15 luglio 2015

Orphea protegge dalle zanzare anche i visitatori di Expo


Il brand di repellenti contro gli insetti Orphea e il Padiglione Svizzera di Expo 2015 si uniscono per contrastare il fastidioso problema delle zanzare, immancabile anche all’interno dell’esposizione universale. Per l'occasione, 15 espositori appositamente creati e dotati di bombolette spray antipuntura della linea Safari saranno collocati nella superficie esterna del padiglione, dalla terrazza al verde circostante, a disposizione di tutti, per una prova prodotto gratuita. La Svizzera è stato il primo Paese ad aderire ad Expo 2015 e si conferma anche la prima, grazie alla partnership con Orphea, a prendersi cura dei visitatori consentendo loro di godersi in libertà e senza punture tutte le opportunità che Expo 2015 offre. I prodotti Orphea proteggono in modo delicato ed efficace la pelle di adulti e bambini grazie al principio attivo a base di Citriodiol, un repellente di origine vegetale derivato dall’eucalipto citrodiora.

Varta presenta la lampada notturna a forma di Minion

Negli Usa è appena uscito e sta letteralmente sbancando i botteghini: con 115 milioni di dollari d'incasso ha stabilito il secondo miglior esordio di sempre per un film d’animazione. In Italia per vederlo dovremo attendere il prossimo 27 agosto, data di uscita nelle sale. Parliamo di 'Minions', lo spinoff della fortunata saga 'Cattivissimo me' che vede protagonisti i buffi personaggi gialli creati da Ken Daurio e Cinco Paul. Diverse le realtà che si stanno preparando a calvalcare l'onda dello strabiliante successo cinematografico di questi fantasiosi personaggi. Tra le aziende c'è Varta Consumer Batteries, specialista nelle batterie monouso e ricaricabili ad alte prestazioni, nelle torce e nei battery charger per uso domestico e professionale, che presenta una luce notturna 3AA a forma di Minion, che illumina l’atmosfera con una luce calda e accogliente. Pensata per incontrare i gusti di grandi e piccini, è dotata di un interruttore a scorrimento per regolare la modalità della luce e possiede un sensore touch sulla tasca del Minion per accendere e spegnere facilmente la luce.

La cucina di casa è a Expo con Home Food 'Le Cesarine'

Home Food 'Le Cesarine', associazione nata nel 2004 per riscoprire i cibi dimenticati della
nostra tradizione, insieme a Coop, porta all'interno di Expo 2015 l’Italian conviviality con una serie di eventi, seminari e showcooking sul tema della cucina di casa. Domani 16 luglio, alle 21, presso la Piazzetta del Future Food District, protagonista sarà Marica, ossia 'la Cesarina' (il nome vuole rendere omaggio a quelle zie e nonne dai nomi antichi, che hanno allietato i sapori della nostra infanzia) che svelerà i segreti della cucina sarda con un focus sul carpaccio perfetto. L'home-chef si dedica con passione e successo a tramandare la sua esperienza nel campo della cucina tradizionale grazie ai suoi 'taccuini elettronici'. L’attenzione della 'Cesarina', nel momento in cui compone le sue opere culinarie, è rivolta anche alla scelta delle materie prime e dei prodotti tipici che il nostro territorio presenta con grande generosità. Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo conviviale con assaggio di birre della linea 'Fior Fiore', birre speciali che si distinguono per l'elevata qualità delle materie prime e per i particolari processi di lavorazione.

Ogni giovedì, alle 21, presso la Piazzetta del Future Food District i visitatori di Expo hanno la possibilità di riscoprire i sapori delle tradizioni culinarie regionali secondo il seguente calendario:
- 16 luglio 2015: 'I carpacci di mare: regole d’oro per un crudo d’autore'
- 23 luglio 2015: 'Le ricette a rischio di estinzione: cuciniamole per salvarle'
- 30 luglio 2015: 'Contaminazioni: dall’Unità d’Italia le ricette regionali che viaggiano
e si reinventano'

DolceCasa cameo oggi è in diretta su Radioimmaginaria

Oggi DolceCasa cameo diventa, per un giorno, uno studio radiofonico. Lo spazio interattivo e multifunzionale di cameo, infatti, sarà protagonista di una puntata di Radioimmaginaria, la prima e unica radio italiana interamente diretta da adolescenti tra gli 11 e i 17 anni.
Otto ragazzi di Radioimmaginaria faranno una diretta di un'ora dalle 15.30
Dalle 15.30 circa, per  un’ora, otto ragazzi provenienti da tutt'Italia faranno una diretta dedicata al piacere di fare e gustare  dolci fatti con le proprie mani. Il  gruppo  di giovani conduttori sarà seguito dagli esperti pasticceri cameo nella preparazione di un dolce perfetto, divertendosi in compagnia e con poche mosse semplici. Un’ora di  diretta, dunque, condotta con lo stile fresco e autentico che contraddistingue gli  adolescenti di questa fascia d’età e che caratterizza il linguaggio di Radioimmaginaria. I momenti salienti della puntata saranno visibili in streaming su Periscope e su tutti i canali social del''emittente', il 15 luglio, a partire dalle 15.30. Radioimmaginaria è nata nel 2010 a Castel Guelfo, in provincia di Bologna, e trasmette sulla piattaforma Spreaker. Conta circa 120 speaker divisi in 20 sedi sul territorio nazionale e una sede internazionale a Londra. Trasmette da qualsiasi luogo, da una stanzetta, un garage, un parcheggio di una discoteca, un pullman. Nessun adulto s'intromette nelle scelte contenuti, che spaziano da problemi e disagi adolescenziali ad opinioni sul mondo dei grandi e fatti di cronaca.

