02 dicembre 2019

All'asta dieci turbanti d'autore per le donne in terapia oncologica

Giovedì 5 dicembre, nello spazio milanese NonostanteMarras, lo stilista sardo Antonio Marras presenterà un progetto volto a coniugare arte, moda e solidarietà.
La serata, su invito, vede la collaborazione di Marras e Dee di Vita
La serata, in collaborazione con Dee Di Vita - iniziativa solidale nata nel 2016 con l'obiettivo di sostenere le donne in terapia oncologica - sarà condotta da Geppi Cucciari, da sempre grande amica dello stilista, la cui verve, la femminilità e la bravura si uniscono alla sensibilità verso temi solidali. Un evento, quello strettamente su invito, che, grazie alla messa all'asta di dieci turbanti firmati da Marras, mira a coinvolgere il pubblico selezionato per creare sostegno e aiuto concreto alle donne in terapia chemioterapica, aiutandole a ritrovare il desiderio di prendersi cura di sé e, nonostante la malattia, cercare di sentirsi belle. Il ricavato della vendita delle dieci creazioni - tutti preziosi 'pezzi unici' realizzati a mano - verrà utilizzato per acquistare e regalare i turbanti Dee di Vita alle pazienti del reparto di oncologia degli Ospedali Civili di Alghero e Sassari. La distribuzione nei reparti sarà possibile grazie al prezioso aiuto dell'Associazione di Oncoematologia 'Mariangela Pinna' Onlus, da tempo attiva nel supporto alle pazienti. È inoltre possibile sostenere l'iniziativa Dee Di Vita attraverso l’acquisto di un turbante della collezione, anche nella versione 'turbante sospeso'.

Riscoprire il bambino che c'è in tutti noi: l'invito natalizio di Penny

Penny Market mira a far rivivere i valori più veri del Natale. Quei valori che solo i bambini sanno abbracciare con semplicità e trasparenza; tutti i bambini ne sono capaci e, come dice il video della campagna di Natale dell'insegna distributiva, anche e soprattutto per il bambino che c'è dentro ciascuno di noi. Il video onora la vita in ogni sua fase, accende la speranza di poter ritrovare un bimbo dentro di noi a qualunque età. Scorre sulle note di 'Forever young' la campagna internazionale di auguri che Penny dedica questo Natale a tutti i bambini, confermando il suo voler essere unico e vicino alle famiglie, responsabile verso le persone. E proprio perché a Natale torniamo un po' bambini, Penny lancia una challenge su questo tema sui suoi canali social: dal 3 dicembre gli utenti potranno sfidarsi su Instagram seguendo l'hashtag #Nataledabambini nel riportarsi all'infanzia e ai momenti in cui Natale era davvero una magia; potranno inviare una foto mentre sono intenti a preparare i biscotti di Natale o ad addobbare un pupazzo di neve o qualsiasi altra occasione con cui stanno vivendo un momento che li faccia tornare bambini e vivere così la magia del Natale. I contributi più divertenti saranno ricondivisi nelle stories dell'account ufficiale di Penny ogni settimana.

Marco Bianchi indossa in trasmissione il marchio di denim Gas

Gas è protagonista insieme a Marco Bianchi de 'Il gusto della felicità', programma in onda dal 28 novembre alle 21 su Food Network (canale 33) e in streaming su Dplay.
La collaborazione era iniziata con la copertina
del recente libro dello chef nutrizionista
Il brand di denim italiano è stato infatti scelto dal conduttore per gli outfit da indossare durante tutta la trasmissione. Food mentor, esperto di prevenzione e ideatore della nutrizione che coniuga scienza, dieta ed emozioni, Bianchi accompagna gli spettatori in un viaggio nelle abitudini alimentari di chi ha deciso di cambiare stile di vita, mangiando meglio e rimettendosi in forma. Con tante ricette facili e gustose, ideate per mantenere quel benessere emotivo e fisico che è fondamentale per la salute. Con questo programma tv, il food mentor rinnova la collaborazione con Gas avviata con la copertina del suo ultimo libro, il cui titolo è ripreso dalla serie televisiva. Nella foto indossa la camicia-icona di Gas: lo storico modello Kant, in denim stone washed, con carré, taschini e bottoni a pressione personalizzati con il logo del doppio arcobaleno. La collaborazione, nata in modo graduale e spontaneo, si è sviluppata grazie a un'affinità reciproca: Gas ha scelto Marco per il suo impegno, spontaneità ed energia, oltre che per il suo sorriso contagioso. E lo chef ama lo stile essenziale, funzionale e al tempo stesso personale di Gas, che indossa spesso nella sua vita sia privata sia social.

