16 giugno 2016

La crusca d'avena nella dieta Dukan contro la 'diabesity'

Pierre Dukan
Con una presentazione stampa organizzata a Milano, presso il T.Bistrot dello chef Umberto Vezzoli, il famoso dietologo Pierre Dukan, inventore dell'omonima e controversa dieta che ha spopolato in tutto il mondo, ha presentato la novità della range di prodotti alimentari a marchio Dukan. Si tratta della crusca d'avena (anche nella versione bio), un cereale riscoperto dal professionista, che, senza aggiungere zuccheri o farina bianca, ha sviluppato una gamma di prodotti 'gourmand' che comprende biscotti, barrette, crackers. Come ha spiegato il nutrizionista francese, la crusca d’avena si propone come alternativa gustosa e sana al carboidrato industrialmente raffinato, causa della cosiddettà 'diabesity', neologismo scaturito dalla crasi dei termini anglosassoni obesità e diabete, divenuta negli ultimi decenni la principale causa di mortalità nel mondo. Una patologia che ha ripercussioni sul benessere psicologico dell'individuo e determina un impatto negativo sulla funzionalità fisica. Solo in Italia, stando a una ricerca di Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, si contano 100mila nuovi obesi ogni anno e sono quasi 200mila le persone in sovrappeso, per un totale di 22 milioni di italiani in sovrappeso e 6 milioni di obesi, poco meno del 60% degli adulti.
Dukan ha sviluppato una serie di proposte a base di questo cereale
Per Dukan, la crusca d'avena rappresenta una proposta salutare in sostituzione della farina bianca, che ha un indice glicemico pari a 85, molto alto, che arriva velocemente nel sangue.  Più l’indice glicemico di un alimento è elvato, infatti, più insulina dev'essere prodotta dall'organismo e più il pancreas è carico di lavoro, con conseguente affaticamento. Quando questo meccanismo si blocca, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno, provocando il diabete. La crusca d'avena, alimento ricco di fibre e minerali e fonte di proteine, è il cereale con il più basso indice glicemico (IG 15), similare a quello di lattuga e fagiolini.

The Vintage Project: quando la moda sostiene la ricerca

Un costume di Emilio Pucci
Inaugurato oggi, presso il centro McArthurGlen di Serravalle Design Outlet, il temporary store The Vintage Project, nato nel 2013 su iniziativa di Franca Sozzani, presidente di Fondazione IEO – CCM, per sostenere i progetti di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi. La lotta al tumore diventa sempre più efficace se sempre più persone partecipano: è lo spirito di The Vintage Project, che quest’anno si arricchisce anche del supporto di nuove ambassador per raccogliere abiti di celebrity.
Un capo firmato Dolce & Gabbana
L’obiettivo non è arricchire ulteriormente l’offerta per i visitatori di Serravalle Designer Outlet, ma dimostrare che la lotta contro il cancro può essere un impegno di tutti. Le nuove ambassador sono Fabiana Giacomotti, giornalista, scrittrice, Maria Cristina Balma, appassionata di moda e design, è la store manager del negozio Antonioli di Torino, Lorenza Montolli Piana ha lavorato a lungo per la Fondazione Arena di Verona e oggi organizza eventi e concerti di musica sinfonica nel capoluogo sabaudo, JJ Martin, giornalista americana che si occupa di fashion e design, fondatrice del magazine online LaDoubleJ.com. Fino a fine luglio si potranno acquistare capi da fashion victim a prezzi particolarmente interessanti e il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione IEO – CCM. Ad oggi, The Vintage Project ha permesso di raccogliere più di 300.000 euro. La terza edizione di The Vintage Project mira a sostenere un progetto interamente dedicato alle donne: IEO-Women’s Cancer Center, il primo modello in Italia di centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna.

Che seppia! è il piatto vincitore de 'La ricetta perfetta' di Lidl

Da sx, Maurizio Pisani, Samantha Alborno, Cristina Chiabotto, Luca Boselli, Margherita Contin, Davide Scabin
Cristina Chiabotto degusta Che seppia!, il piatto vincitore
Si è tenuta stamattina a Milano, presso il supermercato Lidl in via Adriano 22, la presentazione del piatto vincitore del talent show culinario 'La ricetta perfetta' andato in onda dallo scorso aprile su Canale 5 con la conduzione affidata a Cristina Chiabotto. A trionfare, sbaragliando le ghiottonerie degli altri 20 concorrenti in corsa per la vittoria, sono state le seppie in umido con crema di piselli e menta della food blogger genovese Samantha Alborno, che si è aggiudicata un premio in gettoni d'oro del valore di 100mila euro. Il piatto, battezzato Che seppia!, si trova già in vendita a marchio Italiamo nel banco frigo di 570 supermercati Lidl d'Italia. L'iniziativa, realizzata in partnership con Mediaset, come ha sottolineato Luca Boselli, amministratore delegato di Lidl Italia, per l'insegna distributiva non ha rappresentato un classico product placement quanto piuttosto un promotainment, avendo infatti coniugato intrattenimento, business e coinvolgimento del cliente che è stato chiamato a scegliere la migliore ricetta. Oggi all'incontro di presentazione del piatto vincitore erano presenti anche la conduttrice Cristina Chiabotto e i tre giudici del programma: lo chef stellato Davide Scabin, Maurizio Pisani, esperto di marketing, Margherita Contin, brand ambassador di Lidl Italia.