Il van ecologico Del Monte gira Milano offrendo prodotti

Le tappe del tour, che si concluderà a ottobre, si possono seguire online
Del Monte ha scelto Milano per il suo Summer Tour 2015 che, da inizio luglio a ottobre, durante i fine settimana animerà le strade, le piazze e alcune location più gettonate della città con un cube van elettrico itinerante predisposto per coinvolgere simpaticamente i passanti e i visitatori di Expo. Banane, succhi di frutta e altri prodotti saranno offerti dal coloratissimo staff  Del Monte a tutti coloro che vorranno rinfrescarsi e ricaricarsi. Quest’anno i nuovissimi frullati gelato, smoothies a base di lampone e mango che hanno già conquistato i consumatori, supportati da una campagna su Radio Deejay, si aggiungono ai must Del  Monte, come le banane, l’ananas fresco e in scatola, le conserve di frutta, verdura e pomodoro. Il tour Del Monte si può seguire sulla pagina Facebook  'Del Monte Europe' e sul sito Delmonteurope.com.

14 luglio 2015

Con Rai Com la Vigna di Leonardo diventa libro e docufilm

La Vigna di Leonardo è al centro di due progetti editoriali: un libro e un docufilm, entrambi a cura di Rai Com, la nuova società commerciale del Gruppo Rai tesa a valorizzare il patrimonio di diritti del servizio pubblico in Italia e nel mondo.
Piero Maranghi (in alto, a sinistra), Mario Guidi (in alto, a destra) 
e David Bogi (in basso, ultimo a destra) illustrano
i progetti editoriali relativi al brand Vigna di Leonardo
Il primo prodotto culturale, edito da Rai Eri, s'intitola 'La Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo' ed è un volume di 240 pagine, firmato da Jacopo Ghilardotti, autore milanese che, grazie alle sue meticolose ricostruzioni storiche e a un ricco corredo fotografico, conduce il lettore alla scoperta dei misteri dell'edificio milanese quattrocentesco, situato a pochi metri dall'Ultima Cena, e delle vicende di coloro che l'hanno abitato. Per l'uscita nelle sale cinematografiche del docufilm, prodotto in partnership anche con Codice Atlantico e Skira e dedicato alla storia di Leonardo a Milano bisognerà invece attendere il prossimo gennaio: è in fase di shooting e vede dietro la macchina da presa i registi Luca Lucini e Nico Malaspina. Entrambi i progetti, presentati ieri da Piero Maranghi de La Vigna di Leonardo ed editore di Classica Hd, David Bogi di Rai Com e Mario Guidi di Confagricoltura (nel semestre del sito espositivo anche l'associazione degli agricoltori sta infatti promuovendo la storica dimora di Casa degli Atellani come location Fuori Expo di eventi e incontri culturali), nascono con l'obiettivo di dare apporto allo sfruttamento commerciale del brand Vigna di Leonardo e ai prodotti a esso collegati. Libro e docufilm fanno seguito a un altro progetto di visibilità nazionale: uno spot promozionale di 30" e 15", andato in onda su Rai, Sky Arte e ancora in onda su Classica Hd (il canale 138 di Sky) per tutto il semestre di Expo. Ricordiamo che la Vigna di Leonardo (il dna è quello della vite Malvasia di Candia) fu donata dal duca di Milano Ludovico il Moro al genio rinascimentale ed è tornata di recente a nuova vita presso la Casa degli Atellani, in occasione di Expo, grazie a un delicato progetto di recupero che ha visto in prima linea la Fondazione Piero Portaluppi con il supporto del Comune di Milano e della facoltà di Scienze Agrarie dell'Università degli Studi di Milano.

Alessandro Borghese firma i prodotti H&H Cooking Style

Lo chef li utilizzerà nel suo nuovo programma
'Alessandro Borghese Kitchen Sound' in onda su Sky
Passione per la cucina, professionalità, ricerca dell’eccellenza: hanno tanto in comune Pengo e lo chef star Alessandro Borghese. Tanto che l'azienda specializzata nella distribuzione di utensili e accessori per la cucina, articoli per la tavola e complementi di arredo, lo ha scelto per fargli firmare una nuova linea di prodotti. Borghese, nello specifico, sarà il volto di una linea completa di pentole, utensili e accessori per la preparazione da cucina, contraddistinti dal nuovo brand H&H Cooking Style, marchio di proprietà di Pengo. L’intera gamma è caratterizzata da un design accattivante e una tecnologia innovativa per cucinare a casa come nelle cucine dei grandi chef. Tutti gli articoli, destinati alla grande distribuzione e al retail, verranno utilizzati dallo chef per realizzare creative ricette all’interno del format televisivo 'Alessandro Borghese Kitchen Sound', il nuovo programma di cucina, in onda su Sky Uno Hd ogni giorno, da lunedì 20 luglio alle 13. Le ricette saranno raccolte in un menu completo su Sky On Demand e disponibili la settimana successiva sulle piattaforme web Yahoo.it e Rds.it. Per promuovere la nuova linea di prodotti H&H Cooking Style, durante l'anno Pengo organizzerà inoltre una serie di live showcooking con Borghese, che coinvolgerà i partecipanti nelle sue creazioni.

