03 luglio 2015

L'emozione prende il volo con l'Action Cam 4K firmata Sony


Sono solo tre anni che Massimiliano Maida, avvocato milanese, si è scoperto amante del paracadutismo, ma ha già collezionato oltre 350 lanci girando il mondo nel tempo libero.
 Immagini tratte dai video realizzati in prima persona
dai cinque atleti con l'Action Cam 4K di Sony
Di Milano anche il commercialista Alberto Mizzotti, appassionato di Triathlon, che qualche giorno fa si è messo alla prova con la prima gara di distanza Ironman. Mauro Calibani, imprenditore di Ascoli Piceno, pratica invece il bouldering, arrampicata su massi, e condivide l'amore per la montagna con un altro marchigiano, l’amico Mirko Tulli, esperto di canyoning. Antonio Longo, imprenditore milanese, un passato da alpinista, cerca invece il vento per fare kitesurfing o prende il volo su neve con lo snowkite. Cinque atleti non professionisti, impegnati in discipline diverse, tutte estreme, che oltre alla passione per l’adrenalina hanno qualcos’altro in comune: l’impiego della nuova Action Cam di Sony top di gamma, con cui hanno fatto riprese in prima persona durante le loro avventurose acrobazie fra terra, acqua, cielo. Cinque brevi video, quelli realizzati con il modello Fdr-X1000vr, un’Action Cam 4K ad altissima definizione e resistente anche alle condizioni meteorologiche avverse (non teme infatti l’acqua, la sabbia, il gelo), che si possono vedere qui per godersi l’azione dalla loro inedita soggettiva e la meraviglia dei paesaggi che fanno da contorno. Leggerezza, versatilità (grazie anche al telecomando da polso), massima durata delle batterie e qualità video eccellente (garantita anche dal sistema di stabilizzazione Steady Shot per riprese fluide e senza vibrazioni) i tanti plus - comprovati dai cinque atleti - di questo prodotto top di gamma, che Sony ha messo in vendita dallo scorso aprile.

02 luglio 2015

Showcooking e divertimento con 'Bistrot in tour' di Basko

L'agenzia di comunicazione milanese Ofg Adv porterà in tour i Bistrot di Basko, catena di supermercati presente principalmente in Liguria. 'Bistrot in
L'ape car di 'Bistrot in tour' toccherà cinque località liguri
tour'
è uno showcooking itinerante a bordo di un’ape car che toccherà cinque località liguri: Genova il 6 luglio, Rapallo il 9 luglio, Arenzano il 22 luglio, Chiavari il 3 agosto e San Salvatore di Cogorno il 6 agosto, con un evento finale che vanta ospiti locali e nazionali del mondo della comicità e della musica. L’ape car attraverserà città, piazze e caruggi per presentare il mondo Basko e i suoi Bistrot, attivi nei punti vendita di Genova Via Emilia e di San Salvatore di Cogorno, dove si può pranzare, navigare in internet e ordinare piatti pronti realizzati dagli chef dei Bistrot, da consumare a casa propria. Fulcro di 'Bistrot in tour' sarà lo showcooking condotto in serata, in ogni località selezionata, dallo chef Alessandro Dentone, che intratterrà i presenti con lezioni di cucina per presentare le tradizioni gastronomiche liguri. Il tour terminerà il 6 agosto all’esterno del punto vendita Basko di San Salvatore di Cogorno con un evento finale ricco di sorprese e divertimento, grazie allo showcooking di Dentone, lo spettacolo di cabaret del comico Paolo Migone di Zelig e la musica della band ligure I Buio Pesto.

Estate in musica con Vodafone Music Nights alla Darsena

In programma a partire dal 9 luglio Vodafone Music Nights, serie di showcase organizzati da Vodafone Italia in collaborazione con Universal Music Group & Brands. Alcuni protagonisti della musica italiana animeranno la Darsena di Milano ogni giovedì di luglio e settembre con una loro selezione di brani. S'inizierà il 9 luglio alle 21 con l’esibizione del cantautore pop Nesli.
Il 9 luglio appuntamento con la musica di Nesli
Seguiranno altri artisti della casa discografica Universal: Giuliano Palma il 16 luglio, Max Gazzé il 23 luglio e Nina Zilli il 30 luglio. In esclusiva per i clienti Vodafone, la possibilità di seguire il live da un’area riservata sotto il palco accreditandosi tramite la pagina Facebook Vodafoneit. I primi 10 fortunati potranno incontrare l’artista dopo la performance. Per il primo showcase del 9 luglio ci si potrà accreditare da venerdì 3 luglio e fino a esaurimento posti. Ogni cliente Vodafone potrà portare al massimo un accompagnatore. Tutti gli showcase e i relativi backstage saranno condivisi anche sui canali social Vodafone e resi disponibili per i milioni di fan sfruttando tutta la potenza della Rete 4G Vodafone. Le Vodafone Music Nights rientrano nelle attività messe in campo da Vodafone Italia per contribuire a valorizzare l’immagine e le eccellenze di Milano e del suo territorio. Oltre al nuovo Vodafone Store Darsena, uno spazio con tutti i prodotti di ultima generazione, wifi gratuito e la possibilità di ricaricare smartphone e tablet, Vodafone Italia ha organizzato una serie di eventi e iniziative che andranno ad arricchire il palinsesto di Expo in città, il progetto ideato da Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano, di cui Vodafone è main partner.

