12 maggio 2021

Il nuovo store Ray-Ban a Napoli è rappresentativo della città

Ray-Ban apre il suo primo store monomarca nella città di Napoli, nella centralissima via Toledo 335. Un segnale di ripresa verso una nuova normalità. L'intento del brand, anche per questo store, è calarsi all’interno della città in cui viene accolto, creando un concept coerente con i valori dalla marca, distintivo e rappresentativo della città stessa. Il primo punto di contatto tra il marchio e la città è rappresentato dal pavimento, realizzato con sanpietrini in lava vulcanica, materiale tipico e facile da trovare percorrendo la città. La disposizione randomica e asimmetrica su di una colata di cemento grezzo crea una fusione tra elementi tradizionali e contemporanei. Un altro legame evidente si ravvisa nell'attenta scelta cromatica: i rivestimenti a parete sono un susseguirsi di cemento grezzo e fasce rosse a specchio, che rappresentano il colore storico del marchio, ma esaltano nel contempo un colore molto presente nella memoria dei cittadini. Gli spazi interni si ripartiscono in una serie stanze, ciascuna delle quali intervallata da portali rivestiti di verde rame, materiale che richiama quello dei tetti napoletani ossidati dal tempo, arricchiti con un doppio inserto di luce applicato all’interno del profilo. Non manca il digitale, strumento di forza del brand per raccontarsi in modo dinamico e interattivo. Un ampio ledwall all'ingresso del negozio costeggia il fianco della scala mobile, di vetro e metallo, per poi riaprirsi nuovamente al piano superiore. Quest'inaugurazione è una nuova importante tappa strategica nel piano di sviluppo del brand e di Luxottica, il gruppo leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi con circa 9.200 negozi nel mondo.

11 maggio 2021

Sant'Anna Beauty e I Provenzali Bio premiano i consumatori

'I Provenzali Bio & Sant'Anna Beauty: bellezza naturale fuori e dentro di te': è stata battezzata così la nuova iniziativa di Acqua Sant'Anna e I Provenzali, aziende italiane che condividono l’attenzione per la cura del corpo e che, insieme, lanciano un'operazione al profumo di rosa che premia tutti i consumatori. La collaborazione tra queste due realtà imprenditoriali ha radici che affondano nei solidi valori condivisi. La nuova partnership trae infatti ispirazione non solo dalla comune attenzione per il benessere dell’individuo, ma anche dall’amore per l’ambiente e dall’attenzione per la filiera italiana proprie di entrambe le aziende. L'acqua è di per sé fonte di benessere e Acqua Sant’Anna, leader di mercato del settore, è sinonimo di purezza, garanzia di qualità e rispetto per la natura, principi cardine che permeano le scelte produttive aziendali. Alla base della filosofia de I Provenzali la volontà di creare cosmetici naturali biologici ed ecosostenibili, per rispondere alle esigenze di chi ricerca di prodotti di qualità per la cura di sé nella Grande distribuzione. Attenti all'innovazione, I Provenzali hanno lanciato, per primi, linee viso cosmetiche certificate bio, scelgono flaconi, astucci, incarti ed etichette di materiale riciclato e riciclabile e studiano formule green e cruelty-free: questi aspetti hanno fatto sì che venissero identificati come il primo Cosmetico Sostenibile. La sinergia tra queste due aziende ha dato vita ad un'attività che premia il consumatore con una beauty routine completa al profumo di rosa: per ogni acquisto di un trattamento viso oppure di due prodotti detergenza I Provenzali linea Biologica Rosa Mosqueta subito in omaggio una bottiglia di Sant’Anna Beauty Collagene Rosa + Frutti Rossi e un buono sconto del 10% da utilizzare su shop.santanna.it per l’acquisto di tutte le referenze del marchio. L'operazione è valida fino al 31 dicembre 2021 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa, mentre il buono sconto potrà essere utilizzato fino al 31 gennaio 2022.

