23 maggio 2018

Un'esperienza di shopping multicanale con Elena Mirò e Privalia

Una partnership all'insegna della multicanalità e dell'intrattenimento quella presentata oggi a Milano congiuntamente dal top management di Elena Mirò, marchio di Miroglio Fashion, e quello di Privalia, outlet online. Per avvicinarsi sempre più alle clienti, le due realtà da oggi a sabato 26 maggio propongono un percorso d'acquisto inedito: il flagship store Elena Mirò nella centralissima Piazza della Scala a Milano integrerà infatti un digital temporary store firmato Privalia, il leader delle flash sales, secondo una strategia multicanale. Durante le quattro giornate, le clienti del brand saranno accompagnate all'interno del negozio da una shop assistant dedicata, potranno provare i capi preferiti tra i 150 della collezione firmata Elena Mirò e acquistarli anche tramite tablet sul sito Privalia. La consegna, gratuita, avverrà instore o direttamente al proprio domicilio in tutta Milano entro il giorno stesso, per gli acquisti prima delle 15, o il giorno successivo, per quelli nel pomeriggio. Eventi, animazioni e workshop correderanno l'esperienza di shopping.

Birrificio Angelo Poretti presenta la 9 Luppoli Bohemian Pils

Per questa birra è stato utilizzato il luppolo Saaz di Boemia
Birrificio Angelo Poretti presenta la 9 Luppoli Bohemian Pils, nuova birra con pregiato luppolo Saaz di Boemia. Si tratta della terza birra della gamma 'Le oltre confine', dopo la American Ipa e la Belgian Blanche. Le caratteristiche distintive di questo prodotto risiedono nella dominanza del suddetto luppolo, che conferisce alla birra un carattere deciso e speziato. Al Bistrot del Mudec - Museo delle Culture di Milano, da oggi al prossimo 10 giugno, se ne possono scoprire le origini grazie ai suggestivi scatti realizzati durante un recente viaggio in Boemia da tre travel blogger: Paolo Balsamo, Mattia Bonavida e Cinzia Gabriele. Il viaggio ha ripercorso, a ritroso, quello del fondatore Angelo Poretti: partiti dallo storico stabilimento in stile Jugendstil del Birrificio di Induno Olona (in Valganna) i tre prima sono volati a Praga, visitando i luoghi chiave della città, e poi a Zatec, cittadina ceca patria del luppolo Saaz. Il risultato di questo viaggio, fatto di spostamenti, incontri, scorci e sapori, si può dunque ammirare grazie allo speciale allestimento #LuppoliOltreConfine che al Mudec Bistrot riunisce 21 foto, selezionate tra tutte quelle fatte dai tre viaggiatori.

22 maggio 2018

Il club Guizhou Hengfeng F.C. sceglie Tucano come sponsor

Franco Luini e Wen Xiaoting
Il club calcistico cinese Guizhou Hengfeng F.C., di proprietà della famiglia Wen, è sempre più vicino all'Italia. Dopo aver assegnato il ruolo di ceo a Mauro Pederzoli, primo dg europeo del campionato cinese, oggi a Milano ha siglato un importante accordo di cobranding con Tucano, marchio italiano di zaini e borse conosciuto in tutto il mondo, per la sponsorizzazione della squadra. L'accordo, siglato oggi a Milano tra la giovane presidentessa del club Wen Xiaoting e Franco Luini, ceo di Tucano, prevede la realizzazione di una linea di accessori con il logo e i colori della squadra e caratterizzata dal design e dallo stile made in Italy del marchio. Gadget tecnologici, cover per smartphone e zaini, accessibili a tutti e concepiti per consolidare il forte legame tra la il club e la sua tifoseria. È la prima volta che una squadra della Chinese Super League sceglie come sponsor un brand italiano: una novità significativa in un momento cruciale per lo sviluppo del calcio cinese, che punta a una prossima partecipazione ai Mondiali in Qatar nel 2022, ma soprattutto a dare il via ad un campionato carismatico e competitivo. L'accordo di partnership è stato reso possibile grazie a Football Capital, agenzia di marketing sportivo e di gestione atleti che può contare su una radicata presenza a livello globale. La volontà di consolidare il forte legame con l'Italia è dimostrata anche dal nuovo accordo tra la squadra cinese e Ac Milan che sta portando alla nascita del progetto 'Academy' per il gemellaggio delle squadre giovanili dei club. Questo progetto sarà possibile grazie ai forti legami che legano la presidentessa Wen Xiaoting alla nuova dirigenza del Milan.

