17 novembre 2016

Da Pixartprinting un allegro musical natalizio in 10 puntate

Gli elfi di Babbo Natale sono già al lavoro negli stabilimenti di Pixartprinting per esaudire tutte le richieste che i clienti invieranno alla piattaforma di Upload&Print nel periodo prefestivo. Sono tanti i prodotti acquistabili con pochi clic sull'eshop. Per rendere più piacevole la scelta, il team creativo di Pixartprinting ha realizzato Pixmas 2016, allegra campagna natalizia in formato videoclip, on air fino al 15 dicembre. Declinata in 10 puntate, ognuna riserva sconti e sorprese su una vasta gamma di materiali e proposte personalizzabili, rivelate di volta in volta come un calendario dell’avvento. All'interno della narrazione animata, che racconta proprio la giornata di un elfo in attesa dell’evento più magico dell'anno, prendono vita shopper, packaging e pacchetti, animaletti in cartone, pannelli decorativi, sfondi sagomati e scenografie, tutti realizzati e stampati su materiali e supporti del catalogo Pixartprinting. Dal risveglio fino a sera, il buffo elfo, all’interno di un mondo surreale, si destreggia tra avventure inaspettate che lo portano a un incontro speciale. Il concept che ha ispirato il videoclip di Pixmas 2016 è il musical. Messo in scena con costumi, coreografie e scenografie in una dimensione ridotta e simpaticamente handmade, evidenzia la creatività che i prodotti e le promozioni by Pixartprinting sono in grado d'ispirare. Ed è proprio la musica la cifra distintiva del video: la colonna sonora è una Christmas carol composta appositamente per Pixmas 2016. Cantata in una sorta di grammelot, di cui l’unica parola distinguibile è Pixmas, la melodia rimanda alle fiabesche atmosfere natalizie.

Il Jameson Street Festival porta l'arte di strada nei locali

Jameson, l’Irish whiskey leader nel mondo, celebra i busker portando la poesia e la magia dell’arte di strada nei locali più cool e originali. Otto le città italiane coinvolte: Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino. La ricetta di ogni serata 'prevede' ottimo whiskey e la musica più bella scelta direttamente da chi l’ascolterà. Attraverso un database sul sito ufficiale di Jameson infatti, sarà possibile scegliere e votare gli artisti di strada più eclettici, quelli che hanno fatto sognare e che non si vede l’ora di risentire: il busker, ovvero l'artista di strada, che avrà ottenuto più voti avrà la possibilità di esibirsi e portare la propria arte dalla strada al locale. I cocktail a base di Jameson proposti saranno i protagonisti della serata e racconteranno con le loro note la vera essenza della città che ospiterà l'evento, racchiudendo al suo interno simboli, suoni, profumi, modi di dire e la magia degli angoli più suggestivi e segreti. Appuntamenti perfetti per scaldare il cuore alternativo e ricercato delle più belle città italiane, mood che riflette il marchio Jameson. La prossima tappa del Jameson Street Festival è fissata questa sera a Milano, al Turnè di via Frisi 3. Per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti e scoprire le prossime città basta seguire la pagina Facebook di Jameson; per votare gli artisti preferiti basta invece sintonizzarsi sul sito ufficiale di Jameson

Ecco le ragioni per cui il pomodoro Mutti è un... pomo d'oro

Puntare i riflettori sulla qualità del prodotto, grazie al contributo essenziale degli agricoltori conferenti, sulla sostenibilità ambientale, in partnership con il Wwf, e sul gusto, con la collaborazione di un grande chef.
Francesco Mutti e Tessa Gelisio
Con l’evento 'Pomodoro o pomo d'oro?', organizzato a Milano da Mutti e moderato dal volto tv Tessa Gelisio, l’ultracentenaria azienda di Parma, leader nella lavorazione del pomodoro, ha inteso coronare la sua campagna 2016 ('Ode al pomodoro' di Saatchi & Saatchi) illustrando la sua filosofia produttiva improntata all’eccellenza su tutti i fronti. Come dichiarato da Francesco Mutti, amministratore delegato della società giunta alla quarta generazione di famiglia, "assicurare la migliore qualità significa prestare costante attenzione ad ogni fase della coltivazione, dalla semina alla raccolta fino alla lavorazione del pomodoro", appartenente alle qualità rotondo di Parma, lungo, ciliegino, datterino e San Marzano. In questa logica s’inscrive anche il Premio Pomodorino d'Oro che dal 2000 l’azienda assegna annualmente al migliore agricoltore tra tutti coloro che le conferiscono i raccolti. Un lavoro, quello dei moderni 'eroi della terra', svolto con tecniche agricole avanzate, che prevedono, tra l’altro, l’inserimento di sonde nel terreno per modularne l’irrigazione e di guide satellitari per evitarne l’eccessivo calpestio.
Stefano Cerveni
Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, Mutti, in collaborazione con Wwf Italia, organizzazione con cui da sei anni ha stretto una partnership, ha drasticamente ridotto la sua impronta idrica raggiungendo e superando già a fine 2015 un traguardo eccezionale, prestabilito per l'arco temporale 2012-2016, ovvero il risparmio di 1 miliardo di litri di acqua rispetto al 2010. Un successo dovuto all’introduzione di un innovativo sistema di irrigazione che ha coinvolto 60 aziende agricole conferenti tra Emilia Romagna e Lombardia. E non è tutto: Mutti ha infatti diminuito anche le emissioni di CO2 del 27% nel 2015 rispetto al 2009, per unità di prodotto. Nello specifico, grazie a misure di efficientamento e all’impiego di energie rinnovabili, ha evitato di introdurre nell'atmosfera ben 20mila tonnellate di anidride carbonica, cifra corrispondente alla CO2 emessa da quasi 91mila voli aerei Milano-Londra. Il risultato di tutte queste attività, è un pomodoro di alta qualità, anche sul fronte del sapore, e che quindi rappresenta l’ingrediente di base per ricette da premio, come ha dimostrato lo chef stellato Stefano Cerveni, realizzando per gli ospiti dell'evento un intero menu utilizzando pelati, polpa, passata e triplo concentrato Mutti.

