Ad accomunarle i valori di aggregazione e condivisione |
20 marzo 2019
Alla Milano Marathon si beve la birra analcolica Heineken 0.0
L'Isola d'Oro organizza il progetto artistico 'Let's Rain'
L'acqua è vita. Partendo da questo presupposto, e dalla volontà di contribuire a creare un futuro sostenibile, L'Isola d'Oro, azienda italiana attiva nel settore delle conserve ittiche, renderà omaggio alla 'Giornata mondiale dell'acqua', che si celebrerà il 22 marzo prossimo, dando il suo contributo al mare, agli oceani e a ogni vasta o minuscola distesa d'acqua.
Un impegno sociale nella 'Giornata mondiale dell'acqua' |
L'iniziativa 'Let's Rain' è un progetto di arte pubblica partecipata, commissionato e sostenuto dall'azienda. Nella sua sede, alle porte di Parma, con lo sguardo sulle colline, si parlerà di rapporto tra ecologia, arte e sciamanesimo, di interesse attivo nei confronti del cambiamento climatico e di quello politico per la tutela dell'acqua e il futuro della terra. Un approccio che coinvolgerà i partecipanti e li accompagnerà in un percorso teso a diffondere consapevolezza sui temi ambientali, in particolare sul tema dell'acqua come veicolo fondamentale della vita. I partecipanti, accolti in un ambiente delimitato da oggetti riferiti a Let's Rain (il progetto di arte pubblica messo a punto dal collettivo artistico Panem Et Circenses con la curatela di Silvia Petronici e grazie a due donne di Medicina maori, Erena Rangimarie Rere Omaki e Sam Manawa Anna Maria Sartori), saranno accompagnati dal canto maori La Karanga, eseguito dal vivo. Due ore per approfondire il tema dell'impegno sociale per la tutela dell’acqua, il futuro della terra. Una performance che si concluderà con la condivisione di alimenti, come da tradizione maori, chiudendo così lo spazio sacro a cui i presenti avranno preso parte.
19 marzo 2019
Il Centro di Arese ospiterà la mostra Dinosaur Invasion
I giganti del giurassico saranno esposti dal 4 aprile all'1 maggio |
Un mega muffin alla Milano Design Week 2019 con Bosch
Si svolgerà dal 9 al 14 aprile la Milano Design Week 2019. Tra i partecipanti alla kermesse del design anche Bosch Elettrodomestici, che invita tutti a vivere un'esperienza multisensoriale unica con un'installazione da... leccarsi i baffi.
Protagonisti dell'evento i forni Serie 6 di Bosch Elettrodomestici |
Venerdì 12 e sabato 13 aprile, in Piazza 3 Torri, a CityLife, il nuovo salotto di Milano si animerà con MuffinLove. Si tratta di un'installazione a forma di mega muffin che sprigionerà un profumo inebriante di dolci appena sfornati per attirare tutti i visitatori, che una volta giunti all'esterno del mega muffin, potranno dare sfogo alla propria creatività, realizzando la ricetta del proprio muffin perfetto su totem interattivi e con il supporto virtuale dei forni della Serie 6 e dei piccoli elettrodomestici Bosch. Sarà possibile scegliere il tipo di impasto, gli ingredienti e le decorazioni, lasciandosi ispirare dall'esperienza vissuta durante la Milano Design Week. Renderà tutto più divertente e realistico un sottofondo, che accompagnerà la preparazione ricreando i reali rumori della preparazione di un dolce in casa: sembrerà di essere in una vera e propria cucina. Un'esperienza multisensoriale che potrà essere ricordata grazie alla condivisione della ricetta sui profili social dei visitatori o con originali selfie realizzati sul totem interattivo. Inoltre, Bosch offre al pubblico la possibilità, grazie a una iniziativa instant win, di vincere una delle macchine da cucina multifunzionale Mum in palio: in punti strategici della città saranno distribuite delle cartoline con un codice, una volta raggiunto il megamuffin semplicemente inserendo i dati e, dopo essersi cimentati nella realizzazione del muffin, si potrà scoprire se si è tra i fortunati vincitori di una delle tre Mum messe in palio ogni giorno da Bosch. I partecipanti riceveranno in omaggio dei pirottini per muffin personalizzati Bosch, oltre a materiale informativo sulle funzionalità dei forni Serie 6.
