elegante e al tempo stesso sexy, per rendere omaggio alla bellezza e alla sensualità femminile. I capi ritratti negli scatti fanno parte delle linee Sculpt, Principessa, Althea, Innergy e Space.

09 novembre 2019

Sorprende ed emoziona la commedia romantica 'La belle époque'

Nelle sale italiane da giovedì 7 novembre 'La belle époque', una commedia molto originale che all'ultimo Festival di Cannes si è guadagnata lunghi minuti di applausi e una standing ovation e che è stata accolta con calore anche alla recente Festa del Cinema di Roma.
Il film arriverà nelle sale italiane il 7 novembre
con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
Interpreti del film, diretto dal giovane regista Nicolas Bedos, due mostri sacri del calibro di Fanny Ardant e Daniel Auteuil nei panni della coppia matura composta da Victor e Marianne. Lui è un uomo annoiato, amareggiato e avverso al mondo digitale, mentre Marianne si sente oppressa dal modo in cui lui vive nel passato e per questo motivo reagisce in modo cinico e decide di lasciarlo. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all'uso di scenografie cinematografiche, comparse e dei trucchi di scena, propone a Victor di rivivere il giorno più bello della sua vita - in una sorta di rievocazione storica in cui anche noi spettatori scopriamo come funziona la complessa macchina del backstage cinematografico con sarti, scenografi, macchinari, assistenti, attori e altri membri della troupe - l'uomo sceglie di tornare al 16 maggio del 1974: il giorno in cui in un café di Lione chiamato 'La belle époque' conobbe la donna della sua vita, Marianne. Un momento in cui Victor non solo era giovane e innamorato, ma si sentiva anche pieno di ottimismo ed energia vitale. Il tuffo negli anni Settanta (nel cast anche Guillaume Canet e Doria Tillier) aiuterà Victor a rinascere fisicamente e mentalmente. Dialoghi intelligenti e divertenti, scenografie sorprendenti e una colonna sonora di successi indimenticabili gli ingredienti di questo film, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che si sofferma sull'incedere del tempo e il valore (talvolta retorico e mistificato) dei ricordi.

08 novembre 2019

24Bottles presenta le bottiglie per infusi con la sfida 24Battle

Questa mattina da Tenoha Milano è andata in scena la 24Battle, divertente sfida all'infuso più buono, alla presenza del food mentor Marco Bianchi.
Le tre bottiglie della collezione sono dotate d'infusore incorporato nel tappo
Occasione: il lancio della Infuser Collection di 24Bottles, produttore di bottiglie in acciaio inossidabile riutilizzabili, caratterizzate da colori accattivanti e fantasie di tendenza. La challenge 24Battle, organizzata in collaborazione con La Via del Tè Firenze dal 1961, ha visto alcune blogger del mondo food impegnate nella creazione dell'infuso perfetto, da abbinare a ricette creative passate poi al vaglio di una giuria d'eccezione. Le tre bottiglie della nuova Infuser Collection, firmata 24Bottles, permettono di preparare gustose bevande (mantenendole calde per 12 ore e fredde per 24 ore) con tè sfuso in foglie, tisane e acque aromatizzate con frutta e spezie. La peculiarità della collezione è infatti l'Infuser lid, un infusore incorporato nel tappo, in vendita anche separatamente e adattabile a tutte le tipologie di bottiglie del marchio. Ricordiamo che l'azienda bolognese, fondata nel 2013 da Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, ha in atto anche una partnership con X Factor 2019 per un progetto legato alla sostenibilità e alla riduzione dell'impiego di plastica usa e getta. Nello specifico, 24Bottles ha fornito bottiglie riutilizzabili in acciaio inox a tutti i concorrenti e alla crew dei tecnici del programma televisivo. Inoltre, l'azienda sta siglando partnership con altre importanti realtà che, come lei, hanno a cuore la sostenibilità ambientale: dopo la collaborazione con il colosso Nike, da cui è scaturita la Joyride urban bottle, bottiglia in edizione speciale il cui design è ispirato alle microsfere contenute nell'intersuola della scarpa da running, è ora la volta dell'alleanza con Diesel per la creazione di un'edizione speciale della Clima Bottle che evoca il blu denim dell'azienda veneta d'abbigliamento.

Oltre 70 appuntamenti e tante personalità alla quarta Elle Active!

