04 settembre 2015

'A passo di stile', l'evento Testanera per la Fashion Week


Antonio Frana
Consigli e lezioni per uno standing impeccabile, dall’hairstyling alla camminata. Durante la prossima Milano Fashion Week, Testanera invita le consumatrici a vivere un nuovo evento da protagoniste, scoprendo i trucchi dei professionisti dello spettacolo e della moda per muoversi con grazia e sfoggiare un’acconciatura invidiabile. Le consumatrici Testanera e le visitatrici del nuovo Fashion Hub all’interno dell’Unicredit Pavilion, il 26 e 27 settembre potranno vivere l’esperienza esclusiva del corso di portamento tenuto da Rossella Brescia (in alto, nella foto), testimonial di Testanera per la linea di colorazione Brillance. Rossella è una ballerina professionista e la disciplina danza impone rigore e studio del portamento per muoversi armoniosamente e risultare femminile ed elegante. Le ballerine come lei, per esaltare al meglio l’eleganza dei movimenti, raccolgono i capelli in impeccabili chignon. Testanera metterà a disposizione i suoi hairstylist per realizzare perfetti chignon a tutte le visitatrici che potranno quindi imparare a muoversi e camminare su una passerella come in una vera sfilata di moda sotto la guida d’eccezione di Rossella. Durante gli altri giorni della settimana della moda, sarà invece disponibile il fashion consultant Antonio Frana, stylist di moda specializzato in celebrity dressing ed esperto di bon ton e buone maniere. Anche Antonio accompagnerà le visitatrici in un percorso di stile che parte dai capelli e arriva in passerella.

03 settembre 2015

Intrattenimento sulla Darsena con SisalPay Milano Beach

L'estate a Milano continua alla rinnovata Darsena con SisalPay Milano Beach. Fino al 30 settembre è possibile accedere alla nuova location per godersi l’estate in città seduti su una sdraio con i piedi nella sabbia, assaggiando un ghiacciolo, giocando a calcio balilla e divertendosi con i numerosi gadget. Il tutto gratuitamente. Per avere accesso alla Milano Beach basta effettuare la registrazione grazie al supporto di hostess e steward per ricevere il 'Passaporto SisalPay' che offre tre ingressi, il diritto a partecipare a numerose attività e gadget SisalPay. Il progetto rientra nel quadro delle numerose iniziative SisalPay volte a valorizzare patrimonio artistico e culturale, offrendo occasioni di aggregazione positiva e di qualità. Ulteriori informazioni sulle attività della Milano Beach sono disponibili qui.

'It's up': da Fiorella Rubino i jeans glamour per donne curvy

I jeans 'It's up' sono in vendita da settembre
Elevata elasticità, morbidezza al tatto, effetto body shaping, piacere di indossarlo. E' dedicato alle donne dalle curve morbide la nuova collezione di jeans glamour creata appositamente da Fiorella Rubino. Non si tratta del solito jeans: 'It’s up' è una linea denim 'perfect performance', che promette cioè massima vestibilità e libertà di movimento grazie al mix di 5 diverse fibre elastiche. Il nome stesso,'It’s up', sottolinea uno dei più evidenti vantaggi in fatto di mix tra estetica glamour e vestibilità. La novità arriva in tutti i negozi Fiorella Rubino da settembre 2015, con un’ampia gamma di scelta di modelli tra cui: jeans bootcut realizzati con leggero lavaggio stone wash, stile anni Settanta ed effetto 'It’s up' sul retro; jeans skinny con lavaggio stone wash, strappi e applicazioni gusto pop anni Ottanta, dalla connotazione easy chic; black denim nella versione nera e grey a cinque tasche con applicazione di pietre e tanti altri modelli. I prezzi partono da 49,95 euro, le taglie dalla 46. La collezione 'It’s up' di Fiorella Rubino da metà mese sarà presentata con una campagna stampa che coinvolgerà testate moda e femminili.

