22 marzo 2016

Le Fettine Burger Tigre debuttano nel banco frigo

Ideali come snack, per burger o toast
Confezione 'apri e chiudi' per le Fettine Burger Tigre
Novità nel banco frigo della grande distribuzione: Tigre, lo storico brand di formaggio fuso a spicchi e fettine fatto con originale Emmentaler Svizzero, amplia la gamma di formaggi a fette lanciando le Fettine Burger Tigre. Con un design accattivante e una confezione pratica 'apri e chiudi', unica nel segmento, le Fettine Burger Tigre invadono il mercato per regalare momenti di puro sapore. Il nuovo prodotto, comodo, gustoso e versatile, è ideale per la creazione di burger con carne, ma si presta anche a sfiziose preparazioni di toast e, se si preferisce, può anche spezzare la fame se consumato come al naturale come snack.

Con Titty & Flavia alla scoperta di tutte le soluzioni Orphea

Un'immersione nell'universo Orphea guidati dalle blogger Titty & Flavia di Soluzioni di Casa, note esperte di economia domestica che, a 'Detto Fatto', la trasmissione di Rai2 condotta da Caterina Balivo, dispensano agli spettatori preziosi consigli e trucchetti per tenere pulita e in ordine la casa.
Titty & Flavia, note esperte di economia domestica
E' stato organizzato oggi dal brand di Tavola, produttore di soluzioni per la casa e la cura della persona, un tour negli ambienti di una confortevole casa milanese, spaziando dalla zona living al giardino, dalla dispensa alla lavanderia, fino all'area guardaroba. Un modo originale per mostrare l'ampia gamma di proposte Orphea: dagli Insetticidi (l'intera linea è stata recentemente rivisitata sul fronte del design) e i Repellenti per tenere alla larga i vari tipi di insetti volanti e striscianti al nuovo Detersivo liquido per lana e fibre naturali per la cura dei capi di lana, cachemire, seta e lino, utilizzabile sia a mano sia in lavatrice e che, grazie alla formulazione con derivati delle proteine del grano, previene l'infeltrimento; dagli Anti tarme alimentari, che eliminano le farfalline del cibo e ne prevengono lo sviluppo grazie all’azione attrattiva di uno specifico feromone (prodotto che ha un grande plus: è una trappola ottica, ossia agisce e non mostra gli insetti catturati) ai Foglietti Salvalana che adesso sono indicati non solo per la lana, ma per tutte le fibre naturali (compresi lino, cotone, seta) e proposti in varie profumazioni, tra cui quella nuova ai Chiodi di Garofano del Madagascar. "Orphea è da sempre sinonimo di protezione dei tessuti e della casa - spiega Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, a proposito dell'ambientazione dell'evento -. Proprio con l’intento di esplicitare al meglio questo valore del brand abbiamo voluto realizzare quest'attività unica e particolare, in un vero contesto casalingo".

Tutto l'amore per la cucina nelle carte decorative Tassotti

Alcune proposte Tassotti a tema pasquale
La foodmania non sembra conoscere crisi. Anche Tassotti segue il trend imperante del cibo con le nuove proposte Conserve e confetture e Storie di cucina, che offrono spunti colorati e moderni per personalizzare i propri ricettari, i vasetti di marmellate e altre golosità sotto vetro o per stampare in maniera curata e attenta a ogni dettaglio menu e inviti. La linea è frutto della collaborazione con la calligrafa e illustratrice Francesca Biasetton. Per la Pasqua, invece, la scelta è tra i colori viola e acquamarina, che, insieme al rosa, vestono anche i pois. Ma ci si può orientare anche sui classici disegni pasquali con uova, campane e altri simboli: motivi e colori ideali per creare decorazioni, auguri e incarti per colombe e altri dolci della festa. Tutte le carte decorative sono realizzate nel laboratorio della stamperia della famiglia Tassotti, che ha raccolto l’eredità dell’antica casa editrice bassanese Remondini, la più grande stamperia d’Europa del Settecento.

Il bus ZTE sta arrivando nelle città di Torino, Milano e Roma

 A bordo del mezzo si potranno scoprire tutte le novità del brand
Intrattenimento, gadget e un concorso a premi. E' a base di questi 'ingredienti' il roadshow che per le prima volta porta per le strade delle principali città europee un bus attrezzato con tutte le novità del brand tecnologico cinese ZTE. Dopo aver fatto tappa in Spagna, Germania e Polonia, il bus arriverà in Italia sostando nelle città di Torino (23-24 marzo, piazza Arbarello, dalle 12.30 alle 20.30), Milano (29-30 marzo, corso Garibaldi 99, dalle 14 alle 22) e Roma (1-2 aprile, piazzale XII Ottobre 1492, dalle 12.30 alle 20.30). Obiettivo del tour europeo 'Made to feel' è offrire a coloro che saliranno sul bus l'occasione di conoscere da vicino l'innovazione tecnologica firmata ZTE nell'ambito degli smartphone e dei portable projector. Previsti momenti d'intrattenimento, a base di musica e ballerini professionisti, e attività di engagement. Inoltre, con il contest 'Made to share', chi si scatterà un selfie da condividere con l'hashtag #ZTEtour parteciperà all'estrazione che metterà in palio sei smartphone ZTE (du modelli per città). Tra i dispositivi in mostra sul bus anche i due modelli della gamma Axon – il top di gamma Axon Elite e la versione Axon Mini Premium Edition (acquistabili online) – e i modelli disponibili sul mercato italiano.
 

