09 dicembre 2020
Un contest di 'Natale allo zenzero' con Radio Deejay e MediaWorld
Il Natale si avvicina e per gli ascoltatori di Radio Deejay una delle più irrinunciabili tradizioni è quella legata alla canzone di Natale, quest'anno intitolata It's all about love (sopra, un frame del video), interpretata da tutti i deejay dell'emittente radiofonica più, come sempre, tante guest star, tra cui Rocco Siffredi. Quest'anno, inoltre, grazie alla partnership con MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, la tradizione si arricchisce ancora di più con il concorso 'Christmas like a Deejay' che premierà la creatività dei radioascoltatori che si metteranno in gioco registrando e caricando sul sito di Radio Deejay una loro versione dello storico brano natalizio 'Natale allo zenzero', scritta e interpretata da Elio e Le Storie Tese. Gli ascoltatori dovranno scegliere quale parte del brano cantare, riprendersi con il loro smartphone e inviare il proprio contributo su Deejay.it: tra i più fantasiosi, il 23 dicembre verranno selezionati tre vincitori, che saranno premiati con una gift card MediaWorld dal valore di 1.000 euro e una Christmas Box Radio Deejay. A rinforzo dell’iniziativa, un importante piano di visibilità, attivo fino al 21 dicembre su radio, social e online sulla pagina del concorso di Radio Deejay, con interventi delle voci più famose della radio per raccontare le promozioni del mese di dicembre e i MediaWorld Service.
Etichette:
brano,
concorso,
Elio e le storie tese,
MediaWorld,
Natale,
radio,
Radio Deejay
Miele lancia un sito di ricette per far scoprire i suoi prodotti
Tanti piatti creativi realizzati dagli chef e dagli ambassador Miele |
Riso Gallo presenta la linea premium fatta con pilatura a pietra
Resterà in onda fino al 2 gennaio 2021 il nuovo spot Riso Gallo, firmato Armando Testa e dedicato alla linea premium di riso per risotti, Riserva Gallo Carnaroli e Arborio, resa unica dalla tradizionale pilatura a pietra.
Lo spot, in rotazione nei formati 20" e 15", rientra nel classico format di Riso Gallo: un'allegra animazione che ha come protagonista e testimonial il mitico Gallo, in questa occasione nelle vesti del massimo esperto nella lavorazione del riso. Proprio lui, con una battuta di ingresso squillante e che richiama un 'Chicchirichì!', rivelare subito le qualità dei chicchi di riso in Riserva Gallo: solo Arborio e Carnaroli coltivati in Italia, resi ancora più speciali dal processo di 'pilatura' a pietra, la delicata abrasione del chicco, che avviene in maniera tradizionale. In poche battute e con gesti simpatici ed accurati, il Gallo trasferisce l'eccellenza del prodotto, la cura con cui viene lavorato, e la sua resa in cucina, dove rivela tutte le sue potenzialità: quelle del riso migliore, 100% italiano, con cui preparare un risotto di alta qualità, ma anche tutte le ricette tipiche della tradizione italiana. Lo spot, prodotto da Little Bull Studio con animazione di H7-25 Studio, prevede una pianificazione di forte impatto, soprattutto nel periodo prenatalizio, che interesserà alcune delle principali emittenti televisive.
L'ideazione dello spot si deve al team dell'agenzia Armando Testa |
Etichette:
Armando Testa,
campagna,
Gallo,
riso,
Riso Gallo,
spot
Una mostra celebrativa e giochi a premi per i 100 anni di Haribo
Prendono ufficialmente il via oggi anche in Italia, e culmineranno in Germania nella giornata del 13 dicembre con una campagna celebrativa per il mercato tedesco, i festeggiamenti per i 100 anni di Haribo.