Dal 25 al 27 ottobre in Expo si discute dei pregi della pasta

Celebrare la pasta, alimento consumato in tutti i continenti, e comunicarne i pregi nutrizionali a media e consumatori. È un’edizione speciale quella della Giornata Mondiale della pasta del 25 ottobre 2015, non solo perché si terrà a Milano, all'interno di Expo 2015, ma anche perché la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco - l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura - ha concesso il suo patrocinio al World Pasta Day 2015.
La pasta è un alimento consumato nei cinque continenti del mondo
Inoltre, nelle due giornate successive a questo evento, il 26 e 27 ottobre, si terrà il World Pasta Congress con diverse sessioni tematiche, tra cui un summit di nutrizionisti che da tutto il mondo si confronteranno sulle qualità nutrizionali del piatto simbolo dell’Italia e che sarà ospitato da Host 2015, la manifestazione fieristica. La Giornata Mondiale della Pasta si celebra ogni anno attraverso iniziative promozionali ed eventi che si svolgono parallelamente in diverse parti del mondo ed è ormai un evento atteso e riconosciuto grazie anche alle diverse attività di comunicazione promosse nei vari Paesi da associazioni, pastifici, catene di ristorazione ed enti vari che contribuiscono a dare visibilità alla pasta a livello internazionale. Il tema conduttore dell'evento in Expo è la valorizzazione della pasta sotto il profilo del gusto, delle sue proprietà nutrizionali e del suo essere un alimento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, in linea con il tema 'Feeding the planet, energy for life' scelto dall'esposizione universale.

02 settembre 2015

#OvsSocialFilm, il progetto di Ovs con la regia di Soldini

L'insegna Ovs lancia #OvsSocialFilm il primo film in cui gli attori, grazie alla Google Glass digital experience, sono in contemporanea anche i cameramen. Venti aspiranti nuovi talenti, che saranno scelti da una giuria qualificata tra tutti coloro che presenteranno la propria candidatura a Ovs, diventeranno i protagonisti di un innovativo progetto cinematografico realizzato con riprese effettuate con i Google Glass. Il cortometraggio, che andrà in onda su YouTube in autunno, sarà girato all’interno di uno store Ovs di Milano da Silvio Soldini. Il noto regista italiano di lungometraggi di finzione e documentari ha realizzato film di successo come 'Pane e tulipani' (2000, David di Donatello come miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura), 'Agata e la tempesta' (2004), 'Giorni e nuvole' (2007), 'Cosa voglio di più' (2010), 'Il comandante e la cicogna' (2012). Nel 2014 il documentario 'Per altri occhi - avventure quotidiane di un manipolo di ciechi' è stato premiato con il Nastro d’Argento. Per partecipare alla selezione di Ovs Social Film è necessario caricare entro il 15 settembre sul sito ovs.it un breve video che illustri ambizioni e obiettivi degli aspiranti 'cameramen-attori' e che motivi la candidatura.



Bellezza naturale e organica su The Beautyaholic’s Shop

Si chiama The Beautyaholic’s Shop ed è una boutique online specializzata nella vendita di prodotti naturali e organici. Prodotti certificati e identificabili dal logo dell’ente certificatore apposto accanto all’immagine del prodotto o indicati esplicitamente nella descrizione del prodotto. Nella selezione di The Beautyaholic’s Shop si trovano anche prodotti non certificati, ma prodotti da aziende che prestano una particolare attenzione alla qualità (alte percentuali di ingredienti di derivazione naturale e organica), al rispetto dell’ambiente (packaging riciclabile, processi di produzione a impatto zero) e non testano i loro prodotti sugli animali. La selezione è in continua evoluzione e raccoglie il meglio della produzione italiana e internazionale. Tra gli oltre venti marchi presenti su questo portale eco-chic figurano anche Aurelia, Ren, Susanne Kaufmann, Tata Harper, Une nuit a Bali.