Martina Colombari invita tutti 'In farmacia per i bambini'

Fondazione Francesca Rava sostiene l’iniziativa nazionale 'In farmacia per i bambini', giunta alla quarta edizione. Venerdì 18 novembre oltre 1.800 volontari della Fondazione, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (che cade il 20 novembre), saranno presenti in circa 1.300 farmacie d’Italia per la raccolta di farmaci e prodotti pediatrici da donare a 270 enti (case Famiglia, comunità per minori, comunità per mamme e figli, ecc.) che aiutano i bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria in Italia e ad Haiti. Inoltre, al fianco della Fondazione Francesca Rava saranno presenti Federfarma e Cosmofarma come partner istituzionali, e Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi, che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un'azione di volontariato d'impresa. Partecipano all’iniziativa anche Farmindustria e le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Anche quest’anno, Martina Colombari in qualità di testimonial della campagna invita il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti. A tutti coloro che vi entreranno, i volontari distribuiranno un pieghevole con un simpatico crucipuzzle sui diritti dei bambini.

Imago lancia Blow Dry, la piega furba per chi va di fretta

La messa in piega perfetta quando si ha fretta? Con il servizio rapido di hair styling Blow Dry, proposto a Milano dallo staff di Imago Consulenti di Immagine - il salone che il parrucchiere e lookmaker Sebastiano Attardo ha aperto da meno di due anni in via Meravigli 16 - bastano 10 minuti per avere capelli in ordine.
Il servizio è proposto nel salone milanese di Sebastiano Attardo
Non vengono impiegati né shampoo né acqua: si tratta infatti di un servizio 'a secco' effettuato sulla capigliatura asciutta del cliente dopo aver applicato sia un prodotto specifico, che elimina l'effetto elettrostatico, sia un secondo prodotto, che elimina sporco e residui dalla radice dei capelli. Segue la piega vera e propria con spazzola, phon, piastra o ferro. In pratica, con Blow Dry si ravviva lo styling o se ne crea uno nuovo, dai boccoli al raccolto, dal liscio all'intrecciato. Un servizio furbo, che permette ai clienti, divisi tra mille impegni e i ritmi frenetici urbani, di sfoggiare sempre una chioma curata. Il costo? Lo stesso di un cocktail: 10 euro.

16 novembre 2016

Andy Luotto trasforma Raffaella Modugno in cuoca provetta

Le Farine Magiche e Andy Luotto tornano in tv con il nuovo spot dal claim 'Tanto di cappello a te!', in onda da domenica 20 novembre a sabato 3 dicembre sulle emittenti Rai, Mediaset, La7D e Sky. Il cuoco con il cappello da mago non sarà solo in questa nuova avventura: accanto a lui, infatti, ci sarà Raffaella Modugno, modella ed ex concorrente di Pechino Express e Miss Italia, nuovo volto femminile della campagna pubblicitaria Le Farine Magiche. Obiettivo dello spot è trasmettere la mission del brand storico del gruppo Lo Conte: tutti possono trasformarsi in grandi cuochi utilizzando Le Farine Magiche, un prodotto per tutte le occasioni, facile da utilizzare e dal risultato garantito. Proprio per rafforzare questo messaggio, il cuoco mago Andy Luotto torna in tv con un nuovo compito: trasformare Raffaella in cuoca provetta aiutandola a realizzare piatti da veri gourmet e stupire così amici e familiari, che non potranno non esclamare 'Tanto di cappello a te!'. Ovviamente quello blu con le stelline. La creatività è di Lorenzo Zordan e Roberto Scotti dell’agenzia LoRo di Milano, la regia di Annarita Cocca, la fotografia di Nino Celeste e la produzione di Mediterranea Productions.

