17 aprile 2015
'Sapori e profumi dal mondo' conduce alla scoperta del caffè
Sale&Pepe e la sua Scuola di Cucina invitano a 'Sapori e profumi dal mondo', un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico per conoscere in anteprima i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo 2015 e i loro patrimoni gastronomici.
Appuntamento lunedì 20 aprile presso Un Posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, per il Cluster Caffè. Questa bevanda rappresenta uno dei prodotti primari più importanti nell’economia mondiale, secondo per valore solo al petrolio come fonte di valuta estera per i Paesi produttori, molti dei quali hanno introdotto questa coltura nei loro piani di sviluppo agricolo. Dai chicchi delle piante di caffè, raccolti, essiccati e in seguito tostati, nasce la bevanda nera: le immense piantagioni in Africa e America Latina hanno ispirato il progetto architettonico del Cluster Caffè di Expo 2015. La giornata aprirà al pubblico e alla stampa alle 10.30 con un welcome coffee e la conferenza di presentazione del Cluster che dall'1 maggio ospiterà Burundi, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Kenya, Repubblica Dominicana, Ruanda, Timor Leste, Uganda, Yemen. Le specificità dello spazio espositivo saranno illustrate da Roberto Morelli, direttore del Cluster Caffè di Expo Milano 2015. Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, noto come Chef Kumalè, racconteranno aspetti peculiari e curiosità della bevanda. Alle 12 è previsto lo showcooking dello chef Andrea Berton, ambassador di Expo Milano 2015, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’Esposizione Universale proprio il caffè. Per tutti i partecipanti lo chef cucinerà: 'Capasanta al caffè, cavolfiore di montagna e maionese di pesce' e 'Tiramisù nel bicchiere'. Alle 13.30, percorso di degustazione alla scoperta della complessità aromatica del caffè, a cura di Diego Allaix dell’Università del Caffè, il centro di eccellenza creato da illy per promuovere e divulgare la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo. Alle 15.30 sarà il momento del 'caffè viennese', preparato dagli chef Maurizio e Ezio Santin dell’Antica Osteria del Ponte. Alle 17, presentazione di 'Tutto fa brodo. Dagli scarti alle scorte: la rivoluzione in cucina' (Mondadori) con l’autrice Lisa Casali, ambassador per WE-Women for Expo e testimonial WWF per l’alimentazione sostenibile, e, per finire, assaggi della ricetta 'Cialda di colomba con gelato alla banana e glassa al cioccolato'.
Etichette:
Andrea Berton,
caffè,
chef,
Expo 2015,
Laura Maragliano,
Lisa Casali,
Sale&Pepe
'Abbraccia la terra': l'esortazione di Kiehl's per Earth Day
In occasione dell'imminente Giornata Della Terra, che cade il 22 aprile, Kiehl’s Since 1851 presenta Earth Day Limit Edition Rare Earth Masque, il cui pack è stato creato dalla società di design Neighborhood Studio di Austin. L'iniziativa s'inquadra nell'ambito delle attività di Kiehl’s a favore della preservazione e protezione dell’ambiente. L'edizione limitata della Rare Earth Masque è caratterizzata dagli elementi naturali - vento, acqua, fuoco, terra - raffigurati in maniera vivace e colorata, con un pack che, con il messaggio 'Embrace the earth' (Abbraccia la terra) celebra il concetto di sostenibilità ambientale. I raggi del sole riecheggiano sulle onde, alberi geometrici richiamato l’attenzione verso il centro e sono raffigurati perfino gli strati della terra. Parte del ricavato della vendita di questo prodotto sarà devoluta a Green City Italia, associazione senza scopo di lucro che opera per la diffusione del verde nelle città (http://www.greencity-italia.org), a favore del progetto di riqualificazione e nuova piantumazione dell’area pubblica compresa tra Largo La Foppa e Via Varese, a Milano.
