La showgirl argentina è stata immortalata da Joseph Cardo |
17 febbraio 2016
Belen Rodriguez posa per la campagna adv di Trendy Too
Belen Rodriguez è la sexy protagonista della nuova campagna
spring/summer 2016 di Trendy Too.
La showgirl argentina è
stata immortalata dall’obiettivo di Joseph Cardo con la direzione artistica di Vitamin Marketing. Il brand l'ha scelta perché incarna i suoi stessi valori: vivacità, freschezza, femminilità e seduzione. L’azienda napoletana ha a cuore l’universo femminile e proprio per questo pensa e realizza scarpe adatte a tutte quelle donne che amano essere fashion in tutte le occasioni e che vivono con stile. Sexy, coloratissime, impreziosite da pietre colorate e materiali originali e di tendenza: queste le caratteristiche principali della nuova collezione Trendy Too, che spazia da décolléte per una serata sexy a sandali con tacchi vertiginosi per un aperitivo al tramonto, dai sandali bassi per una passeggiata alle stringate con para in corda per essere glamour.
Tutto l'amore degli italiani per il gatto nell'analisi di eBay
L'ultima tendenza internazionale: i copri unghie in silicone |
I segreti dei formaggi svelati a Casaria da Brancaleoni
L'affinatore romagnolo è direttore di Alma Caseus |
Etichette:
Aepe20,
Alma,
Alma Caseus,
Casaria,
Caseus,
eventi,
formaggio,
lectio magistralis,
libro,
Onaf,
Renato Brancaleoni
16 febbraio 2016
Camparisoda celebra i legami d'amicizia con fantasia
In un'epoca caratterizzata dai social network, che a dispetto del nome tendono a isolare e spingere all'individualismo, c'è chi va decisamente controcorrente con un'iniziativa spiritosa, che dà lustro alle amicizie, quelle vere di chi fa gruppo, di chi si ritrova anche solo per un aperitivo spensierato.
Si chiama #amicistretti la limited edition con cui Camparisoda rende omaggio ai legami tra gruppi di amici. A caratterizzare la bottiglietta, ideata nientemeno che dal futurista Fortunato Depero, un rivestimento di velcro rosso: un'idea fantasiosa che permette di realizzare infinite composizioni semplicemente avvicinando tra loro le bottigliette. L'idea sottesa? Gli amici veri sono alla continua ricerca di occasioni per allungare il tempo da trascorrere insieme: più tempo si passa con i propri amici, infatti, più il legame diventa profondo. Il rosso aperitivo di casa Campari, il primo pronto da bere della storia, funge anche da base per quattro nuove miscelazioni. Basta unire due ingredienti e aggiungere ghiaccio e una fetta d’arancia per ottenere: Camparisoda & succo di arancia o aranciata o Camparisoda & prosecco o vino bianco. Dal prossimo marzo saranno in vendita le confezioni Camparisoda #amicistretti contenenti sei bottigliette di Camparisoda rivestite di velcro. Un'idea da non lasciarsi scappare: la limited edition prevede infatti solo 100 pezzi.
Le bottigliette con il velcro si prestano a infinite composizioni |
Etichette:
#amicistretti,
amici,
aperitivo,
Camparisoda,
legame,
limited edition,
velcro
Hydrabio Eau de Soin, da Bioderma un nuovo gesto beauty
Etichette:
Bioderma,
farmacia,
idratazione,
innovazione,
make up,
prodotto,
protezione,
Uva,
Uvb
Palazzo Ducale tornerà a splendere grazie alle insalate
15 febbraio 2016
Si può vincere un tatuaggio con il nuovo concorso Bavaria
Bavaria lancia il concorso 'Tattoo to the Maximum', un contest originale per celebrare la nuova 8.6 limited edition, la serie di lattine in edizione limitata ispirata all’universo dei tatuaggi.
Il concorso mira a riconoscere la fedeltà dei consumatori con un premio originale, moderno e trasgressivo, per celebrare l’anima anticonvenzionale di 8.6: un tatuaggio realizzato dai celebri tatuatori di Milano City Ink. Dal 17 febbraio al 31 luglio, acquistando in un'unica soluzione almeno 2 confezioni di prodotti 8.6 in qualsiasi formato o variante, sarà possibile partecipare al concorso accedendo al sito 86tattoo.it e compilando l’apposito form. I partecipanti avranno la possibilità di vincere subito una delle 50 t-shirt brandizzate 8.6 in palio, oltre a partecipare all’estrazione finale di un buono acquisto per l’esecuzione di un tatuaggio presso il centro di tatuaggi Milano City Ink, uno dei più rinomati in Italia. La nuova serie di 8.6 limited edition sarà sul mercato italiano da metà febbraio ad aprile 2016, con una gamma di quattro lattine da collezione raffiguranti soggetti diversi ispirati alla tattoo art.