Helly Hansen invita a partecipare alla campagna #feelalive

Quando è stata l'ultima volta che ti sei sentito veramente alive? Eri in cima a una montagna? In mezzo a un oceano? O, più semplicemente, eri felice sentendo la pioggia cadere sul viso?
In palio premi del marchio sportivo di abbigliamento tecnico
Helly Hansen, il marchio leader dei professionisti dello sci e della montagna, è curioso di sapere quali sono i momenti più belli in cui ti sei sentito vivo. La nuova campagna internazionale di comunicazione Helly Hansen 'Alive since 1877', non solo invita la gente a sentirsi vivi nelle attività outdoor, ma riflette anche quello che l'azienda ha portato avanti dal suo primo giorno, cioè lo sviluppo dell’abbigliamento tecnico per i professionisti. L'ispiration deriva dai consigli di più di 50mila professionisti dello sci e della montagna che vivono e utilizzano ogni giorno i prodotti Helly Hansen, contribuendo alla sicurezza. Da oggi, i clienti Helly Hansen potranno partecipare direttamente alla nuova campagna di comunicazione grazie a un'attività social denominata #feelalive. I partecipanti avranno la possibilità di vincere premi Helly Hansen pubblicando le proprie immagini emozionali o raccontando i propri momenti #feelalive.

BedeschiFilm cerca comparse per il film 'Pane dal cielo'

BedeschiFilm, la casa di produzione di Giovanni Bedeschi, riprende a girare a Milano il lungometraggio che racconta la realtà dei senza fissa dimora. Si tratta di una produzione indipendente che BedeschiFilm vuole realizzare per dare voce all’emergenza dei clochard della città, tristemente al centro della cronaca anche nelle ultime settimane. Chi è disponibile a candidarsi come comparsa a titolo gratuito per il film, può indicare le proprie preferenze di partecipazione fino al 30 novembre, per l’intero periodo oppure per alcuni giorni o mezze giornate, secondo la programmazione pubblicata sulla pagina Facebook di 'Pane dal cielo'. Il progetto coinvolge anche l'Opera San Francesco e la Fondazione Progetto Arca che lavorano quotidianamente per il sostegno e la cura dei senza tetto nel capoluogo lombardo.Per informazioni e per candidarsi: www.panedalcielo.com - figurazioni.panedalcielo@gmail.com.

Estée Lauder Italia lancia la sfida per diventare #EsteePartner

Il concorso parte oggi per il lancio del nuovo fondotinta
In occasione dell'arrivo del nuovo Double Wear Nude Cushion Stick Radiant Makeup, Estée Lauder Italia sfida le sue consumatrici a diventare testimonial del prodotto. Da oggi tutte le fondotinta addicted sono invitate a condividere un minivideo o hyperlapse in cui sfidano se stesse con il prodotto e mostrano l'innovativo modo d'uso che consiste in tre semplici fasi: picchiettare, uniformare e sfumare. Tutte coloro che caricheranno un contenuto, potranno partecipare al concorso #EsteePartner. Una sfida a colpi di video creativi e divertenti che incoronerà coloro che sapranno interpretare al meglio il prodotto e lo spirito dell'iniziativa. Le #EsteePartner entreranno a far parte dei volti italiani del brand per i prossimi mesi, ricevendo alcuni prodotti in lancio per provarli in anteprima e raccontarli alle loro follower. Per dare il via ufficiale al concorso, Estée Lauder questa sera organizza un aperitivo , dalle 18 alle 20, presso il punto vendita Sephora in Corso Vittorio Emanuele, a Milano. Una serata giovane e divertente durante la quale lo staff Estée Lauder presenterà tutte le novità skincare e make up alle consumatrici. Il concorso terminerà il 6 dicembre 2016 e nei giorni successivi verranno proclamate le nuove #EsteePartner.

15 novembre 2016

Origini.it, il nuovo eshop delle eccellenze vitivinicole

Paolo Cereda
Rossi, bianchi, rosé e spumanti, cui si aggiungeranno, dal prossimo anno, anche birre artigianali e liquori. Propone un'ampia varietà di tipologie di vini di pregio prodotti da cantine italiane e straniere il nuovo marketplace Origini.it.
Una 'bottega online' per gli amanti del vino che fa della qualità dell'offerta, dell'affidabilità nei pagamenti (grazie alla partnership con Hipay Group) e della varietà di etichette i suoi punti di forza, come ha spiegato oggi durante la conferenza stampa di presentazione a Milano Paolo Cereda, fondatore del progetto che fa capo alla sua società 7Pixel, leader nella comparazione prezzi degli ecommerce con Trovaprezzi.it e proprietaria anche di Drezzy.it e Kirivo.it. Portale di riferimento per chi già si muove con destrezza nell'articolato mondo delle eccellenze vitivinicole e ricerca vini da intenditori o introvabili al miglior prezzo, Origini.it è studiato per aiutare nella scelta del vino ideale anche i meno esperti, grazie a un pratico sistema di filtri (si può impostare la ricerca per regione o tipologia), schede dei vini, informazioni su vitigni e cantine. Non mancano i consigli dell'esperto sommelier di Ais Andrea Chinosi, con suggerimenti relativi agli abbinamenti gastronomici. Al momento su Origini.it ci si può orientare sulle proposte di oltre 50 aziende vinicole rappresentative delle eccellenze regionali, come ad esempio la trentina Borgo dei Posseri e la piemontese Tenute Sella.