Il ghiaccio alimentare Ice Cube presenta le iniziative per l'estate

Insieme a Martini lancia 'Mix your summer'
Ice Cube, leader in Italia nel ghiaccio alimentare confezionato (produce 100 tonnellate di ghiaccio al giorno), per l'estate 2018 ha in serbo una serie di iniziative insieme a prestigiosi brand del beverage, come Martini e Nespresso. Con Martini, Ice Cube lancia 'Mix your summer': nei mesi di luglio e agosto in 400 punti vendita Carrefour d'Italia, per tre giorni i consumatori potranno beneficiare di un'assistenza alla vendita speciale, con 25 guide cocktail che spiegheranno loro come preparare i migliori drink a casa. Una volta acquistati gli ingredienti necessari, aggiungendo un euro, sarà possibile creare il mix perfetto con il ghiaccio Ice Cube, ricevendo in omaggio bicchieri Coca-Cola e 30 buoni sconto. Promozione che sarà attiva anche nei Carrefour Market con un giorno di cocktail guide. Inoltre, con l'acquisto minimo di due bottiglie di Martini, l'acquirente riceverà un jigger marchiato Martini in omaggio. Il 13 e 14 giugno, in collaborazione con Nespresso, il leader mondiale nella produzione e vendita di capsule, accessori e macchine da caffè, e Grey Goose, uno dei marchi di vodka più conosciuti al mondo, si terrà una competition in cui il ghiaccio Ice Cube sarà protagonista per realizzare il Grey Goose Espresso Martini o il Grey Goose Coffee Poire. Da una Ice Block firmata dalle due aziende, infatti, un artista creerà la ball perfetta per celebrare il mondo della mixology declinato con vodka e caffè.
Bruno Vanzan
Ice Cube sarà poi presente alle tre tappe di Bar Italia (a Napoli il 28 maggio, Verona il 25 giugno e Rimini il 24 e 25 settembre), da maggio a dicembre prossimi accompagnerà la Quinta Essentiae Competition, contest per cocktail dedicati agli elementi della natura (tappe ad Aversa, Bari, Brescia, Castelfranco Emilia, Catania, Civitanova Marche, Este, Firenze, Milano, Roccagloriosa, Roma, Torino), sarà inoltre presente con uno spazio espositivo agli eventi The Bar srl all'interno delle manifestazioni Ginday, Rum Day, Agave Experience, Aperitivi & Co., parteciperà alla 'Cocktail week', la settimana dedicata alla promozione dei prodotti premium dell'azienda nei locali di maggior tendenza di Milano, Torino, Firenze, Napoli, Bari, Catania, e dal 31 maggio al 4 giugno sarà sponsor a Favignana al The Djoon Experience Festival. Le attività del marchio sono state presentate ieri nell'ambito dell'evento Milano on the Rocks, al quale ha preso parte anche Bruno Vanzan, campione del mondo di flair bartending, secondo cui "è fondamentale usare il ghiaccio giusto, realizzato in maniera professionale, che non alteri il gusto della bevanda e non si sciolga subito. Un ghiaccio puro e cristallino che, in base a durezza e spessore, possa essere utilizzato per i diversi drink. Il ghiaccio alimentare confezionato di Ice Cube è una rivoluzione, sia per i professionisti del settore sia per i consumatori a casa che non hanno a disposizione i freezer e le macchine industriali, e che, con Ice Cube, possono acquistare un prodotto di alta qualità direttamente al supermercato".