Il caffè è più green quand'è servito nella tazzina in Mater-Bi

La tazzina monouso, oltre a essere riciclabile, è anche più igienica
Inaugurato a Milano da pochi giorni, in via Losanna 46, angolo Piazza Diocleziano, il Mi Gelato&Caffè. La peculiarità di questo nuovo locale? La spiccata attenzione alla sostenibilità ambientale. La tazzina di caffè è green: la nera bevanda viene infatti servita in tazzine realizzate in Mater-Bi, biodegradabili o riciclabili col compostaggio (il Mater-Bi è una bioplastica che utilizza anche componenti vegetali). In questo modo il locale punta a una maggiore igiene, perché la tazzina è monouso e viene cestinata al momento, rispettando l’ambiente perché i rifiuti sono ecocompatibili. Mi Gelato&Caffè ha anche scelto di servire i gelati di propria produzione con le palline, sia sul cono sia in coppetta, una tradizione che si sta ormai perdendo.

15 giugno 2016

Esthechoc, il supercioccolato amaro antietà, si presenta

Promette di rallentare il processo d'invecchiamento cutaneo senza fare ingrassare: una tavoletta da 7,5 grammi, ossia la dose giornaliera consigliata, contiene infatti solo 38 calorie. E' un successo annunciato anche in Italia Esthechoc, il cioccolato amaro prodotto con tecnologia brevettata dalla Cambridge Chocholate Technologies Limited, fondata dallo scienziato Ivan Petyaev, ex ricercatore dell'Università di Cambridge.
Ivan Petyaev
Dopo il consenso registrato l'anno scorso nel Regno Unito (dov'è venduto nei prestigiosi grandi magazzini Harrods) il prodotto oggi debutta ufficialmente anche nel nostro Paese, nonostante in realtà si trovi già in vendita dallo scorso aprile in una selezione di farmacie, erboristerie e medispa italiane, come pure sul sito di Esthechoc Italia. Che cosa lo rende un superfood? L'azione sinergica di due potenti molecole antiossidanti combinate tecnologicamente in fase di produzione: l'astaxantina, estratta dall'alga Haematococcus Pluvialis e 600 volte più forte della vitamina C, e i polifenoli di cacao epicatechina. Chi lo ha provato, e compilato questionari medici di autovalutazione, giura che la pelle ha ritrovato compattezza e luminosità e che i segni del tempo sul viso in tre settimane sono visibilmente attenuati. Semplice suggestione? No, almeno stando agli studi scientifici che attestano un miglioramento statisticamente significativo dei parametri cutanei biochimici e metabolici. In vendita in confezioni monodose da 21 tavolette, il prodotto si farà certamente notare anche alla prossima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nel ruolo di sponsor di uno dei film in rassegna.

OVS realizza la T-shirt ufficiale #vietatosmetteredisognare


Benji&Fede sono in partenza con '20:05 Live', il loro tour estivo
E' di OVS la T-shirt ufficiale #vietatosmetteredisognare del tour estivo 2016 di Benji & Fede, in partenza nei prossimi giorni. L​a maglietta è ​in vendita ​in esclusiva online su ovs.it, ​in occasione del tour​ '20:05 Live' di Benji & Fede, il duo rivelazione dell’anno che ha scalato le classifiche, sia con l’album di debutto 20:05, già certificato Platino, sia con il libro 'Vietato Smettere di Sognare', per due settimane consecutive in vetta alla classifica di vendita. Benji & Fede hanno inoltre debuttato nel mercato latino con il teen idol Xriz nel loro primo singolo in spagnolo, 'Eres mia', uscito il 3 giugno in Spagna, Usa, America Latina e Italia e già ai vertici della classifica di vendita. "Partiamo per il nuovo tour che attraverserà l’Italia intera carichi di energia e di grandi aspettative - dichiarano i due giovani artisti -. Dopo il successo del nostro primo libro e dell’album di debutto, dedichiamo a tutti i nostri fan l’esclusiva T-shirt #vietatosmetteredisognare per condividere il messaggio positivo che da sempre ci accompagna e c'ispira".

