10 aprile 2016

'It takes courage', ci vuole coraggio a essere se stessi

Dominare la paura, non lasciarsi travolgere dagli eventi, prendere in mano la situazione.
Il coraggio di essere vulnerabili in nome dell’amore
Non fanno azioni eclatanti, ma non temono certo di mostrare il loro lato più vulnerabile e perfino le loro imperfezioni, opponendosi agli stereotipi imperanti della società, i protagonisti della nuova campagna 'It takes courage' di Ray-Ban. Persone, quelle mostrate negli otto visual della campagna con indosso diversi modelli di occhiali da vista e da sole, che hanno il coraggio di prendere decisioni, difendere la giustizia e agire secondo i propri principi. Un messaggio forte, quello tradotto in immagini realizzate a Los Angeles dal fotografo Mark Seliger, che consolida un caposaldo del brand eyewear di Luxottica: il coraggio di essere se stessi. Coraggio, occorre ribadirlo, che non è l'assenza della paura, ma il controllo di essa. Ogni visual racconta una forma diversa di coraggio, come accettare il cambiamento, sentirsi vulnerabili in nome dell'amore, perseverare nella realizzazione di sogni e obiettivi, esporsi all’impopolarità, affrontare le proprie paure a testa alta.
Il coraggio di accettare il cambiamento e abbandonare le certezze per vivere
la vita dei propri sogni.
La campagna #Ittakescourage è promossa anche sui social media e sul sito Ray-Ban.com, dove gli utenti sono ispirati e spronati a dimostrare la loro temerarietà: ad esempio, per invitarli ad aprire il cuore, Ray-Ban condurrà un curioso esperimento sociale, che vedrà due persone incontrarsi per la prima volta e porsi a vicenda una serie di domande, scavando sempre più a fondo nelle emozioni fino all’ultima, decisiva richiesta: sostenere i reciproci sguardi per quattro minuti. Oppure, dato che serve coraggio anche per chiedere scusa, Ray-Ban cercherà di capire se un 'Mi dispiace' è sufficiente a rimarginare una vecchia ferita, chiedendo a una persona che ha subito una critica e a chi l’ha espressa d'infrangere insieme un piatto, rompendo con il passato. Infine, per incoraggiare il pubblico a staccarsi dal mondo digitale, Ray-Ban accompagnerà un gruppo d'influencer in un luogo provvisto di tutti i possibili comfort, disconnettendoli però da Internet e spingendoli a inteargire con il mondo reale.

09 aprile 2016

L'installazione Alcantara Magic Hotel è un'illusione ottica

Fino al prossimo 30 aprile, oltre 200 mq di Alcantara rivestono il ponteggio di uno dei palazzi in ristrutturazione di Corso Como, riproducendo la facciata di un albergo e, nelle ore notturne, dando vita a coinvolgenti proiezioni in videomapping. Frutto della mente creativa di Gentucca Bini, è nata così una maxi installazione artistica senza precedenti nella comunicazione outdoor e che, grazie alla tecnica della stampa fotografica in ultra Hd, risalta tutta la versatilità e unicità del noto materiale a marchio registrato. Alcantara Magic Hotel ha tanti elementi distintivi, a inziare dal connubio tra elementi 2D e 3D, grazie all'accostamento di Alcantara a stampa fotografica in altissima risoluzione ad arredi architettonici in rilievo - quali il balcone centrale e alcune delle persiane - anch'essi rivestiti in morbida Alcantara stampata. Il risultato è una sorprendente illusione ottica: pur essendo bidimensionale, Alcantara restituisce alla stampa fotografica un effetto tridimensionale, vivido e realistico, enfatizzato dalle dimensioni maxi dell’installazione (circa 18 m x 12 m). Grazie a proiezioni in videomapping, ogni sera, all’imbrunire, Alcantara Magic Hotel si anima, mostrando quello che accade oltre la facciata: chi si fa la doccia, chi guarda la tv, chi legge un libro, chi si prepara per andare a dormire...