Milano si prepara a diventare per due giorni un punto di riferimento per il lavoro al femminile e lanciare un messaggio forte sostenuto dalla presenza delle oltre 7mila donne partecipanti alla quarta edizione italiana di Elle Active!, in programma il 9 e 10 novembre all'Università Bicocca.
E il settimanale diretto da Maria Elena Viola è in edicola
con un numero dedicato all'occupazione femminile
Mai così tante iscritte per il forum - giunto alla quarta edizione italiana - che si ritroveranno per lanciare un messaggio importante, quello di una parità di percorso professionale che ancora manca in Italia, ma soprattutto per dare alle donne un aiuto concreto nell'orientarsi nel mondo del lavoro contemporaneo. Con il patrocinio del Comune di Milano, Elle ha realizzato un programma ricchissimo: oltre 70 gli appuntamenti in due giornate di formazione gratuita con rappresentanti delle istituzioni, esperti, manager, consulenti, imprenditori, giornalisti, personaggi dello spettacolo, coach, responsabili del personale e della formazione, psicologi, associazioni femminili e il supporto di tante aziende women friendly. Tutti metteranno a disposizione la propria esperienza professionale e le proprie competenze per essere di aiuto a chi sta entrando nel mondo del lavoro, a chi è già da tempo in azienda, ma anche per chi sta cambiando rotta, per chi sta intraprendendo un percorso autonomo e per chi si sta reinventando dopo altre esperienze. Tra le tante personalità coinvolte il giornalista Corrado Formigli, il direttore di Elle Maria Elena Viola, la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, la viceministra della Pubblica Istruzione Anna Ascani, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, le giornaliste Natalia Aspesi, Agnese Pini, Daniela Hamaui, le attrici Sonia Bergamasco, Geppi Cucciari, Anna Foglietta, Elena Sofia Ricci e l'attivista Giorgia Linardi, portavoce per l'italia di Sea Watch. In parallelo, Elle Weekly è in edicola con un numero dedicato alle 'Working Girl' con due interviste esclusive che fanno il punto sulla formazione e occupazione femminile.

I partner di Elle Active
Banco Bpm, Fastweb, Fastweb Digital Academy, Generali, Global Thinking Foundation, Marella, Molino Rossetto, PayPal, Pink Lady, Pomellato, Tescoma, Treatwell, Wakeup

Le associazioni
Donne al quadrato, EWMD, PWN Milan, Valore D, Women Tech

I partner tecnici
Lauretana, Libreria Cortina, Nuncas, Saba, Sodexo

La Focacceria si appresta ad aprire un sesto negozio a Milano

Ricca la proposta di specialità liguri dell'arte bianca
Conta cinque punti vendita a Milano (in corso Magenta 36, corso Vercelli 62, via Pollaiuolo 9, via Turati 7, via Sforza 3) e a breve ne aprirà un sesto, in via Cusani 13, La Focacceria Fiordiponti, luogo che, proprio come il forno di Santa Margherita Ligure dove l'insegna è nata nel 1982, punta su ricette tipiche, passione e ingredienti di alta qualità. Ingredienti, come l'olio extravergine di oliva, la farina e il lievito, che arrivano direttamente dalla Liguria per dare vita a delizie tipiche preparate quotidianamente nel pieno rispetto della tradizione regionale: dalla focaccia genovese alle focaccine tonde, dalla farinata alla classica focaccia con il formaggio. Fondata da Alberto Fiordiponti, che ancora oggi segue la produzione e con la famiglia gestisce l'attività, La Focacceria è un punto di riferimento per gli amanti dei sapori regionali, italiani o turisti stranieri. Ricca la proposta di specialità: focaccia genovese, focaccia con cipolle, focaccia con olive, focaccia con rosmarino, focaccia con salvia, farinata, focaccia col formaggio, focaccina tonda farcita, focaccina con stracchino, pizzetta tonda, pizza Fiordiponti, torta salata pasqualina, torta salata con zucchine e fagiolini, torta salata con bietole e panfocaccia. 