Nuova immagine e lancio di WondHer per Professional by Fama

L'azienda italiana di colorazione per capelli Professional by Fama, recentemente passata di mano e oggi guidata dai ceo Simone Cavalli e Mauro Appiani, ha lo sguardo rivolto futuro. 
Una delle quattro linee capelli caratterizzate da formule avanzate 
Un avvenire che nei prossimi mesi e anni, secondo quanto anticipato dal top management, sarà ricco di iniziative non solo di business, legate a tecnologia, welfare aziendalesostenibilità ambientale (allo studio, ad esempio, la possibilità d'impiegare l'idrogeno nei processi produttivi al posto dell'energia elettrica). Grande attenzione, per l'azienda bergamasca che quest'anno celebra 40 anni, anche alla corporate social responsibility, che si traduce nel sostegno alle associazioni italiane Progetto Arca e Onds, due realtà assistenziali che offrono pasti caldi e accoglienza a persone senza fissa dimora. Le attività di Professional by Fama sono guidate da un preciso obiettivo: trasmettere a saloni e consumatrici il messaggio che l'azienda ha un'identità forte, unica, riconoscibile, differente da quella dei competitor. Per rendersi ancora più distintiva, nell'ultimo anno e mezzo l'azienda ha anche lavorato a una nuova immagine di forte impatto visivo, che accompagna il lancio di WondHer. Si tratta di una gamma composta da quattro linee, dedicate ad altrettante tipologie di donna: Hypnotic Blonde (per capelli biondi), Authentic Brown (castani), Mystic Red (rossi), Artic Ice (per capelli bianchi, grigi o decolorati). Un poker di linee, quelle che debutteranno sul mercato la settimana prossima, che vantano formule e texture tecnologicamente avanzate e profumazioni inebrianti, studiate da note case profumiere. Colpiscono anche i packaging, contraddistinti da motivi ispirati all'estetica del grande architetto e designer Giò Ponti. Colore, arte e italianità (non solo riferita al 'made in', ma anche al sapere fare con buon gusto) le parole chiave della nuova immagine del brand, che non vuole più essere solo un partner dei saloni di acconciatori, ma anche un compagno di vita delle consumatrici a casa propria.

Da Aldi una tavoletta equosolidale e certificata Fairtrade

Il Gruppo Aldi Süd, di cui fa parte anche Aldi Italia, e il Gruppo aziendale Aldi Nord sono i primi discount operanti a livello internazionale ad aderire all'iniziativa Open Chain di Tony's Chocolonely realizzando una tavoletta di cioccolato derivante da processi di approvvigionamento 100% responsabili
e certificata Fairtrade.
Sotto il comune marchio Choceur, la nuova tavoletta Choco Changer da 150 gr disponibile nelle tre varianti Nocciola, Caramello salato e Cioccolato fondente 70% ha debuttato ieri. Acquistando questa tavoletta di cioccolato e seguendo il motto 'La svolta è nelle tue mani', i consumatori potranno aiutare concretamente le comunità di coltivatori di cacao del Ghana e della Costa d’Avorio, che percepiscono così per il proprio cacao un prezzo che consente loro di assicurarsi un reddito dignitoso. La catena di fornitura è 100% trasparente: tutte le varianti del cacao sono lavorate separatamente rispetto ai comuni articoli di cioccolato e sono interamente tracciabili. Nel dicembre 2020, Aldi è diventato il primo discount operante a livello internazionale a unirsi alla missione di Tony’s Open Chain per cambiare gli standard nell'industria del cacao. Gli ingredienti della tavoletta Choceur Choco Changer sono certificati e acquistati da produttori Fairtrade, che possono usufruire di condizioni commerciali più eque, dare impulso a una svolta sociale e impegnarsi per la tutela dell’ambiente. Il cacao utilizzato da Aldi per quasi tutti gli articoli a marchio proprio è certificato secondo gli standard Utz/Rainforest Alliance o Fairtrade, che comprendono anche condizioni finalizzate a combattere lo sfruttamento del lavoro minorile lungo le catene di fornitura.

Giorgio Chiellini prepara due ricette internazionali con Sottilette

Sottilette, brand del gruppo Mondelēz International, per il suo ritorno in comunicazione ha deciso di portare il suo posizionamento 'Sciogliamo le formalità' fuori dai confini nazionali con sette euroricette, invitando consumatori a cimentarsi nella preparazione di gustose preparazioni internazionali per renderle ancora più divertenti e originali. Con le ricette di patatas Bravas, crêpes salate, pasteis de bacalhau, bratwurst, jacket potato, Smørrebrød, fino ai nostrani gnocchi alla romana, i consumatori potranno fare un viaggio nei sapori e nel gusto delle principali capitali europee. Le ricette saranno rappresentate anche sulle confezioni di Sottilette Classiche che si vestono con i colori di tante bandiere, per un’edizione limitata davvero speciale. Ad accompagnare i consumatori in questo viaggio sarà il campione Giorgio Chiellini con Reset Marketing, sceso in campo a fianco di Sottilette. Nello spot tv, Chiellini prepara dei golosi bratwurst e delle jacket potatoes rompendo le regole del classico pranzo italiano. Lo spot, firmato Leo Burnett e in onda per quattro settimane dal 9 maggio, invita quindi gli italiani a sperimentare e avere più libertà in cucina. La pianificazione tv e digital della campagna è a cura di Carat.

