Condé Nast è sempre più orientata ai
social. Dopo il varo, a fine 2017, della scuola formativa
Social Academy e, lo scorso febbraio, del progetto editoriale
L:sa rivolto alle Millennial, l'editore di importanti magazine, tra cui
Vogue,
Vanity Fair e
Wired, ha ufficializzato ieri a Milano l'apertura della
Social Talent Agency, nuova agenzia specializzata in
influencing marketing e nel management dei
social media talent, gli esponenti più seguiti nei settori moda, beauty, hi-tech e in molti altri. Ad annunciare la nascita della nuova realtà
Francesca Airoldi, direttore generale sales & marketing, e
Riccardo Pozzoli, direttore creativo, coartefice con Chiara Ferragni del blog The Blonde Salad, case history di grande successo. La Social Talent Agency, che si propone come la prima agenzia di influencer al mondo gestita da
Condé Nast, parte già con
27 influencer italiani e internazionali (alcuni dei quali formatisi alla Social Academy) affermandosi come il più grande
incubatore di social talent in Italia. Nello specifico, l'agenzia rappresenterà e gestirà talent selezionati attraverso un
approccio innovativo all'influencing marketing, che privilegia i
profili più autentici (hashtag
#ShareRealTalent). I ragazzi non sono stati scelti sulla base dei puri numeri, ma sulla loro capacità di rappresentare, in modo 'verticale' e specializzato, un reale talento – atleti, attori, registi, fotografi – e quindi di porsi in modo credibile rispetto alle loro community, che vanno da meno di 100mila follower a oltre 1 milione. "Sono fiero di essere parte di una
startup che unisce la freschezza degli
autentici social talent alla qualità e all'heritage di Condé Nast - afferma Pozzoli-. Oggi i social media sono molto più maturi, gli utenti hanno smesso di essere ingenui, così come gli investitori. I puri numeri sono diventati meno importanti dell'
originalità e unicità del punto di vista. La regola del gioco è
l'engagement e solo gli influencer con
storie e passioni vere possono coinvolgere efficacemente il pubblico".