19 giugno 2017

Per Noemi un concerto da primato con Nuova Ford Fiesta

Ford Italia, in collaborazione con l'agenzia Gtb del gruppo Wpp, lancia Fiesta Sound, una experience musicale che il 21 giugno vedrà protagonista Noemi.
L'evento Fiesta Sound prevede nove tappe canore in un solo giorno
La cantante romana tenterà di battere il Guinness dei Primati per il maggior numero di concerti effettuati in diverse location in un solo giorno, il tutto a bordo della Nuova Ford Fiesta, che diventerà una vera e propria Car of Record. L'evento partirà dall'Argentario, a Orbetello (GR), e prevede nove tappe, ognuna distante dalla precedente almeno 50 km. In ogni location, Noemi intratterrà il pubblico con un concerto live, fino a raggiungere la città di Roma, per l'ultima delle nove performance canore itineranti. La Nuova Ford Fiesta valorizzerà gli spostamenti dell'artista garantendo un'esperienza d’ascolto esclusiva anche nei momenti del Fiesta Sound off the stage, grazie al sistema audio premium B&O Play dedicato agli appassionati dell'altissima fedeltà. Durante la giornata sarà possibile seguire l’attività on stage e off stage attraverso gli hashtag #FiestaSound e #FordFiesta e ogni momento dell'experience fino al raggiungimento del Guinness World Record.

Lenovo partecipa alla Giornata internazionale dello yoga

Per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con Yoga Festival, Lenovo è presente all'incontro pubblico di yoga a Milano, in programma il 21 giugno in piazza Città di Lombardia.
Yoga e tecnologia condividono i valori di benessere, flessibilità e agilità
E invita i manager di tutte le aziende a scoprire i benefici della pratica come rimedio alla gestione dello stress quotidiano e miglioramento della flessibilità, fisica e mentale. Per iniziare a conoscere le asana e godere dei vantaggi dello yoga – tra cui appunto flessibilità, resistenza e concentrazione - è possibile registrarsi sul sito Yogafestival.it alla lezione gratuita #savetimedoyoga prevista alle ore 19 e condotta dal maestro italiano Piero Vivarelli. "Manifestazioni come queste ci consentono di sottolineare come yoga e tecnologia possano coesistere, un'unione fatta di benessere, flessibilità e agilità", dichiara Emanuele Baldi, ceo e general manager di Lenovo Italia. Presso lo stand Lenovo sarà possibile farsi ritrarre da un illustratore professionista con Yoga Book, innovativo tablet 2-in-1 con cui disegnare su carta e digitalizzare appunti e idee. Oltre a informazioni dettagliate sui prodotti di Lenovo, presso lo spazio espositivo sarà possibile ritirare un coupon per acquistare i pc multimodali Yoga 910 e Yoga 720 sull'e-shop dell’azienda con uno sconto esclusivo del 15%, valido sino a fine giugno.