01 dicembre 2019

La pasta Garofalo 'bolle in pentola' nel centro di Milano

Fino al 13 dicembre, due postazioni speciali collocate nel centro di Milano si trasformano in vere e proprie 'pentole' trasparenti, visibili da entrambi i lati, che mostrano le penne Garofalo in una poetica danza nell'acqua in ebollizione. E' proprio la trasparenza, storico valore e tratto distintivo dell'identità di Pasta Garofalo, ad aver ispirato il concept creativo, che mantiene la promessa comune a tutta la campagna di comunicazione firmata Pescerosso Comunicazione de Design: 'La assaggi e dice tutto'. Dal 2 dicembre, per due settimane, la campagna farà, invece, leva sull'atmosfera natalizia e su come il prodotto sia protagonista assoluto nei momenti più importanti della condivisione familiare. Una video animazione, realizzata ad hoc, racconterà la creazione di un albero di Natale molto particolare, realizzato con gli spaghetti Garofalo, che si conclude con un augurio speciale: 'Dal 1789 festeggiamo il Natale con chi ama la pasta'. La campagna out-of-home a Milano, che consta di 700 impianti nel territorio milanese, di cui oltre 50 postazioni in pieno centro città, è realizzata in collaborazione con Clear Channel.

29 novembre 2019

Deichmann presenta la Party Collection by Maddalena Corvaglia

Sono 27 i modelli scelti dalla conduttrice e showgirl
Calzature con tacco alto, stivali, overknees, sandali: consta di 27 modelli glamour, ideali per gli outfit delle prossime festività, la Party Collection by Maddalena Corvaglia, scelta per la seconda volta dall'azienda tedesca Deichmann come ambassador della nuova collezione di scarpe per il suo stile elegante e femminile, in grado di piacere alle donne intraprendenti e amanti dei trend. I modelli selezionati dalla splendida conduttrice sono disponibili solo in Italia in tutti i negozi e sull'online shop Deichmann.com con l'hastag di campagna #followtheparty. La showgirl ha svelato la capsule ieri sera al Jazz Café di Milano in un affollato party preso d'assalto dalle influencer. Il Gruppo Deichmann, con sede principale a Essen (Germania), è stato creato nel 1913 ed è tuttora controllato al 100% dalla famiglia fondatrice. Il gruppo è leader sul mercato europeo del commercio al dettaglio di calzature ed è presente in 30 Paesi a livello mondiale con 4mila negozi, 40 online shop e oltre 40mila addetti.

Sostenibilità, empowerment e relazioni le priorità di Lipton

Cosa c'è dietro una bustina di tè Lipton? La sostenibilità ambientale, il sostegno sociale ai coltivatori del Kenya e l'empowerment delle coltivatrici africane.
Di impegno per il pianeta si è discusso in un tea talk condotto da Licia Colò
Temi di cui hanno discusso in un talk a Milano la conduttrice televisiva Licia Colò, la marketing manager Food and Beverage di Unilever Italia Barbara Cavicchia, l'ambassador di Rainforest Alliance Robbie Hogervorst e lo chef Maurizio Rosazza Prin. Com'è stato annunciato, Lipton, la più grande azienda produttrice di tè nel mondo, potenzia il suo impegno sul fronte della sostenibilità (il suo tè è certificato Rainforest Alliance) e lancia sul mercato italiano il nuovo Yellow Label, tè nero con solo foglie di tè, con un nuovo packaging senza involucro in plastica e con filtro adatto alla raccolta differenziata dell'umido perché ora privo della graffetta metallica. Un'innovazione che rende il packaging completamente riciclabile, riducendo l'impatto ambientale. Saranno così tolte dal mercato italiano circa 22 tonnellate di plastica, in linea con l'impegno globale di Unilever di eliminare, entro il 2025, più di 100mila tonnellate di confezioni in plastica e di raccogliere e trasformare più imballaggi in plastica di quelli che vende. L'impegno di Lipton si traduce anche nella promozione socio-culturale e nella crescita economica dei territori del Kenya in cui il tè viene coltivato. Dal 2015 la collaborazione ha permesso a circa 560mila agricoltori e loro famiglie, nelle piantagioni in Kericho, di usufruire dei programmi di educazione e di assistenza sanitaria, attraverso cui sono state anche costruite case, due ospedali e quattro centri medici. 