Aromi puri dal mondo con la gamma di caffè illy Arabica Selection

Si sono fatte conoscere anche alla prima edizione di Milano Coffee Festival le nuove varietà Arabica Selection firmate illy. Si tratta di una selezione di caffè Arabica provenienti da Etiopia, Colombia, Brasile e Guatemala. Proposte in purezza e su una scala di intensità che spazia dalla più delicata alla più decisa, ogni origine di illy Arabica Selection ha una curva di tostatura dedicata, creata dagli esperti illy insieme ai laboratori di ricerca interni AromaLab, SensoryLab e Food ScienceLab, per esaltarne le note aromatiche peculiari e il gusto distintivo delle terre del caffè. Emergono così chiaramente i sentori floreali dell'Etiopia, quelli fruttati della Colombia, il caramello del Brasile e il cioccolato del Guatemala. Quanto all'estetica, le Arabica Selection sono racchiuse in un packaging riconoscibile dove corrisponde un colore dal più chiaro al più scuro, a indicare il livello crescente di intensità. illy Arabica Selection grani è in vendita su illy.com e nei punti vendita diretti, mentre illy Arabica Selection 125g macinato sarà in vendita da luglio. Per le capsule iperespresso bisognerà attendere fino al prossimo settembre.

BioNike e Airc lanciano il progetto di prevenzione #Insiemealsole

Il marchio dermocosmetico BioNike ha scelto d'investire da sempre nella ricerca e di farne il suo punto di forza, ponendosi come obiettivo la salute di tutti i tipi di pelle. Oggi è al fianco di Airc - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con l'iniziativa #Insiemealsole, nata per promuovere una corretta esposizione al sole e sostenere la ricerca sui tumori della pelle.
Obiettivo: promuovere una corretta esposizione solare
Airc nel solo 2018 ha destinato oltre 2,6 milioni di euro a 34 progetti di ricerca e borse di studio nell'ambito del melanoma, un impegno a cui da quest'anno anche BioNike, con la sua linea di prodotti solari e doposole Defence Sun, ha deciso di dare un importante contributo. Il sole è un alleato della pelle: il suo più noto beneficio è la capacità di stimolare la produzione di vitamina D, importante per mantenere la concentrazione adeguata di calcio nelle ossa e regolare vari organi e sistemi. Tuttavia, accanto ai benefici, i raggi solari possono causare danni alla pelle di varia entità: nell'immediato scottature, a lungo termine anche tumori cutanei, di cui il melanoma è il tipo più aggressivo. La partnership con Airc, oltre a sostenere la ricerca oncologica in quest'ambito, mira dunque a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una corretta e consapevole esposizione al sole. Il progetto #Insiemealsole prevede da una parte la distribuzione di materiali informativi in oltre 3.500 farmacie sul territorio, dall'altra il sito dedicato insiemealsole.it, con consigli utili per esporsi al sole riducendo i rischi e per tenere sotto controllo i nei. Il  progetto porterà  all'attenzione del pubblico le quattro regole fondamentali, contenute nella Raccomandazione della Commissione Europea, sull'efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni: applicare il solare in quantità adeguata e rinnovare frequentemente l'applicazione; per una protezione addizionale utilizzare indumenti, cappello, occhiali; evitare l'esposizione diretta al sole di neonati e bambini piccoli, evitare l'esposizione nelle ore centrali, dalle 11 alle 15.

21 maggio 2018

Nescafé (ri)avvicina gli amici rafforzando i legami che contano

"Negli anni Novanta Camila Raznovich e Nescafé raccontavano un mondo fatto di amicizia" dice la voce fuori campo del video, nuova campagna ideata da Publicis Italia per Nescafé Cappuccino da Zuccherare. Impossibile non fare un tuffo in quegli anni e nell'atmosfera goliardica del gruppo di giovani amici e delle loro avventure. Ma in realtà il video racconta molto di più, partendo da un simpatico scherzo che Nescafé decide di fare proprio a Camila: ingaggiata per il remake di uno degli spot più divertenti, una volta arrivata sul set, trova una serie di indizi che la porteranno a ritrovare i suoi storici amici dei tempi del liceo. Una campagna emozionale e divertente che vuole essere un grande invito a dedicare più tempo alle persone e ai momenti che contano davvero. La campagna, che andrà online sui canali social del brand, comprenderà anche sei divertenti video pillole con Camila, in cui si fa portavoce di un messaggio da recapitare a quell'amico che l'utente non vede da tempo. Da 'Quello che si fidanza' a 'Quello che dopo i 30 la vita sociale non ha senso', i video saranno rivolti alle categorie di amici che scompaiono per i motivi più disparati e ricorrenti. "Più tempo ai momenti che contano": questo è dunque il messaggio che Nescafé vuole condividere con i suoi fan e che titola anche la line della campagna Nescafé Cappuccino da Zuccherare.