Sul sito haribo100.it si può ammirare una mostra virtuale che ripercorrere la storia dell'azienda, fondata nel 1920 a Bonn da Hans Riegel, divenuta leader mondiale del segmento caramelle gommose alla frutta e alla liquirizia. L'esposizione legata al centenario è la trasposizione digitale della mostra ospitata nel nuovo headquarter italiano che Haribo, con giocosi allestimenti evocativi dei suoi prodotti, ha aperto in zona Bicocca lo scorso anno a Milano. Con pochi clic, sul sito si possono seguire, le tappe miliari del marchio, sinonimo di caramelle gommose a forma di orsetti e rotelle (ma sono tante e variegate le referenze), con contenuti di approfondimento sotto forma di foto e video. Sul sito, grazie anche alla realtà aumentata, ci si può inoltre mettere alla prova con giochi e quiz a premi per provare ad aggiudicarsi una special box Haribo100 piena di caramelle gommose e, tra tutti i partecipanti, un super fortunato riceverà una box contenente 100 pack. Gli utenti potranno anche divertirsi con la realtà aumentata inquadrando con lo smartphone anche l'orsetto d'oro Haribo, che comparirà in quattro colori e ballerà sulle note del jingle 'Haribo è la bontà che si gusta ad ogni età' degli spot pubblicitari, tra cui la più recente campagna tv, lanciata nel 2019, che fa parlare con le voci dei bambini degli adulti riuniti in un meeting di lavoro.
Ma l'azienda, guidata dalla terza generazione della famiglia fondatrice, in questo anno celebrativo, che cade in un anno drammatico per il mondo, ha deciso di abbracciare anche una buona causa, aiutando la ristorazione milanese, categoria duramente colpita dalla crisi economica legata alla pandemia. Nello specifico, Haribo ha messo a disposizione dei ristoratori uno stock di confezioni di caramelle con cui omaggiare i clienti inserendole nelle delle loro delivery box. Quanto all'avvenire dall'azienda, è ancora tutto da scrivere, ma sempre nel rispetto degli storici pilastri valoriali, come dichiara Marco Piantanida, amministratore delegato di Haribo Italia: "Indipendenza, fiducia, pragmatismo, qualità, felicità fanciullesca i valori che hanno costituito la solida base su cui si fonda e caratterizza l'identità dell’azienda. Tuttavia, non vogliamo guardare solo a quanto è stato fatto, ma trarre ispirazione per crescere di anno in anno, continuando a costruire il nostro futuro con l'entusiasmo e l'energia che ci contraddistinguono. Questi 100 anni non sono certo un punto di arrivo, ma un punto di consapevolezza da cui trarre forza per continuare a creare, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e uno spirito pionieristico, indomito, fanciullesco".
Haribo è stata fondata a Bonn il 13 dicembre 1920 da Hans Riegel |
L'azienda tedesca oggi è guidata dalla terza generazione di famiglia |
Etichette:
100 anni,
anniversario,
caramelle,
centenario,
giochi,
Haribo,
mostra,
ristorazione
08 dicembre 2020
Grappa & Cioccolato Store apre a Milano con Mazzetti e Baratti
Nuovo concept per gli amanti del bello e buono: si tratta del Grappa & Cioccolato Store. A lanciarlo, dando in un momento di difficile contingenza storica un segnale di collaborazione fra storiche aziende del Belpaese, due simboli ultracentenari che, sin da prima dell'Unità d’Italia, portano avanti le tradizioni dei distillati e del cioccolato.
Il Grappa & Cioccolato Store di Milano vede infatti unirsi Mazzetti d’Altavilla, che dal 1846 produce spirit, e Baratti & Milano, cioccolatieri e confettieri dal 1858. Ad accomunare i due marchi l'antica fondazione delle rispettive aziende e il territorio di origine: il Piemonte. L'incontro fra le due aziende avviene all’insegna di una liaison che supera la collaborazione occasionale per poter assicurare all'abbinamento grappa-cioccolato una originale vetrina proprio nel cuore di Milano, in via Marghera 14, dove Mazzetti d’Altavilla, proprio quattro anni fa, aveva creato il terzo Grappa Store, per promuovere la cultura del distillato nella città cosmopolita. Oggi, ad esperimento ormai ampiamente collaudato, si guarda alle crescenti contaminazioni fra food e beverage. Nello store sono tante le proposte: grappe giovani e invecchiate, amari, gin, liquori e altri spirit made in Piemonte abbinabili a tavolette extra fondenti da degustazione, cremini, gianduiotti e nocciolati, creme spalmabili e la mitica caramella 'Classica' Baratti, in un vasto assortimento. A suggellare la collaborazione fra Mazzetti e Baratti la neonata pralina Oro di Mazzetti, che racchiude in un guscio di finissimo cioccolato extra-fondente un ripieno all’omonimo liquore a base di Grappa di Moscato con scaglie di oro alimentare (23 carati). Grappa & Cioccolato Store attende i visitatori il lunedì dalle 15 alle 19.30 e dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 14 e dalle 15 alle 19.30.