Etichette:
Bosch,
CityLife,
elettrodomestici,
eventi,
forno,
Milano Design Week,
muffin,
MuffinLove
Cosa cucino oggi? Alexa propone le ricette de La Cucina Italiana
"Cosa cucino oggi?" è la domanda che la gran parte di noi si pone quasi ogni giorno, ma la fantasia non sempre ci aiuta a risolvere il problema una volta ai fornelli. La Cucina Italiana, storica rivista di cultura gastronomica che nel 2019 compie 90 anni, sbarca anche su Alexa, l'assistente vocale che Amazon ha da poco lanciato in Italia. Al comando "Alexa, apri La Cucina Italiana e dammi il menù del giorno", il device Amazon elenca cinque ricette quotidianamente aggiornate. Leggere dopo le festività, golose per il weekend e ideali nei giorni più freddi. Alexa elenca le ricette, declina gli ingredienti e racconta le preparazioni, da ascoltare e riascoltare (ma anche da vedere, se si possiede l'altoparlante dotato di schermo Amazon Echo Spot) per prendere ispirazione, mettersi alla prova, sperimentare e portare in tavola ogni giorno un menù diverso. Amazon Alexa è stata lanciata dalla società americana per consentire alle persone di controllare con la voce i suoi smart speaker della serie Echo. Grazie ad Alexa, ad esempio, si possono ottenere informazioni (come appunto delle ricette), comunicare, giocare, riprodurre musica.
Etichette:
90 anni,
Alexa,
Amazon,
assistente virtuale,
Condé Nast,
La Cucina Italiana,
menu,
mondo,
ricette
18 marzo 2019
Domani Linus parteciperà all'inaugurazione di Mce In The City
Linus domani sarà ospite d'eccezione all'inaugurazione di Mce In the City, in programma a Milano da domani fino al prossimo 24 marzo.
Da sempre attento all'ecosostenibilità e al rispetto dell'ambiente, Linus terrà a battesimo l'evento dedicato al futuro del comfort abitativo |
Da sempre attento alle tematiche di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente, il conduttore e deejay sarà in piazza Cordusio alle 12.30, come testimonial della manifestazione che per sei giorni si terrà lungo il corridoio che va da Largo Cairoli a Piazza Cordusio. Vivere il futuro del comfort: questo l'obiettivo di Mce In the City, l'evento organizzato da Mce Mostra Convegno Expocomfort e dedicato al comfort abitativo, alla riduzione dello spreco e al rispetto dell'ambiente. "È importante riconoscere il valore del benessere dei nostri ambienti residenziali e professionali - dichiara Linus - e oggi lo possiamo fare attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative, secondo una logica di benessere e di risparmio energetico". La rassegna metterà in mostra le più recenti e innovative tecnologie per il risparmio energetico e l'utilizzo sostenibile delle risorse attraverso tre installazioni presenti nel cuore storico della città meneghina: si parte da 'Respira, scatta, posta!', in piazza Cordusio, dedicata all'importanza della qualità dell'aria, grazie a un viaggio esperienziale nei profumi e nelle loro sensazioni, per proseguire con 'Lo sapevi che?' (in via Dante), un quiz interattivo dove testare le proprie conoscenze in materia di buon uso delle risorse energetiche, e finire con 'Il libro parlante' (in Largo Cairoli), per comprendere come funzionano le abitazioni e le potenzialità delle nuove tecnologie. Altre attività info-ludiche saranno distribuite in tutta la città, grazie ai nuovi autobus elettrici che presidieranno le zone di Corvetto, Niguarda e Quarto Oggiaro. Linus sarà anche testimonial di Mce Mostra Convegno Expocomfort 2020, la fiera biennale leader mondiale nell'impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili.
Etichette:
abitazione,
ambiente,
autobus elettrico,
comfort,
ecosostenibilità,
impegno,
inaugurazione,
installazioni,
Linus,
Mce In The City,
Mce Mostra Convegno Expocomfort,
Milano,
risparmio energetico,
testimonial,
vip
Da Zaini Milano quattro tavolette e una latta per i 60 anni di Barbie
La latta disponibile dal prossimo settembre |
Quattro modelli di Barbie - la Original realizzata nel 1959, la Day-to-Night nel 1985, la Totally Hair nel 1990 e la Barbie Astronaut nel 2017 - campeggiano sugli incarti colorati delle tavolette con cui Zaini Milano celebra il 60esimo anniversario della fashion doll che, con i suoi look, le sue fattezze e le sue tante carriere ha fatto identificare generazioni di bambine. Si tratta di una limited edition di tavolette di cioccolato in vari gusti, disponibili da questo mese nell'elegante cioccolateria milanese dalle atmosfere rétro che lo storico marchio dolciario ha aperto in via De Cristoforis 5, in zona Porta Nuova, nella stessa via in cui, più di cent'anni fa, fu fondata la fabbrica di cioccolato e caramelle Luigi Zaini. L'iniziativa è scaturita dalla partnership tra Mattel e Victoria Licensing. Oltre alla speciale collezione di tavolette, è stata realizzata anche una latta celebrativa per i 60 anni di Barbie, che sarà in vendita dal prossimo settembre.
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Barbie,
cioccolato,
latta,
Mattel,
prodotto,
tavolette,
Victoria Licensing,
zaini,
Zaini Milano
Al cinema dal 21 marzo con BiM Distribuzione il film 'Ricordi?'
Come viviamo, come ci emozioniamo e come ricordiamo la nostra storia d'amore? Una possibile risposta la suggerisce 'Ricordi?', il secondo film diretto da Valerio Mieli (dopo l'esordio con 'Dieci inverni', che gli è valso un David di Donatello).