Il gusto dell'Alto Adige è scandito dal ritmo lento della natura

'Adagio con gusto' è il titolo dell'evento stampa con cui l'Aldo Adige ha presentato a Milano tre delle sue specialità gastronomiche: speck, mele, latte e latticini. Un modo 'colorato' e bucolico per raccontare come la vita in Alto Adige sia scandito dal ritmo della natura: lento, ma preciso e all'insegna del sapore.
Thomas Aichner
Mordendo una Mela Alto Adige Igp si assaporano la freschezza dell'aria alpina e la dolcezza del clima mediterraneo, tipici del territorio. Per ottenere lo Speck Alto Adige Igp, uno dei salumi più apprezzati in tutto il mondo, sono necessarie 22 settimane: un percorso che parte da lontano, dall'attenzione e dalla cura che gli allevatori ripongono nell'alimentazione, macellazione e stagionatura della carne. Il tutto 'condito' dall'aria delle montagne altoatesine. Appassionante anche la storia della filiera del latte, da cui hanno origine yogurt, formaggi, mozzarella, mascarpone, burro: prodotti lattiero-caseari fatti con ingredienti genuini, di elevata qualità e sottoposti a rigorosi processi produttivi. Nel territorio solo i prodotti agricoli e alimentari autentici e freschi ottengono il marchio di qualità Alto Adige - nel caso  del latte e derivati -  e il marchio Igp - nel caso di mele e speck. All'incontro, cui ha fatto gli onori di casa Thomas Aichner, head of marketing department Idm Alto Adige, hanno preso parte anche alcune delle aziende produttrici delle specialità e i marketing manager preposti alle tre rispettive eccellenze gastronomiche. Dopo la presentazione, spazio quindi allo showcooking 'altoatesino' a cura del food blogger e volto noto televisivo Stefano Cavada.

20 maggio 2018

A Parma due giornate dedicate al meglio del food mondiale

Mira a raccontare l'universo del food, soffermandosi, per quanto riguarda il Bel Paese, sulle produzioni tradizionali e sul made in Italy, sulla trasmissione del sapere e del sapore, la due giorni City of Gastronomy Festival in programma a Parma sabato 2 e domenica 3 giugno 2018. Showcooking stellati, temporary restaurant e incontri culturali per una grande vetrina dedicata non solo ai prodotti e alla storia della Food Valley, ma anche alle molte città colleghe del gusto e del saper fare. Da Alba, altra italiana fra le magnifiche 21 a marchio Unesco per la creatività gastronomica, per arrivare a Tsuruoka in Giappone, Gaziantep in Turchia, Dénia in Spagna, Bergen in Norvegia, Paraty e Belem in Brasile e Macao in Cina. Tutte queste città saranno protagoniste di una maratona culinaria, ogni giorno dalle 10 alle 22, in un melange di sapori ed emozioni, per un'esperienza sensoriale fusion, colta e saporita.

19 maggio 2018

Gli speaker Sony che si trasformano in strumenti musicali

Scuoteteli, colpiteli... suonateli! I colorati speaker wireless Sony (nei modelli Srs-xb21, Srs-xb31, Srs-xb41), sono fatti per essere portati ovunque perché leggeri e di dimensioni compatte, non temono la polvere, resistono all'acqua dolce e a quella di mare e possono perfino essere 'percossi' in cinque punti diversi per scandire a piacimento il ritmo della musica che si sta ascoltando.
La funzione Party Booster permette di scandire il ritmo della musica
La funzione Party Booster, infatti, trasforma ogni speaker in uno strumento musicale tutto da suonare. Grazie alla tecnologia Extra Bass e alla modalità Live Sound, tutti questi dispositivi creano l'effetto di un concerto dal vivo. Le app Sony | Music Center e Fiestable consentono di selezionare le playlist, riprodurre il brano successivo, cambiare gli effetti di luce e le modalità audio, controllare le luci e aggiungere effetti Dj. E c'è di più: la funzione Wireless Party Chain dà modo di collegare fino a 100 speaker per ottenere una 'catena' che trasforma ogni party in un evento musicale di grande effetto. I nuovi speaker wireless fanno parte della collezione di dispositivi audio e video Sony per la primavera-estate 2018, tante novità da portare in vacanza, a bordo piscina, in spiaggia o durante l'abituale work out per tenersi in forma.