30 marzo 2015

Bob Sinclar sarà in piazza con 'RadioItaliaLive - il Concerto'

L'evento, giunto alla quarta edizione, è collegato a Expo 2015
Torna giovedì 28 maggio 2015 in piazza Duomo a Milano 'RadioItaliaLive – il Concerto'. Giunto alla quarta edizione, l’evento serale live gratuito accenderà come sempre i riflettori sui migliori artisti della musica italiana con grandi novità. Presentato stamattina dal management di Radio Italia, dai conduttori Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, dall’assessore Filippo Del Corno e dal sindaco Giuliano Pisapia e da Luca Prina di CheBanca! (la banca retail del gruppo Mediobanca è presenting partner), il concerto rinnova la collaborazione con il Comune di Milano e quest’anno s’inscrive all’interno di ‘Expo in città’, il palinsesto di eventi organizzati per i sei mesi di Expo 2015. Prevista la partecipazione, il 28 maggio dalle 19.30, di Alessandra Amoroso, Cesare Cremonini, Fedez, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Nek, Max Pezzali, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana. Giovanni Caccamo, Lorenzo Fragola e Nesli saranno invece a 'Radio Italia 3.0', spazio che punta sui giovani talenti che vantano già un solido presente artistico e un futuro di successo.
Bob Sinclar
A ‘Radio Italia World’ ci sarà una star mondiale del calibro di Bob Sinclar. L’evento sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sui social si potrà seguire con gli hashtag #rilive e #wowrilive. Come ha sottolineato Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, "questo è un anno particolare per Milano e per l’Italia in occasione di Expo Milano 2015: anche per questo motivo abbiamo voluto caratterizzare quest'edizione con qualcosa di diverso e unico. Abbiamo pensato anche a una novità dedicata ai giovani, che sono già il presente della musica italiana e che sicuramente ne saranno il futuro. Ma ci saranno anche le conferme: gli amici Luca e Paolo alla conduzione, la grande Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori e le performance rigorosamente live di alcuni tra i più grandi artisti italiani”. Oltre CheBanca! come presenting partner, da segnalare Atm, Meteo.it - Centro Epson Meteo e ME Milan Il Duca in qualità di partner tecnici e Tv Sorrisi e Canzoni e Chi come media partner.

'Faccio il punto': gli anelli di Natsuko Toyofuku al FuoriSalone

In programma a Milano, dal 14 al 19 aprile, in occasione del FuoriSalone, nell’atelier di via Angelo della Pergola 8, l'esposizione 'Faccio il punto' dell’artista e designer di gioielli Natsuko Toyofuku. Con l’anello, accessorio emblema della produzione di Toyofuku, la mostra ripercorre l’evoluzione di un percorso creativo e professionale cominciato 27 anni. I protagonisti delle sue intuizioni sono sempre stati infatti gli anelli, piccole sculture affascinanti che donano alla mano di chi li indossa un tocco di originalità. Il motivo del punto è ricorrente. Punto shark, punto quadro, punto tondo, punto triangolo, punto piatto, punto perla, punto pietra, punto esclamativo, punto parentesi: sono solo alcune delle opere-gioiello che saranno esposte e corredate dagli scatti in stile vintage del fotografo Gianluca Widmer.