Altromercato vende il primo lipgloss bio, equo e solidale

Altromercato, la maggiore organizzazione di Fair Trade in Italia, presenta il primo lipgloss biologico, equo e solidale per chi vuol prendersi cura delle proprie labbra e della propria bellezza nel segno del benessere più autentico, quello che si può condividere, nel rispetto dell’ambiente e della dignità di chi produce. Il prodotto fa parte della linea Makeup Colorèquo di Natyr Bio, la prima linea di cosmesi biologica ed equosolidale in Italia che comprende oltre 80 prodotti per viso, corpo e capelli. Tre le varianti di colore del lipgloss: Pink, delicatamente rosato, Marsala, per conferire alle labbra delicati toni ramati, Brillante, trasparente e luminoso. I lipgloss Natyr Bio, privi di glutine, si troveranno nelle 300 botteghe Altromercato d'Italia da fine luglio.

La Vogue Fashion’s Night Out sostiene la ricerca scientifica

Si svolgerà il 22 settembre la settima edizione milanese della Vogue Fashion's Night Out, manifestazione di shopping serale nata nel 2009. Ad annunciarlo questa mattina, in occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2015, il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani e l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Moda e Design Cristina Tajani. La kermesse accenderà nuovamente i riflettori su Milano e la sua creatività per dare impulso all'economia del settore, ma non solo: parte del ricavato delle vendite sarà infatti "devoluto a un progetto a favore della città e della collettività sociale", ha ricordato Sozzani, alla guida del magazine di Condé Nast. Quest’anno il contributo andrà alla ricerca dell'Istituto Monzino sulla malattie cardiovascolari, prima causa di malattia per le donne dopo il tumore al seno.
Un momento della presentazione: Cristina Tajani (a sx) e Franca Sozzani
Inserita nel calendario di Expo in città, coinvolgerà anche quest’anno centinaia di negozi del centro milanese intorno al quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, all'intero quartiere di Brera e corso Como, già protagonisti negli scorsi anni con la novità di Piazza Gae Aulenti e del quartiere di Porta Nuova. Aderiranno all’iniziativa importanti griffe e boutique cittadine: i negozi, aperti per questo appuntamento speciale fino alle 23, creeranno allestimenti ad hoc nei punti vendita, organizzeranno cocktail party e ospiteranno celebrity e dj set. Importante come sempre il supporto delle associazioni dei commercianti: da quella di via Montenapoleone a quella di via Fiori Chiari. Quest’ultima, in collaborazione con la Regione Abruzzo organizzerà una sfilata di abiti d’epoca e rappresentazioni storiche: la moda dal Medioevo a oggi. Partner dell'evento Martini, Illy, Banca Popolare di Milano, QVC e vente-privee. Partner per le iniziative speciali, invece, Nastro Azzurro e Disco Radio. Ricordiamo che la manifestazione milanese sarà anticipata dalla tappa di Firenze, in calendario il prossimo 17 settembre.

Nivea ha aperto a Vicolungo il suo terzo shop permanente

E' aperto a Vicolungo, in provincia di Novara, tutti i giorni dalle 10 alle 20, inclusi i festivi, il Nivea shop. Sull'onda del successo che aveva ottenuto lo scorso anno con il temporary, l'azienda leader nella cura della pelle è tornata all’interno di The Style Outlet Vicolungo per inaugurare l’apertura del terzo Nivea Shop permanente. Prodotti, offerte speciali e regali esclusivi: il negozio ambisce a diventare un punto di riferimento per lo shopping delle famiglie italiane poertando i visitatori in un viaggio multisensoriale attraverso ispirazioni moderne, memorabilia e richiami alla storia della marca, che parte dalla nascita della prima Nivea Creme nel 1911, passando per il lancio, nel 1963, della prima emulsione del latte per il corpo fino ad arrivare alle recenti innovazioni. Il blu è il colore predominante, intervallato da inserti bianchi che illuminano gli spazi e contraddistinguono il concept del negozio attraverso uno stile moderno e contemporaneo. Una location dove poter trovare una gamma di oltre 250 prodotti, che spaziano dai grandi classici più venduti fino ad abbracciare le ultimissime novità del brand e gli special pack dedicati allo shopping outlet. Il negozio di Vicolungo è il terzo Nivea Shop aperto in Italia in meno di un anno, dopo l’apertura a Castel Guelfo di Bologna e a Marcianise, nel casertano.