15 novembre 2016
Con Marionnaud e Braccialini un ombrello in limited edition
Etichette:
accessori,
borse,
Braccialini,
Marionnaud,
Natale,
ombrello,
prodotto,
profumerie,
regalo
La felicità arriva con i kit We are knitters, anche a Natale
'All the happiness in a kit' (tutta la felicità in un kit), da maglia e uncinetto. Ne sono talmente sicuri gli spagnoli Maria José Marín (alias Pepita) e Alberto Bravo, i giovani fondatori del marchio We are knitters, da dichiararlo con il claim, che campeggia sulle confezioni spedite in tutto il mondo (oltre 70mila solo quest'anno).
La formula del successo del brand affermatosi sul mercato internazionale in sei anni, a cominciare da Germania, Francia e Usa? I gomitoli di diversi materiali e filati, l'alta qualità (lana e il cotone, entrambi pregiati, sono 100% peruviani) e la creazione di una community di appassionati. Ma non solo: anche gli assoluti neofiti possono cimentarsi nella pratica del lavoro a maglia senza paura di sbagliare: ogni kit contiene infatti tutto l'occorrente per realizzare capi originali (ferri di legno di faggio della misura idonea, ago da lana, gomitoli, etichetta, istruzioni) in base ai diversi livelli di preparazione (principiante, facile, intermedio e avanzato). Per
il prossimo Natale, il marchio propone svariate idee regalo su misura. Qualche esempio? Alla futura mamma piacerà una copertina calda e colorata per il bebé, da realizzare con il kit Bee Blanket. La mamma o la zia freddolose apprezzeranno il kit Downtown Snood per sferruzzare un morbiso scaldacollo, l'amica fashionista s'innamorerà del cardigan trendy fatto da sé con il kit Martina Cardigan. Nico Scarf è invece il kit per sciarpa pensato per mettere alla prova anche mariti e fidanzati, dal momento che la passione per il knitting sta contagiando sempre più uomini. I kit, acquistabili direttamente sul sito Weareknitters.it, vengono recapitati in una busta di carta ecologica e riutilizzabile.
Quest'anno il marchio spagnolo ha venduto nel mondo più di 70mila kit |
Etichette:
cardigan,
coperta,
cotone,
ferri,
kit,
knitting,
lana,
lavoro a mgalia,
mondo,
Natale,
scaldacollo,
sciarpa,
uncinetto,
We are knitters
Proteggono e allungano la vita 'Le ricette Smartfood'
Il volume ha il bollino dello Ieo |
Eliana Liotta, Lucilla Titta, 'Le ricette Smartfood', Rizzoli, 2016, pagg. 408, 16,90 euro
Etichette:
alimentazione,
cibo,
cucina sana,
Eliana Liotta,
Fondazione IEO,
Le ricette Smartfood,
libri,
longevità,
Lucilla Titta,
nutrigenomica,
piatti,
protezione,
ricette,
salute,
smartfood
14 novembre 2016
'Stasera a casa Mika': tanti ospiti, esperienze e successi canori
Quattro le puntate-evento prodotte da Ballandi Multimedia (foto di Riccardo Ambrosio) |
Vedremo l'artista anche nei panni di tassista sulle strade di Roma (foto di Riccardo Ambrosio) |
Con Subito uno sconto per le consumatrici di Bottega Verde
Bottega Verde, l’azienda di cosmetica nata nel 1972 a Pienza, in Toscana, che s'ispira ai colori e ai profumi della natura, ha scelto Subito, azienda leader per vendere e comprare con oltre 8 milioni di utenti unici mensili, per consolidare il proprio posizionamento sul target femminile e fare un regalo alle proprie consumatrici. Gli utenti che risponderanno alla survey disponibile su Subito fino al 7 dicembre riceveranno un voucher dal valore di 15 euro da utilizzare sul sito di Bottegaverde.it a fronte di acquisto minimo di 40 euro, per regalare o regalarsi un Natale all’insegna della bellezza naturale. La survey è stata creata ad hoc per indagare le abitudini e le preferenze delle utenti legate agli acquisti di Natale – gli insight sui regali desiderati, i driver che influenzano la scelta di un prodotto, la rilevanza delle recensioni/feedback, l’attenzione all’impatto ambientale dei singoli oggetti e i motivi che guidano la decisione di comprare online.
Al corner di Patagonia una sarta ripara gli indumenti
L'iniziativa riguarda lo storico negozio Gialdinidi Brescia |
13 novembre 2016
Le mele Fratelli Orsero al Buzzi di Milano contro il diabete
Domani l'Ospedale Buzzi di Milano si accenderà di blu, il colore mondiale del diabete, per celebrare con un grande evento di sensibilizzazione e informazione la Giornata Mondiale del Diabete 2016.
In Italia sono oltre 3 milioni le persone malate e molte altre ne soffrono senza saperlo. Dal 1991 il giorno 14 novembre viene dedicato a questa patologia e dal 20 dicembre 2006 le Nazioni Unite hanno proclamato la data 'a United Nations Day'. La Giornata Mondiale del Diabete è un evento promosso dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica. F.lli Orsero, azienda di frutta fresca di qualità extra premium, offrirà il suo contributo fornendo mele all'Ospedale Buzzi. Ai visitatori dei nuovi spazi dedicati alla nutrizione e alla diabetologia pediatrica, che verranno inaugurati in questa stessa occasione, saranno offerte mele da gustare al momento oppure da portare con sé per uno spuntino sano, leggero ed equilibrato. F.lli Orsero sostiene un'idea di merenda sana promuovendo la frutta come snack ideale per un’alimentazione attenta e bilanciata.