La pizza, un capolavoro italiano che conquista il mondo

Una delle eccellenze gastronomiche del made in Italy presentata da alcuni dei più famosi operatori del mondo con uno spettacolare pizza-show. Con l’evento 'La pizza, capolavoro universale', organizzato a Milano per il Fuori Expo 2015 nella magnifica cornice della Casa degli Atellani, che da pochi mesi mostra al pubblico anche la ritrovata Vigna di Leonardo, ieri sera Confagricoltura ha dato voce a una selezione di produttori agricoli e pizzaioli, ossia a coloro che contribuiscono a mantenere alta la bandiera tricolore nel mondo.
Alcuni momenti dell'evento di Confagricoltura dedicato alla pizza.
Nelle foto in basso, da sinistra, Luigi Cremona, Gino Sorbillo 
e il mastro spillatore di Birra Moretti (Gruppo Heineken)
Sotto i riflettori, durante la serata presentata dal giornalista esperto di food Luigi Cremona, il grano, il pomodoro, la mozzarella e l’olio extra vergine d’oliva, ovvero quattro dei sette ingredienti (i restanti sono acqua, lievito, sale) alla base di questo semplice ma straordinario piatto creato, secondo la leggenda, alla fine dell’Ottocento a Napoli, in onore della Regina Margherita di Savoia in visita nella città partenopea, e che piace praticamente a tutti: basti pensare che solo in Italia si vendono cinque milioni di pizze al giorno, pari a 1,6 miliardi all’anno. Partner dell'evento Agugiaro e Figna Molini - Le 5 Stagioni, Cirio, Colavita, Granarolo, Ferrarelle, Birra Moretti, Azienda Planeta. A realizzare e infornare le pizze, dalle più tradizionali alle più fantasiose, con la collaborazione del presidente di Confagricoltura Mario Guidi che si è messo simpaticamente alla prova davanti al forno a legna allestito nei pressi della vigna (nella foto, in alto), sono stati chiamati dieci noti pizzaioli italiani e stranieri: Graziano Bertuzzo, Giulio Bressan, Stefano Callegari, Pasquale Cozzolino, Domenico Crolla, Johnny Di Francesco, Gaetano Esposito, Giorgio Sabbatini, Gino Sorbillo, Guglielmo Vuolo. Nell’occasione Guidi ha sottolineato che la pizza è un 'capolavoro' della cucina italiana e il termine utilizzato non è casuale: "Come recita il pay off di Confagricoltura, noi 'Coltiviamo Capolavori', ossia prodotti che sono frutto dell’ingegno, dell’inventiva e della laboriosità. Il nostro è un Paese davvero strano, pieno di contraddizioni, fortemente disorganizzato e che fatica a trovare il suo posto in Europa. Eppure, a ben vedere, in Italia troviamo eccellenze che sono il risultato di uomini dalle grandi capacità. Tante piccole realtà agricole che consentono di creare capolavori che il mondo ci invidia. Cos’è che ci contraddistingue, dunque? Il saper fare. Gli italiani sono uomini di capacità, nelle mani e nell’ingegno".
Decine le pizze che sono uscite dal forno a legna eccezionalmente allestito nel giardino di Casa degli Atellani

01 settembre 2015

Laureus F1 Charity Night, una serata di gala per solidarietà

In programma il prossimo 3 settembre al Mercedes-Benz Center Milano la seconda edizione della Laureus F1CharityNight, notte dedicata allo sport e al sociale.
Numerosi gli ospiti e gli ambassador Laureus che calcheranno il red carpet, insieme per contrastare il disagio giovanile attraverso lo sport. Al centro della serata, che sarà presentata da Federica Masolin, giornalista e conduttrice di Sky Sport, un’asta benefica battuta da Renato Pennisi di Christie's, che metterà all’incanto pezzi unici, di altissimo valore: un ritratto a mosaico fotografico personalizzato di Maurizio Galimberti, una Vespa 946 limited edition firmata Marc Newson, una preziosa borsa Santoni, un bracciale Cartier 'Juste un Clou' in oro rosa 18 carati con pavé di diamanti, una MV Agusta Turismo Veloce, una Smart fortwo twinamic personalizzata da Fabio Novembre e un orologio IWC Portofino Hand-Wound Monopusher Edizione Laureus Charity Night Milan 2015 (pezzo unico, in platino). Alla Laureus F1 Charity Night tante leggende sportive di ieri e di oggi, insieme ai campioni di Formula 1 Lewis Hamilton e Nico Rosberg, ambassador della Fondazione che, con il progetto #DriveForGood dona a Laureus Sport for Good Foundation 100 euro per ogni chilometro percorso durante le gare vinte in questa stagione. Insieme ai piloti del team Mercedes Amg Petronas anche Giacomo Agostini, Edwin Moses e Franz Klammer a rappresentare gli Accademy Members di Laureus.Tanti anche i volti noti, stelle del cinema italiano e ‘friend ambassadors’ della Fondazione, che si uniranno in questo grande evento dedicato al sociale: Cristina Chiabotto, Filippa Lagerbäck, Jean Alesi, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Fabio Capello, Miki Biasion, Alessandro Fabian, David Trezeguet, Norberto Murara Neto, Fabrizio Macchi, Marco Bortolami, Mirco Bergamasco e Pierluigi Pardo. Davide Oldani, chef stellato amico di Laureus e ambassador di Mercedes-Benz, sarà protagonista in cucina alla Laureus F1 Charity Night.