18 giugno 2017

L'identikit degli amanti del knitting secondo We are knitters

Protagonisti della bella stagione i kit in cotone Petit Point
We are knitters, società spagnola che spedisce a casa kit per realizzare lavori a maglia e uncinetto, ha condotto un sondaggio, su un campione di 500 individui, per tracciare il profilo principale dei fan del knitting. E' emerso che si tratta per lo più di persone di età compresa tra i 26 e i 45 anni (72%), con un incremento di coloro che si definiscono esperti (74%). Quanto al genere, anche se la pratica resta appannaggio delle donne (che rappresentano il 95% del campione) è comunque in crescita la percentuale di uomini che realizzano creazioni in maglia avvalendosi dei kit We are knitters: durante la recente Festa della mamma, per esempio, la percentuale maschile di acquirenti è passata dal 5 all'11%.
Motivi decorativi urbani e di tendenza
La ricerca survey ha anche delineato che l'83% dei clienti acquista il kit per servirsene personalmente. Ma a cosa si deve la passione per ferri e uncinetto? Il 66% ritiene il lavoro a maglia rilassante, mentre il 40% lo sceglie come nuovo hobby. Tre intervistati su dieci si dedicano al knitting perché credono nella moda sostenibile e perché amano l'idea di creare il proprio capo da indossare o regalare. L'81% degli intervistati ha inoltre comprato più di due volte tramite il sito We are knitters. Fondato nel 2011 dai giovani María José Marín e Alberto Bravo, il marchio a oggi ha venduto oltre 25mila kit in 20 paesi del mondo, Italia inclusa. Tra le motivazioni del gradimento che sta riscuotendo a livello internazionale c'è anche la proposta variegata di kit, da scegliere in base a livelli di difficoltà, stagionalità, festività, cerimonie e altre occasioni. Protagonisti dell'estate 2017 sono i kit in cotone Petit Point, basati sulla tecnica a punto croce, che consentono di realizzare decorazioni per la casa (cuscini, tappetini, borse), cardigan, top, shopper e tanto altro. Quattro le versioni tra cui scegliere: Hungtington Petit Point Kit, Melrose Petit Point Kit, Wool Porn Petit Point Kit e La Cienega Petit Point Kit. Non solo ricamo: per la bella stagione sono diverse anche le proposte di fresche e colorate maglie in cotone da realizzare ai ferri.

17 giugno 2017

Nikon da record con la maxi macchina fotografica umana


Realizzato oggi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (To) il Guinness World Record dedicato ai 100 anni di Nikon: oltre 1.000 persone hanno composto la fotocamera umana più grande del mondo. Dotati di maglietta e cappello dei colori assegnati, tutti coloro che hanno risposto alla call to action di Nital, iscrivendosi sul sito, si sono disposti su un'area di quasi 400 mq in modo da creare una grande reflex Nikon, come dimostra quest'immagine ripresa dall’alto. A certificare il record un giudice del Guinness World Record, che ha decretato il traguardo raggiunto. L'iniziativa, ideata e organizzata da Nital, distributore ufficiale in Italia da oltre 25 anni dei prodotti Nikon, rientra tra le celebrazioni per il centenario del marchio fotografico nipponico: un evento unico che entrerà nella storia, proprio come Nikon che, grazie alla sua tecnologia, da 100 anni continua a essere sempre un passo avanti per offrire gli strumenti giusti per vivere e rivivere ogni momento e ogni emozione con una qualità d'immagine unica e differente.

La Terrazza del Sale apre questa sera alle Terme di Cervia

L'inaugurazione avviene nel contesto della Notte Celeste 2017
Sarà inaugurata stasera alle Terme di Cervia, in occasione della Notte Celeste 2017, la Terrazza del Sale. Le Terme saranno aperte, in via eccezionale, dalle 21 alle 24, quando musica, luci e atmosfere avvolgenti, nei toni del celeste, accompagneranno gli ospiti alla scoperta di questa nuova oasi di benessere dove rilassarsi e prendersi cura di sé, avvolti dal profumo balsamico della pineta millenaria, su cui la terrazza si affaccia. Dopo un'immersione, anzi, una 'sospensione' nella piscina dall’alta concentrazione salina, cullati dal ritmo del dj set, ci si potrà rilassare sulle famose chaise longue 'Moby Dick', sorseggiando un drink. Ci si potrà concedere un trattamento rigenerante nella vasca termale con idromassaggio, che amplifica le proprietà benefiche dell'acqua madre della piscina termale, con effetti anticellulite. A disposizione, inoltre, il famoso sale di Cervia, da utilizzare come scrub corpo. La nuova Terrazza del Sale è un complemento alle esperienze di benessere che si possono vivere alle Terme di Cervia: dalla piscina con acqua madre salsobromoiodica alla fangoterapia, fino ai massaggi.

