I busti Bonaveri valorizzano le creazioni del grande stilista (Foto: Emanuele Zamponi) |
29 novembre 2021
Gli abiti-architettura di Roberto Capucci si ammirano in Triennale
È allestita in Triennale Milano la mostra 'Metafore. Roberto Capucci: meraviglie della forma', curata dal giornalista Gian Luca Bauzano in collaborazione con la Fondazione Roberto Capucci e la manifattura di ceramiche Rometti.
L'esposizione fa parte del ciclo di mostre Mestieri d'Arte & Design. Crafts Culture, che nello spazio della Quadreria mostra un punto di vista inedito sulle arti applicate contemporanee. Aperta fino al 9 gennaio 2022, l'esposizione è il frutto della collaborazione annuale tra Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte. Un viaggio nell’opera di uno dei grandi protagonisti della moda italiana, Roberto Capucci, per raccontarne il percorso e la visione. Innovatore e sperimentatore, conosciuto a livello internazionale come lo 'Scultore della seta', Capucci festeggia quest'anno i 70 anni dalla sua prima apparizione ufficiale come stilista. Negli spazi del Palazzo dell'Arte viene esplorato il suo processo creativo, segnato dalla sperimentazione di forme e materiali e da una progettazione visionaria. Nel percorso sono esposti i suoi abiti, intesi come progetti scultorei, architettonici, plasmati con il tessuto. L'atelier di Bonaveri valorizza le creazioni con i suoi busti: per accompagnare i visitatori al centro del percorso creativo ed emozionale tracciato dal genio di Roberto Capucci. I busti ricalcano forme semplici ed eleganti, rivestite in tessuto lino e con base in legno, alcune con braccia di legno articolate. I capi di Capucci sono affiancati ai suoi disegni e alla collezione di sculture in ceramica da lui disegnata, prodotta dalla Manifattura Rometti (attiva dal 1927 a Umbertide, in provincia di Perugia), e realizzata dal direttore artistico Jean-Christophe Clair : venti pezzi unici in argilla e smalti - opere, vasi e centrotavola - interamente realizzati e decorati a mano, ispirati a vari modelli di abiti di Capucci.
Etichette:
abiti,
artigianato,
Bonaveri,
manichini,
moda,
mostra,
Roberto Capucci,
Triennale Milano
Le bottiglie Bracca 'sfoggiano' le opere di Giovan Battista Moroni
Sono dedicate al progetto di restauro 'Moroni 500' |
28 novembre 2021
Fileni dona 100mila pasti al Banco Alimentare in vista del Natale
Natale, tempo di solidarietà. Gruppo Fileni, primo produttore italiano ed europeo di carni avicole da allevamento biologico e terzo player nel settore avicunicolo nazionale, ha deciso di scendere in campo portando azioni etiche sulla tavola delle Feste di Natale.
Dal 22 novembre al 24 dicembre, acquistando un prodotto Fileni tra quelli selezionati per l'iniziativa, si aiuterà Banco Alimentare a distribuire prodotti alimentari pari a 100mila pasti che, attraverso le strutture caritative convenzionate, saranno donati alle persone in difficoltà. Simone Santini, cco di Fileni, commenta così l'attività charity "Con i principi del Manifesto di sostenibilità che abbiamo presentato quest’anno, Gruppo Fileni conferma il proprio impegno anche nei confronti della comunità e delle persone. Siamo parte, non il tutto. In termini sociali, prima viene l’interesse comune, poi quello individuale. Abbandoniamo l'egoismo, affrontiamo le responsabilità. Agiamo per sostenere e difendere il diritto globale al benessere. Sostenendo Banco Alimentare possiamo contribuire a rendere migliore il Natale di chi è in difficoltà attuando azioni concrete di sostenibilità anche umana e sociale". Il Manifesto di sostenibilità è un documento in cui vengono esposti i principi-cardine, anche in relazione alla comunità, che sottendono ogni azione dell’ operato quotidiano: dagli ambienti di lavoro sani, inclusivi, multiculturali e armonici, ai progetti di investimento sui giovani per favorire lo sviluppo professionale e umano dei singoli individui, alle azioni di sviluppo sul territorio, alle iniziative di solidarietà per la comunità, per contribuire a generare un senso di soddisfazione e benessere collettivo.