Vanity Fair celebra sport e Giochi Olimpici con un gala

Il supplemento di Vanity Fair dedicato ai grandi campioni
Sarà curato da Davide Oldani, chef stellato di Casa Italia in Brasile, il gala dinner che il prossimo 21 giugno al Foro Italico di Roma vedrà ospiti il presidente del Coni Giovanni Malagò, 60 tra atleti e tecnici che saranno ricevuti al Quirinale il giorno successivo (tra cui vincitori del 'Premio Onesti' Tania Cagnotto, Giulia Conti e Francesca Clapcich) e varie celebrity italiane. La cena è l'occasione per presentare il numero speciale Collection Sport, in edicola oggi, con cui il magazine Vanity Fair celebra lo sport, le Olimpiadi, la Nazionale Olimpica. Un supplemento dedicato ad atleti, storie, interviste e una guida ai Giochi Olimpici con i protagonisti dello sport che il prossimo agosto terranno alta la bandiera dell'Italia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi 2016 di Rio de Janeiro, in Brasile. Il magazine racconta anche le storie di alcuni campioni del passato. Collection Sport, i cui contenuti principali sono sia in italiano sia in inglese, sarà distribuito a Casa Italia, la base dell’Italia Olympic Team a Rio. Parte del ricavato del gala dinner romano sarà devoluto a favore del progetto sociale che vede protagonisti il Coni e ActionAid. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita dei bambini e adolescenti con un programma di attività sportive e di accesso al cibo in due delle principali favelas di Rio, Rocinha e Cidade de Deus.

Da Prep la nuova linea solari anche nel formato in bombola

La tecnologia Bov permette di applicare il prodotto da ogni angolatura
Protegge la pelle dall’azione nociva dei raggi Uva e Uvb la linea solari dermoprotettivi Prep, che risponde alle esigenze di ogni tipo di pelle e fototipo. Novità assoluta per l'estate 2016 è il formato in bombola, pratico, rapido e sicuro. Oltre a essere trasparente e ad assorbimento facile, è applicabile a 360 gradi grazie alla tecnologia Bov. Nella versione protezione 50+ per bambini, sviluppata in collaborazione con il marchio Mister Baby, il prodotto ha una formulazione colorata appositamente studiata per la pelle delicata dei più piccoli. Fanno parte della line anche le versioni crema, un concentrato di delicatezza per la pelle, e il doposole idratante e lenitivo. Il marchio Prep è vendita in supermercati, farmacie e profumerie.

Sconti beauty del 50% per il primo compleanno di Treatwell

Il sito di prenotazione di trattamenti di bellezza è in Italia da giugno 2015
Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti di bellezza e benessere, il 16 giugno festeggia un anno esatto dal suo arrivo in Italia. Fondato a Londra nel 2008, Treatwell è ora presente in dieci Paesi europei – tra cui per l'appunto il Bel Paese, dov'è attivo da giugno 2015 - e a livello europeo conta su un network di oltre 20mila saloni e centri benessere affiliati, in grado di soddisfare le esigenze di oltre 10 milioni di persone. Per celebrare il suo primo compleanno in Italia, Treatwell regala ai suoi utenti la possibilità di prendersi cura di sé a prezzi vantaggiosi: il 16 giugno sarà possibile prenotare online – tramite sito o app - approfittando di uno sconto del 50% su ogni tipo di trattamento beauty e benessere – dalla piega alla manicure, dall’epilazione al massaggio – del valore compreso tra 10 e 60 euro. La promozione è valida per i primi 400 utenti che utilizzeranno il codice 50PERTE.



14 giugno 2016

E' una sfida a prova di piedino il nuovo concorso HoMedics

Il contest #PiedinoProject invita a scattarsi una foto dei piedi e postarla
In occasione del lancio del leviga talloni Soft as Silk, parte oggi il nuovo contest online #PiedinoProject, promosso da HoMedics, azienda americana leader nel settore della salute e del benessere del corpo. Si tratta di una sfida agli amanti dei selfeet e della pedicure perfetta, a prova di piedino. La meccanica del concorso è la seguente: da domani al 15 luglio, accedendo al sito
piedinoproject.homedics.it o all’app dedicata al concorso sulla pagina Facebook di HoMedics Italia, basterà registrarsi, scattare una selfie ai propri piedi, da soli o in compagnia, e caricare l’immagine. Tutte le foto saranno raccolte in una gallery dedicata sulla piattaforma e sarà possibile condividerle sui propri canali social. Fra tutti i partecipanti, i più fortunati estratti si  aggiudicheranno uno dei cinque coupon Venere.com per due persone (due coupon da 500 euro e tre da 100 euro), cinque speaker Jam Heavy metal, due action cam S1 di Ezviz e 40 Soft as Silk di HoMedics.