Leasys stringe una partnership con le radio del Gruppo Gedi

In occasione dell'arrivo a Milano del primo servizio di car sharing dedicato alla Nuova 500 elettrica, Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, annuncia una partnership con le emittenti radiofoniche del Gruppo Gedi, Radio Deejay, Radio Capital e m2o. Al centro della collaborazione, nata per promuovere la mobilità elettrica e valorizzare tutti i brand coinvolti, il lancio del concorso a premi 'LeasysGO!&Vinci', attivo fino al prossimo 6 giugno, con in palio 2.500 abbonamenti mensili a LeasysGO!, sottoscrivibili fino al 30 settembre, comprensivi di 120 minuti di mobilità da utilizzare nelle città di Torino, Milano e a breve Roma. Il progetto si colloca nel piano di attività condiviso tra il team e-mobility di Stellantis, Leasys e Gedi, iniziato con l’integrazione delle app di Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o nell'app Fiat Link&Drive. La collaborazione si svilupperà nel corso del 2021 includendo altri formati digitali, come l'informazione giornalistica delle testate quotidiane, nell’ottica di proporre servizi innovativi per la clientela connessa di Stellantis. Partecipare al concorso, organizzato e promosso da Radio Deejay con degli spot dedicati, è semplice: basta registrarsi alla pagina del concorso sul sito deejay.it, indicando una delle città in cui è attivo il servizio e rispondere a un breve quiz a risposta multipla. I vincitori si aggiudicheranno uno dei 2.500 premi in palio targati LeasysGO! che includono l’iscrizione al servizio e un abbonamento di un mese con 2 ore di car sharing comprese, da utilizzare entro 30 giorni dall'attivazione. La collaborazione tra Leasys e le radio di Gedi non si ferma qui: tutte le 500 elettriche del car sharing LeasysGO! saranno personalizzate con il logo di Radio Deejay e offriranno una sintonizzazione preferenziale su Radio Deejay, Radio Capital e m2o.

'Inseparabili - Storie a 4 zampe', su La7 il format dedicato ai pet

Da sabato 15 maggio, alle 12.20, su La7 arriva 'Inseparabili – Storie a 4 zampe', in replica sempre al sabato anche su La7d e sul sito dell'emittente.
È realizzato da CairoRcs Media insieme ad Arcaplanet
Realizzato da CairoRcs Media in collaborazione con Arcaplanet, il programma a cadenza settimanale è dedicato al mondo degli animali domestici più amati da tutti: cani e gatti. Un personaggio famoso racconterà il rapporto speciale nato nel tempo con i suoi cuccioli, tra storie e aneddoti della loro vita quotidiana, video inediti e personali registrati dagli stessi protagonisti. In ogni puntata interverranno, oltre ai volti noti, anche quattro esperti di animali domestici: un veterinario e tre pet specialist di Arcaplanet, leader nel petcare in Italia, che con più di 370 store s'impegna a sensibilizzare sul benessere degli animali domestici, per condividere consigli utili e buone abitudini in tema di alimentazione, igiene e comportamento e per garantire una corretta convivenza con il proprio animale domestico. Il format ha così un doppio obiettivo: intrattenere i telespettatori con gradevoli racconti, dall'altra proporre pratici tutorial. Protagonisti del programma saranno soprattutto i pet e insieme a loro saranno presenti i loro padroni, chi li accudisce, chi ci vive insieme e li ama. Ospite della prima puntata Pino Strabioli, regista, autore e conduttore televisivo, che condividerà con il pubblico la sua passione per gli animali domestici. Nelle puntate a seguire vedremo, tra gli altri, Roberto Valbuzzi, Raffaele Paganini, Justine Mattera, Michela Andreozzi, DJ Ringo, Marisa Laurito, Sonia Peronaci e Diego Thomas. 'Inseparabili – Storie a 4 zampe' è un format originale ideato e realizzato da Prodotto, Fattori di Videoevoluzione, in collaborazione con Arcaplanet, e dalla unit branded content tv di CairoRcs Media.