Nasce dall'incontro tra le due ultracentenarie aziende piemontesi |
06 dicembre 2020
'Milano si dirama. Casa dopo casa', l'animazione di Studio Bozzetto
L'iniziativa 'Il Natale degli Alberi', avviata oggi con l'accensione del primo dei venti alberi di Natale disseminati per il capoluogo lombardo, è promossa da YesMilano con una campagna di comunicazione volta a portare Milano a casa di tutti quei visitatori che in questo anno difficile non possono vivere l’esperienza unica del Natale meneghino.
Un cortometraggio animato racconta uno scambio magico di gioia e bellezza, tra alberi e cittadini, che accende Milano con le luci del Natale. Un albero si accende al centro della città, e i suoi rami, che si diramano tra i tanti quartieri di Milano, vengono addobbati dai milanesi che donano una luce alla loro città. Il racconto è affidato all’agenzia di comunicazione Connexia e alla matita di Studio Bozzetto & Co., 60 anni di storia professionale che ha scritto la storia dell’animazione in Italia e nel mondo. Il video, della durata di 30", sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, quotidiani online e tv locali, e a partire da oggi sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano. La campagna è un progetto di Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi insieme a Sea, Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Congressi, Atm, Pirelli, Tim, Borsa Italiana, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Fondo Italiano d’Investimento. "In un anno difficile come questo, la magia del Natale assume un significato ancora più speciale – commenta Bruno Bozzetto, fondatore di Studio Bozzetto &Co –. La storia del nostro Studio è da sempre legata a doppio filo con la città di Milano. È stato quindi davvero un piacere, per tutto il nostro gruppo di lavoro, poter raccogliere lo spirito dell’iniziativa messa in campo dal Comune e rappresentarla, dando vita a un prodotto animato che racchiude in sé tutti gli elementi tipici della “milanesità”: il legame indissolubile dei Milanesi con la città, la sua tradizione artigianale, la ricerca continua della qualità e il desiderio costante di fare bene, sempre e comunque, anche in situazioni complesse e sfidanti come quelle che stiamo vivendo".
Una campagna dedicata alla magia del Natale |
Acceso in piazza Duomo l'Albero del Dono di Coca-Cola Italia
Acceso in piazza Duomo a Milano l'Albero del Dono di Coca-Cola Italia. Prende così il via il 'Il Natale degli Alberi', il progetto nato da un'idea di Marco Balich e donato al Comune di Milano da Fondazione Bracco. Domani si accenderanno tutti i 18 alberi disseminati da piazza Duomo al quartiere Greco, da piazza XXV Aprile a CityLife, e in questo modo l'atmosfera del Natale porterà a Milano un po' di serenità in un anno difficile per la città e il mondo intero. L'Albero del Dono di Coca-Cola è accompagnato dall’invito a sostenere la rete Banco Alimentare, per ricordare, ancora di più in un anno così complesso, quanto sia importante donare a chi ha bisogno. Un progetto che permetterà di raccogliere prodotti alimentari per almeno 2 milioni di pasti. Con un messaggio poetico e sostenibile, il grande albero in piazza Duomo e i gli alberi che lo circondano saranno ripiantati al termine delle festività natalizie, creando un'eredità verde per il capoluogo lombardo.
