19 luglio 2017

Sette installazioni scenografiche per l'evento Milano XL

'Milano XL – La festa della creatività italiana' animerà le vie e le piazze di Milano dal 16 al 26 settembre prossimi, in concomitanza con la settimana della moda milanese.
L'iniziativa è stata illustrata ieri a Milano, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto, l'assessore alle Attività produttive, commercio, moda e design Cristina Tajani, il presidente di Altagamma Andrea Illy, il vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione Licia Mattioli e il presidente dell’Agenzia Ice Michele Scannavini.
Per dieci giorni, Milano accenderà così i riflettori sulle filiere produttive di eccellenza e delle storie che rendono unico il made in Italy nel mondo con sette installazioni scenografiche (il cui valore complessivo è di 3,3 milioni di euro) dislocate in diversi punti della città. Il tutto sotto la direzione artistica di Davide Rampello e con l'ideazione scenografica di Margherita Palli.

Le location e i partner delle sette installazioni
1. La Biblioteca dei Tessuti, Palazzo della Ragioneria, Milano Unica con il suo partner storico SMI
2. Il Salotto delle Gioie, Galleria Vittorio Emanuele, Federorafi
3. Il Cosmo della Bellezza, Palazzo de La Rinascente, Cosmetica Italia con Cosmoprof
4. Vestire il Volto, Piazza San Carlo, Anfao con Mido
5. L'Ultimo Dono, Piazza Croce Rossa, Unic con Lineapelle
6. Dalla Bottega alla Vetrina, Il Cinema delle Arti e dei Mestieri, Via Montenapoleone, Fondazione Altagamma
7. Trionfo d’amore, Castello Sforzesco – Piazza d’Armi, Fiera Milano con Sì Sposaitalia Collezioni

18 luglio 2017

Cusumano racconta i suoi valori con un video emozionale

Cusumano presenta Alta Mora Feudo di Mezzo Etna Rosso Doc 2014, Nerello Mascalese in purezza prodotto in un numero limitato di 5.000 bottiglie. E lo fa con un video emozionale che racconta la passione per il territorio e l’artigianalità, che costituiscono il carattere distintivo dell'azienda e dei suoi vini. Al centro del video il pregiato vino che nasce dalle pendici dell'Etna in contrada Feudo di Mezzo e che racchiude la memoria di un vigneto centenario. Cusumano affonda le mani nella terra come nelle tradizioni, per trarre sempre nuove eccellenze e ispirazioni per il futuro. Il video intende essere quindi un tributo al passato, mantenendo però gli occhi ben puntati sul futuro, sempre a partire dal riconoscimento della ricchezza e del valore delle persone.

Ilaria Migliorini ha vinto la Appleton Barman Competition

Di scena i cocktail a base di rum Appleton Estate

Si è conclusa con la vittoria della bartender Ilaria Migliorini la seconda edizione della Appleton Barman Competition organizzata da Campari Academy, la scuola di formazione con cui il Gruppo Campari si pone come punto di riferimento internazionale per la cultura del bere responsabile e di qualità. Coinvolti bartender provenienti da tutta l'Italia in una sfida il cui protagonista è stato il rum Appleton Estate con l'obiettivo di reinterpretare i grandi classici della tradizione giamaicana e Tiki. A conquistare la giuria è stata la barlady del locale romano Voy Little Jumbo Bar, che, con i suoi cocktail Velvet Sand Rug e Theaupoo, si è aggiudicata un viaggio di sette giorni nel cuore della Giamaica per conoscere da vicino i segreti della produzione Appleton Estate. Sapori estivi ed esotici che li rendono i perfetti cocktail dell'estate 2017, da degustare su una spiaggia in riva al mare o in città alla ricerca di evasione prima delle vacanze. I drink vincitori realizzati da Migliorini sono due interpretazioni dei classici Tiki giamaicani: il Jamaican Punch e il Mai Tai. I loro ingredienti accompagnano verso terre lontane, sapori, colori e profumi di terre in cui si vive lo spirito dell'estate tutto l'anno.