Le soluzioni Orphea per proteggere la persona e la casa

Vespa One di Orphea
Protezione 4D di Orphea
Orphea ha scelto come location l'oasi di benessere QC Termemilano, suggestivo edificio in stile liberty circondato da mura cinquecentesche, per far conoscere le sue soluzioni per la protezione della persona e della casa. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, quello del brand di Tavola, all'insegna di interessanti novità studiate per tenere alla larga fastidiosi insetti striscianti e volanti. Apposite colonnine con dispenser di Orphea Linea Safari sono state messe a disposizione dei visitatori all’uscita dagli spogliatoi per ricordare che, dopo una giornata di relax, continuare a proteggere la propria pelle in città è un importante gesto di bellezza. Nell’area delle piscine, protagoniste sono state anche le salviettine Orphea, idratanti, delicate, a base di estratti di camomilla. La linea protezione per la persona di Orphea è completamente green: le formulazioni sono a base di Citriodiol, principio attivo 100% naturale, estratto dall’eucalipto, per proteggere la pelle in modo delicato ed efficace. I prodotti, inoltre, si declinano in tre target: bambini, adults e safari formula, per consentire a ognuno di scegliere la difesa più adatta alla propria pelle, con profumazioni ed estratti naturali che variano a seconda dell’intensità del prodotto. La novità sul fonte degli insetticidi è invece Orphea Vespa One, aerosol studiato per stanare ed eliminare le vespe dai nidi da una distanza di circa quattro metri: è quindi ideale anche per 'raggiungere' in sicurezza sottotetti, cavità, grondaie, crepe, davanzali, vegetazione. Utile per una difesa completa da varie specie di insetti è invece Protezione 4D, che erige una barriera verticale invisibile lungo soglie e balconi tenendo alla larga per otto ore gli insetti volanti e per tre settimane quelli striscianti.

01 luglio 2015

Coloratissimo e metropolitano il nuovo brand Foolishwatch


Si presenta per le vie Milano con un bus inglese rosso fiammante a due piani il marchio Foolishwatch. Caratteristica del neonato brand elvetico di orologi è la personalizzazione: Foolish, stravagante, colorato e nato dalla creatività italiana e dalla precisione svizzera, presenta infatti 80mila combinazioni di colore grazie a ghiera e cinturino interscambiabili. Prodotto in gomma alimentare, sostenibile, anallergica e riciclabile al 100%, quest’orologio, il cui cinturino non ha chiusura e che ha le lancette in plastica, si rivolge a chi desidera sfoggiare uno stile giovane, foolish e metropolitano, come testimonia la scelta dell'azienda di associare al marchio delle immagini tratte da murales di street artist delle città più cool del mondo. Tre le linee di orologi (Italiss, Star e Flavor) in vendita nei due flagship store Coin di Milano Piazza V Giornate e di Roma San Giovanni. Tornando all'originale Foolishbus, l'azienda è disponibile ad affittare il bus inglese vintage, dotato anche di postazione bar, ad aziende e privati per l'organizzazione di eventi e meeting on the road.