05 dicembre 2020
La collezione #ThankYouHeroes di Little People aiuta l'Unicef
#ThankYouHeroes è una collezione speciale di Little People, il brand prescolare della grande famiglia Fisher-Price, che celebra quest’anno il suo 90esimo anniversario, creata dall’azienda americana come tributo alle figure professionali che si sono spese in prima persona nella lotta contro il Covid-19. Il brand ha introdotto infatti una serie di action figures collezionabili che rappresentano operatori sanitari (paramedici, infermieri e dottori) e addetti ai beni di prima necessità (fattorini e commessi) che si sono schierati in prima linea per affrontare la situazione delicata che abbiamo vissuto. La linea arriva anche in Italia: i personaggi della linea #ThankYouHeroes sono contenuti in un pack speciale con i colori della bandiera italiana. Per rendere disponibile la collezione, Mattel collabora con Vogue Italia, che nel mese di giugno ha interamente dedicato il numero e l’iniziativa #OurNewWorld ai bambini con otto copertine disegnate da loro, e LuisaViaRoma, piattaforma e-commerce di brand di lusso per uomo, donna, casa, beauty e bambino, per dare vita a un'iniziativa benefica: la linea #ThankYouHeroes di Little People è disponibile, in numero limitato, dal 26 ottobre in esclusiva sulla piattaforma digitale Luisaviaroma.com. #ThankYouHeroes non solo celebra chi si è speso in prima persona nel difficile periodo dell'emergenza, ma lo fa anche attivamente devolvendo l’intero ricavato a Unicef Italia.
Etichette:
eroi,
Fisher-Price,
impegno,
Unicef Italia
04 dicembre 2020
Geronimo Stilton parla latino nel volume edito da Piemme
Per festeggiare 20 anni di avventure, Geronimo Stilton debutta anche in latino. Il libro 'Mihi nomen est Stiltonius, Hieronymus Stiltonius' è infatti la sua prima storia, 'Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton', integralmente tradotta in lingua latina. Il volume, appena pubblicato da Edizioni Piemme, nasce dall’accordo tra Atlantyca e Mondadori, cui sono stati ceduti i diritti per la traduzione in latino e la pubblicazione in Italia, San Marino, Città del Vaticano e Canton Ticino. L’edizione è dedicata non solo ai ragazzi, ma anche a tutti gli adulti che amano cimentarsi con la nostra lingua d’origine, antica ma universale e ancora capace di raccontare una storia moderna, divertente e avventurosa. Con il latino, passano così a 50 le lingue in cui i libri di Geronimo Stilton sono tradotti in tutto il mondo: dall’inglese al cinese, dallo spagnolo all’arabo. Nel corso della sua storia ventennale sono stati 113 gli editori che a livello globale hanno pubblicato i libri del Direttore dell’Eco del Roditore. Nato da un’idea di Elisabetta Dami, Geronimo Stilton è il personaggio di cui Atlantyca Entertainment gestisce i diritti editoriali internazionali nonché quelli di animazione e di licensing per tutto il mondo. La serie di libri di Geronimo Stilton, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme, è diventata un fenomeno globale con 170 milioni di libri venduti in tutto il mondo e tre serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 paesi.
Gli avatar su Snapchat ora possono indossare i capi Levi's
Gli utenti di Snapchat su scala globale ora possono vestire i loro avatar Bitmoji con gli iconici look del celeberrimo brand di jeanswear Levi's, giusto in tempo per le feste. Con il lancio della collezione Levi's x Bitmoji, i famosi avatar e il brand di abbigliamento globale s'incontrano per permettere alle persone di esprimersi in modo autentico nel mondo digitale. La collezione comprende capi evergreen, come i jeans 501 Original Fit, le giacche Trucker e le Western Shirts, tutti disponibili in diversi lavaggi. Gli utenti Snapchat e Bitmoji potranno scegliere tra 12 outfit Levi’s o personalizzare ulteriormente il proprio look con innumerevoli combinazioni e abbinamenti degli iconici capi. La collezione digitale permette alle persone di abbinare nella vita reale il proprio outfit a quello del proprio Bitmoji, in quanto tutti i capi della collezione sono acquistabili sul sito ufficiale Levi.com.
Etichette:
abbigliamento,
avatar,
denim,
Levi's,
Snapchat
Iscriviti a:
Post (Atom)