Heinz Beck è stato scelto da Chef Express |
22 dicembre 2016
Inaugurato a Fiumicino il ristorante 'Attimi by Heinz Beck'
Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha aperto il ristorante 'Attimi by Heinz Beck'. Si trova nell'aeroporto di Fiumicino, all'interno del nuovo Molo E del Terminal 3.
All'interno della food court, Aeroporti di Roma aveva previsto un ristorante di alto livello con servizio al tavolo e Chef Express ha risposto alla sfida coinvolgendo uno chef pluristellato di fama internazionale come Heinz Beck. Caratteristica fondamentale del nuovo ristorante è quella di offrire un'esperienza significativa di un locale di altissimo livello anche a chi è in viaggio e ha un tempo limitato. Infatti, l'offerta si basa sui 'menu a tempo' di 30, 45 o 60 minuti, con piatti adeguati al tempo che il cliente può passare in attesa della partenza. Con la possibilità di prendere anche un solo piatto o addirittura ordinare un take away. Secondo Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express, "la realizzazione di Attimi conferma ancora una volta la grande capacità di innovazione della nostra azienda nel settore della ristorazione in viaggio e in particolare aeroportuale. Dopo la collaborazione con altri chef, questo progetto è la dimostrazione che anche nei luoghi di viaggio si può trovare un'esperienza food di ottima qualità a prezzi medi paragonabili a un comune ristorante cittadino". Il nuovo ristorante occupa una superficie totale di 260 mq e ha 70 posti a sedere. Vi lavoreranno circa 50 persone. Ideazione, immagine architettonica e progettazione si devono all'architetto Massimo Iosa Ghini.
Le buone notizie e i loro ambasciatori in edicola con Wired
In copertina la campionessa di scherma Bebe Vio |
1970 il 60% delle persone viveva sotto la soglia di povertà, nel 2015 il dato è sceso al 9,6%". Introdotte da un prologo del presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama, 22 grandi firme mostrano, con le loro parole e imprese, quanto il mondo di oggi sia il migliore in cui si possa vivere. A cominciare dalla forza di volontà della campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, cui è dedicata la copertina.
Federico Ferrazza |
Etichette:
Bebe Vio,
buone notizie,
Condé Nast,
copertina,
edicola,
eroi,
Federico Ferrazza,
innovazione,
magazine,
mondo,
scherma,
Wired
21 dicembre 2016
Gente dà più spazio alle immagini con un formato più grande
Dal numero 52, in edicola a partire da sabato 24 dicembre, Gente, il settimanale familiare diretto da Monica Mosca, cambia formato. In sintonia con la grande stampa internazionale che punta a informare anche per immagini, il settimanale di Hearst Italia cresce considerevolmente in altezza e in larghezza (230 x 315 mm), acquisendo un formato unico in Italia. Un'identità forte, decisa ed elegante che costituisce una grande novità nel mondo dei periodici. Cresce il formato, ma il prezzo resta sempre lo stesso: 2 euro. "E' pensando alla famiglia allargata e affettuosa di Gente, che, con l’amministratore delegato Giacomo Moletto, abbiamo deciso di fare qualcosa di straordinario, per chiudere quest’anno in bellezza e iniziare quello nuovo ancora più... belli, lasciatemelo dire - dichiara Mosca -. Gente è da 60 anni il settimanale popolare che racconta le storie più emozionanti anche attraverso le fotografie migliori, ma per pubblicarle fino a potervi mostrare ogni sfumatura, tutti i particolari e i dettagli, ci voleva un formato adeguato, che tra l’altro regala nuovo spazio anche agli articoli".
Etichette:
articoli,
formato,
foto,
Gente,
Giacomo Moletto,
grande,
Hearst,
immagini,
Monica Mosca,
prodotto
Un sito per seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale
Etichette:
Babbo Natale,
conto alla rovescia,
libri,
mondo,
Natale,
Norad,
sito,
souvenir,
tradizioni,
Verizon,
viaggio,
villaggio
Il succo di bergamotto è un superfood che fa bene al cuore
Bere succo fresco di bergamotto fa bene al cuore. Lo hanno dimostrato alcuni studi effettuati dal dipartimento di Chimica dell'Università
della Calabria, diretta dal prof. Giovanni Sindona.