La campagna You.Me.Tea.Now per combattere la solitudine
In parallelo, Lipton invita anche a riflettere sulle relazioni umane al tempo dei social e delle iperconnessioni, promuovendo la campagna You.Me.Tea.Now tesa a ricordare alle persone di tornare a fare una chiacchierata vis-a-vis con un amico e dedicare del tempo alle persone che si amano.
Il tè Lipton è certificato Rainforest Alliance
La campagna è scaturita dalle evidenze di un'indagine internazionale, commissionata da Lipton a Dynata, effettuata lo scorso anno su un campione di 18mila persone di età superiore ai 18 anni. Indagine che ha indicato come un Millennial su tre si senta solo e abbia difficoltà a instaurare relazioni autentiche. La situazione in Italia non si discosta da quella internazionale: osservando le ricerche online effettuate dagli utenti pare evidente come il tema della solitudine sia molto sentito. In particolare, i termini più ricercati sono stati "Mi sento solo/a", "Sentirsi soli in mezzo alla gente", "Essere soli senza amici". Dunque nel contesto socioculturale attuale la comunicazione interpersonale risulta sempre di più la chiave per dar vita a connessioni umane di qualità. Lo studio internazionale di Lipton conferma l'impatto positivo di una vera relazione sul benessere mentale, per il 77% delle persone intervistate. I modi migliori per sviluppare delle connessioni e dei rapporti di qualità per combattere la solitudine? Secondo gli intervistati, fare progetti con chi si ama e chiacchierare davanti a una tazza di tè con un amico.

28 novembre 2019

Tre puntate per '20 anni che siamo italiani', il nuovo show di Rai1

Musica, intrattenimento e storytelling: nuova la modalità
di raccontare gli ultimi due decenni del nostro Paese
Da domani sera l'inedita coppia formata da Vanessa Incontrada e Gigi D'Alessio condurrà '20 anni che siamo italiani', nuovo 'two people show' in onda il venerdì per tre puntate su Rai1 in prima serata, dalle 21.25. Musica, ospiti, spettacolo, sketch, storytelling, spassosi imprevisti: scorrerà su diversi binari, ma sempre all'insegna di quella spontaneità e quell'autoironia che accomunano l'attrice e modella italo-spagnola e il cantautore napoletano, la trasmissione a firma di Martino Clericetti, Max Novaresi, Monica Parente, Luca Parenti, Giovanna Salvatori, Walter Santillo, Paola Vedani.
Da spiegare l'originale titolo del programma, che vede alla regia Fabrizio Guttuso Alaimo: sia Vanessa che Gigi hanno visto prendere il volo su scala nazionale le loro rispettive carriere nell'anno 2000; da questa coincidenza l'idea di raccontare in uno show a base di emozioni, intrattenimento e riflessioni l'evoluzione del Bel Paese in questi vent'anni, ospitando nello Studio 2000 di via Mecenate a Milano anche diversi personaggi amati dal grande pubblico. Nella prima puntata sono attesi Mika, Raphael Gualzzai, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Fiorella Mannoia, Claudio Amendola, Gianna Nannini, Sergio Cammariere, Laura Chiatti, Morgan, Luché, Raf e Umberto Tozzi. Centrale nello show anche una grande orchestra di 26 elementi diretta da Adriano Pennino.