La Carovana del Cuore sensibilizza sul valore dell'educazione

Quest'estate torna sulle spiagge italiane la Carovana del Cuore, campagna di sensibilizzazione attiva dal 2005 per promuovere il diritto all’educazione, soprattutto dell'infanzia, realizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti, ente nazionale di ricerca riconosciuto dal Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). I volontari della Fondazione, con la loro inconfondibile maglietta arancione, percorreranno i litorali dello stivale per sostenere il valore dell'educazione, ma anche della ricerca in campo cognitivo e pedagogico, come strumenti indispensabili per innescare il cambiamento del mondo in cui viviamo. Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo dell'incontro con la Fondazione e i suoi progetti. Dopo la tappa di avvio del 15 luglio a Porto Ercole, in provincia di Grosseto, la campagna proseguirà il suo viaggio in altre località balneari della Toscana, per poi raggiungere i litorali di Liguria, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo. La Carovana risalirà quindi nel Lazio per terminare infine il suo viaggio in Veneto. In questi anni la Carovana del Cuore ha mobilitato oltre 12mila volontari, incontrando 24 milioni di persone. Grazie al loro sostegno, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato 25 progetti educativi in contesti di emergenza in Italia, in particolare a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma nelle Marche, in Abruzzo e in Emilia Romagna, e nel mondo, in Siria, Repubblica Democratica del Congo, Israele, Haiti, India, Nepal, Indonesia e Amazzonia peruviana. Nei Paesi in via di sviluppo, dove povertà e guerre minano alla base il tessuto sociale, gli interventi di tipo educativo sono affiancati da programmi di assistenza sanitaria e alimentare.

17 luglio 2017

Bambini e opere d'arte: in onda il nuovo spot del Mibact

Sono i bambini i protagonisti de L'Arte ti somiglia, il nuovo spot del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact), in onda sulle reti Rai per tutto il mese di luglio, realizzato per promuovere i musei italiani nei mesi estivi. Lo spot è stato realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia per la regia di Paolo Santamaria.Tante le opere d'arte protagoniste di questa nuova campagna promozionale provenienti dalle collezioni dei musei italiani: da La ragazza con vestito verde di Egon Schiele, conservata alla Galleria Nazionale d'arte Moderna e contemporanea di Roma, al Ritratto di Don Garzia De Medici del Bronzino, esposto al Museo di Palazzo Mansi a Lucca, dal ritratto di Francesco Giacinto e Carlo Emanuele II di Savoia, in mostra ai Musei Reali di Torino, al Medaglione con ritratto di fanciullo conservato a Pompei, nella casa di Marco Lucrezio Frontone. E, ancora, il Ritratto di bambina di Moritz Meurer dell'Istituto Centrale per la Grafica fino a La prima ebbrezza di Giuseppe Rena, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli. Altrettanti i volti dei bambini coinvolti nello spot promozionale, proprio per avvicinare al mondo dei musei anche i più piccoli.

S'ispira alle Galapagos Enchanted Island Salt di Rahua

Il nuovo Enchanted Island Salt Spray firmato Rahua, in esclusiva su The Beautyaholic's Shop, ha origine da una storia d'amore: la luna di miele alle Galapagos dei fondatori del brand Anna Ayers e Fabian Lliguin, che, in seguito al soggiorno in questo paradiso naturale, hanno voluto creare un prodotto che racchiudesse il mistero e la magia delle isole, del mare e dei suoi profumi. Ispirato alle lussureggianti isole Galapagos, Enchanted Island Salt Spray cattura lo spirito di una gita in spiaggia e un perfetto stile beach waves. Comodo da spruzzare sui capelli umidi, ma anche asciutti, per essere liberi da acconciature e styling. Un prodotto facile anche da spazzolare via, perché non lascia residui. Completamente naturali e certificati organici i magici ingredienti: il sale marino rosa dona consistenza e corpo ai capelli, l'ibisco li irrobustisce e crea onde definite e lucenti, la guayaba li idrata e li rende morbidi e, insieme al frutto della passione, rega ai capelli un profumo esotico inebriante. Ogni acquisto di Enchanted Island Salt Spray supporta il progetto Pink Flamingos, per preservare l'ecosistema dei fenicotteri nelle isole Galapagos, in partnership con l'organizzazione ambientalista e no profit Ecoagents.

