20 ottobre 2015

I migliori caffè? S'individuano con l'analisi sensoriale

Torna l'1 e il 2 dicembre prossimi l'International Coffee Tasting Asia 2015, l'unico concorso internazionale che per premiare i migliori caffè si affida esclusivamente alla moderna analisi sensoriale. L’edizione si terrà a Taiwan organizzata dalla sezione locale dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) con il supporto tecnico e scientifico del Centro Studi Assaggiatori. Nell’edizione del 2014 si sono sfidati 149 caffè da 15 paesi, valutati da 26 giudici internazionali. I giudici erano divisi in commissioni e controllati a loro volta da un software di analisi sensoriale che ne misurava l’efficacia. Gli assaggi dei caffè naturalmente erano condotti alla cieca per eliminare ogni possibile influenza sull’operato dei giudici. "Un concorso tra caffè deve porsi come primo punto l’obiettività delle valutazioni - afferma Luigi Odello, presidente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) - Quindi non soltanto tutti gli assaggiatori impiegati a International Coffee Tasting Asia 2015 saranno naturalmente abilitati Iiac, ma ne valuteremo con la consueta precisione la loro efficacia". Il concorso è organizzato con il supporto di Iiac Corea, Iiac Giappone e Iiac Taiwan che stanno già raccogliendo le iscrizioni da parte dei torrefattori asiatici. Le iscrizioni sono aperte a livello globale.

Nasce 'Ti amo 500', la capsule di make up di Fiat e Collistar

'Ti amo 500' sarà in vendita dal 2016
Dalla collaborazione tra Fiat e Collistar, accomunate dai valori di gusto ed eccellenza italiani in termini di stile, creatività e innovazione, nasce la collezione make up 'Ti amo 500'. La linea, presentata al TFWA World Exibition di Cannes, mira a rendere omaggio al meglio del made in Italy attraverso l’iconica Fiat 500. In vendita dal 2016 in oltre 30 Paesi nel mondo, la linea è di fatto una capsule collection prodotta in edizione limitata che propone una palette di prodotti dal mood femminile, colorata e chic, ma anche capace di valorizzare le cromature della Nuova 500 attraverso un motivo a pois dégradé dai colori vivaci su fondo metallico. Espressione genuina di stile e carattere italiano, la Nuova 500 di recente si è rinnovata nel design per essere ancora più accattivante. Dallo scorso luglio la nuova vettura ha raccolto il testimone del modello lanciato nel 2007 – più di 1,5 milioni di unità vendute nel mondo – che, a sua volta, si presentava come l’evoluzione moderna della progenitrice del 1957, la 'piccola grande vettura' prodotta in oltre 3,8 milioni di esemplari e diventata emblema della motorizzazione di massa.

Una caccia al tesoro per vincere il gala di 'The Cal 2016'

S'intitola 'Chasing The Cal' il concorso che permetterà a due vincitori di partecipare all’esclusiva cena di gala del Calendario Pirelli 2016, scattato da Annie Leibovitz, che si terrà il 30 novembre alla Roundhouse di Londra. Un evento da sempre riservato a collezionisti, celebrità e media al quale quest’anno avrà la chance di partecipare anche chi si registrerà sul sito, prendendo parte a una 'caccia al tesoro digitale'. Per vincere il concorso, i partecipanti dovranno risolvere enigmi e giochi legati al mondo Pirelli e, attraverso le tecnologie di street view e business view di Google, percorrere alcuni dei luoghi simbolo della storia dell’azienda. Il superamento dei diversi livelli di gioco e il completamento delle singole tappe permetteranno di partecipare all’estrazione dei finalisti e alla selezione dei due vincitori. Prima dell’ultima tappa - il gala dinner londinese - i due vincitori saranno invitati a Milano, dove dovranno scovare i due inviti a loro riservati e nascosti in una Lamborghini Aventador Pirelli Edition. 'The Cal 2016' vedrà ritratte donne che si sono distinte nella musica, nello sport, nell’arte, nel lavoro e nel sociale. A rappresentare i dodici mesi saranno l’artista Yoko Ono, la produttrice Kathleen Kennedy, la collezionista Agnes Gund, l’attrice Yao Chen, la cantante Patti Smith, la regista Ava Duvernay, la blogger Tavi Gevinson, la manager Mellody Hobson, la scrittrice Fran Lebowitz, l’attrice Amy Schumer, la visual artist Shrin Neshat e la tennista Serena Williams.