Con Zoom.me gli scatti approdano in cornice da remoto

La cornice Zoom.me GoClever
Andrea Masocco
Dai tablet agli smartphone, dalle dashcam ai dvr, dai gps agli smartwatch. E' suddivisa in queste categorie merceologiche l’offerta di GoClever, azienda cinese con headquarter mondiale in Polonia e produzione in Cina, sbarcata nel nostro Paese a metà 2013 (la filiale è a Roma), mercato dov’è presente sia nel canale dell'elettronica di consumo sia in quello della grande distribuzione (tante le insegne con cui ha stretto la partnership, tra cui Computer Discount, Euronics, Expert, Mr. Price, Conad, Despar, Auchan, Esselunga, Carrefour) competendo con i colossi leader di mercato grazie a device di ultima generazione contraddistinti da un ottimo rapporto qualità-prezzo.
L’ultima novità di GoClever, in Italia guidata da Andrea Masocco, country manager anche per Svizzera, Cipro, Grecia Israele e Malta, è il lancio di Zoom.me, un dispositivo che fa capo alla neonata categoria smarthome per rendere multimediale l’ambiente domestico. Si tratta di una cornice digitale che, prima e unica sul mercato, permette di condividere da remoto le foto con i propri cari, anche con le persone poco avvezze alla tecnologia. Per farlo basta scaricare l’app gratuita di Zoom.me, disponibile su Apple Store, Google Play e Window Store, e inviare i propri scatti direttamente alla cornice. Connesso a una rete wi-fi o 3G, Zoom.me visualizza in automatico le immagini inviate tramite l’app e le archivia in un unico album.

29 marzo 2015

'Il guru di Google', il libro per ottimizzare le ricerche sul web

Disponibile in libreria dall'8 aprile 2015
Il motore di ricerca per eccellenza? Google, senza dubbio. Quasi tutti credono di saperlo usare, ignorando o trascurando il fatto che si possano filtrare le ricerche, affinarle, completarle con operatori, punteggiatura e altri accorgimenti. 'Il guru di Google', già disponibile in ePub sul sito Ledizioni e che dall'8 aprile uscirà in libreria anche nel formato cartaceo, è un manuale che suggerisce trucchi e risorse per trovare online, senza fatica, testi, dati, news, siti, file, immagini, video, software, luoghi, musica, brevetti, libri, font, persone e molto altro, anche con motori alternativi, sebbene in Italia il motore di Mountain View sia consultato dal 94% degli utilizzatori del web a caccia d'informazioni. Il testo affronta anche il tema del fact checking e dell’attendibilità delle informazioni trovate.
Gianluigi Bonanomi
Firma il saggio il giornalista esperto di tecnologia Gianluigi Bonanomi, prolifico autore di saggi divulgativi e sempre scritti con linguaggio chiaro e divertente, come si evince sin dall'introduzione del nuovo libro, che fa luce sulla scelta del titolo altisonante quanto giocoso: "Il guru di Google del titolo non sono io, sia chiaro (ammetto che a prima vista qualcuno potrebbe scambiarlo per il titolo di un'autobiografia, o peggio un epitaffio; ma se dovessi scrivere un'autobiografia, cercherei un titolo meno pretenzioso - promesso!). Il guru di Google sarete voi: basterà qualche dritta raccolta in questo volume e un po' di pratica (no-pain no-gain) per diventare punti di riferimento, in tema di ricerche online, per i vostri amici e parenti (attenzione: la cosa potrebbe ritorcersi contro di voi...)".
Gianluigi Bonanomi, 'Il guru di Google', Ledizioni, Collana Fai da tech, eBook 3,99, cartaceo 9,90

28 marzo 2015

Aluminium, Fashion & Food: l'alluminio in mostra a Milano


Lattine, involucri, vaschette e altri contenitori in alluminio sono la soluzione ideale per conservare, proteggere e consumare cibi e bevande. Ma a ben vedere sono anche chic e indispensabili per le donne, come racconta Malena Mazza nella sua personale interpretazione del packaging in alluminio con 20 fotografie realizzate per Cial, il Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi in alluminio, esposte a Milano, dal 9 al 23 aprile al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Trasgressive e sensuali, le donne rappresentate dall'artista fotografa seducono sempre, anche con uno yogurt, un panino, una lattina, una teglia pronta per essere infornata o al supermercato mentre fanno il pieno di vaschette di alluminio. Che oltre a essere bello, brillante, luminoso è anche un materiale riciclabile al 100% e all’infinito. Ed è proprio questo lo scopo e la mission di Cial che, da oltre 15 anni, ne promuove in tutti i comuni italiani la raccolta differenziata.
Aluminium, Fashion & Food, dal 9 al 23 aprile 2015, orario 10-19, padiglione Olona via Olona 6, Milano