07 novembre 2019

Un kit celebrativo per il 40esimo anniversario del Walkman

Sony celebra il 40esimo anniversario del Walkman con una confezione speciale del lettore portatile che ha cambiato il modo di ascoltare la musica, garantendo un'elevata qualità del suono anche in movimento.
Cinque varianti di colore (rosso, arancione, ash green, blu e nero) per i due modelli NW-A105 e NW-A100TPS, che permettono di riprodurre in streaming le hit preferite oppure di accedere al download tramite le app di Android per portare sempre con sé le canzoni del cuore, anche senza connessione wifi. Tra le caratteristiche principali: display Hd da 3,6" (lo schermo è più ampio del modello precedente, ma le dimensioni sono rimaste compatte) e una batteria che assicura fino a 26 ore di riproduzione di musica. Nello speciale kit anniversary, disponibile sul mercato solo a novembre e dicembre e che farà felici i nostalgici degli anni Ottanta, Walkman NW-A100TPS ha il logo del 40esimo anniversario impresso sul retro, due adesivi a tema e una morbida custodia che riproduce il primo Walkman della storia, il modello TPS-L2, lanciato nel 1979 e divenuto un'icona di design e tecnologia. Con un piccolo gesto si può anche avviare la funzione 'cassette tape', simulando, proprio come accadeva un tempo, il nastro che gira.

Alla Fabbrica del Vapore di Milano si esplora l'antica Cina

La mostra è aperta fino al 9 febbraio
Oltre 300 fedeli riproduzioni, tra statue (170 soldati), carri, armi, vasellame e altri oggetti: apre domani e si potrà vedere fino al 9 febbraio 2020 alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4) la mostra 'L'Esercito di terracotta e il primo imperatore della Cina'.
Suggestiva la fossa con l'esercito schierato
Un'esplorazione della Cina di 2200 anni fa grazie alla riproduzione più completa mai effettuata dell'Esercito di terracotta, considerato l'ottava meraviglia del mondo, e dell'antica necropoli cinese, tra le più grandi scoperte archeologiche del Ventesimo secolo. Sotterrato a Xi'An, nella Cina orientale, l'esercito (composto da soldati con volti ed espressioni tutti diversi) fa parte del mausoleo dedicato all'imperatore Qin Shi Huangdi. Nella sala che chiude il percorso, la suggestiva riproduzione di una fossa con l'esercito schierato in assetto di guerra è valorizzata da luci e da una narrazione multimediale. L'esposizione itinerante, già approdata in altre città europee tra cui Napoli, è curata da Fabio Di Gioia e prodotta da Mario Iacampo con la sua società Immersive Hub. Il Comune di Milano ha dato il patrocinio alla mostra.

Lego Build to Give dona 30mila set Lego ai bambini in ospedale

Dopo il successo dello scorso anno, torna Lego Build to Give, evento mondiale ludico con finalità benefica che in Italia si articolerà in tre grandi appuntamenti: a Milano (Gallerie d'Italia 9 e 10 novembre), Roma (Macro Asilo 16 e 17 novembre) e Napoli (Castel Dell'Ovo 30 novembre e 1 dicembre 'in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli'). Ambassador del progetto la showgirl Giorgia Palmas con il campione di nuoto Filippo Magnini, l'autrice Chiara Cecilia Santamaria e la food blogger Chiara Maci.
L'iniziativa si articola in tre eventi in programma a Milano, Roma
e Napoli con la partecipazione di quattro ambassador d'eccezione
Grazie a quest'iniziativa 30mila set Lego (+200% rispetto al 2018) verranno donati, insieme a Fondazione Abio, ai bimbi ricoverati in ospedale nel periodo natalizio, raggiungendo oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia. Il progetto vede protagonisti in prima persona proprio i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con infinita fantasia. Lego Italia, con Build to Give, invita tutti i partecipanti di aiutare tanti amici 'di costruzione' con la loro fantasia divertendosi, costruendo, giocando creativamente e diventando simbolicamente parte del progetto. Lego Build to Give prenderà il via sabato 9 novembre, dalle 14 alle 18.30, e domenica 10 novembre, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso) alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, 6 a Milano. Per prendere parte all'evento è consigliato registrarsi sul portale Eventbrite. Lego Build to Give si sposterà poi al museo Macro Asilo di Roma (Via Nizza, 138) nel weekend del 16 e 17 novembre e si concluderà a Castel dell'Ovo a Napoli (Via Eldorado, 3) sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Sarà anche possibile partecipare a Build To Give recandosi nei Lego Store o nei negozi di giocattoli aderenti all'iniziativa o creando le decorazioni natalizie a casa propria e postandole sull'app Lego Life con l'hashtag #BuildToGive. Il progetto parte della campagna mondiale del Gruppo Lego 'Rebuild the world' per stimolare giorno dopo giorno la creatività dei più piccoli.