Il marchio promuove la frutta come merenda sana ed equilibrata |
12 novembre 2016
I vini della tenuta La Tognazza sono sbarcati a Milano
Ogni riferimento alla supercazzola non è casuale: i vini Tapioco, ComeSeFosse e Antani, prodotti nella storica tenuta La Tognazza, alle porte di Roma, sono infatti un omaggio alle sequenze del film di culto 'Amici miei' di Mario Monicelli, interpretato, tra gli altri, da Ugo Tognazzi negli irresistibili panni del nobile decaduto Raffaello Mascetti.
Situata a Velletri, la tenuta creata nel 1969 dal grande attore lombardo - che era un noto amante del buon cibo, della convivialità e della campagna - è oggi gestita dal figlio Gianmarco, in società con il manager Alessandro Capria, e produce centinaia di migliaia di bottiglie di vini di pregio, compresi il 69 e un altro nettare che vedrà presto la luce: il Casa Vecchia. Per promuovere l'attività, far conoscere i suoi prodotti alle nuove generazioni in una veste lifestyle e spingersi oltre i confini del Lazio, dove il marchio è più diffuso, la società di Gianmarco Tognazzi, nell'ambito di un tour di eventi in Lombardia, ieri sera ha organizzato a Milano, presso la Terrazza 12 del Brian&Barry Building, una degustazione guidata dei quattro vini, con accompagnamento di specialità culinarie create appositamente da Matteo Torretta, executive chef del ristorante Asola Cucina Sartoriale. La 'nuova filosofia' de la Tognazza è espressa nei valori di convivialità, divertimento e amicizia, strettamente legati al cibo e al vino di qualità, con un'impronta lifestyle ma sempre non convenzionale, come piaceva ad Ugo.
"Abbiamo messo la supercazzola in bottiglia - ha spiegato l'attore Gianmarco Tognazzi -. Ogni etichetta racconta una storia e si associa a un genere musicale. L'obiettivo è rappresentare l'alternativa in un mondo classico come quello dei vini".
Venendo alle etichette proposte in degustazione durante l'evento nel capoluogo lombardo, Tapioco, vino bianco dal profumo avvolgente è, per usare un'allegoria, "come una spiaggia dorata e un mare turchese". Il rosso ComeSeFosse è la forza elegante della semplicità, con un corpo morbido e sentori autentici. L'intenso vino rosso rubino Antani ha una natura rock, diretta e travolgente. E' infine corposo, ma morbido e sensuale, con profumi di frutta e fiori, note agrumate e sentori balsamici il vino bianco 69. A oggi La Tognazza commercializza i suoi prodotti (anche conserve, confetture, pasta, oli) in diversi store ubicati a Velletri, Roma, Cremona (città che ha dato i natali a Ugo) e Ferrara, inoltre vende attraverso il suo canale eshop. M&M Network è l'agenzia di distribuzione con cui La Tognazza ha da qualche tempo avviato una partnership nell'ottica di diffondere la presenza del marchio in Italia.
Gianmarco Tognazzi con due dei tre vini della linea 'Amici miei' |
Hanno un'anima alternativa i prodotti de La Tognazza |
Etichette:
69,
Alessandro Capria,
Amici miei,
Antani,
Brian&Barry Building,
Casa Vecchia,
ComeSeFosse,
eventi,
Gianmarco Tognazzi,
La Tognazza,
M&M Network,
Milano,
supercazzola,
Tapioco,
tenuta,
Ugo Tognazzi,
vini,
vip
11 novembre 2016
Con riso candito Il Milano Pop di Davide Oldani per Galup
Galup ha avviato una collaborazione con lo chef stellato Davide Oldani. L'inventore della cucina Pop ha realizzato in esclusiva per il marchio dolciario di Pinerolo Il Milano Pop, un panettone unico e originale, con riso candito, frutta candita e uvetta, senza glassa. Seguendo i principi della sua filosofia culinaria, la creatività e il lungo lavoro di ricerca, Oldani ha reinterpretato la ricetta Galup realizzando un panettone che combina due classici della gastronomia meneghina: il riso e il panettone. Le qualità delle materie prime vengono così valorizzate da un accostamento inaspettato, che trova un nuovo equilibrio nel contrasto. Il risultato è il dolce natalizio per eccellenza ma più leggero, sano e sorprendente.
Etichette:
Davide Oldani,
dolce,
Galup,
Il Milano Pop,
panettone,
prodotto,
riso,
riso candito
Per #GivingTuesday una T-Shirt con amore in 16 lingue
L'evento benefico, fissato il 29 novembre, è celebrato da QVC |
Etichette:
#GivingTuesday,
amore,
donne,
impegno,
lavoro,
Peace Love World,
QVC,
solidarietà
Iscriviti a:
Post (Atom)