'D'Acquà a là', il progetto di Ferrarelle per rispettare l'acqua

'D'acquà a là' prevede un libro illustrato da Emiliano Ponzi
Pur essendo una risorsa preziosa, a livello planetario - specie nei Paesi più sviluppati - l'acqua si spreca continuamente. Anche un terzo degli italiani tende a utilizzarne più del necessario per indifferenza o incuria durante le normali pratiche domestiche, quelle che spaziano dall'igiene personale e degli amici animali al lavaggio del cibo, sino agli eccessi di consumi idrici di elettrodomestici, come lavastoviglie e lavabiancheria, avviati non a pieno carico o con programmi di lavaggio inadeguati. Il valore del risparmio idrico andrebbe trasmessa ai bambini in età scolare, ossia nella fase della vita in cui sono particolarmente ricettivi ai messaggi sociali. Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra oggi, anche Ferrarelle, il marchio di acqua minerale effervescente naturale, si schiera in prima linea lanciando il progetto 'D'Acquà a là - Un viaggio nella parte blu del pianeta' rivolto proprio alle nuove generazioni cui vengono spiegati i motivi per cui l'acqua disponibile è tanto preziosa: il 97% dell'acqua del nostro pianeta è salata, il 2% è quella in forma ghiacciata delle calotte polari. Solo l'1% è acqua dolce, la metà della quale, tuttavia, inquinata. Il progetto 'D'Acquà a là', che sarà dettagliatamente illustrato oggi a Milano dal brand, prevede anche uno special book realizzato dall'illustratore Emiliano Ponzi: un libro-gioco per insegnare ai bambini - gli adulti di domani - il rispetto per l'acqua.

21 marzo 2016

QVC sostiene Fare x Bene con i cosmetici naturali SBC

Il kit dei cosmetici SBC è in vendita dal 16 aprile
QVC rinnova il suo impegno per il sociale con la nuova iniziativa di Shopping4Good legata alla vendita di un kit di prodotti di bellezza a favore della onlus Fare x Bene, che sostiene da anni progetti a supporto delle vittime di abusi e violenze, soprattutto donne e madri, e attività di sensibilizzazione nei confronti delle differenze di genere, promuovendo l’educazione e la lotta a ogni forma di discriminazione, bullismo e cyber bullismo nelle scuole. La piattaforma multimediale di shopping QVC, in collaborazione con il brand di cosmetici naturali SBC (Simply Beautiful Collection) ha creato un kit che sarà possibile acquistare dal 16 aprile, sul canale 32 del digitale terrestre e tivùsat, canale 475 di Sky e sul sito qvc.it , al prezzo di 19,90 euro. L’intero ricavato della vendita sarà devoluto alla onlus per sostenere le attività e i progetti nelle scuole di Milano, Roma e Napoli, soprattutto nelle zone periferiche in cui si sono già manifestati episodi di bullismo e cyberbullismo. "Con questo progetto QVC rinnova il suo impegno concreto a favore delle tematiche d'interesse sociale e collettivo – dichiara Chiara Pariani, vicepresident global brand marketing and Italy brand & communications di QVC Italia -. L’iniziativa Shopping4Good vuole rendere lo shopping un momento di riflessione e di aiuto, piccolo o grande che sia”. Il kit solidale è composto da due prodotti SBC per il corpo: un gel e un idratante.

Che Banca! in tournée teatrale con lo spettacolo Che Giallo!

Uno spettacolo itinerante per parlare del mondo bancario in modo nuovo e diverso. Con l'operazione dal titolo Che Giallo!, CheBanca! (il conto retail di Mediobanca connotato dal colore istituzionale giallo) farà tappa nei teatri di cinque principali città italiane (6 aprile a Torino; 10 aprile a Milano; 11 maggio a Bologna; 12 maggio a Napoli; 25 maggio a Roma) portando in scena il primo 'giallo bancario', ideato da Rudy Zerbi, Andrea Pellizzari, Andrea Di Marco, Carlo Negri e Andrea Carlini.
La locandina dello spettacolo Che Giallo!
A interpretarlo un cast di volti noti del mondo della televisione e del cabaret: da Gerry Scotti a Gene Gnocchi, da Rudy Zerbi a Giuseppe Giacobazzi, da Andrea Di Marco ad Alessandro Politi. Protagonista femminile la comica Katia Follesa, mentre la voce fuori campo sarà quella inconfondibile di Enrico Ruggeri. La rappresentazione è incentrata sulle rocambolesche indagini di un investigatore alla ricerca di un noto presentatore (Gerry Scotti) misteriosamente scomparso dopo essere entrato in banca. In un susseguirsi di momenti di suspance, alternati ad altri comici e spettacolari, il giallo si concluderà in modo inaspettato. "Abbiamo dato vita a un progetto unico e coraggioso - commenta Luca Prina, direttore marketing centrale di CheBanca! - uno spettacolo lieve, ironico e sorridente che mette a confronto vecchie convinzioni e nuove abitudini nel rapporto tra banca e cliente. Abbiamo voluto regalare ai nostri clienti, ma non solo, una serata diversa ma soprattutto l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di vivere la banca". Che Giallo inviterà i clienti e la comunità dei fan più attivi di Twitter, quelli che seguono più da vicino il profilo di CheBanca!, dando loro la possibilità di partecipare allo spettacolo in una delle date in programma.