08 aprile 2016

'Design after food': ecco i vincitori Ied premiati da tau-marin

Il brand di oral care tau-marin rivede il concetto di igiene orale adattandolo ai moderni stili di vita. Da questa idea, che vede il fulcro nello spazzolino tau-marin dal design essenziale e minimale, è nato il workshop 'Design after food', svoltosi dal 29 febbraio al 4 marzo 2016 presso Ied, Istituto Europeo di Design, nella sede di Cagliari, che ha coinvolto studenti delle sedi di Roma, Milano e della stessa città sarda.
Tau Travel, il progetto che si è aggiudicato il primo premio
Obiettivo del workshop, tenuto da Giulio Ceppi e Annalisa Cocco, rispettivamente designer e docente Ied Cagliari, è stato prevedere non solo lo sviluppo di nuovi modi di utilizzo dello spazzolino e di accessori per l’igiene orale, ma anche l’ideazione di nuovi packaging ed espositori. Il workshop è terminato con la selezione dei tre progetti migliori, sottoposti a una giuria formata da Stefano Cardini, direttore accademico Ied, Monica Scanu, direttore Ied Cagliari, e Valentina Vito, marketing group product manager di Avantgarde, l’azienda di tau-marin. Ieri alla Fabbrica del Vapore a Milano si è svolta la conferenza stampa 'Mondo igiene orale e design', culminata con la premiazione del progetto più innovativo legato al brand tau-marin e l’assegnazione del primo premio del valore di 1.000 euro a Chiara Atzori (Ied Cagliari) e Michele Perna (Ied Roma), che hanno sviluppato Tau Travel. Il progetto, che si definisce con gli aggettivi 'pratico, trasportabile, igienico', prevede l’evoluzione dell’attuale Tau Kit da viaggio: la struttura a incastro dello spazzolino ora si dota di una nuova calamita al neodimio. A ciò si aggiunge la tecnologia Led Uv per combattere la carica batterica e igienizzare lo spazzolino autonomamente, grazie al sistema temporizzato che si attiva quando l’oggetto viene inserito nella scatola. Menzione speciale, poi, al progetto Tau Set di Magnani (Ied Roma) e Ghiani (Ied Cagliari).

I tartufi di La Perla Cioccolato tornano alla Design Week

La Perla Cioccolato rinnova la sua presenza alla Milano Design Week con tre appuntamenti in cui sarà possibile degustare i pregiati tartufi di cioccolato dell'azienda torinese. Il percorso inizia l'11 aprile con Be Brazilian di Brazil S/A, in esposizione nel Portico San Nazaro dell’Università Statale di Milano all’interno dell’evento Interni Open Borders. In questa location i visitatori potranno godersi una pausa caffè accompagnata da uno dei Mini Tartufi di cioccolato La Perla realizzati nei gusti fondente, stracciatella o pistacchio. Si prosegue il 13 aprile, nel distretto 5Vie, per l’inaugurazione della mostra ‘Mysterium Coniunctionis’ di Maurizio Barberis, allestita a Museo Mangini Bonomi, che per la prima volta aprirà le porte al pubblico internazionale del Fuorisalone. In quest'occasione gli appassionati di arte e design potranno godersi Puro Latte o Puro Nero, i tartufi di cioccolato che La Perla ha realizzato senza zuccheri aggiunti. Il percorso continua il 14 aprile nel cuore pulsante del Brera Design District all’Appartamento Lago per l’inaugurazione della mostra di Luigi Ghirri, che raccoglie fotografie d'interni intesi come certi luoghi dell’interiorità: qui gli ospiti dell'evento su invito saranno accolti da una degustazione di tartufi di cioccolato La Perla e vino passito.

Fiorella Rubino lancia il concorso online #Fiorellaperché

Sono online dei nuovi, divertenti video di Fiorella Rubino, brand curvy di Miroglio Fashion, che rappresentano la filosofia di un brand capace di accontentare le donne che nello shopping cercano di giocare con le tendenze e con se stesse. I video - realizzati da Filmmaster e con la partecipazione di tre  modelle curvy di fama internazionale, tra cui l’australiana Stefania Ferrario - mettono in scena le tante buone e divertenti scuse che portano ogni donna a dover necessariamente fare shopping in un negozio Fiorella Rubino: 'Perché fidanzato nuovo, abito nuovo', 'Perché in ufficio mi hanno fatto arrabbiare', 'Perché nell'armadio non ho niente'.
Il brand invita a trovare una buona scusa per fare shopping e condividerla
Legato ai video è anche il concorso online #FiorellaPerché, ideato dal brand per coinvolgere la sua community  attraverso un gioco caratterizzato da contenuti glamour e frizzanti. Tutte le donne interessate sono invitate a caricare sul sito un video o una foto accompagnata da un breve testo, in modo da condividere su rete una buona scusa per fare shopping. Le scuse, intriganti, divertenti, per mezzo delle quali ogni giorno si giustifica l'amato shopping, saranno centro dell'animazione social di Fiorella Rubino su Facebook e Instagram. Le fan e follower del brand saranno stimolate a raccontare e condividere la loro quotidianità tra scelte di stile e acquisti fashion, in occasioni come aperitivi con amiche, primi appuntamenti, riunioni di lavoro e crisi da armadio vuoto. In palio, a estrazione, 20 gift card dal valore di 250 euro e una supercard da 1.000 euro. Il concorso si chiude il 22 aprile 2016.