Con la bella stagione debutta la Fedon Eyewear Collection



Ha fatto il suo esordio al recente Mido, il salone milanese dell’occhialeria, ed è già in vendita nei negozi Fedon la prima Fedon Eyewear Collection. A connotare questi occhiali da sole sono artigianalità, stile ed eleganza, gli stessi valori del marchio veneto con quasi cento anni di storia. Dall’estetica classica, glamour ma discreta, quindi ideale per chi vuole distinguersi senza ostentazioni, la collezione è sia maschile sia femminile e rappresenta il made in Italy evidenzianodosi nella scelta accurata di materiali, componenti e lavorazioni. Acetato e metallo i materiali impiegati, con modelli che presentano anche dettagli in pelle, ossia l’emblema del know-how Fedon dagli astucci agli accessori, alle borse.

27 marzo 2015

Riflettori accesi sulle spezie lunedì 30 marzo con Sale&Pepe

Prosegue il ciclo di appuntamenti, gratuiti e aperti al pubblico, organizzati da Sale&Pepe e la sua Scuola di Cucina. 'Sapori e profumi dal mondo', questo il nome degli eventi, permette di conoscere in anteprima i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo Milano 2015 e i loro patrimoni gastronomici, attraverso conferenze, showcooking e degustazioni, con la presenza di ospiti speciali, presso Un Posto a Milano, il ristorante all'interno di Cascina Cuccagna.
Il programma dell'evento sul Cluster Spezie
L’appuntamento di lunedì 30 marzo è dedicato al Cluster Spezie: utilizzate in cucina, nella medicina, nei rituali sociali e culturali, le spezie richiamano subito alla mente i colori, i profumi e il fascino di terre esotiche. La giornata aprirà al pubblico e alla stampa alle ore 10.30 con un welcome coffee e la conferenza di presentazione del Cluster che ospiterà dall'1 maggio Afghanistan, Brunei, Tanzania e Vanuatu. Interverrà Paola Sucato, curatrice del progetto Expo worldrecipes, che raccoglie in un ricettario globale più di 160.000 ricette tradizionali, grazie al contributo di una community di oltre 700 autori e 5.500 fonti web, in una prospettiva multietnica e internazionale. Laura Maragliano (in alto, al centro), direttore di Sale&Pepe, e Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalè, giornalista esperto delle cucine del mondo, illustreranno aspetti peculiari e curiosità degli ingredienti protagonisti del Cluster Spezie. Alle 12 showcooking con l’ospite speciale Diego Rossi: lo chef veneto, che a breve inaugurerà il suo primo ristorante a Milano, Trattoria Trippa, cucinerà per il pubblico due ricette: 'Risotto all’aceto invecchiato, pepe nero tostato e lardo' e 'Crème brûlée alla fava di Tonka'. Alle 15.30 focus sulla tradizione con lo chef del ristorante The Dhaba di Milano, che realizzerà due piatti tipici indiani: il Subgi biryani e il Dal. Infine, alle 17, benessere in cucina con Carla Lertola, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, che parlerà dei benefici e i valori nutrizionali presenti nelle spezie e dei consigli raccolti nel volume Liberi dalle diete con il Metodo Carla Lertola, in uscita il 5 maggio per Mondadori Electa. Seguirà degustazione di 'finti arancini alle spezie'.

Freschezza e genuinità con 'Le insalatine degli agricoltori'

Rucola, Lattughino, Songino e Tris Insalatine. Si compone di queste quattro referenze la nuova gamma  'Le insalatine degli agricoltori' di Bonduelle. Una novità tesa a offrire garanzie esplicite sull’assoluta freschezza e genuinità delle insalate, legandole in modo diretto e visibile agli agricoltori che ne curano le coltivazioni. I prodotti provengono da aziende agricole selezionate da Bonduelle a ridosso degli stabilimenti di San Paolo d’Argon (in provincia di Bergamo) e Battipaglia (Salerno). Inconfondibili le confezioni, in carta e plastica, che mostrano gli agricoltori con nome e foto, differenziando la grafica in base ai due territori. Dal 15 aprile al 15 ottobre 2015 sarà inoltre attivo il nuovo concorso 'Vinci un weekend di relax nel verde' cui si può partecipare acquistando una delle referenze 'Le insalatine degli agricoltori' e inserendo i dati richiesti sul sito Bonduelle. In palio ogni mese un weekend di relax per due persone nelle zone limitrofe alle località di produzione di San Paolo d’Argon e Battipaglia: Franciacorta al Nord, Paestum al Sud.