Attiva dal 22 novembre al 24 dicembre, l'iniziativa charity fa capo al Manifesto di sostenibilità del Gruppo avicunicolo |
27 novembre 2021
Quinta edizione per il concorso natalizio Latteria Sociale Merano
Torna il calendario dell'Avvento di Latteria Sociale Merano. Il concorso con modalità instant win, giunto alla quinta edizione, quest'anno avrà come tema 'La meraviglia del Natale a Merano'. La partecipazione è aperta a tutti e non vincolata all’acquisto di prodotti: dall'1 al 24 dicembre 2021 basterà collegarsi al sito di Latteria Sociale Merano, cliccare su concorsilattemerano.it, registrarsi compilando il form o accedendo tramite Facebook e poi aprire la casella del giorno. Grazie alla modalità instant-win sarà subito possibile scoprire se si ha vinto uno dei premi giornalieri in palio o ritentare la sorte il giorno seguente.
26 novembre 2021
Diego dalla Palma Milano supporta Casa delle Donne Onlus
Il tema della violenza di genere non dovrebbe essere confinato alla sola data del 25 novembre. Per questo motivo, da ieri fino al prossimo 2 dicembre, Diego dalla Palma Milano affianca Casa delle Donne Onlus per dire basta alla violenza sulle donne.
Il brand cosmetico si fa portavoce della campagna di sensibilizzazione per sostenere in modo concreto, con una donazione, il centro antiviolenza, aperto nel 1990 a Bologna, in grado di accogliere e aiutare le donne che hanno subito violenza o sono state minacciate. L'associazione senza fine di lucro è impegnata a contrastare ogni forma di violenza di genere, promuove attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e alla prevenzione del fenomeno degli abusi. Non solo un telefono di supporto, ma un luogo protetto che accoglie qualsiasi donna che abbia subito o stia subendo violenza, offrendo uno spazio di ascolto e di sostegno concreto, garantendo la riservatezza e la gratuità di tutti i servizi offerti. Fino a giovedì prossimo, Diego dalla Palma Milano devolverà il 10% del ricavato delle vendite sul sito ecommerce diegodallapalma.com all'associazione Casa delle Donne. Dai bestseller di Diego dalla Palma Milano al Calendario dell'Avvento, dalla skincare viso e corpo al make up, fino ai bellissimi kit realizzati dall'illustratrice Cecilia Castelli: tante le proposte del marchio cosmetico da regalare o regalarsi.
Fino a giovedì 2 dicembre il brand cosmetico devolve al centro antiviolenza il 10% del ricavato delle vendite sull'eshop |
'Sing 2' al cinema dal 23 dicembre con uno show fuori dal mondo
Sognare in grande, credere sempre in se stessi, fare squadra per superare le avversità. Preziose lezioni di vita veicolate ancora una volta dai personaggi di 'Sing 2 - Sempre più forte', secondo capitolo del film d'animazione del 2016.
Diretto da Garth Jennings, prodotto da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures International, questo spassoso sequel del cartoon musicale, nelle sale dal 23 dicembre, ripropone il koala impresario teatrale Buster Moon, sempre animato da un'inesauribile carica di ottimismo, e il suo strampalato cast di artisti formato dalla tormentata mamma maialina Rosita, la tosta rocker porcospino Ash, l'impacciato gorilla Johnny, la timida elefantina Meena, l'entusiasta maiale Gunter dall'accento teutonico. Questa volta, i nostri se la vedranno con l'inquietante magnate dell'entertainment Jimmy Crystal, un lupo che, con brutalità da gangster, li incarica di mettere in scena uno spettacolo a tema spaziale, dal titolo 'Fuori dal mondo', a patto che convincano a tornare alla ribalta una vecchia gloria della musica, il leone Clay Calloway (in lingua originale doppiato da Bono, in Italia da Zucchero Sugar Fornaciari), che da tempo si è ritirato dalle scene e che, dopo essere rimasto vedovo, vive da eremita nella sua inaccessibile proprietà. Sulla carta, lo spettacolo della simpatica combriccola si annuncia strabiliante, ma i lavori di produzione presenteranno via via una serie di difficoltà, a cominciare dalla reticenza della leggendaria rockstar Calloway a tornare a esibirsi su un palco. In 'Sing 2', conosceremo altri nuovi irresistibili personaggi: da Porsha, capricciosa ma talentuosa figlia del lupo-magnate, a Darius, vanaglorioso ed egoriferito artista bovino dal ciuffo biondo, dalla ruvida ballerina di strada Nooshi all'inflessibile maestro di danza Klaus Kickenklober, fino al romantico pachiderma gelataio Alfonso, che farà battere forte il cuore a Meena.