16 aprile 2015
Friskies celebra 30 anni con una mostra digital a tema felino
Etichette:
30 anni,
digital exhibition,
eventi,
Friskies,
gatto,
mondo,
mostra,
pet lovers,
Purina,
Swiss Corner,
Userfarm
Deriva dal caffè la Crush di Favini per il catalogo Yamamay
Il catalogo Yamamay realizzato con Crush Caffè di Favini |
Le videopillole di Francesco Facchinetti per White Now Men
Facchinetti sul set dei video realizzati da About Lab |
Etichette:
Astra Ricerche,
campagna,
dentifricio,
fan,
Francesco Facchinetti,
Men,
Mentadent,
mondo,
prodotto,
uomini,
uomo,
video,
White Now
'Sport e integrazione', al via il percorso delle Buone Pratiche
Raccogliere, valorizzare e diffondere esperienze positive in materia di sport e integrazione, mirate a favorire l’inclusione e l’inserimento dei giovani di prima e seconda generazione, provenienti da un contesto migratorio, e tese a contrastare l’intolleranza e la discriminazione nell’accesso allo sport, attraverso la valorizzazione delle diversità. Questo l’obiettivo del percorso delle 'Buone Pratiche', nell’ambito del programma di azioni previste dal progetto 'Sport e integrazione', grazie al rinnovato accordo di programma, per il secondo anno consecutivo, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Coni. Il cammino di segnalazione delle Buone Pratiche è partito lo scorso 7 aprile con l’invito pubblico a presentare attività e azioni in favore dell’integrazione attraverso lo sport, rivolto agli organismi sportivi riconosciuti dal Coni, alle associazioni del mondo dello sport, al terzo settore, agli Enti territoriali e, più in generale, ad ogni forma di associazionismo. Per partecipare è necessario compilare, entro il 31 maggio, un modulo disponibile sul sito ufficiale del progetto, www.fratellidisport.it, da cui è possibile anche consultare il regolamento e scaricare il manifesto per conoscere i valori, gli obiettivi e le azioni del progetto 'Sport e integrazione' e sul portale dell’Integrazione dei Migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.integrazionemigranti.gov.it). Tutte le Buone Pratiche che avranno superato i criteri di ammissibilità saranno pubblicate sul sito www.fratellidisport.it e potranno partecipare alla fase di selezione, a cura del Comitato Tecnico-Scientifico di 'Sport e integrazione' affiancato da un'apposita commissione di valutazione. Tra i migliori progetti selezionati saranno individuate le 12 'Buone Pratiche più virtuose', cui sarà riservata ampia visibilità sui media nazionali, la pubblicazione sul sito del Coni e sul portale dell’Integrazione dei Migranti del Ministero e, infine, la possibilità di godere di un grande momento di visibilità durante il workshop nazionale 'Sport e integrazione: le Buone Pratiche', in programma il prossimo ottobre.
Barba e capelli nel nuovo Kiehl's Barber Shop by Gum
Dal beard trimming all'hanghover treatment, dal buzz cut al traditional shave fino agli hair cut combinati con la rasatura.
Differenti i servizi su prenotazione che Kiehl’s Since 1851 propone nel Barber Shop inaugurato pochi giorni fa a Milano, in via Dante, angolo via Rovello 1, in collaborazione con Gum, insegna specialista della cura di barba e capelli. Il tutto avviene in un’elegante atmosfera vintage, in perfetto stile americano, in cui Kiehl’s, lo storico brand newyorkese di prodotti per viso, corpo e capelli di alta qualità, offre soluzioni specifiche per la rasatura, come la Lite Flite Shave Cream, crema da barba da usare con il pennello a base di canfora, mentolo e lavanda. Il servizio è attivo il mercoledì e il giovedì, dalle 11 alle 20. Prenotazione: tel. 028991983.