Nelle sale dal 21 marzo con BiM Distribuzione, 'Ricordi?' mostra una lunga storia d'amore, raccontata dalle prospettive di lui e lei, i due protagonisti interpretati da Luca Marinelli e Linda Caridi (nel cast anche Giovanni Anzaldo e Camilla Diana). Ricordi falsati dagli stati d'animo, dal tempo, dalle differenze di punto vista. Il viaggio di due persone negli anni: insieme e divise, felici, infelici, innamorate tra loro, innamorate di altri. Un viaggio che è un flusso di colori ed emozioni. I due si conoscono raccontandosi fantasiosi episodi d'infanzia. Anche la festa in cui si incontrano però è ricordata, e in due versioni: il mondo di lui è malinconico, quello di lei allegro e incantato. Passano gli anni e lo sguardo di lui si trasforma, si alleggerisce, mentre quello di lei matura, si fa più complesso. Il rapporto perde magia e ha inizio la crisi. Nel corso del film i due ragazzi crescono e cambiano: lui scopre che è possibile un amore che dura nel tempo, lei impara la nostalgia. Con la distanza le immagini di questa relazione, come quelle dell'infanzia, di un lutto, di un'amicizia tradita, di una grande gioia, si modificano. Si saturano d'emozione o sbiadiscono, si cancellano, finché, riesumate da un profumo, da una parola, riemergono più forti, in un presente che diventa memoria. Il film è una coproduzione italo-francese firmata Bibi Film - Les Films d'Ici con Rai Cinema, in collaborazione con Cattleya.
Il viaggio sentimentale di due persone negli anni, ricordato in base ai due diversi punti di vista |
Etichette:
Bibi Film,
Bim Distribuzione,
Cattleya,
cinema,
film,
Linda Caridi,
Luca Marinelli,
memoria,
mondo,
Ricordi?,
storia d'amore,
Valerio Mieli
17 marzo 2019
Gli over 65 al centro della Milano Digital Week con Samsung Italia
Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale, e Carlo Carollo, vice president divisione mobile di Samsung |
Etichette:
anziani,
Carlo Carollo,
formazione,
impegno,
lezioni,
Milano Digital Week,
over 65,
Roberta Cocco,
Samsung,
Save for Seniors,
sicurezza,
smartphone,
volontariato
16 marzo 2019
Se il tifo calcistico divide, la pasta La Molisana unisce
Unire i tifosi di fazioni opposte intorno alla tavola in un festoso terzo tempo all'italiana. Con questo spirito nasce la linea dedicata de la Pasta dei Campioni: un connubio unico ed esclusivo tra pasta e calcio che La Molisana ha voluto cogliere in una capsule collection.
La limited edition di cofanetti da 2,5 kg con i colori dei club |
Per La Molisana non si tratta della prima iniziativa legata allo sport: tre sponsorship nel calcio di serie A, Benevento, Roma e Milan e una, diventata una case history, nel basket femminile di Serie A2 con Magnolia. Con la linea la Pasta dei Campioni e il progetto #tifiamoilgusto, il brand intende stimolare l'apertura verso l'avversario, saldare i rapporti tra fazioni opposte e dimostrare che lo sport è un piacere che si può consolidare nel terzo tempo a tavola. Una selezione dei formati più amati per scoprire il gusto de La Molisana con l'immancabile Spaghetto Quadrato, vero e proprio cavallo di battaglia, le Penne Rigate, i Mezzi Rigatoni e le nuovissime Mezze Maniche. La limited edition in cofanetti da 2,5 kg personalizzati con i colori dei club è tutta da collezionare e si può trovare tutto l'anno sulla piattaforma online nel sito del brand e in punti vendita delle città dei club coinvolti: Roma, Milan, Palermo, Sampdoria, Bologna, Atalanta, Genoa e Pescara. #tifiamoilgusto è soprattutto un progetto di comunicazione multicanale che coinvolge il digital, la carta stampata e gli stadi. E' stata stretta una partnership con Calciatori Brutti, che darà il proprio contributo a sostegno dell’iniziativa #tifiamoilgusto, amplificando il messaggio sulla responsabilità del buon tifo. La più famosa community del calcio si sposterà negli stadi italiani a bordo di un Apecar offrendo in degustazione piatti di pasta preparata al momento, con l'obiettivo di mettere pace tra i tifosi avversari davanti al buon cibo. Quattro gli appuntamenti: si parte con il derby del 17 marzo Milan-Inter, a seguire il 3 aprile con Pescara-Palermo, poi toccherà al derby in terra ligure il 14 aprile con Genoa-Sampdoria e si chiuderà il 26 maggio con Roma-Parma.
Etichette:
#tifiamoilgusto,
Calciatori Brutti,
calcio,
club,
La Molisana,
limited edition,
pasta,
prodotto,
stadio,
tifo
Iscriviti a:
Post (Atom)