Torneranno nel 2018 gli appuntamenti di Milano Food City

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto oltre 178mila persone partecipare a 320 appuntamenti, tra eventi, showcooking, degustazioni, talk show e incontri, tornerà dal 7 al 13 maggio 2018 Milano Food City.
La rassegna diventa fissa e a cadenza annuale
Un appuntamento che diventerà annuale nel calendario degli eventi del capoluogo lombardo, grazie alla rinnovata collaborazione tra Comune di Milano, Fiera Milano, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza oltre a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto Veronesi e altre aziende partner. La prima edizione di Milano Food City è stata anche un'occasione per sensibilizzare i cittadini sul problema della fame e per promuovere i valori della solidarietà e della cultura alimentare. Con #PiuSiamoPiuDoniamo, la festa inaugurale promossa dall'amministrazione e da tutti i partner lo scorso 3 maggio, si è riusciti a donare 7 tonnellate di alimenti messi a disposizione dalle aziende coinvolte a favore di Banco Alimentare, Caritas Ambrosiana e Pane Quotidiano, in rappresentanza delle altre decine di organizzazioni che in città si fanno carico della raccolta e distribuzione di cibo. Milano Food City 2018 si presenterà con un calendario di eventi dedicati a professionisti, foodies, cittadini e turisti e animerà la città dalla periferia al centro, nel segno del gusto e della cultura alimentare.

16 luglio 2017

Vidermina, la linea completa di alleati per la salute intima

C'è un prodotto Vidermina adatto a ogni esigenza di salute e benessere intimo. Il marchio distribuito in farmacia, che fa capo all'Istituto Ganassini, propone infatti varie referenze, come Vidermina Prebiotic, indicata in caso di alterazione dell'equilibrio microbico vaginale, o Vidermina Clx, consigliata in caso di eccessivo sviluppo della flora microbica locale, in gravidanza, durante e subito dopo il ciclo mestruale o quando si pratica attività sportiva frequentando spogliatoi e palestre, ambienti in cui è più alto il rischio di infezioni. Svolge invece un'azione idratante, specifica per la pelle intollerante all'azione dei comuni saponi, la linea Vidermina Intima, che può essere anche usata per lavaggi frequenti. Contro l'ipersensibilità delle mucose esterne, o in caso di prurito, bruciore, rossore, l'alleato delle bambine e anche delle donne in menopausa è la linea di detergenti dall'azione lenitiva ed molliente Vidermina Deligyn. C'è poi Viderage, un gel-crema intimo rassodante e tonificante, studiato per contrastare l'invecchiamento e la perdita di tono della zona genitale esterna, nel periodo pre e post menopausa e anche nel post partum. Ultimisso nato della famiglia è Vidermina Md Rectal, un lipogel per la prevenzione e il trattamento coadiuvante di emorroidi e dei sintomi associati ai disturbi della zona perianale e ano-rettale, che allevia prurito, bruciore, irritazione.