Da Sisal Wincity domani si scoprono le grappe Marzadro

Uno dei distillati in degustazione

Domani sera, alle 20.45, le grappe della Distilleria Marzadro saranno protagoniste di una degustazione all’insegna della cultura del distillato made in  Italy, presso il Sisal Wincity di piazza Diaz 7, a Milano. In un contesto inusuale quale la sala Sisal Wincity, le grappe dell'azienda trentina saranno  raccontate dal brand ambassador, che condurrà gli ospiti alla scoperta dell’unicità del distillato e dei suoi processi di produzione. Un'occasione unica per apprezzare le caratteristiche delle grappe sia da sole sia accompagnate da finger food e altri piccoli assaggi di cucina, preparati ad hoc per questo appuntamento milanese. In degustazione ci saranno: Anfora, l’ultima nata in casa Marzadro e l’unica grappa in assoluto a essere stata affinata in contenitori di terracotta, Le Diciotto Lune, distillato di punta dell’azienda conosciuto da tutti gli  intenditori; la Grappa di Amarone della linea le Giare, nata da vinacce di Amarone in purezza e invecchiata 36 mesi in botti di rovere, e Camilla, un prodotto dal sapore originale, nato dall'infusione di fiori di camomilla nella Grappa. L'ingresso è gratuito.

'Mysterious barricades': in mostra le foto di Andy Summers

S'intitola 'Mysterious barricades' la mostra di Andy Summers, celebre chitarrista dei Police, che sarà inaugurata domani, alle 19, presso la Leica Galerie Milano, in via Mengoni, 4 - angolo piazza Duomo, alla presenza dell'artista.
Sono 40 e tutte in bianco e nero le foto dell'artista
Pur non abbandonando mai la sua più grande passione per la musica, Andy Summers è divenuto anche un apprezzato scrittore e un abile fotografo con all’attivo mostre fotografiche di successo nelle principali gallerie internazionali: dalla Leica Gallery di Los Angeles e il Paris/LA Independent Photo Show alla Kunst.Licht Gallery di Shanghai, dalla Ccc Gallery di Pechino alla Photokina di Colonia con numerose esposizioni in programma anche per la prossima stagione. 'Mysterious barricades', ispirato all’omonimo successo musicale,  raccoglie 40 scatti in bianco e nero, immagini delicate che raccontano la vita dell’artista nella sua doppia veste di musicista e fotografo in viaggio: dall’altopiano della Bolivia ai vicoli del Golden Gai di Tokyo, dalle strade di Napoli alle vedute di Shanghai. La mostra ripercorre i vari stadi d'ispirazione fotografica di Summers, sempre influenzati dalla musica. Le immagini, situazioni in sospensione o 'in progress', trasmettono un senso d'intimità, tra il surreale e l’ambiguo, talvolta con sfumature oscure e note malinconiche che ricordano le sonorità delle sue melodie. Fino al 3 maggio 2016, attraverso le immagini di 'Mysterious barricades', sarà quindi possibile respirare l’estro creativo dell’artista in un coinvolgente binomio musica-fotografia.

'Batman v Superman' si guarda con gli occhiali 3D a tema

Per la proiezione in 3D del film 'Batman v Superman: Dawn of justice', in uscita nelle sale italiane mercoledì 23 marzo, saranno impiegati i sistemi RealD XL. Conosciuti come i più brillanti al mondo, garantiscono la qualità di visione più elevata, due volte più luminosa rispetto a ogni altra tecnologia stereoscopica disponibile sul mercato, ed effetti 3D più realistici e coinvolgenti. Per l’occasione, RealD ha realizzato un'esclusiva linea di occhiali 3D ispirata al film e disponibile nelle tre versioni di Batman, Superman e Wonder Woman: oggetti da collezione, curati nei minimi dettagli, che rispettano gli standard qualitativi degli occhiali RealD: sicuri, igienici e progettati per dare il maggiore comfort possibile durante la visione del film, riducendo l'effetto 'ghosting' e l'offuscamento dell'immagine. Occhiali che si possono vincere tentando la fortuna sulla pagina Facebook di RealD Italia; per gli appassionati che cliccano 'Mi Piace' sulla pagina commentando il post dedicato con una foto del proprio supereroe preferito fra Batman, Superman e Wonder Woman, sono in palio 25 paia di occhiali 3D a tema. I vincitori del concorso saranno estratti a sorte il 23 marzo.