19 ottobre 2015

Da Samsung e Moige una campagna contro il cyberbullismo

Dilaga il cyberbullismo, fenomeno allarmante, soprattutto fra i giovani in età formativa, e spesso anche sommerso. Per arginare il problema e sensibilizzare il pubblico sulle sue conseguenze, Samsung e Moige, con il patrocinio della Polizia di Stato, lanciano #Off4aDay, un progetto che prevede l’attivazione del primo servizio di supporto dedicato al cyber-bullismo.
Da oggi è attivo un numero gestito da un team di psicologi
La campagna invita a 'spegnersi' per un giorno e a promuovere il messaggio dell’iniziativa e il servizio di ascolto insieme a Samsung, impegnata a portare i benefici della tecnologia a tutti, ma anche attenta ai rischi che in particolare i più giovani possono correre per un utilizzo scorretto. Le nuove tecnologie incidono infatti su comportamenti e vita reale: se in passato le conoscenze avvenivano nei luoghi pubblici o nelle case, oggi, invece, si fa amicizia online e si stringono legami istantanei, talvolta anche ambigui, per cui la comunicazione e l’incontro sono tecno-mediati e alla relazione si sostituisce la connessione. Ciò può essere pericoloso, soprattutto per i ragazzi, che possono sentirsi protetti dietro a uno schermo, e questo può portarli a diventare impulsivi, superficiali e talvolta dannosi per gli altri. Si comincia con una presa in giro verso qualcuno, che online raccoglie consensi, si esalta, si trasforma, diviene caricatura. Il contenuto mette al centro un individuo che si ritrova coperto di ridicolo. Se non s'interviene in tempo, si può arrivare a distruggere la vita di una persona. Samsung e Moige offrono quindi un supporto concreto alle vittime che, da oggi, potranno scrivere al numero 393.300.90.90 o all’indirizzo e-mail help@off4aday.it, gestito da un team di psicologi pronti a rispondere e aiutare chiunque ne avesse bisogno. Il servizio è attivo dalle 14 alle 20, dal lunedì al sabato. Oggi, inoltre, Samsung ha oscurato tutti i suoi canali di comunicazione: un gesto simbolico volto a informare sui rischi del bullismo online e ad evitare che il numero delle vittime cresca. Il progetto di Samsung e Moige proseguirà per tutto il 2016: 2mila scuole in tutta Italia seguiranno infatti un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul tema del cyberbullismo, con l’obiettivo d'insegnare un uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, con l’ausilio di un kit didattico sviluppato ad hoc dagli esperti del Moige.

A Riccardo Gaspari il Premio Birra Moretti Grand Cru 2015

Riccardo Gaspari
Birra Moretti Grand Cru
Con la vittoria dello chef Riccardo Gaspari del ristorante dell'azienda agricola El Brite de Larieto (Cortina d’Ampezzo) è calato il sipario sulla quinta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, il premio nazionale che ogni anno designa il miglior chef 'under 35' con la passione della birra in cucina. Con la sua originale Pizza Moretti il trentenne chef veneto ha conquistato la giuria sbaragliando la concorrenza degli altri nove finalisti (preselezionati tra 125 partecipanti al premio), tutti talenti della cucina italiana invitati a realizzare ricette inedite impiegando la birra come ingrediente e in abbinamento. Hanno sfidato Gaspari gli chef Cosimo Bunicelli, Michele Cella, Giulia Ferrara, Paolo Griffa, Valerio Maceroni, Marion Roger, Matteo Rubini, Federica Scolta, Giovanni Sorrentino.
Ambientata nella vivace cornice di Eataly Smeraldo, a Milano, e condotta dall'esperta Francesca Romana Barberini, la premiazione è avvenuta alla presenza di una qualificata giuria, presieduta dal cuoco bistellato Claudio Sadler e composta da 11 dei più importanti chef stellati e sommelier del panorama dell'alta cucina italiana: Andrea Berton, Davide Oldani, Heinz Beck, Cristina Bowerman, Moreno Cedroni, Pino Cuttaia, Nicola Dell’Agnolo, Giancarlo Perbellini, Marco Reitano, Viviana Varese. Accanto a loro, in giuria, altri due esperti del settore: l'ideatore di Identità Golose Paolo Marchi e Alfredo Pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia. Con la sua ricetta, Gaspari si è aggiudicato il premio finale, che potrà scegliere fra quattro opzioni, tutte del valore di 10mila euro: un viaggio per due persone a Copenaghen, San Sebastian, Parigi, Licata (AG), Alba (CN) comprendente una cena in ogni città presso rinomati ristoranti; una fornitura di attrezzature professionali Sirman per la cucina; una fornitura d’arredo tavola da scegliere tra i marchi distribuiti da Caraiba Luxury; una fornitura di prodotti alimentari per l’alta ristorazione.
Cinque dei 13 giurati: da sinistra, Moreno Credroni, Cristina Bowerman, Viviana Varese, Davide Oldani, Heinz Beck