Il Barber Shop è al primo piano della boutique Kiehl's in via Dante |
15 aprile 2015
Incontri con gli 'Audi mind movers' nel temporary store Audi
All'insegna del claim 'Every Innovation is temporary', apre i battenti in via Montenapoleone, a Milano, l'Audi City Lab, temporary store di Audi Italia. Un laboratorio di idee che la casa automobilistica tedesca ha deciso di dedicare ai diversi modi d'intendere il concetto di innovazione e design e che, fino al 10 maggio, ospiterà eventi, incontri e dibattiti con ospiti d’eccezione. Dal 16 al 28 aprile è in programma la rassegna di incontri aperti al pubblico 'Audi Mind Movers – From design to imagination', una serie di talk quotidiani, durante i quali diversi 'mind movers' - artisti, designer, creativi, accademici - approfondiranno il legame tra il design, la mobilità, la sostenibilità e il futuro. Dal sociologo Francesco Morace al fashion designer Romeo Gigli, fino al musicista e produttore Marracash: a confronto tante figure di spicco del mondo Audi e alcune delle eccellenze creative che Audi Italia ha individuato con il progetto Audi innovative thinking. L’Audi City Lab è presente a Milano nel periodo del FuoriSalone per affrontare diverse tematiche e per diventare la sede privilegiata di una serie di incontri su temi diversi: dal design, alla musica, dalla mobilità del futuro all’innovazione in tutte le diverse forme, a cui potranno partecipare, clienti, creativi e semplici appassionati, insieme a tutti gli influencer ed esponenti del mondo del design internazionale, presenti in città per la Design Week. Per informazioni e accrediti questo è il sito.
Etichette:
Audi,
Audi City Lab,
design,
eventi,
incontri,
locali,
mobilità,
sostenibilità,
temporary store
Torna il concorso Colgate #MakeUpYourSmile con Clio
Una giornata di shopping con la celebre truccatrice Clio e un buono di 500 euro in prodotti beauty. Questi i premi del concorso #MakeUpYorSmile, lanciato da Colgate Max White One Optic, che quest'anno prenderà il via il 15 maggio e si conluderà il 30 settembre 2015. Sul sito occorre visionare i tutorial di Clio Zammatteo che spiegano come realizzare un trucco rocker, natural chic e fashionista, scegliere lo stile preferito e creare il relativo make up seguendo i consigli della celebre make up artist. Poi basta caricare la foto sul sito e condividerla sui social network (Facebook, Instagram, ecc.) invitando gli amici a votare. Per ognuna delle tre categorie una giuria d’eccezione selezionerà la vincitrice: in premio un buono del valore di 500 euro da spendere in prodotti di bellezza con la compagnia e i consigli di Clio, che renderà la giornata ancora più speciale.
Viaggio ai confini della forma con le Miniatures di Bonaveri
Argilla, creta, resina, cartapesta, ferro, cuoio... modelli incompiuti, abbozzati o decorati nei minimi dettagli. Provengono dall'atelier ferrarese di scultura Bonaveri e sono visibili nel capoluogo lombardo fino al 19 aprile da Bonaverimilano, in via Morimondo 25, le Miniatures.
Si tratta di una carrellata di piccole figure le cui differenti caratteristiche (materiali, dimensioni, decorazioni, finiture) illustrano la ricerca svolta da Bonaveri per esplorare nuovi canoni espressivi in un continuo divenire, tra arte e artigianato. Come detto, i bozzetti in mostra sono nati nell’atelier di scultura a Renazzo di Cento durante il processo di ricerca che prelude alla creazione dei manichini veri e propri. La miniatura non è la riduzione di proporzioni di un’opera maggiore, ma piuttosto il primo momento della creazione, rappresentando un metodo per esplorare, modellare, definire. La mostra è un viaggio nell’universo compositivo con cui Bonaveri si spinge ai confini della forma, indagando l’estetica della figura.
Da Bonaverimilano una selezione di manichini in miniatura |
Iscriviti a:
Post (Atom)