Focus sulla sostenibilità energetica in dieci minifilm con Bebe Vio

La campionessa è testimonial di Sorgenia dal 2017
Da oggi sino a fine mese la digital energy company Sorgenia è online con una serie di minifilm, la cui protagonista è Bebe Vio. La comunicazione si sviluppa con uno storytelling che enfatizza quanto la scelta dell'energia rappresenti oggi un importante tassello nell'adozione di uno stile di vita sostenibile. Dieci diversi soggetti mostrano la campionessa mondiale paralimpica di scherma in contesti differenti in cui è chiamata a fare scelte quotidiane, sempre privilegiando l'attenzione all'ambiente. Un futuro sostenibile, infatti, si costruisce anche attraverso le decisioni di ogni giorno: quali scarpe acquistare, come fare la spesa, che sport praticare, quale fornitore di energia o connessione internet scegliere. Sorgenia mette a disposizione di tutti coloro che si preoccupano di sostenibilità e futuro strumenti concreti per ridurre il proprio impatto ambientale.
'Cura' è il titolo di uno dei soggetti studiati per il web
Nel soggetto 'Cura', Bebe è sui tetti delle nostre case: il suo sguardo segue un percorso che passa dal negativo al positivo, dal passato di una città inquinata e nebbiosa a una solare dove la natura torna a essere rigogliosa anche per effetto di una transizione verso forme di energia pulita e rinnovabile, come il fotovoltaico. Intanto la sua voce esorta: "Scegli. Puoi restare a guardare il mondo che si ammala ogni giorno di più, oppure puoi dargli la cura più potente: la sostenibilità". La creatività è firmata Red Robiglio & Dematteis. La pianificazione, curata da Tmm (Tailor Made Media), prevede investimenti sulle maggiori testate di informazione online, oltre che su media online locali e verticali e su YouTube.

10 maggio 2021

Nella località di Cervia ognuno può vivere la propria idea di mare

L'agenzia milanese Ab Comunicazioni, guidata da Andrea Bertoletti, ha sviluppato la nuova campagna per il Comune di Cervia con l'obiettivo di supportare la promozione della stagione balneare della località romagnola. Il claim 'Cervia. Dove finisce il mare inizia un mondo' suggerisce l'offerta a 360° della città, un luogo dove ognuno può vivere la propria 'idea di mare' secondo le proprie passioni. I soggetti raccontano infatti il carattere dinamico della località romagnola, che all’immancabile proposta mare affianca esperienze di sport, wellness, enogastronomia, cultura, natura. La campagna interesserà i canali social (Facebook e Instagram) con focus sulle aree geografiche prioritarie per Cervia: la Germania (Baviera e Württemberg) e l'Italia.

Esplosione di fiori sorridenti di Murakami sulle clavette Perrier

Quattro le varianti firmate dall'artista giapponese
L'artista giapponese Takashi Murakami, fra i più affermati talenti della scena artistica internazionale, firma la nuova limited edition Perrier. Gli elementi dell'iconografia pop nipponica, cifra stilistica di Murakami, e in particolare i suoi inconfondibili motivi floreali sorridenti caratterizzano le clavette Perrier. Da collezione, le bottiglie sono proposte in quattro varianti: la prima e più preziosa, poiché a tiratura limitata, propone in serigrafia su vetro un'esplosione di fiori sorridenti e personaggi che popolano il mondo dell'artista giapponese. Lo stesso motivo è declinato sulle etichette e i collarini delle bottiglie in vetro da 33 cl e in Pet da 50 e 100 cl, disponibili fino al mese di giugno. La nuova edizione Perrier by Murakami sarà al centro di una campagna di comunicazione unconventional che coinvolgerà il mondo digital e social. Special partner della campagna di comunicazione Nio Cocktails, la startup italiana di cocktail ready to share. Sono inoltre previste iniziative below the line studiate per enfatizzare il carattere unico di Perrier. Dal 13 al 16 maggio 2021, Milano, Roma e Bologna saranno teatro di spettacolari installazioni che riproducono le bottiglie in edizione limitata. Il pubblico, utilizzando il proprio smartphone, potrà interagire con Perrier, inquadrando un Qr code che guiderà alla scoperta dei cocktail firmati da 12 tra i più celebri bartender italiani invitati a creare una ricetta inedita, da caratterizzare con Perrier. L'interazione digitale svelerà inoltre il percorso per raggiungere i locali dove assaggiare, nei quattro giorni dell’iniziativa, i 12 cocktail d'autore.