Viaggiare al femminile: domani l'incontro di Travel Republic

L'incontro vedrà protagoniste alcune esperte di viaggi
Come cambia il mondo del turismo? Per scoprirlo appuntamento a Milano domani, 20 ottobre, a partire dalle 19, all'Open, in viale Montenero 6. L'incontro 'Viaggiare al femminile', organizzato da Travel Republic, vedrà protagoniste le autrici delle guide Morellini 'Milano al femminile', Anna Di Cagno, e 'Amsterdam Women-friendly', Michaela K. Bellisario, e si arricchirà degli interventi di una travel blogger che viaggia (anche) da sola, Alessandra Favaro, e della collega Mariangela Traficante, che nel suo blog suggerisce le migliori letture da abbinare a ogni meta.  Prevista anche la partecipazione dell’illustratrice Sara Rambaldi, che reinterpreta il tema del viaggio sotto forma di originali taccuini digitali. Con loro anche Alexandra Koukoulian, direttore ecommerce e responsabile Italia di Travel Republic (agenzia di viaggio online, che fa capo al Gruppo Emirates) e il giornalista Paolo Crespi. Durante la serata i partecipanti potranno provare l’app di Travel Republic e partecipare a una sfida: in palio libri autografati e un voucher valido per un soggiorno in Italia o all'estero.

Nardini partecipa alla due giorni Calici & Boccali in Veneto

Nardini, la più antica distilleria italiana, con tutti i suoi prodotti parteciperà alla terza edizione di Calici & Boccali, in programma oggi e domani, organizzata da Ferro Beverage&co., in via Borgo Padova 101/a, a Castelfranco Veneto.
Oltre quaranta tra birrifici e cantine coinvolti nel fitto programma di eventi
Nardini prenderà parte a questa fiera, dedicata al beverage e agli operatori del settore, all’insegna dell’aggiornamento e del confronto, trasportando una replica del banco della storica grapperia di Bassano del Grappa a Castelfranco (TV), dove saranno posizionati i prodotti Nardini con un focus particolare su grappe, Acqua di Cedro e Mezzoemezzo, il quale in particolare avrà una postazione ad hoc e barman a disposizione per le degustazioni. Il famoso barman Samuele Ambrosi sarà ospite speciale di Nardini e il 20 ottobre, alle 18, presso gli spazi Nardini di Calici & Boccali, terrà un seminario riguardante l’azienda e il mondo della grappa, soffermandosi anche sui liquori, come Mezzoemezzo e Acqua di Cedro, raccontando i prodotti, le ricette e il contesto di produzione. Durante la due giorni oltre una quarantina tra cantine e birrifici saranno coinvolti, dalle 14 alle 19, in un fitto programma di presentazioni e workshop presso il nuovo shop adiacente la sede di Ferro Beverage&Co.