Sbarca a Leolandia Viva la Pizza, il chiosco di Peppa Pig

Il chiosco si trova all'esterno della vera casa di Peppa Pig
Golose pizze fumanti e focacce: queste le specialità al forno che i piccoli visitatori di Leolandia, e i loro accompagnatori, da oggi potranno gustare nel nuovo chiosco Viva la Pizza legato al mondo di Peppa Pig, l'area tematica di 2.500 mq interamente dedicata alla maialina rosa della tv che tanto piace ai bambini. Aperto tutti i giorni, dalle 11 fino all'orario di chiusura del parco divertimenti di Capriate San Gervasio, Viva la pizza è la fedele riproduzione della pizzeria di Zio Capra, dove Peppa Pig e la sua famiglia gustano la vera pizza italiana durante la loro vacanza nel Bel Paese. Tra vasi di fiori e grappoli d'uva che incorniciano la finestra, nel chiosco si potrà ritirare la propria pizza calda, proprio come accade nel cartoon.
Di 2.500 mq l'area tematica di Leolandia dedicata al mondo di Peppa Pig
Viva la pizza si trova proprio all'esterno della vera casa di Peppa Pig, con la cameretta con i giocattoli di Peppa e George, la cucina di Mamma Pig, il soggiorno e altre stanze ricche di sorprese. L'avventura continua anche fuori dalla casa, nel parco giochi di Peppa e George, dove si può saltare nelle pozzanghere di fango in giardino, salire a bordo della macchina di Papà Pig, scivolare dalla collina del Castello Ventoso o visitare il cantiere del Sig. Toro, dove fervono sempre i lavori, e si può incontrare e farsi una foto con il piccolo George. E per chi volesse portare a casa un po' dell’allegria del mondo di Peppa, è possibile visitare gli store dedicati.

L'Ippodromo Snai San Siro presenta il suo nuovo marchio


Il rebranding dell'ippodromo di Milano sarà presentato da Nicola Savino
Tradizione e futuro si fonderanno domani, 18 giugno, all'Ippodromo Snai San Siro. La tradizione è tutta nella lunga storia del Gran Premio di Milano, uno degli appuntamenti ippici più prestigiosi del calendario nazionale, giunto alla 128esima edizione. Il futuro è invece nella nuova dimensione internazionale dell'ippodromo, in cui entra a far parte la President of the Uae Cup, uno dei principali e più antichi circuiti riservati ai purosangue arabi. Milano e l'Italia diventano così parte di un esclusivo e prestigioso circuito, che nel 2017 toccherà alcuni dei più importanti ippodromi al mondo facendo tappa in tre continenti. Nel contesto di questa rassegna ippica si terrà la presentazione del rebranding dell'Ippodromo Snai San Siro. Il nuovo marchio fa parte del percorso di rinnovamento volto a ridefinire l'identità degli ippodromi di Snaitech: non più solo teatri della grande ippica, ma punti di riferimento e aggregazione per eventi di spettacolo, musica, moda.
Domani si potrà aderire al tour gratuito in sette tappe #scoprisansiro
Un processo che, attraverso l’organizzazione di eventi dedicati a un ampio pubblico, lo scorso anno ha registrato più di 100mila accessi nei tre ippodromi di proprietà del Gruppo (Snai San Siro, Snai La Maura e Snai Sesana). La nuova mission dell'ippodromo sarà raccontata al pubblico da Nicola Savino, conduttore radiofonico e televisivo. L'ippodromo sarà aperto gratuitamente a tutti dalle 12.30 e le corse cominceranno a partire dalle 15. Come nelle precedenti occasioni, ci si potrà iscrivere al tour gratuito #scoprisansiro, viaggio guidato attraverso i luoghi storici dell'impianto milanese, dal Cavallo di Leonardo (nella foto, in alto) alle tribune in stile liberty, alla Palazzina del Peso. In tutto, sette fermate, compresa quella nel Parco Botanico. A disposizione del pubblico i 'food truck', per il Merenda Festival, rassegna gastronomica in stile 'spuntino' con un primo assaggio gratuito da gustare in tutta l'area dell’ippodromo. Presso il paddock bimbi è prevista un'area animazione gestita dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus, partner abituale degli eventi di San Siro. Tra giochi e laboratori, i più piccoli potranno fare gratuitamente una passeggiata in sella ai pony del Centro Ippico Lombardo (Cil).