Radio Monte Carlo segue la Mostra del Cinema di Venezia

Si apre domani la 72esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia al Lido di Venezia fino al prossimo 12 settembre. Radio ufficiale, per tutta la durata dell'evento, sarà RMC che ha da sempre un feeling speciale con la settima arte. Ogni giorno appuntamento con i radio call, in esclusiva, dalla postazione di RMC all’interno del Palazzo del Casinò, per ascoltare le voci delle star, i commenti e i retroscena a cura di Pierpaolo La Rosa, giornalista di RMC e inviato giramondo, uno sempre di casa sui tappeti rossi delle rassegne cinematografiche più importanti. Su Radio Monte Carlo il grande cinema si racconta anche con le immagini: le interviste ai protagonisti saranno online sul sito radiomontecarlo.net (attraverso un’ampia sezione ricca di video, fotografie, podcast) e sulle pagine social ufficiali dell'emittente. Per la serata di chiusura della rassegna è in programma un esclusivo dj set firmato RMC, dal momento che la musica è parte integrante del cinema. La collaborazione tra Radio Monte Carlo e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si avvia quest'anno, avrà durata triennale. Dal 2008 al 2010 RMC era già stata radio ufficiale dell'importante kermesse che ogni anno assegna i Leoni d'Oro alle migliori produzioni cinematografiche e ai più talentuosi protagonisti del cinema mondiale.

31 agosto 2015

Alla scoperta dello Spinosaurus, il predatore del Cretaceo

La mostra sullo spinosauro è ospitata a Palazzo Dugnani di Milano
Rientra sotto l'ombrello di Expo in Città - il palinsesto di iniziative che accompagna la vita culturale di Milano durante il semestre di Expo 2015 - la mostra 'Spinosaurus. Il gigante perduto del Cretaceo' allestita fino al 10 gennaio 2016 in anteprima europea a Palazzo Dugnani, che nell’Ottocento fu la prima sede del Museo di Storia Naturale di Milano e ora, dopo la recente riapertura, divenuta sede distaccata dello stesso e dedicata alle mostre temporanee. Seconda tappa del tour mondiale di un’esposizione inaugurata a settembre 2014 al National Geographic Museum di Washington D.C., la mostra verte sullo Spinosaurus aegyptiacus, il più grande dinosauro predatore mai esistito, e sull’avvincente storia delle ricerche che hanno permesso di ricostruirne l’aspetto, caratterizzato da una spettacolare vela sul dorso, di dimensioni imponenti - 15 metri di lunghezza, oltre 6 tonnellate di peso - e alcuni adattamenti che ne fanno il primo dinosauro semiacquatico mai conosciuto.
Il modello del dinosaro è ai Giardini Pubblici
La mostra si deve alla collaborazione tra Museo di Storia Naturale di Milano, National Geographic Society, University of Chicago e Geo-Model. Fondamentale il contributo degli scienziati e dei tecnici italiani nello studio di Spinosaurus. Star assolute dell'esposizione il modello a grandezza naturale del dinosauro, riprodotto secondo l’aspetto 'in vivo', e la riproduzione completa dello scheletro di 15 metri, ottenuta attraverso la scansione dei fossili e la stampa 3D, e, per la prima volta, sono anche esposti esemplari mai visti delle collezioni del Museo di Storia Naturale di Milano, messi a disposizione dai Conservatori delle varie sezioni. Un’apposita sezione mostra l’ambiente in cui viveva il gigantesco predatore, e altri dinosauri suoi contemporanei, come Carcharodontosaurus. Spettacolari anche le riproduzioni dei grandi pesci di cui si nutriva Spinosaurus. A guidare il visitatore tra i siti remoti, gli esemplari fossili e le avveniristiche tecniche di studio ci sono i filmati originali degli scavi e delle ricerche nel deserto di Kem-Kem (Marocco), la storia delle scoperte precedenti, con la ricostruzione dell’ufficio del paleontologo Stromer, modelli anatomici virtuali, animazioni e una pannellistica in italiano e inglese.