Artisti, scrittori e musica al 'folle' festival GQ Freak Out

Sabato 4 luglio, dalle 10 a mezzanotte, il Parco Sempione di Milano si animerà grazie a scrittori, 'visionari', sportivi e musica per la prima edizione del 'GQ Freak Out, una giornata di sostenibile follia' firmata GQ, il magazine maschile di Condé Nast, e patrocinata dal Comune di Milano. Inserito nel calendario di Expo in città, l'evento, presentato ufficialmente stamattina a Milano da Carlo Antonelli, direttore di GQ Italia, e dagli assessori Filippo Del Corno e Pierfrancesco Majorino, è organizzato in collaborazione con Fiat. Palcoscenico del festival sarà il Teatro Continuo di Burri, recentemente 'rinato'. Una grande giornata di festa nel verde meneghino cui prenderà parte anche Levante, in una performance solo acustica. Altra attesa presenza sarà quella dei Kataklò Athletic Dance Theatre, la compagnia diretta da Giulia Staccioli.
Da sinistra, Filippo Del Corno, Carlo Antonelli, Pierfrancesco Majorino
Tra gli altri ospiti di prestigio sul palco gli scrittori Aldo Busi e Stefano Bartezzaghi, l’architetto Italo Rota, lo psicanalista Luigi Zoja, il giornalista Giorgio Terruzzi e i giocatori dell’A.S. Rugby Milano, i fiati della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, al rocksteady vintage di Giuliano Palma, l’elettronica raffinata dell’artista kuwaitiana Fatima Al Qadiri, la superstar dell’hip hop Azealia Banks, reduce dal recente successo all’ultima edizione del Coachella Festival all’afrobeat scatenato dell’italiana di seconda generazione Karima 2G, la dance del progetto elettronico made in Italy Crookers, e molti altri. Tra gli artisti di strada non mancherà Bruce Airhead, re dei buskers, con il suo pallone delle metamorfosi. Sotto i riflettori del festival Fiat, che il 4 luglio celebra il compleanno dell’iconica 500 mostrando in anteprima la Nuova 500. Per festeggiare il debutto, il Parco Sempione ospiterà per la prima volta di un picnic epico aperto a chiunque avrà voglia di vivere una giornata fuori dal comune. Sponsor tecnico del festival Heineken; radio ufficiale della manifestazione Radio 105 che, con un truck posizionato in piazza del Cannone, trasmetterà in diretta nazionale dalle 10 del mattino.
Anche Giuliano Palma tra gli artisti del GQ Freak Out

Il programma di GQ Freak Out


13:15 Levante  'Solo acoustic'
13:45 Giorgio Teruzzi con A.S. Rugby Milano
14:25 Stefano Bartezzaghi presentato da Carlo Annese
15:05 Italo Rota e Luigi Zoja
16:15 Giuliano Palma
17:40 Aldo Busi con Carlo Antonelli
18:20 Scuola Civica Abbado – Emsemble di fiati
19:20 Kataklò
20:35 Bruce Airhead
21:05 Fatima Al Qadiri
22:15 Karima 2G
22:45 Azaelia Banks
23:45 Crookers

Taste&Breath: il 10 luglio focus sul legame tra cibo e respiro

Insegnare come una corretta alimentazione possa influire sia sul benessere del corpo sia sulla respirazione: questo l'obiettivo di Taste&Breath, evento promosso da Regione Lombardia e organizzato da Zambon, impresa familiare italiana attiva da 109 anni nel settore farmaceutico.
Francesca Senette condurrà l'evento Taste&Breath
L'incontro a ingresso libero, fissato venerdì 10 luglio a partire dalle 15 a Palazzo Lombardia (via Melchiorre Gioia 37 Milano, Sala Biagi) è incentrato sul tema della nutrizione e dell’equilibrio tra fisico, intestino e apparato respiratorio. Durante Taste&Breath i partecipanti avranno modo di approfondire la relazione tra cibo e respiro con esperti di nutrizione, psicologia e yoga che saranno a disposizione per incontri individuali, dimostrazioni e degustazioni alla scoperta di un nuovo modo di stare bene. La giornalista Francesca Senette condurrà inoltre un talk show sulle linee guida da seguire per un’equilibrata dieta del respiro, che permetta di migliorare la propria qualità di vita, anche nella quotidianità, eliminando i fastidiosi disturbi comuni a molte persone attraverso semplici regole alimentari. All’incontro parteciperanno la psicologa e psicoterapeuta Gloria Bevilacqua, il nutrizionista Danilo Cariolo e la yoga trainer Dulce Sangalli, a disposizione del pubblico per domande e curiosità. Taste&Breath sarà dunque un modo nuovo per passare un 'pomeriggio di gusto', tra emozioni, informazioni e salute e rappresenta il primo di una serie di incontri che Zambon organizzerà nei prossimi mesi sulla relazione tra alimentazione e respirazione. Iniziative di education che il gruppo realizzerà in Oxy.gen, la nuova struttura avveniristica a forma di bolla d’aria realizzata dall’architetto Michele De Lucchi all’interno del Parco Nord come luogo di Scienza dedicato al Respiro. All'incontro del 10 luglio si accederà presentando un documento d'identità.