L'esperetina e la naringenina, ossia due dei 350 polifenoli presenti nel succo fresco di bergamotto, si comportano come statine (i farmaci più usati per trattare l'ipercolesterolemia) e agiscono sulla sintesi del colesterolo, riducendone i livelli ematici. Una scoperta interessante, che si affianca alle altre proprietà già note del bergamotto, come la capacità di inibire la sintesi epatica dei trigliceridi, dimostrata da alcuni studi in vitro, e quella di incrementare l’attività dell’enzima AMP-chinasi (AMPK), abbassando la glicemia. Benefici che fanno di quest’agrume mediterraneo un superfood made in Italy. Un'ulteriore buona notizia è che quest'agrume - da secoli raccolto lungo la costa ionica della Calabria - è sempre più facile da reperire: l'azienda italiana Citrus lo ha infatti reso disponibile nelle principali catene distributive, comunicandone i benefici con messaggi emozionali e informativi in etichetta. Prodotto dai coltivatori del consorzio Unionberg, si presta a molteplici utilizzi: diluito con acqua per una pausa rigenerante o unito al succo di arancia per una bevanda di gusto e benessere. La buccia grattugiata può essere impiegata in cucina per profumare risotti, pesce e dolci. Un prodotto che fa bene alla salute e anche alla ricerca: Citrus destina parte del ricavato delle vendite alla Fondazione Umberto Veronesi, di cui finanzierà due borse di studio assegnate a giovani ricercatori.
Citrus destina parte del ricavato alla Fondazione Umberto Veronesi |
Etichette:
agrume,
bergamotto,
buccia,
Calabria,
Citrus,
cuore,
Fondazione Umberto Veronesi,
polifenoli,
prodotto,
ricerca,
succo,
superfood,
Unionberg
E se durante le feste consumassimo più frutta e verdura?
![]() |
Da sx il giornalista Paolo Massobrio, la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, il presidente di AOP Uno Lombardia Ambrogio De Ponti, la nutrizionista Silvia Santinato e lo chef Pietro Leemann |
Etichette:
campagna,
feste,
frutta,
Giovanna Ruo Berchera,
menu,
panettone,
Paolo Massobrio,
Pietro Leemann,
Rose by Mary,
salute,
showcooking,
verdura
20 dicembre 2016
Percorso enogastronomico alla Confraternita della Barbera
Serata da intenditori del gusto, lo scorso 12 dicembre a Milano, presso La Confraternita della Barbera, osteria piemontese inaugurata pochi mesi fa in via Perugino 18. Marzia Pinotti, autrice del libro 'La Barbera è femmina!', ha moderato una conversazione tra produttori, esperti, enologi e appassionati della Barbera per far conoscere meglio lo straordinario, ma spesso sottovalutato, vino.
Alla serata sono intervenuti l'enologo e produttore Claudio Dacasto, consulente delle migliori cantine di Barbera dell'Astigiano e Ignazio Giovine, titolare dell'azienda viticola l'Armangia, esponente di una famiglia di vignaioli dal 1700 e grande produttore di Barbera. Presenti anche Lorenzo Perego, titolare di Cascina La Barbatella, azienda sprotagonista della valorizzazione della Barbera di alta qualità negli anni Ottanta e Novanta, e Domenico Pera, storico cantiniere di Cascina la Barbatella. Per sperimentare la trasversalità e la versatilità di questo vino è stato proposto un percorso enologico, iniziato da una bollicina di Barbera, proseguito con due 'batterie' da tre barbere ognuna e terminato con un passito di Barbera. Gran finale con il lancio della Barbera chinata Erba Volant della Cascina La Barbatella, un prodotto della tradizione, ma con uno sguardo all'innovazione, che sarà a breve in commercio con un ricettario di cocktail. Il tutto è stato accompagnato dai piatti piemontesi pensati ad hoc per la serata e preparati con passione dalla cucina de La Confraternita della Barbera.
L'osteria piemontese ha aperto pochi mesi fa a Milano |
Etichette:
Barbera,
bollicine,
La Barbera è femmina,
La Confraternita della Barbera,
locale,
Marzia Pinotti,
Milano,
osteria,
passito,
percorso,
piatti,
vino
Giovedì 22 dicembre Laura Pausini sarà ospite di R101
Ascolteremo brani tratti da 'Laura Xmas', il suo ultimo lavoro |
Etichette:
Banda di R101,
brano,
canzoni,
Laura Pausini,
Laura Xmas,
mondo,
Natale,
ospite,
Patrick Williams,
R101
19 dicembre 2016
Al Swiss Temporary Shop di Ricola tante idee per il Natale
Le vetrine dello Swiss Corner sono allestite fino al 23 dicembre |
Occasione importante? Drexcode noleggia abiti luxury griffati
Moschino |
Vionnet oro |
Etichette:
abiti,
Drexcode,
firme,
gift card,
griffe,
guardaroba,
luxury,
moda,
noleggio,
outfit,
prodotto,
red carpet
Iscriviti a:
Post (Atom)