Infinity presenta Bob Torrent, la peggiore serie del web

Infinity, il servizio streaming on demand, lancia la peggiore serie del web: Bob Torrent. Un'idea, quella di Leo Burnett, che non è una campagna pubblicitaria, ma una vera e propria miniserie in 10 puntate scritta a quattro mani con Maccio Capatonda che racconta il lato oscuro della cinematografia pirata, in chiave surreale e divertente. Un’idea che prende in giro e dissacra senza noiosi moralismi proprio il maggiore concorrente di un servizio in streaming come quello di Infinity, ovvero la pirateria via web. Bob Torrent è un personaggio megalomane e di cattivo gusto, soprattutto cinematografico, il cui sogno irrealizzato era lavorare nel mondo del cinema come produttore. Insoddisfatto della propria situazione, Bob decide di vendicarsi diventando il re dei film pirata. Come? Producendo nei fatiscenti studios della Torrent Production film e serie tv di bassissima qualità che spaccia per grandi capolavori di Hollywood o serie tv cult, imbrogliando gli utenti del web. Puntata dopo puntata vedremo Bob alle prese con la creazione di serie tv di bassa qualità, orrendi film indiani, piattaforme in streaming che non funzionano, film porno e torrent pieni di virus. Ad aiutarlo nelle sue imprese un team di collaboratori imbranati e divertenti: l’assistente Licio Chismi, la stagista Assunta May, la segretaria Silvia Pelvica, il responsabile IT Gioffo e il magazziniere Pino detto Abete. A fare le spese di tutto ciò i poveri utenti che scaricano i contenuti pirata; in particolare, una coppia di ragazzi, che scoprirà con il passare del tempo tutti i lati negativi della pirateria e si troverà alle prese anche con i propri problemi di coppia. Con Capatonda l’attore inglese Cristopher Jones, che interpreta Bob Torrent, e il gruppo di attori che da sempre accompagna Maccio nelle sue creazioni, da Herbert Ballerina a Ivo Avido fino ad Anna Pannocchia e Rupert Sciamenna. Le prime puntate della serie Bob Torrent saranno visibili on demand sul sito infinitytv.it e online su youtube e sulle pagine social di Infinity a partire dal prossimo 27 marzo, mentre le altre sette saranno visibili solo sul sito infinitytv.it.

Anche grazie a Davidoff Cool Water l'oceano è più protetto

Davidoff Cool Water annuncia che, a seguito della spedizione Pristine Seas di National Geographic condotta con il suo supporto nel 2012, il premier britannico David Cameron ha annunciato la creazione della più vasta riserva oceanica del mondo, un’area di 830.000 chilometri quadrati intorno alle Pitcairn Islands nel Pacifico Meridionale, mettendola sotto una speciale tutela. Dimora di almeno 1.249 specie di mammiferi marini, uccelli marini e pesci, la nuova riserva protegge parte del più incontaminato habitat oceanico della terra.
La spedizione nell’area Pristine Seas nel marzo 2012 aveva rilevato un vivace ecosistema che comprende le piante che vivono più in profondità al mondo, formazioni di alghe coralline ritrovate a 382 metri dal livello del mare. La riserva protegge anche uno dei due rimanenti atolli corallini del pianeta, così come 40 miglia di reef, la più sommersa e florida barriera corallina conosciuta al mondo. La riserva è un monito contro la pesca illegale che minaccia le specie nelle acque territoriali. Nessuna attività di pesca o di estrazione sarà consentita, a esclusione della pesca tradizionale ad opera della popolazione locale intorno all’isola di Pitcairn.