15 luglio 2017

'Lo chef sei tu', il concorso a premi estivo di Bonduelle

Con la Carta delle Insalate, Bonduelle suggerisce l'abbinamento ideale di mix di insalate e crudité e diversi piatti, che spaziano dalla carne al pesce, dai formaggi alle insalatone. La gamma interpreta bene il nuovo payoff aziendale 'Cogli la vita ogni giorno' e Bonduelle ha deciso di dedicare alla Carta delle Insalate la nuova campagna televisiva, che sarà on air per tutta l'estate.
In palio barbeque portatili e corsi di cucina a domicilio
Per coinvolgere maggiormente i consumatori, fino al prossimo 5 settembre Bonduelle li invita a partecipare al concorso a premi 'Lo chef sei tu', abbinato a quattro prodotti della gamma Carta delle Insalate: Ricetta Croccante 230 g (Ideale per Pesce), Ricetta Deliziosa 200 g (per Formaggi), Ricetta Gustosa 150 g (per Carne) e Ricetta Vivace 200 g (per Insalatone). Duplice la possibilità di vincita: l’estrazione istantanea (instant win) mette in palio barbecue portatili, mentre l'assegnazione, previa selezione da parte di una giuria, tre corsi di cucina a domicilio. Con quest'ultima modalità di partecipazione, Bonduelle stuzzicherà la curiosità e la competitività dello chef in ciascuno di noi. Per partecipare al concorso è sufficiente registrarsi sul sito Bonduelle.it inserendo i dati presenti sullo scontrino d'acquisto e sulla confezione di una delle quattro referenze Carta delle Insalate. Completata la registrazione, si potrà tentare la sorte con il concorso instant win. Tutti i partecipanti registrati saranno ammessi alla seconda fase del concorso, dove verrà messa alla prova la loro fantasia in cucina. Una volta inseriti i dati dello scontrino, infatti, i concorrenti accederanno a una pagina del concorso in cui potranno inserire una propria ricetta che abbia tra gli ingredienti una delle referenze di Carta delle Insalate, corredandola di un'immagine della ricetta impiattata. Ogni partecipante potrà inviare una sola ricetta per ciascuno scontrino. Al termine del concorso, una giuria decreterà le tre migliori ricette, agli deatori delle quali saranno assegnati tre corsi di cucina a domicilio.

14 luglio 2017

Siete 'eventurieri'? La guida agli eventi imperdibili nel mondo


Definizione di 'eventuriero': avventuriere degli eventi dal vivo, amante delle esperienze uniche in viaggio.
La piattaforma di compravendita di biglietti StubHub (proprietà di eBay) lancia la Guida agli eventi internazionali da non perdere, per aiutare i turisti che amano assistere a eventi dal vivo mentre viaggiano, una lista dei migliori eventi sportivi e musicali che si celebrano tra i mesi di luglio, agosto e settembre in tutto il mondo. La Super Coppa di Spagna del 12 agosto, con il duello dei big Real Madrid e Barcellona, La Audi Cup a Monaco (12 agosto) o il Moto Gp in Austria (13 agosto) sono alcuni esempi dell'offerta di eventi sportivi per chi viaggia. Il concerto degli U2 a Dublino (22 luglio), Fib Music Festival a Benicassim (13-16 luglio) o Tomorrowland (varie date a luglio e agosto) sono eventi imperdibili per gli amanti dei concerti. Del resto gli italiani, da sempre grandi viaggiatori, non ci pensano su due volte prima di fare la valigia per vivere eventi live all’estero. Stando ai dati pubblicati, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2017 gli acquisti di biglietti per assistere a eventi internazionali sono aumentati, con Spagna, Regno Unito e Francia scelte come mete favorite. La guida vuole quindi essere uno strumento utile sia per coloro che già hanno pianificato le loro vacanze sia per chi ha ancora dei dubbi sulla meta. Con due semplici domande, l'eventuriero potrà ridurre a 17 la lista degli eventi imperdibili dell'estate. S'inizia dal Paese di partenza e dalle preferenze personali: musica, sport o entrambi? Su una cartina del mondo si può selezionare un determinato Paese e scoprire quali eventi live offre per la stagione estiva, trovando esperienze simili e salvandole nel proprio calendario, inviandole via mail ai propri compagni di viaggio o condividendoli sui social.