In onda per un mese la prima campagna televisiva Sojasun

Da ieri e per quattro settimane è in onda in tv la campagna del marchio francese Sojasun. Si tratta della prima pubblicità televisiva del brand di Triballat Noyal, azienda leader in Francia nel segmento dell’alimentazione vegetale e uno tra i principali player del settore in Italia.
Un frame della campagna firmata dall'agenzia Life, Longari & Loman
A firmare lo spot e la pianificazione media è Life, Longari & Loman, partner dell’azienda francese dal 2013, scelta per affiancare il brand in un articolato progetto di comunicazione a 360°. La campagna è articolata in due differenti soggetti: il primo dedicato alla gamma delle alternative vegetali allo yogurt, i dessert freschi e i drink alla soia e ha come protagonista uno dei prodotti di punta, Sojasun Bifidus Naturale; il secondo soggetto punta sui piatti pronti e i burger di soia, in particolare mette in primo piano la ricetta classica dei burger. 'Mangia vegetale, vivi positivo' è il claim. La campagna ha come protagonista una donna moderna e dinamica che sceglie per la propria famiglia un’alimentazione sana, equilibrata e gustosa, senza rinunciare al piacere della buona tavola, grazie ai prodotti Sojasun. Tutti i prodotti del brand sono infatti semplici, naturali e ricchi di fibre e proteine, senza Ogm. In concomitanza con la campagna tv, Sojasun, già food partner ufficiale del Padiglione Francia per tutta la durata di Expo 2015, sarà presente con uno spazio dedicato, all’interno del Padiglione Francese: un percorso sensoriale che racconta ai visitatori il ciclo di vita della soia, dai metodi di coltivazione nelle piantagioni francesi sino alla lavorazione del prodotto.

Dieci top chef ritratti da Bob Krieger in mostra il 21 ottobre

Apre al pubblico al Palazzo Filologico di Milano, nella sola giornata del 21 ottobre (dalle 9 alle 13) la mostra 'Dinner in ten' del fotografo Bob Krieger, uno più grandi ritrattisti internazionali. In esposizione i ritratti di dieci famosi chef stellati, per la prima volta riuniti intorno a un tavolo, simbolo di condivisione: Andrea Aprea, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Gualtiero Marchesi, Giancarlo Morelli, Davide Oldani, Claudio Sadler, Viviana Varese. Interpretando le peculiarità di ciascuno, come succede quando si prepara una grande ricetta, sono scaturite altrettante opere, in tecnica mista. Dieci cuochi stellati, dieci amici. Più uno. Un omaggio all’eccellenza del cibo come materia prima e alla tradizione e il prestigio di Peck. Con questa esposizione il grande professionista, che ha immortalato volti noti della politica, dell'industria, dello spettacolo e della cultura, mira a dare il suo contributo a quell’eredità immateriale - cibarsi dell’arte - che Expo 2015 lascerà.

Tutte le novità Rilastil contro le ipercromie e la pelle segnata

Rilastil D-Clar in gocce
In farmacia sta realizzando ottime performance: quest'anno cresce del 10%, ossia cinque volte il mercato dello skincare. Sarà perché Rilastil non smette di puntare su prodotti dermocosmetici innovativi, frutto della ricerca nei laboratori dell'Istitito Ganassini - realtà italiana con 80 anni di storia - e sulla loro efficacia, clinicamente testata.
Multirepair S-Ferulic
Tra i lanci del brand di questa stagione si segnala D-Clar, una linea specifica per le ipercromie cutanee composta da due prodotti: Concentrato in Gocce ed Emulsione Depigmentante Spf 50+. Questi trattamenti depigmentanti intensivi, che sono stati formulati per contrastare e correggere inestetismi da melasma, cloasma gravidico, macchie solari, lesioni acneiche, iperpigmentazioni post infiammatorie, macchie da profumo, macchie da farmaci, agiscono su tutte le quattro fasi del processo di formazione e distribuzione della melanina e sono sicuri, tanto che possono essere utilizzati anche in stato di gravidanza e durante l’allattamento. Sul fronte delle soluzioni antiage debutta invece in farmacia S-Ferulic Siero Bi-Gel, novità che va ad ampliare la famiglia Multirepair: si tratta di un siero concentrato, antiossidante e antietà, con alta concentrazione di attivi biotecnologici, indicato per pelli secche, segnate dal tempo e stressate, debilitate da fattori esterni.