Oltre a far breccia per le buffe manie e nevrosi dei personaggi, in cui gli spettatori di ogni età potranno identificarsi, e alla forte carica ironica di ogni sequenza, 'Sing 2' conquista nuovamente per la potenza della grande musica: il nuovo film include oltre 40 hit contemporanee e classiche, dal pop al rock, e dal K-pop al latino, di star della caratura di Billie Eilish, Drake, The Weeknd, Prince, Taylor Swift, BTS, Cardi B, Bad Bunny, J Balvin, Shawn Mendes e Camila Cabello. Nel film anche tre canzoni classiche degli U2, oltre a un brano originale scritto esclusivamente per il film, 'Your song saved my life'. In Italia a doppiare i personaggi, oltre a Zucchero Fornaciari, anche Frank Matano, Jenny De Nucci e Valentina Vernia, che, insieme al regista americano, prenderanno parte alla presentazione del film alla 39esima edizione del Torino Film Festival.
Zucchero e Frank Matano tra i doppiatori italiani |
Diretto da Garth Jennings, il sequel d'animazione propone oltre 40 hit |
Etichette:
animazione,
canzoni,
cinema,
doppiatori,
film,
Frank Matano,
Illumination Entertainment,
musical,
sequel,
Sing 2,
Universal Pictures,
Zucchero Fornaciari
25 novembre 2021
MediaWorld ci porta nel 'Futurissimo' con Elio e le Storie Tese
Oggi prende il via l'ultima fase della campagna 2021 del Black Friday di MediaWorld che, con Elio e le Storie Tese, conduce gli italiani nel 'Futurissimo'. Questo il nome dell'ultima fase della campagna, realizzata da Armando Testa che, dal 25 al 29 novembre, ci accompagna verso l’innovazione, trasportandoci in un meraviglioso viaggio nel futuro in compagnia di Elio e le Storie Tese e ricordandoci le migliori occasioni del Black Friday, che proprio in questi giorni entra nel vivo con le promozioni migliori. Da 30 anni, infatti, attraverso tecnologie all’avanguardia, prodotti sempre nuovi e le competenze delle sue persone, l'insegna distributiva contribuisce alla diffusione di una cultura dell’innovazione nel Paese ed è stata tra i primi in Europa a esportare la moda e le occasioni del Black Friday. Partita a inizio novembre, la campagna mostra in più episodi i componenti degli Elio e le Storie Tese impegnati a sperimentare in prima persona quanto è avanti il Black Friday di MediaWorld, vivendo diverse situazioni avveniristiche sempre in chiave ironica e in linea con la visione di trasformare la tecnologia in un’esperienza straordinaria. La campagna sarà su tutti i media con contenuti specifici per radio tv e piattaforme digitali fino a domenica 28 novembre, per chiudersi lunedì 29 con l'ultimo episodio in occasione del Cyber Monday.
Sorgenia contro la violenza con dieci 'Storie di donne rinate'
Le storie di dieci donne che sono riuscite a riscattarsi da violenza fisica, verbale e psicologica sono al centro dell'edizione 2021 dell'iniziativa #Sempre25novembre promossa da Sorgenia. I racconti sono raccolti nell'ebook 'Storie di donne rinate' scaricabile gratuitamente all’indirizzo dal sito di Sorgenia.