Tradizione contemporanea nei tessili Trussardi Home Linen

Copriletti, copripiumini, trapunte, plaid, cuscini, accappatoi e set di spugne, per la casa o la spiaggia: si chiama Trussardi Home Linen ed è prodotta e distribuita da Mirabello Carrara, società del luxury che fa capo al gruppo Caleffi, la collezione tessile casa dell'ultracentenaria maison Trussardi.
La linea è prodotta da Mirabello Carrara
I motivi dei tessili rimandano alla maison
La linea, che ha debuttato qualche mese fa al salone parigino Maison &Objet dedicato ad arredi e complementi, da questa stagione approda negli showroom Mirabello e nei negozi Trussardi di tutto il mondo. Tutti  prodotti tessili del marchio sono caratterizzati per materiali di pregio (raso di cotone, misto cachemire, lana), motivi ricercati (che evocano temi cari alla maison, come il Velodromo, Palazzo Trussardi e i Gloves) e cromie sofisticate (toni neutri o più intensi), in un mix di tradizione e contemporaneità ricercata. Sui pezzi spicca il celeberrimo logo della maison, il levriero, che in alcuni casi si prende la scena e in altri è solo accennato.

07 aprile 2016

Mia, il vanity table di La Perla disegnato da Walter Terruso

Il vanity table sarà esposto durante la Milano Design Week
Durante la Milano Design Week, La Perla presenterà Mia, il vanity table progettato dal designer Walter Terruso. Mia sarà protagonista delle vetrine del flagship store milanese La Perla di via Montenapoleone, dal 12 al 17 aprile 2016, nell'ambito del Fuorisalone. In seguito Mia Vanity Table verrà inserito nelle private lounge e nelle vetrine dei principali flagship store La Perla nel mondo, da Tokyo a New York, da Londra a Parigi fino a Hong Kong. In questo elemento di arredo, l’eleganza geometrica del grande specchio rotondo rivestito in seta plissettata incontra le linee slanciate di un tavolo in vetro, ottone e dettagli in legno di acero. La seta, che avvolge anche il retro dello specchio del vanity table, diventa il trait d’union con il pouf esprit d’atelier, presentato durante l’edizione 2015 della Milano Design Week. Mia e Esprit d’Atelier celebrano la bellezza femminile, in tutti i suoi momenti più privati e preziosi

Quest'anno Leprotto contiene il 7% in più di zafferano


Zafferano Leprotto diventa grande e gratifica i propri consumatori con un regalo: nel corso del 2016 ogni bustina di zafferano conterrà il 7% in più di prodotto, diventando la bustina di zafferano con la grammatura in polvere più alta del mercato italiano (0,16 g per bustina). La prima bustina di Zafferano Leprotto viene confezionata a Milano nel 1963 e da allora la passione per un prodotto di alta qualità ha fatto da traino a un marchio che nel pieno boom economico genera simpatia: un leprotto goloso che si lecca i baffi davanti ad un piatto di risotto giallo. Un marchio giovane e moderno che esprime energia, allegria e gioia. Sin dalla nascita Leprotto è stato confezionato con uno zafferano di qualità superiore con proprietà organolettiche molto decise: polvere di colore rosso vivo, sapore accentuato e un profumo intenso che si percepisce non appena si apre la bustina. Non a caso sulle confezioni, oggi come allora, compare la dicitura 'sapore deciso'.

Fanta sfoggia un nuovo look e lancia un nuovo gusto

Da questo mese Fanta Aranciata, la bevanda gassata con succo di arance 100% italiane, sfoggia un nuovo look e introduce una novità al gusto Limone e Fiori di Sambuco. Un prodotto innovativo, differente da tutte le altre bevande gassate presenti sul mercato, e molto rinfrescante, disponibile nei consueti canali di vendita (in Sicilia sino a fine settembre e nel resto d’Italia fino a marzo 2017). A cambiare sono anche gli elementi grafici della bottiglia: il packaging diventa fortemente distintivo grazie alla silhouette asimmetrica, con un 'twist' (torsione) nella parte inferiore, che la rende impattante e richiama la presenza di vero succo d’arancia. Il logo, dal canto suo, assume dei tratti più decisi e moderni, in linea con i gusti di un pubblico giovane, che vuole vivere all’insegna del divertimento.

Il gioiello ufficiale del Giro d'Italia è firmato Dexter Milano

Quest'anno la collezione include bracciali, gemelli e ciondoli
Anche per il 2016, il gioiello ufficiale del Giro d'Italia è stato realizzato in esclusiva da Dexter Milano, il brand di gioielli handmade in Italy riconosciuto per il Time Machine, l’ingranaggio a otto teste che esprime vitalità, cambiamento, dinamismo. Un’avventura cominciata lo scorso anno e che per il 2016 arricchisce la collezione di bracciali con i gemelli e i ciondoli. La nuova edizione del gioiello ha come protagonista il Time Machine con all'interno il 'Trofeo senza fine' del Giro. Il Giro d’Italia, on the road dal 1909, pioniere del ciclismo, ha attraversato un secolo fatto di emozioni, lacrime, sacrifici e tanta passione. Storia e leggenda, sport e moda si uniscono allora in un sodalizio perfetto per dare vita a una nuova espressione del ricordo attraverso i gioielli a ingranaggio Time Machine di Dexter Milano. Il gioiello è disponibile presso il Giro Store che seguirà direttamente il Giro d’Italia, su Girostore.com, nel flagship store Dexter Milano e nell'eshop Dextermilano.com.