'Giorni da junior': l'avventura del pet si segue con Friskies

Ogni giorno vissuto con il proprio animale da compagnia compone una storia, da raccontare con immagini e parole e da rivivere con emozione e affetto.
In un diario virtuale la storia del proprio animale domestico
È questa la missione della nuova edizione di Friskies 'Giorni da junior', il diario virtuale per accompagnare nel primo anno di vita il nuovo membro della famiglia. Per partecipare è necessario registrarsi al sito di Friskies e iniziare il proprio diario con il primo mese di giugno: 'Il benvenuto'. Ogni mese avrà come tema un momento di vita insieme al proprio gattino o cucciolo, e conterrà quattro pet-step da fare per completare il mese, ad esempio giochi, racconti, foto da caricare e consigli da seguire per far crescere il proprio junior nel modo migliore. Al termine di ogni mese si otterrà un badge virtuale che permetterà di ricevere un premio digitale. Al termine dell’anno vissuto insieme al brand di Purina, dopo aver ottenuto i 12 badge virtuali, l'amico a quattro zampe, ormai cresciuto, riceverà una fornitura trimestrale della gamma Adult. Inoltre, per coloro che si registrano e completano il primo badge è previsto un kit omaggio di benvenuto per il cucciolo di cane o gatto appena arrivato in famiglia.

30 giugno 2015

Quattro nazioni si contendono la Confederation Beer 2015

La Confederation Beer è organizzata dal locale fiorentino Braumeister
Torna a Firenze la Confederation Beer, terza edizione del torneo all'ultima pinta che venerdì 10, 17 e 24 luglio, dalle ore 19 a chiusura, vedrà scendere in campo al Braumeister, in via Madonna della Tosse 12, quattro big del panorama birrario internazionale. A contendersi il titolo quest'anno saranno Italia, Regno Unito, Belgio e Germania, pronte a darsi battaglia schierando di volta in volta nel bicchiere tre differenti birre scelte fra gli stili più rappresentativi di ognuna. A decretare la nazione vincente di ogni confronto, e infine la vincitrice assoluta, che metterà in bacheca la Confederation Beer 2015, sarà il pubblico presente. L'iscrizione al costo di 10 euro investirà infatti ufficialmente del ruolo di giudice di gara, con possibilità di gestirsi nel corso della serata i sei assaggi in competizione, tre per ciascuna nazione: a ogni giudice verrà consegnato un foglio con le informazioni relative alle birre, oltre a una scheda in cui assegnare il voto a ognuna e annotare la propria nazione preferita. Allo scoccare della mezzanotte, inoltre, fra tutti i votanti verrà fatta un'estrazione: al fortunato in omaggio una magnum di birra in occasione delle due semifinali, mentre durante la finalissima il premio in bottiglie sarà ancora più ricco.

Il calendario del torneo
- Venerdì 10 luglio
Prima semifinale: Italia vs Belgio
- Venerdì 17 luglio
Seconda semifinale: Germania vs Regno Unito
- Venerdì 24 luglio
Finalissima fra le due nazioni vincitrici delle semifinali (con etichette differenti da quelle delle fasi eliminatorie).

Sabato a Parma due consulenti nel negozio Nashi Argan

Incontro nel negozio di Parma con due esperti di beauty
Sabato 4 luglio, dalle 18.30 alle 22.30, in occasione della 'Notte dei saldi', nel punto vendita Nashi Argan di Parma, in Strada della Repubblica 24, le clienti potranno partecipare a un cocktail party all'insegna della bellezza di corpo e capelli. L'iniziativa, 'Naturalmente Nashi', sarà una serata elegante dedicata ai prodotti del brand che darà la possibilità di ottenere una consulenza gratuita dei maggiori esperti del settore. Due i professionisti che saranno presenti nel negozio per fornire preziosi consigli di bellezza. Il primo, Mirko Rutigliano, affermato hairstylist e master technician di Nashi per Landoll, darà consigli specifici per avere capelli sani e luminosi e sulle ultime tendenze del mondo dell’hair styling. Le più fortunate avranno inoltre la possibilità di ricevere la piega perfetta direttamente nel punto vendita. Anche a seconda esperta, Alessia Conti, affermata estetista e visagista, nonché docente di tecnica professionale estetica, offrirà preziosi consigli a tutte le partecipanti. In omaggio le clienti riceveranno il trattamento Nashi Argan 'piega perfetta 7 giorni' e, a fronte di ogni acquisto, un prodotto viso/corpo da 30 ml.