Ogni storia è impreziosita da un'immagine inedita realizzata da Anna Godeassi, giovane illustratrice e artista italiana che collabora con moltissime testate internazionali. Dal 25 novembre a Natale, per ogni download dell'ebook, Sorgenia donerà 1 euro a Fondazione Pangea Onlus, che dal 2002 lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne in Italia e in Afghanistan, paese che sta vivendo in questi mesi una situazione particolarmente drammatica. Le storie si ispirano ai dieci principi del Manifesto della Comunicazione non ostile, ideato dall'Associazione Parole O_Stili con cui Sorgenia collabora da anni. Il progetto ha visto il coinvolgimento de La Grande Casa scs onlus che, dal 2018, affianca l'azienda in tutte le iniziative per sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della violenza di genere. Quest'anno #Sempre25novembre si avvale inoltre della collaborazione di un team del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma, impegnato in un percorso di analisi del ruolo dei media nella battaglia contro la violenza di genere. A Milano, dal 25 al 28 novembre, un'installazione in piazza Tre Torri consentirà a tutti – grazie a cornette telefoniche sospese – di ascoltare le dieci storie direttamente dalle voci delle protagoniste.
La copertina dell'ebook scaricabile gratuitamente |
Il ballerino Erik Cavanaugh protagonista del video Vileda
È online la nuova campagna digital Vileda nata con l'obiettivo di rivolgersi anche a un pubblico giovane, attraverso una coinvolgente comunicazione che mette in luce le caratteristiche distintive dei sistemi lavapavimenti Vileda (Turbo, Steam XXL, 1-2 Spray Max e Revolution) contraddistinti da innovazione, elevate prestazioni e cura del design, oltre ad essere soluzioni smart.
Il video 'The dancer', firmato Herezie, vede il ballerino e influencer americano Erik Cavanaugh esibirsi in una straordinaria performance di ballo mentre pulisce casa con Vileda, celebrando con una vigorosa carica di energia il concetto di 'lasciarsi andare' all’interno delle mura di casa, proprio del brand. Nella spettacolare coreografia, realizzata su una base musicale incalzante e travolgente, le diverse zone della casa diventano il palcoscenico dove il protagonista, accompagnato dai lavapavimenti Vileda come partner di danza, manifesta la sua totale libertà di movimento. La leggiadria e la naturalezza nel ballo di Cavanaugh, la sua positività, la sua autostima sono gli ingredienti che rendono questo video speciale e affascinante, generando un'ondata di emozioni positive, proprio a voler evidenziare quella particolare sensazione di benessere e soddisfazione che si prova nel ritrovarsi in una casa pulita. Per ottenere il maggior impatto possibile, il video – declinato in cut da 75", 30", 15" - sarà lanciato sui social e affiancato dall'hashtag #cleanitfeelit per sottolineare il concetto di pulizia profonda e tangibile, tipico dei prodotti Vileda. La campagna digital verrà inoltre supportata da un'attività di influencer marketing che veicolerà la challenge #shakeitlikevileda: alcuni creator, dopo aver ricevuto uno dei sistemi di pulizia Vileda presenti nel video, saranno chiamati a replicare nei loro reel e nelle loro stories Instagram, la propria espressione del concetto di 'lasciarsi andare' durante le pulizie di casa, invitando i rispettivi follower a partecipare anch'essi alla challenge, con ironia e leggerezza, condividendo l’hashtag e taggando il profilo IG @viledaitalia.
Una spettacolare coreografia in ambito domestico |
24 novembre 2021
A Palazzo Bovara la due giorni 'Happy Natale Happy Panettone'
L'11 e 12 dicembre Palazzo Bovara (corso Venezia 51), sede di Confcommercio Milano, accoglierà il pubblico, per la terza edizione di Happy Natale Happy Panettone - con Artisti del Panettone - l'evento che celebra il panettone artigianale, dolce simbolo del Natale.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento |
L'evento è in collaborazione con Artisti del panettone che è anche un programma condotto da Giulia Salemi |
Iscriviti a:
Post (Atom)