16 giugno 2017

È arrivata la nuova Fiat 500L e la presenta una cicogna

Per il lancio europeo della nuova Fiat 500L, l'agenzia Leo Burnett firma due campagne internazionali utilizzate nei diversi Paesi per comunicare l'arrivo del nuovo modello Fiat con il linguaggio più affine alla propria cultura. Protagonista della campagna 'Kid', pianificata in Italia dallo scorso 11 giugno e realizzata in più lingue con protagonisti di nazionalità diverse, un bambino. Perché sono i più piccoli i veri leader delle famiglie e perché saranno loro a guidare il mondo di domani. La seconda campagna, intitolata 'The stork', racconta invece il lato più chic della nuova 500L: un'auto pensata anche per le famiglie ma, soprattutto, per i bambini più esigenti. Protagonista di questo spot una cicogna che, come da tradizione, porta un bambino fin davanti alla porta della sua nuova casa. Fino ad accorgersi che, nella casa di fronte, è posteggiata una nuova 500L: l'auto che ogni bambino sceglierebbe, se potesse.

La seconda vita degli oggetti nelle opere di Marco Neri

Il prossimo 22 giugno riprende la mostra 'Second Life', fotografie di Marco Neri, che resterà in esposizione sino a fine luglio presso la galleria milanese SpazioKappa32 (via Kramer 32, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 19) inaugurata lo scorso febbraio con l'intento di diffondere contenuti artistici anche fra i non 'addetti ai lavori'.
In mostra anche un grande collage fotografico di foto di birra Heineken
La mostra, a ingresso libero, trae ispirazione dalle celebri 'Nature morte' di Giorgio Morandi, da cui l'artista prende spunto per approfondire diverse tematiche. Ecco che l'umile bottiglia o il vecchio barattolo, destinati a concludere la propria esistenza a seguito del loro utilizzo primario, vengono trasfigurati da una luce diversa, che da sceneggiatrice dell'opera fotografica li riabilita ed eleva a soggetto. L'osservatore è posto di fronte a una sorta di 'resurrezione' di queste forme abituali, che tornano in vita in una veste e colori inediti, trasformandosi in metafora dell'esistenza umana: c'è sempre una possibilità di redenzione. La predilezione del fotografo è per la tecnica still life, cui si affiancano costanti sperimentazioni in altre direzioni. C'è anche un collage, di 160x320 cm, composto da 36 foto di 40x40 cm ritraenti bottiglie di birra Heineken. Peculiarità di queste foto è l'essere posizionate, tramite una calamita, su un grande pannello metallico che compone l’opera, così configurata dall'estro del fotografo. Non mnacano foto realizzate e processate via telefono cellulare, a testimonianza del fatto che anche un dispositivo di uso comune, come quello mobile, può realizzare un'opera artistica e attribuire nuovi valori ad un apparentemente 'banale' soggetto di partenza.

Una Warsteiner dedicata alla Molo Street Parade di Rimini

Warsteiner presenta la lattina limited edition dedicata alla Molo Street Parade, per celebrare e rendere memorabile l'evento musicale più atteso dell'estate, dove la notte del 24 giugno a Rimini, su un chilometro di molo, più di 80 dj di fama internazionale si esibiranno live su dei pescherecci trasformati in consolle. Uno stile unico e inconfondibile, per rinfrescarsi durante le giornate più calde dell'anno e rendere omaggio alla musica, colonna sonora dell'estate e protagonista indiscussa della Molo Street Parade. Il nero e l'oro, i colori simbolo del marchio Warsteiner, si fondono con il look total black e con i toni accesi del rosso, del verde, dell'azzurro e del viola, che contraddistinguono il logo della manifestazione. Questo mix di elementi dà alla lattina un tono pop e accattivante, oltre a mettere in evidenza i protagonisti della maxi festa sul molo: i pescherecci trasformati in consolle galleggianti, la spettacolare ruota panoramica e gli oltre 80 dj. Inoltre, con il qr code posto sul retro della lattina, sarà possibile scoprire in anteprima i nomi dei dj che animeranno il molo di Rimini e i contenuti in esclusiva dell'evento. La nuova lattina è disponibile, fino a esaurimento scorte, in locali e supermercati d'Italia.