I quattro soggetti della serie 8.8 limited edition |
La primavera arriva in anticipo ai Musei del Cibo di Parma
Riapre l'1 marzo il circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma. I Musei dedicati a Parmigiano Reggiano, Pomodoro, Pasta, Vino, Salame e Prosciutto sono i protagonisti degli itinerari culturali e golosi del territorio parmense, tra rocche, castelli, pievi e teatri. Non solo sedi di notevole valore storico-architettonico, ma luoghi che testimoniano il legame indissolubile tra i prodotti e gli edifici che ne ospitano i musei e l'identità locale.
Il primo appuntamento di rilievo dopo la riapertura è sabato 5 marzo, alle 15,30, con l'inaugurazione della nuova Sala degustazione annessa al Museo del Vino di Sala Baganza. Per l’occasione l’ingresso al museo sarà libero e verrà offerto a tutti un brindisi beneaugurale. E, dalle 16, bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni potranno partecipare a 'Tra anfore, tini e bottiglie', un evento curato dalla Pro Loco Sala Baganza. Guidati da Babette, figlia del Re di Francia, di casa alla Corte ducale di Parma, i partecipanti saranno coinvolti in una caccia al tesoro negli ambienti del Museo alla scoperta dell’uva e delle stagioni della vigna. Domenica 6 marzo farà invece tappa al Museo della Pasta – nello scenario della Corte di Giarola (Collecchio) - l’evento itinerante 'Al Museo con Gusto!', che rientra nel progetto del Comune di Parma 'Crescere in armonia, Educare al benessere' con la collaborazione dei Musei del Cibo. Dalle 15,30 alle 17,30,
una visita guidata appositamente pensata per i piccoli dai 6 ai 12 anni, li accompagnerà attraverso l’allestimento museale. Seguirà un laboratorio interattivo sul gusto per scoprire come funziona questo senso quando si parla di alimentazione. L’evento è a cura di Roberta Mazzoni, Didattica Musei del Cibo. La partecipazione è gratuita per tutti i bambini e ragazzi e per un massimo di due accompagnatori adulti a testa. Agli eventi si può partecipare gratuitamente previa prenotazione presso IAT Parma (tel. 0521218889), aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Previsti laboratori didattici per bambini e ragazzi |
Etichette:
eventi,
gusto,
laboratorio,
Musei del Cibo,
Parma,
pasta,
vino
Pedalando, Bitmama ha vinto il Bike Challenge Milano 2015
Risolvere il problema della mobilità metropolitana cambiando il modo di muoversi: questa l’idea alla base del progetto 'Love to ride your town', da cui è scaturito l’evento Bike Challenge Milano 2015, organizzato congiuntamente dall’Assessorato alla Mobilità e dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab). Il Bike Challenge Milano 2015 ha coinvolto 1.500 persone di 80 aziende, dal 16 settembre al 31 ottobre 2015 con una sfida a colpi di pedale, ma anche di condivisioni e di attività social, per convincere il maggior numero di colleghi a scaricare l’apposita app e inforcare la bicicletta. Complice il mite autunno milanese, pedalata dopo pedalata, il team di Bitmama ha macinato 3.932 km, con una partecipazione del 78% dei colleghi, tra cui ben 12 ciclisti esordienti. Risultato finale: primo posto nella categoria più affollata, 'aziende 50-199 persone staff'. Senza dimenticare il non quantificabile ma tangibile innalzamento del livello collettivo di benessere. Domani, martedì 16 febbraio, a Palazzo Marino si terrà la cerimonia di assegnazione di premi e riconoscimenti. Le fasi salienti saranno trasmesse sul canale Twitter di Bitmama dalle 17.30.
Etichette:
benessere,
bicicletta,
Bike Challenge Milano 2015,
Bitmama,
competizione,
Federazione Italiana Amici della Bicicletta,
mobilità,
mondo,
sfida
14 febbraio 2016
Il Salon du Chocolat tra chocoshow, novità e degustazioni
Uno degli abiti dei designer della Naba |
Abito di praline firmato dal francese Philippe Bel |
Da sinistra, Roberto Silva Coronel, Silvia Grilli, Sylvie Douce, Francois Jeantet, Pietro Cerretani |
Da sinistra, Philippe Bel con consorte, Fiammetta Fadda, Davide Comaschi, Davide Oldani, Andrea Berton |
Iscriviti a:
Post (Atom)