Domani esce la compilation del trentennale di 'Monte Carlo Nights'

'Monte Carlo Nights' festeggia il 30esimo anniversario. Condotto da Nick the Nightfly, anno dopo anno il programma della notte di Radio Monte Carlo in onda tutti i giorni dalle 22.00 all'una accompagna l’ascoltatore in appassionanti viaggi alla scoperta di inediti universi sonori, musica ricercata proveniente da tutto il mondo.
La voce del programma della notte di Radio Monte Carlo
è quella calda e inconfondibile di Nick the Nightfly
Uno spazio unico nel panorama radiofonico italiano, capace di anticipare le tendenze invece che seguirle, di lanciare nuovi talenti e di coinvolgere celebri artisti italiani e internazionali in emozionanti session e concerti dal vivo. "I miei ricordi di questi anni a Radio Monte Carlo sono davvero tanti – afferma Nick the Nightfly - a partire dall'indimenticabile intervista con Pino Daniele insieme a Pat Metheny, alla presenza in studio di Sting, George Benson, Peter Gabriel, Annie Lennox, Amy Winehouse, George Michael, Herbie Hancock, Wayne Shorter e Dee Dee Bridgewater. Uniche le nostre live sessions nel living room della radio con Ryuichi Sakamoto, Incognito, Brian Eno, Sarah Jane Morris, Tribalistas, Tuck & Patti, Ed Sheeran, Burt Bacharach e tanti altri". Quest'anno Monte Carlo Nights si è arricchito di un colore ancora diverso: ogni venerdì Nick accoglie nel proprio salotto Dario Faini, in arte Dardust, autore, compositore e produttore internazionale. Con lui si accende la 'Dardust Night'. Dal 29 novembre sarà disponibile sul mercato una compilation celebrativa di questi 30 anni. Prodotta da Warner Music e realizzata in doppia versione – triplo LP vinile e box triplo Cd – la selezione musicale a cura di Nick the Nightfly e Marco Fullone intende consegnare all'ascoltatore l'atmosfera sonora che caratterizza il programma dell'emittente di RadioMediaset.

Aida Yespica ha sfidato Luca Onestini in 'Pizzaiolo per una notte'

Non capita tutti i giorni di cenare in pizzeria assistendo a un'avvincente sfida a colpi di impasti intitolata 'Pizzaiolo per una notte'. E' successo ieri sera, nelle cucine de La Pizzeria Nazionale di via Palermo 11 a Milano, dove dinnanzi a ospiti, giornalisti e avventori si sono sfidati due bellissimi del mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento: Aida Yespica e Luca Onestini, assistiti da pizzaioli esperti. Il risultato della gustosa challenge? Due pizze buonissime e anche bellissime, come si evince dalla pizza di Aida a forma di cuore, che ha vinto la gara. Con simpatia e la giusta dose di competizione, la showgirl venezuelana e l'influencer e speaker radiofonico si sono dilettati nella preparazione della loro pizza preferita, tra farina, mozzarella di bufala Dop o fiordilatte, pomodorini e tutti gli ingredienti necessari, scegliendo tra l’impasto tradizionale soffice e quello croccante, novità de La Pizzeria Nazionale. La Pizzeria Nazionale è infatti nata dal desiderio di unire l'Italia in un locale moderno, dove non ci sono limiti di gusto e dove poter scegliere sia una pizza soffice, come vuole la tradizione, sia una pizza croccante, che affonda sì le radici nella tradizione ma che vuole anche essere contemporanea. 

27 novembre 2019

Emma Marrone direttrice editoriale per un giorno di Fab!

Oggi Fab! (@thatsfabofficial) festeggia il suo primo compleanno. La piattaforma 100% social del Gruppo Cairo si sviluppa su Facebook e Instagram ed è dedicata alla donna di oggi: impegnata, sensuale, ironica e favolosa. Fab! racconta il dietro le quinte dell'universo femminile, la vita vera di ogni giorno tra lavoro, amori, amicizie, sfide quotidiane e divertimento! Una community di oltre 100mila donne unite dalla passione per moda, beauty, lifestyle e altro, con una Instagram media impression di 13 milioni al mese, e una Instagram media utenti al giorno di 450mila. Sono più di 50 i brand che hanno creduto nel progetto per sviluppare contenuti tailor made e creati ad hoc per ogni esigenza. Per l'occasione Emma Marrone, cover girl della settimana sul magazine F, il 28 novembre sarà la direttrice editoriale, decidendo i contenuti da postare in pagina, raccontandosi in una video intervista esclusiva e sviluppando il tema del coraggio, fil rouge scelto dalla cantante per i contenuti da lei redatti.